Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo pienamente con Cloud, proporzionalmente ad oggi i giochi costano molto meno, poco c’entra le situazioni di difficolta delle famiglie e la concezione del videogioco come una cosa secondaria/terziaria… come negli esempi fatti se si torna all’epoca PSX proporzionalmente i giochi costavano lisci i 130/150€ di oggi, e qui il discorso è oggettivo non ci sono cazzi o discussioni in merito che si possono fare.

Gli sviluppatori piu volte han detto che 80€ è poco considerando i costi di sviluppo ed ha ragione, poi che oltre questa soglia (e già gli 80€) sono tanti per tutte le ragioni che si possono elencare è un conto però dire che i prezzi dei videogiochi negli anni sono aumentati è profondamente errato.
Comunque sia, se hai la possibilità di risparmiare qualcosa giocando con un servizio, penso non dispiaccia a nessuno.
Perchè conveniente lo è, forse fin troppo per le loro tasche.

Per esempio Halo Inf non mi sta piacendo, al momento, fortuna che ho avuto modo di provarlo prima con il pass, altrimenti avrei dovuto acquistarlo e poi?
 
Comunque sia, se hai la possibilità di risparmiare qualcosa giocando con un servizio, penso non dispiaccia a nessuno.
Perchè conveniente lo è, forse fin troppo per le loro tasche.

Per esempio Halo Inf non mi sta piacendo, al momento, fortuna che ho avuto modo di provarlo prima con il pass, altrimenti avrei dovuto acquistarlo e poi?

Guarda io ho Series X e la uso solo con GamePass e sono soddisfatto quindi sfondi una porta aperta :asd:

Infatti non penso minimamente di venderla, certo quando dovro cominciare a pagare 15€/m e se veramente i giochi arrivano ovunque il discorso cambia.
 
La verità è che i giochi sono considerati una cazzatella di terz'ordine. La gente si compra telefoni da 1500 euro che poi usa per fare i tik tok, si fa i viaggi, si compra gli abiti firmati, poi quando giocano sono tutti povery.
 
Guarda io ho Series X e la uso solo con GamePass e sono soddisfatto quindi sfondi una porta aperta :asd:

Infatti non penso minimamente di venderla, certo quando dovro cominciare a pagare 15€/m e se veramente i giochi arrivano ovunque il discorso cambia.

Idem, fino al 2026 me la tengo con il mio bel gamepass. Finito quello adios se i giochi arrivano anche su ps5. Il gamespass non lo pagherò mai a prezzo pieno :asd: Come non pagherei mai a prezzo pieno l'extra di ps5 ahah
 

Il mio umile punto di vista: cosa vi scandalizzate, sono letteralmente 40enni che hanno assaporato per anni ogni sera la speranza del riscatto, e dopo aver preso innumerevoli mazzate in faccia, una più grossa dell'altra, oggi ne prendono un'altra ancora più grossa. Si sta consumando un tradimento puro, uno potrà anche reagire vendendo la console no?

Cioè dai, sti commenti di finto stupore li puó fare la mia vicina di casa che legge la notizia sul corriere senza sapere i retroscena, noi che come sti tizi abbiamo vissuto un decennio o più di soap opera e ci siamo appassionati all'una o all'altra squadra, ora che siamo al finale di stagione proviamo grandi emozioni. Se non provate empatia per queste cose, per citare un vecchio cavallo di battaglia di dieci anni fa, siete morti dentro :segnormechico: Ma poi come diceva qualche buon antropologo qualche post fa, ci piace tutti da matti sentirci superiori agli altri quindi li commentiamo, genera dopamina, ci sta, pure io l'ho appena fatto, tutti perdonati. Tranne Phill
 
Il mio umile punto di vista: cosa vi scandalizzate, sono letteralmente 40enni che hanno assaporato per anni ogni sera la speranza del riscatto, e dopo aver preso innumerevoli mazzate in faccia, una più grossa dell'altra, oggi ne prendono un'altra ancora più grossa. Si sta consumando un tradimento puro, uno potrà anche reagire vendendo la console no?

Cioè dai, sti commenti di finto stupore li puó fare la mia vicina di casa che legge la notizia sul corriere senza sapere i retroscena, noi che come sti tizi abbiamo vissuto un decennio o più di soap opera e ci siamo appassionati all'una o all'altra squadra, ora che siamo al finale di stagione proviamo grandi emozioni. Se non provate empatia per queste cose, per citare un vecchio cavallo di battaglia di dieci anni fa, siete morti dentro :segnormechico: Ma poi come diceva qualche buon antropologo qualche post fa, ci piace tutti da matti sentirci superiori agli altri quindi li commentiamo, genera dopamina, ci sta, pure io l'ho appena fatto, tutti perdonati. Tranne Phill
Ma secondo me non c'è da scandalizzarsi ne in un senso ne nell'altro senso, il fare il buon vecchio cazzo che gli pare senza sentirsi morti dentro è sempre una valida alternativa :asd:
 
Nota di servizio:
Questa news che sta girando


E' parte dei 1900 licenziamenti confermati un mese fa. NON sono 900 nuovi licenziati (grazie a dio).
 
Ad onor del vero, il prezzo dei videogames è una delle cose rimaste più stabili nell'ultimo trentennio.

