Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Considerando che è in fase di progettazione, entro 1 o 2 anni AMD potrebbe cacciare fuori SOC pensati per le handheld più performanti e l'aggiunta di qualche soluzione custom (penso ai chip per gestire robe simil DLSS and Co). Non sarebbe una missione così ardua poi miniaturizzare ulteriormente una Series S entro un paio di anni. Il problema di fondo è il timing. Ti presenti con una portatile di questa gen con la gen che si appresta a finire?! Anche per questo più che una console della famiglia Xbox Series, vedo più un prodotto meno legato alla generazione attuale e che gioca sullo stesso terreno di Deck and Co (che quindi possa far girare anche titoli "PC").
Hai detto tutto tu, se esce fra 2 anni a che cavolo serve a gen praticamente finita?
 
Personalmente una console portatile xbox, se non fosse only cloud, la guarderei con estremo interesse. Quelle che attualmente sono in giro mi sembrano più orientate verso i giocatori pc. Una cosa come quella di cui si parla mi consentirebbe di avere a disposizione tutto il mio catalogo ed accedere al cloud su un dispositivo dedicato. Non male per nulla.
 
Hai detto tutto tu, se esce fra 2 anni a che cavolo serve a gen praticamente finita?
Infatti ho scritto "non legata alla gen attuale" :asd:. Mi aspetto più un pc portatile targato Xbox (ripeto, come ROG Ally, Deck and Co)) che una console insomma.

Proporre "solo" una Xbox portatile mi sembra una mossa sciocca per:
-timing (realisticamente se esce lo fa tra un paio di anni a gen quasi conclusa)
-mancanza di software dedicato che possa dargli appeal
-più limitato di altri concorrenti in termini di versatilità.

Invece slegato da Xbox in termini di supporto software, si slega dalla generazione e si becca i giochi in versione PC almeno fino a quando le spec lo consentiranno :sisi:. Appunto come gli altri PC handheld
 
Ultima modifica:
Non lo so, ho il presentimento che passino ad Arm.
 
Non lo so, ho il presentimento che passino ad Arm.
Anche questa è una opzione sul banco secondo me ma anche qui a maggior ragione, parliamo di un prodotto che non potrà essere legato alla famiglia di console Xbox Series visto che ne va di mezzo anche la compatibilità col software.
 
È ceo e cd di moonstudios:

In realtà ha perferfettamente ragione su tutto:
'just higher resolutions and more polygons' doesn't sound too exciting since it has no direct influence on your play experience"
Questo dovrebbe essere un mantra per tutti i Dev.
Ma anche riguardo i controller, rimanere con un controller che è di 20 anni fa non è di sicuro un aiuto per l'innovazione...e se proprio non vuoi creare un nuovo controller, almeno venisse sfruttato diversamente (come hanno fatto Ape Escape o Katamari).
 
Ultima modifica:
In realtà ha perferfettamente ragione su tutto:
'just higher resolutions and more polygons' doesn't sound too exciting since it has no direct influence on your play experience"
Questo dovrebbe essere un mantra per tutti i Dev.
Ma anche riguardo i controller, rimanere con un controller che è di 20 anni fa non è di sicuro un aiuto per l'innovazione...e se proprio non vuoi creare un nuovo controller, almeno venisse sfruttato diversamente (come hanno fatto Ape Escape o Katamari).
Sony ha introdotto qualcosa di nuovo con il dualsense, seppur timidamente, i grilletti sono a conti fatti una nuova forma di input e sarebbe bello vederli maggiormente sfruttati. I gyro della switch sono ottimi per qualsiasi gioco in cui devi mirare, anzi, li ritengo decisamente superiori agli stick. Qualche innovazione ogni tanto c'è, il problema è che se te ne esci con qualcosa di totalmente diverso dagli altri rischi tanto, quindi si va di piccolissimi passi in avanti e basta
 
Ed un altro titolo zompa Xbox. Per ora sono le piccole produzioni, ma pian piano arriveremo anche a quelle più grandi.
 
Prima volta nella storia recente delle home console che alcuni studi decidono deliberatamente, senza accordi di esclusività o che altro, di non pubblicare su una console specifica. Dopo il caso Enotria si aggiunge questo.
 
Prima volta nella storia recente delle home console che alcuni studi decidono deliberatamente, senza accordi di esclusività o che altro, di non pubblicare su una console specifica. Dopo il caso Enotria si aggiunge questo.
Magari, per MS, fossero solo questi 2
 
Prima volta nella storia recente delle home console che alcuni studi decidono deliberatamente, senza accordi di esclusività o che altro, di non pubblicare su una console specifica. Dopo il caso Enotria si aggiunge questo.
Capita da sempre con certe produzioni giapponesi.
 
Piú che altro, avendo due architetture simili, quanto può costare un porting tanto da non convenire spendere due lire per farlo? Mi sembra quasi l'inverso, come se una "esclusività" console possa portare un ritorno pubblicitario..
Ovviamente sto parlando in generale, non nel caso specifico in cui non vedo neanche una versione ps5
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top