Online
Comunque sia, se hai la possibilità di risparmiare qualcosa giocando con un servizio, penso non dispiaccia a nessuno.Concordo pienamente con Cloud, proporzionalmente ad oggi i giochi costano molto meno, poco c’entra le situazioni di difficolta delle famiglie e la concezione del videogioco come una cosa secondaria/terziaria… come negli esempi fatti se si torna all’epoca PSX proporzionalmente i giochi costavano lisci i 130/150€ di oggi, e qui il discorso è oggettivo non ci sono cazzi o discussioni in merito che si possono fare.
Gli sviluppatori piu volte han detto che 80€ è poco considerando i costi di sviluppo ed ha ragione, poi che oltre questa soglia (e già gli 80€) sono tanti per tutte le ragioni che si possono elencare è un conto però dire che i prezzi dei videogiochi negli anni sono aumentati è profondamente errato.
Perchè conveniente lo è, forse fin troppo per le loro tasche.
Per esempio Halo Inf non mi sta piacendo, al momento, fortuna che ho avuto modo di provarlo prima con il pass, altrimenti avrei dovuto acquistarlo e poi?