Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma perché quali erano i giochi più idolatrati del passato? Street fighter 2, Mario 64, Halo, mgs, residen evil, gears, ecc..., tutti tripla A nelle loro epoche. Volete "educare" l'utenza a giocare roba graficamente della guerra in nome della sostenibilità? Auguri, io sono troppo vecchio per ste crociate senza senso.
 
Si e poi ti finisce come con ronin dove l'utenza lo bacchetta perche' non ha il graficone di ghost of tsushima.
Il problema che anche l'utenza e' malata e si aspetta che tutti facciano giochi graficamente al top
concordo, il problema è anche di Sony che ha abituato la sua utenza a giochi con il "graficone" e adesso è dura tornare indietro
 
Si e poi ti finisce come con ronin dove l'utenza lo bacchetta perche' non ha il graficone di ghost of tsushima.
Il problema che anche l'utenza e' malata e si aspetta che tutti facciano giochi graficamente al top
Tsushima tecnicamente è uno dei giochi meno top di Sony, compensa molto con lo stile, ma se vai nei dettagli non è cosi fenomenale.
Post automatically merged:

Ma perché quali erano i giochi più idolatrati del passato? Street fighter 2, Mario 64, Halo, mgs, residen evil, gears, ecc..., tutti tripla A nelle loro epoche. Volete "educare" l'utenza a giocare roba graficamente della guerra in nome della sostenibilità? Auguri, io sono troppo vecchio per ste crociate senza senso.
Si solo che all'epoca non ti costava come ora produrli e li vendevi a un sacco di soldi rapportati all'epoca. Siam tutti bravi a lamentarci degli 80 euro attuali (non che sia contento di pagarli sia chiaro), ma rapportati ai costi della vita e agli stipendi i giochi erano più costosi in passato.
 
L’unica speranza rimane in uno snellimento dei tool, se adesso programmare tripla a è diventato più costoso e quasi insostenibile, probabilmente il mercato dei software proposti alle sh andrà verso tool che permettano di ridurre il personale senza riduzione di qualità , uso di ia, ecc.

Del resto all’aumentare della potenza di calcolo servirà anche sempre meno ottimizzazione, quindi meno costi, almeno rimanendo su questa qualità visiva.
 
Raga ma il graficone è importante da sempre. Io sbavo su certi giochi da quando ho iniziato a videogiocare nel 1998
 
Tsushima tecnicamente è uno dei giochi meno top di Sony, compensa molto con lo stile, ma se vai nei dettagli non è cosi fenomenale.
Post automatically merged:


Si solo che all'epoca non ti costava come ora produrli e li vendevi a un sacco di soldi rapportati all'epoca. Siam tutti bravi a lamentarci degli 80 euro attuali (non che sia contento di pagarli sia chiaro), ma rapportati ai costi della vita e agli stipendi i giochi erano più costosi in passato.
Ma l'inpatto d'occhio e sicuramente di impatto e questo e' innegabile.
 
L’unica speranza rimane in uno snellimento dei tool, se adesso programmare tripla a è diventato più costoso e quasi insostenibile, probabilmente il mercato dei software proposti alle sh andrà verso tool che permettano di ridurre il personale senza riduzione di qualità , uso di ia, ecc.

Del resto all’aumentare della potenza di calcolo servirà anche sempre meno ottimizzazione, quindi meno costi, almeno rimanendo su questa qualità visiva.
All'aumentare della potenza di calcolo servira' ancira piu' personale perche' poi la gente vorra' il 4k a 60fps nativo, poi vorra' l'8k a 60 fps, poi il 16k e cosi' via in una corsa destinata a finire in un baratro alla lunga.
 
Ma perché quali erano i giochi più idolatrati del passato? Street fighter 2, Mario 64, Halo, mgs, residen evil, gears, ecc..., tutti tripla A nelle loro epoche. Volete "educare" l'utenza a giocare roba graficamente della guerra in nome della sostenibilità? Auguri, io sono troppo vecchio per ste crociate senza senso.
Esatto
 
Raga ma il graficone è importante da sempre. Io sbavo su certi giochi da quando ho iniziato a videogiocare nel 1998
C'e' sempre stato ma prima quabdo uno stuio ti fsceva un gioco modesto graficamente l'utenza "core" non era cosi' critica come oggi.
Qui si e'criticato anche roba come ff XVI che con tutta quella roba a schermo e quella grafica non riesce a mantenere i 60 fps.
Da questo si capisce qiando ormai l'utenza sia malata e fuori dal mondo
 
Si solo che all'epoca non ti costava come ora produrli e li vendevi a un sacco di soldi rapportati all'epoca. Siam tutti bravi a lamentarci degli 80 euro attuali (non che sia contento di pagarli sia chiaro), ma rapportati ai costi della vita e agli stipendi i giochi erano più costosi in papassato.
Ho capito, ma vaglielo a spiegare tu ai milioni di giocatori che da oggi si devono accontentare di giochi con grafica di merda perché ormai costano troppo.

Tutti per la sostenibilità, e poi esce ff7 remake e la gente si sega a due mani.
 
Ho capito, ma vaglielo a spiegare tu ai milioni di giocatori che da oggi si devono accontentare di giochi con grafica di merda perché ormai costano troppo.

