Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Di massima sono un believer come te sul fatto che PC e console non sono poi così sovrapponibili soprattutto perché nel mass market Playstation è LA console da salotto, non mi ci vedo il casual a montarsi il PC e portarlo in salotto, almeno per il momento :asd:. Però anche fosse 1-2-3 milioni in meno, non è una buona notizia.

Pippo ha detto anche qualche riflessione interessante. Con i costi che vanno su, o espandi la user base o tartassi di costi quella già presente. L'ipotetica contrazione hardware (anche minima) deve essere controbilanciata dal cash dall'altro fronte.
Post automatically merged:


È sembrato anche a me che sembrava roba non annunciata o comunque non DLC (poi come suggerisce zaza su, magari è Age of Mythology). C'è da dire che la finestra a fine anno è affollata, sarebbe folle piazzare qualche altra uscita in quel periodo. Forse giusto un titolo piccino o minore in estate.
Post automatically merged:


Altro take away interessante, stiamo esagerando stasera :asd:. Con le voci che si sono rincorse per una settimana, l'utenza ha avuto il tempo di metabolizzare e la conferma del danno apparentemente "minimo" è vissuto come un sospiro di sollievo. È un bel case study :sisi:
Non mi lamento dei leak perché sarei ipocrita poi dato che li seguo sempre, ma rovinano molto la sorpresa e l’impatto di certe cose :asd:
Pensa sta roba che arriva tipo fulmine a ciel sereno dopo un tweet di Phil “abbiamo alcune cose da comunicarvi ❤️
 
Cmq veramente le cazzate lette in questi gg da parte di molti utenti mi hanno fatto capire che ormai sono troppo grande per stare in alcuni topic...io da sempre utente multipiattaforma ho l'impressione che a parecchi bruci che ms ancora intenda investire nel settore...si è aperto al multipiattaforma...ha parlato di 4 titoli...ma se pure fosse tutto il catalogo,io perché dovrei comprare i giochi su switch e playstation potendo usufruire del gamepass?starfield,indiana jones,hellblade 2 saranno disponibili quest'anno sul gamepass...arriveranno su altre piattaforme?si,forse,quando?se arrivano sono felice per chi ha solo ps5 o switch.per quanto riguarda mamma sony,che mi ha fatto pagare upgrade di 10 euro x giochi che già posseggo...650 euro di visore....li aspetto al varco...sicuramente la prossima console ms sarà mia,come switch2...è proprio su ps6 che ora ho dubbi...ma sicuramente molti analisti di questo forum avranno già fatto conti della serva...questo ms non se lo può permettere, questo non gli conviene ecc...sono troppo grande per queste cose...ho visto morire sega,solo nintendo potrebbe darmi un dispiacere di quel genere...ma vedere gente sperare che una console muoia mi fa letteralmente schifo...i fanboy sono i primi che porteranno al collasso il mondo del gaming.
:sottosotto: gran bel copium
 
Era quello che volevo dire con il mio precedente post. Senza un cambio di rotta netto il futuro è quello lì, e dubito sia sufficiente, penso servirà comunque un contenimento costi E l'apertura al multi piattaforma, se l'industria non cresce salta tutta la giostra
Ci sta, serve poco andare multi se poi i costi salgono ancora. Non penso ci sia una soluzione facile, qualcuno si farà molto male :sard:
 
Sec voi a che prezzo metteranno hi finrush, of t , pentiment e il quarto titolo su ps5? (Che sec me sar- age of empire 4 )
 
Angor, la potenza hardware non c’entra nulla con i costi

O pensate che un Kena sia più costoso di un gioco Nintendo random
Scusa ma non puoi dirmi che boh, captain toad costa quanto horizon, ma anche quanto helldivers per dire :asd: anche Nintendo ha tripla A, Zelda costerà sicuramente un boato di soldi, odissey pure, smash probabilmente, ma il resto sicuramente non costa quanto il tripla A Sony/Microsoft. Ed è un bene, mica un'offesa
 
Sec voi a che prezzo metteranno hi finrush, of t , pentiment e il quarto titolo su ps5? (Che sec me sar- age of empire 4 )
Immagino lo stesso prezzo che hanno ora su Xbox :asd:
 
Di massima sono un believer come te sul fatto che PC e console non sono poi così sovrapponibili soprattutto perché nel mass market Playstation è LA console da salotto, non mi ci vedo il casual a montarsi il PC e portarlo in salotto, almeno per il momento :asd:. Però anche fosse 1-2-3 milioni in meno, non è una buona notizia.

Pippo ha detto anche qualche riflessione interessante. Con i costi che vanno su, o espandi la user base o tartassi di costi quella già presente. L'ipotetica contrazione hardware (anche minima) deve essere controbilanciata dal cash dall'altro fronte.
Poter contare che so sul 50% ( numero a caso) di entrate in più sul singolo gioco grazie al pc ( sempre che un primo gioco grosso che faccia da test dimostri che ne vale la pena) non è cosa da poco quando ti trovi a dover supportare 5/6/7 studi alla volta che ti costano per 5/8 anni senza poterci rientrare tra i 200/300 e passa milioni ciascuno.
Ma non è nemmeno una soluzione definitiva al problema, come sono cresciuti i costi fino a questo punto, possono continuare a farlo in futuro se nulla cambia e la soluzione sarebbe trovare un modo per contenerli, anche perchè il mercato a cui attingere non è infinito ( per quanto ci sia ancora AMPIO spazio di manovra per aumentare questo mercato, anche se nessuno ha ancora capito come farlo).
Post automatically merged:

Non mi lamento dei leak perché sarei ipocrita poi dato che li seguo sempre, ma rovinano molto la sorpresa e l’impatto di certe cose :asd:
Pensa sta roba che arriva tipo fulmine a ciel sereno dopo un tweet di Phil “abbiamo alcune cose da comunicarvi ❤️
gamepass-playstation.gif
 


E anche questo è incredibile che vada specificato, ma whatever.
 