15 anni fa i giochi su PS3 costavano 70 euro al lancio comunque. Gli 80 euro di oggi probabilmente se tieni conto dell'inflazione, è un prezzo pure minore. Sicuramente paritario alla peggio.
Per non parlare delle 120.000 / 130.000 mila lire che dovevi sganciare se volevi le esclusive Nintendo negli anni 90. Era 1/10 dello stipendio di un operaio, diosanto :asd: Un po come se oggi il gioco ti costasse 130 euro liscio.
I giochi PS1 a prezzo pieno stavano a 100.000 lire, a fine anni '90 non era diverso dai 70/80 euro di oggi.

Inoltre se è vero che capita di avere giochi in stato pietoso al D1, è anche vero che hai mezzi che all'epoca non avevi per valutare meglio i tuoi acquisti, senza parlare delle possibilità di sconti magari su Amazon o Store vari. E le inculate di giochi osceni c'erano pure in passato, con la differenza che se ti capitava l'inculata pagata 100.000 lire PIANGEVI e basta, nemmeno te lo potevano patchare.
Tutto vero, tranne una mezza cosa: all'inizio della settima gen il prezzo era 60€, i 70€ sono arrivati a gen in corso (il primo che pagai quella cifra credo che fu Assassin's Creed 2).
 
Ma secondo me non c'è da scandalizzarsi ne in un senso ne nell'altro senso, il fare il buon vecchio cazzo che gli pare senza sentirsi morti dentro è sempre una valida alternativa :asd:
Arbiter, ti vedo troppo freddo. Va che se Phill poi tra una settimana annuncia la retromarcia e tu inizi a sborrare verde su tutti i thread, poi ti facciamo pulire con la lingua :eucube:


(si scherza eh)
 
A me non frega una mazza di dover risparmiare su una mia passione come quella dei videogames
posso risparmiare sui vestiti,sul mangiare fuori al ristorante,sulle prostitute

ma per i videogiochi no.. :sard:
 
Ultima modifica:
Comunque una cosa mi fa troppo sorridere di sto topic; da sempre, ma in particolare in sti ultimi giorni.

Prendere una decina di invasati (pseudo influencer-giornalisti) boxari ed ergerli a esempio della comunità boxara.

Madonna se siete faziosi e rancorosi in sto topic :asd:
Boxari? I boxari non esistono più se non appunto nella forma di quegli influencer, certo che li si prende ad esempio, sono loro i " boxari" da una decina d'anni :asd:
Da che mondo e mondo si è fan di un marchio perchè si apprezzano i prodotti di quel marchio. Per i boxari questa regola non funziona più dal momento in cui ci si definisce tale perchè sonstenitori del pass, ossia pagare una miseria quella che passa il convento.
 
Ma nei 1900 c'era anche il team R&D per l'hardware mi sa :sisi:
Arbiter, ti vedo troppo freddo. Va che se Phill poi tra una settimana annuncia la retromarcia e tu inizi a sborrare verde su tutti i thread, poi ti facciamo pulire con la lingua :eucube:


(si scherza eh)
Non c'è il rischio tranquillo, simpatizzo (al passato ormai) verde ma non ci sono mai morto per la CW :asd:. Anche perché da possessore anche delle altre, ho sempre trovato al limite del caso umano sperare che un mio investimento non rendesse a dovere :asd:.

E poi il vero addio doloroso al mondo videoludico è stato Sega :sisi:. O meglio ci sono ancora, ma sono l'ombra di quello che erano salvo alcune eccezioni.
 
Una Gears trilogy sulla PS5 venderebbe alla grande, ci stanno pensando eccome
Ma magari, così mi recupero il terzo che è l'unico che mi manca della trilogia valida.

Madò se penso ancora a quando vidi per la prima volta questo :bruniii:



Ed il gameplay del primo gears al gamestop, ci comprai subito la 360.
Bei tempi quando MS sfornava concorrenza e qualità e definirsi boxari aveva senso di esistere
 
Ultima modifica:
Ma magari, così mi recupero il terzo che è l'unico che mimanca della trilogia valida.

Madò se penso ancora a quando vidi per la prima volta questo :bruniii:



Ed il gameplay del primo gears al gamestop, ci comprai subito la 360.
Bei tempi quando MS sfornava concorrenza e qualità e definirsi boxari aveva senso di esistere


bellissimi i totem con x360 e gow
 
Ma nei 1900 c'era anche il team R&D per l'hardware mi sa :sisi:

Non c'è il rischio tranquillo, simpatizzo (al passato ormai) verde ma non ci sono mai morto per la CW :asd:. Anche perché da possessore anche delle altre, ho sempre trovato al limite del caso umano sperare che un mio investimento non rendesse a dovere :asd:.

E poi il vero addio doloroso al mondo videoludico è stato Sega :sisi:. O meglio ci sono ancora, ma sono l'ombra di quello che erano salvo alcune eccezioni.
Va bhe arbiter te da buon boxaro o mezzo boxaro ti vergogni a definirti tale, niente di strano è ormai una prassi consolidata, però stacce :asd:
 
Ma magari, così mi recupero il terzo che è l'unico che mi manca della trilogia valida.

Madò se penso ancora a quando vidi per la prima volta questo :bruniii:



Ed il gameplay del primo gears al gamestop, ci comprai subito la 360.
Bei tempi quando MS sfornava concorrenza e qualità e definirsi boxari aveva senso di esistere

Mamma mia che capolsvoro di trailer. :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top