Tutti per la sostenibilità, e poi esce ff7 remake e la gente si sega a due mani.
Va che anche FF sta ricevendo le sue critiche per la modalità perfomance e le texture, un amico su FB l'altro giorno dopo aver provato la demo mi ha mandato mille screen dicendomi: ma fa schifo graficamente, non lo compro... E comunque esiste una via di mezzo fra grafica di merda e andare avanti verso costi insostenibili, il problema è iniziare a considerare grafica di merda se ti esce ora un gioco con la grafica di TLOU 2.
 
concordo, il problema è anche di Sony che ha abituato la sua utenza a giochi con il "graficone" e adesso è dura tornare indietro
Ma mica è solo Sony, perché Capcom non fa giochi col graficone? Square non fa giochi col graficone? Semmai dovrebbero trovare un modo per farli costare meno, perché non è che ogni gioco con una bella grafica costa 300 milioni di euro.
Post automatically merged:

Va che anche FF sta ricevendo le sue critiche per la modalità perfomance e le texture, un amico su FB l'altro giorno dopo aver provato la demo mi ha mandato mille screen dicendomi: ma fa schifo graficamente, non lo compro...
Vabe questo è un altro discorso, i consolari che fanno i pcisti dei poveri sono una delle cose più fastidiose. Io cappavo tutto a 30fps e 2k. Vuoi le prestazioni di un PC ninja? Esci 1500 euro e le avrai morto di fame, invece di cercarle da una console che trovi a 450 euro in offerta.
 
All'aumentare della potenza di calcolo servira' ancira piu' personale perche' poi la gente vorra' il 4k a 60fps nativo, poi vorra' l'8k a 60 fps, poi il 16k e cosi' via in una corsa destinata a finire in un baratro alla lunga.

Non credo e non penso; la qualità visiva che può percepire un uomo su una tv da 55-65 pollici tra un 4K e un 8K non esiste…un 8K lo si puo apprezzare per schermi da 85-100 pollici in su… televisioni che vengono utilizzate da una elite di persone.
Per me a livello di risoluzioni e frame rate siamo arrivati (non penso proprio serva andare oltre i 120fps che ad oggi in ambito console pochissimi titoli ci arrivano, ma gia i 60fps bastano e avanzano)… adesso serve poter aumentare la potenza di calcolo (su hardware con costi contenuti) per fare miglioramenti grafici ma stabilizzando queste risoluzioni e frame rate, per dire in questa generazione non esistono giochi che vanno a 4K e 60fps e questi hardware non ci riusciranno mai con titoli graficamente evoluti.

Per me uno stop all’evoluzione tecnologica in questi termini lo abbiamo raggiunto e sinceramente non sento il bisogno di ulteriori passi avanti anche perchè come detto sarebbero inutili :asd:
 
Ma mica è solo Sony, perché Capcom non fa giochi col graficone? Square non fa giochi col graficone? Semmai dovrebbero trovare un modo per farli costare meno, perché non è che ogni gioco con una bella grafica costa 300 milioni di euro.
Post automatically merged:


Vabe questo è un altro discorso, i consolari che fanno i pcisti dei poveri sono una delle cose più fastidiose. Io cappavo tutto a 30fps e 2k. Vuoi le prestazioni di un PC ninja? Esci 1500 euro e le avrai morto di fame, invece di cercarle da una console che trovi a 450 euro in offerta.
Ci son vari livelli di graficone, comprese certe animazioni assurde che usa Sony e che raramente vedi in altre produzioni e anche quello credo che incida sui costi. Sviluppare una roba come il motion matching di TLOU 2 non deve essere costato poco imho.
 
Non credo e non penso; la qualità visiva che può percepire un uomo su una tv da 55-65 pollici tra un 4K e un 8K non esiste…un 8K lo si puo apprezzare per schermi da 85-100 pollici in su… televisioni che vengono utilizzate da una elite di persone.
Per me a livello di risoluzioni e frame rate siamo arrivati… adesso serve poter aumentare la potenza di calcolo (su hardware con costi contenuti) per fare miglioramenti grafici ma stabilizzando queste risoluzioni e frame rate, per dire in questa generazione non esistono giochi che vanno a 4K e 60fps e questi hardware non ci riusciranno mai con titoli graficamente evoluti.

Per me uno stop all’evoluzione tecnologica in questi termini lo abbiamo raggiunto e sinceramente non sento il bisogno di ulteriori passi avanti anche perchè come detto sarebbero inutili :asd:
Dicevano lo stesso del 4k che serviva minimo un 65 pollici, io ho un monitor da 42 pollici e la vedo nettamente la differenza tra 4k e full hd.
Il 4k anche quando e' arrivato stava su tv da 80 pollici a salire e si facevano i tuoi stessi discorsi, ad oggi tutti possono avere il suo bel tv 4k da 40 pollici a salire, accadra' lo stesso con gli 8k(sempre accaduto) appena abbatteranno i costi avremo i nostri bei tv da 55 pollici 8k e gli sviluppatori dovranno prouldurre titoli a quella risoluzione.
Poi le aziende devono vendere, a me devono darmi l'input per togliermi il mio bel tv oled sony da 65 pollici 4k, e solo l'8k potrebbe farmi cambiare tv ad oggi, il mercato deve dare sempre nuovi prodotti e se ci pensi bene per i primi anni anche il 4k era uno specchio per le allodole
 
Ci son vari livelli di graficone, comprese certe animazioni assurde che usa Sony e che raramente vedi in altre produzioni e anche quello credo che incida sui costi. Sviluppare una roba come il motion matching di TLOU 2 non deve essere costato poco imho.
Eh magari qui si potrebbe intervenire, fare qualcosa di più leggero magari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top