Scusa ma non puoi dirmi che boh, captain toad costa quanto horizon, ma anche quanto helldivers per dire :asd: anche Nintendo ha tripla A, Zelda costerà sicuramente un boato di soldi, odissey pure, smash probabilmente, ma il resto sicuramente non costa quanto il tripla A Sony/Microsoft. Ed è un bene, mica un'offesa
Sì ma è la cifra artistica dietro a questi giochi che ne determinano le differenze di budget. È come comparare Oppenheimer e Il Ragazzo e l'Airone. Entrambe le produzioni sono care ma il metro di paragone di una produzione di Hollywood e il metro di paragone di una produzione animata giapponese son ben diverse. Poi ci sono i casi come per esempio Shin Godzilla che caga in testa a Hollywood ed è fatto con 3 euro e 40 in confronto.

E l'hardware c'entra poco, anzi, un hardware performante puó aiutarti a non doverti destreggiare per nascondere quella o quell'altra magagna dettata dai limiti tecnici. Ma su queste cose forse dovrebbe intervenire Polmo che è più competente :asd:
 
Poter contare che so sul 50% ( numero a caso) di entrate in più sul singolo gioco grazie al pc ( sempre che un primo gioco grosso che faccia da test dimostri che ne vale la pena) non è cosa da poco quando ti trovi a dover supportare 5/6/7 studi alla volta che ti costano per 5/8 anni senza poterci rientrare tra i 200/300 e passa milioni ciascuno.
Ma non è nemmeno una soluzione definitiva al problema, come sono cresciuti i costi fino a questo punto, possono continuare a farlo in futuro se nulla cambia e la soluzione sarebbe trovare un modo per contenerli, anche perchè il mercato a cui attingere non è infinito ( per quanto ci sia ancora AMPIO spazio di manovra per aumentare questo mercato, anche se nessuno ha ancora capito come farlo).
Sparco diciamocelo, Kojima deve rinunciare alla modellazione dei peli pubici del main di Physint (che sarà Mads Mikkelsen) :sisi:.

Sul far crescere il mercato, difficile capire come. Nintendo con Wii aveva pescato una fascia di utenza nuova ma vogliamo ripercorrere quella via?

Forse il VR potrebbe essere il territorio che ha qualche margine ma servono dispositivi molto meno invasivi :sisi:.
 
Blu e rossi, se non postate una foto del vostro faccione con la copia di Hi-Fi Rush, finite in ignore list :sisi:
Post automatically merged:

Sui costi aggiungo, e mi ci metto io in mezzo anche, che manifestiamo preoccupazione per L'industria e l'aumento dei costi ma poi ti esce il video di Ronin ed è etichettato merda per l'aspetto tecnico, vedi Spider Man 2 allo state of Play di maggio credo, e delusione per l'aspetto tecnico. È anche un po colpa nostra forse :asd:. Tranne per From Software, quelli te possono pure tirare fuori il gioco con la grafica di Pong ma passa tutto in secondo piano (a ragione comunque). Dobbiamo forse allargare le immunità tecniche :asd:
 
Ultima modifica:
Ancora oggi comunque va dato atto a Spencer per le sue doti come mago della comunicazione, leggo davvero in rete robe come “eh vabbè non è successo nulla i leak si sbagliavano” :asd:
 
Ancora oggi comunque va dato atto a Spencer per le sue doti come mago della comunicazione, leggo davvero in rete robe come “eh vabbè non è successo nulla i leak si sbagliavano” :asd:
L'ho visto un po' in palla e meno sereno con una comunicazione degna del volemosebenejutsu di Naruto.

Domando agli stalker dell'account se ha preso la sua dose giornaliera di Diablo 4 :ahsisi:
 
Sì ma è la cifra artistica dietro a questi giochi che ne determinano le differenze di budget. È come comparare Oppenheimer e Il Ragazzo e l'Airone. Entrambe le produzioni sono care ma il metro di paragone di una produzione di Hollywood e il metro di paragone di una produzione animata giapponese son ben diverse. Poi ci sono i casi come per esempio Shin Godzilla che caga in testa a Hollywood ed è fatto con 3 euro e 40 in confronto.

E l'hardware c'entra poco, anzi, un hardware performante puó aiutarti a non doverti destreggiare per nascondere quella o quell'altra magagna dettata dai limiti tecnici. Ma su queste cose forse dovrebbe intervenire Polmo che è più competente :asd:
Vero se con l'aumento dell'hw non crescesse anche l'ambizione di un gioco ma la realtà è esattamente il contrario. Con un hw più performante lo studio che lo sviluppa vuole fare di più perchè può e la gente si aspetta e pretende di più da un hw che può dare di più e di conseguenza diventa tutto più complesso.
 
Ultima modifica:
L'ho visto un po' in palla e meno sereno con una comunicazione degna del volemosebenejutsu di Naruto.
Solo i robot non si innervosiscono mai :sisi: tipo Jim Ryan che era palesemente una ia progettata per sabotare Sony dall’ interno
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top