Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se fosse una PS4 Pro portatile bisognerebbe stappare una bottiglia buona. Sarebbe maggiore dello stacco da PS3 a PS4.

Gia WiiU era superiore a una PS3/360, si suppone che Switch sia migliore di WiiU quindi, almeno a PS3 "Pro"...
Quanto stacco ci sarebbe fra una ipotetica Switch 2 e il più piccolo modello di Steamdeck in quanto a prestazioni?
 
Gia WiiU era superiore a una PS3/360, si suppone che Switch sia migliore di WiiU quindi, almeno a PS3 "Pro"...
Quanto stacco ci sarebbe fra una ipotetica Switch 2 e il più piccolo modello di Steamdeck in quanto a prestazioni?
Sicuramente deve andare più forte di steam deck, quello è poco ma sicuro, però dipende dal prezzo a cui la vogliono piazzare. Per me vanno sui 450-500€, scendere sotto vuol dire avere una console al risparmio imho
 
Gia WiiU era superiore a una PS3/360, si suppone che Switch sia migliore di WiiU quindi, almeno a PS3 "Pro"...
Quanto stacco ci sarebbe fra una ipotetica Switch 2 e il più piccolo modello di Steamdeck in quanto a prestazioni?
Fino a che non escono i componenti, sono solo supposizioni.
E tra LCD ed OLED c'è una differenza minima, ma percettibile se si sono utilizzate entrambe le macchine.
 
Sicuramente deve andare più forte di steam deck, quello è poco ma sicuro, però dipende dal prezzo a cui la vogliono piazzare. Per me vanno sui 450-500€, scendere sotto vuol dire avere una console al risparmio imho
500 sono TROPPI, salti su PS5 Digital a quel punto....o Steamdeck :asd:.
No...devono stare più bassi o fanno la fine del WiiU in un momento in cui i suoi rivali sono deboli...
Tanto poi ti purgano col prezzo dei giochi :icebad:.
 
Deve costare massimo 400 euro, se vanno oltre sbagliano secondo me.
 
Beh considerando che Serie S è un buco di culo, mi sarei aspettato qualcosa almeno in grado di pareggiare quello schifo.
Hai presente che batterie ci vogliono per far funzionare una Serie S portatile per più di 4 ore? :hmm:
Roba che una miniera di litio in Zimbawe non basterebbe.
 
C'è sempre il piccolo dettaglio che le componenti devono essere piccole, non deve sciogliersi, deve durare abbastanza e il prezzo non deve essere proibitivo visto che non è fatto per una nicchia di utenti. È un hardware portatile, deve essere paragonato a cose simili. :asd:
 
Oltretutto deve essere anche una console da casa ben predisposta al 4K (non nativi, chiaramente)
 
È dal GC che Nintendo ha abbandonato la potenza, per giunta deve essere portatile, durare minimo 3 ore e stare a un prezzo concorrenziale per vendere nuovamente 100 milioni, ma no qualcuno che non capisce nulla di hw e sogna l'impossibile c'è sempre.
 
Dite quello che volete ma leggere che nel 2025, e sottolineo 2025, uscirà una console "next gen" meno potente di una Serie S, fa un certo effetto.
 
Dite quello che volete ma leggere che nel 2025, e sottolineo 2025, uscirà una console "next gen" meno potente di una Serie S, fa un certo effetto.
Alla fine non sarebbe diverso da uscire nel 2017 con Switch mentre sul mercato c'erano ONEX e 4PRO sul mercato. E' il naturale compromesso di una portatile.

Premezzo che Kepler ipotizzava, mentre MLID non è troppo affidabile (ha un trackrecord tremendo).
 
Dite quello che volete ma leggere che nel 2025, e sottolineo 2025, uscirà una console "next gen" meno potente di una Serie S, fa un certo effetto.
Semplicemente perché si continua a fare un assurdo paragone fra un portatile e una home. Poi giustamente chiamatela ibrida, ma l'hardware sta esclusivamente sulla parte portatile della console.
 
Forse sarà anche solo esclusiva 1 :sard:
Ma sapere che il tanto atteso Metroid Prime 4 su Switch sarà la versione con meno cromosomi di quella Switch 2 è un pò una pugnalata :badboy:
Ma ho sempre temuto che non potesse girare una cosa del genere, anche se la remaster del primo va da paura.
Post automatically merged:

È dal GC che Nintendo ha abbandonato la potenza, per giunta deve essere portatile, durare minimo 3 ore e stare a un prezzo concorrenziale per vendere nuovamente 100 milioni, ma no qualcuno che non capisce nulla di hw e sogna l'impossibile c'è sempre.
CI ha riprovato con WiiU e gli è andata malissimo, per un brevissimo momento fu di nuovo leader tecnologico, poi arrivarono PS4 e One :ahsisi:.

Vabbè non può costare troppo più di Switch comunque sia.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top