Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bad con pochi euri mi son giocato Lies of P al D1 e nei due mesi successi Dead Space Renake e Remnant 2. Io do un’importanza enorme ai soldi che spendo in videogames, ed il pass mi permette di giocare senza dovermi svenare. 80 euri sono la spesa di una settimana, non ho più 18 anni mantenuto dai miei da un pezzo. Se poi voi potete permettervi i giochi a prezzo pieno fate pure, ma per le mie esigenze trovo il pass un servizio incredibile.l e per nulla al mondo tornerei indietro.
Siamo tutti d'accordo che un servizio come il Pass possa venire incontro alle tue (come a quelle di altri) esigenze.
Ma le tue esigenze =\= realtà.
 
Ma perché si parla di prezzo pieno?
Alcuni dei presunti gioconi elencati nella lista Pass di questo mese costano 1/4 del prezzo pieno al momento, Immortals sta a 21€ su Amazon :asd:

Molti di questi giochi arrivano su questo servizi ad abbonamento dopo mesi, se non anni, dall’uscita. Quando ciò accade il prezzo di vendita nel frattempo è ampiamente sceso, quindi continuare a parlare di 80 euri è un totale cortocircuito logico, se non per i pochi giochi che arrivano direttamente al D1 sui servizi
 
Bad con pochi euri mi son giocato Lies of P al D1 e nei due mesi successi Dead Space Renake e Remnant 2. Io do un’importanza enorme ai soldi che spendo in videogames, ed il pass mi permette di giocare senza dovermi svenare. 80 euri sono la spesa di una settimana, non ho più 18 anni mantenuto dai miei da un pezzo. Se poi voi potete permettervi i giochi a prezzo pieno fate pure, ma per le mie esigenze trovo il pass un servizio incredibile.l e per nulla al mondo tornerei indietro.
Penso che qua' dentro nessuno prende un gioco a 80 euro da almeno 4 anni ma continua pure con l'arrampicata sugli specchi :sisi:
Naturalmente il pass lo avrai a 180 euro all'anno dato che quello rimane il suo prezzo ufficiale :sisi:
 
Io speravo che alla luce degli ultimi avvenimenti, sia siano finalmente aperti gli occhi sul vedere che l'offerta incredibile del pass, sta avendo un prezzo da pagare troppo alto tra perdita di posti di lavoro, sopravvivenza a rischio degli studi medio-piccolo e generale limitazione dell'offerta videoludica e libertà creativa.

Sono contento di capire che ancora non è cosí, e alla fine basta che il mio giardinetto vada bene. :asd:
 
Bad con pochi euri mi son giocato Lies of P al D1 e nei due mesi successi Dead Space Renake e Remnant 2. Io do un’importanza enorme ai soldi che spendo in videogames, ed il pass mi permette di giocare senza dovermi svenare. 80 euri sono la spesa di una settimana, non ho più 18 anni mantenuto dai miei da un pezzo. Se poi voi potete permettervi i giochi a prezzo pieno fate pure, ma per le mie esigenze trovo il pass un servizio incredibile.l e per nulla al mondo tornerei indietro.
Eppure non hai finanziato nemmeno in minima parte chi quel gioco lo ha prodotto, men che meno sviluppato.

E bada che non ne faccio una colpa a te o chi si abbona a questi servizi ma a chi questi servizi li propone a questi prezzi.

Men che meno ora che appiamo per certo che non è sostenibile e Microsoft sta sostanzialmente fscendo dumping. Perdendoci tra l'altro pensa quanto son scarsi. Ma intanto il mercato lo stan condizionando.
 
Io speravo che alla luce degli ultimi avvenimenti, sia siano finalmente aperti gli occhi sul vedere che l'offerta incredibile del pass, sta avendo un prezzo da pagare troppo alto tra perdita di posti di lavoro, sopravvivenza a rischio degli studi medio-piccolo e generale limitazione dell'offerta videoludica e libertà creativa.

Sono contento di capire che ancora non è cosí, e alla fine basta che il mio giardinetto vada bene. :asd:
Però poi si indignano :asd:
 
Onestamente non credo che Halo e Gears arrivino su Playstation per via del Pass.

Arrivano su Playstation per via dell' incapacità conclamata di Spencer di capire come rendere desiderabile una piattaforma che era vitale per la diffusione del pass.

Io non mi focalizzerei sul business model, criticabile o meno che sia, ma sulla capacità gestionale di quel team
 
Onestamente non credo che Halo e Gears arrivino su Playstation per via del Pass.

Arrivano su Playstation per via dell' incapacità conclamata di Spencer di capire come rendere desiderabile una piattaforma che era vitale per la diffusione del pass.

Io non mi focalizzerei sul business model, criticabile o meno che sia, ma sulla capacità gestionale di quel team
Quindi su playstation una strategia pass centrica avrebbe avuto successo?
 
Bisogna proprio essere degli imbecilli finiti se ad oggi si va a spendere 80€ su un gioco, è quasi un impresa non trovare un'offerta su un gioco già al lancio :asd:
 
Onestamente non credo che Halo e Gears arrivino su Playstation per via del Pass.

Arrivano su Playstation per via dell' incapacità conclamata di Spencer di capire come rendere desiderabile una piattaforma che era vitale per la diffusione del pass.

Io non mi focalizzerei sul business model, criticabile o meno che sia, ma sulla capacità gestionale di quel team
Ci arrivano perché non vendi più un tubo e il pass non basta per finanziare i giochi, quindi si se la piattaforma avesse avuto successo e il pass fosse a 50 milioni ora non ne avrebbero bisogno. Però è comunque un po' un cane che si mangia la coda.
 
Non é proprio così. Hanno detto nulla di grosso e soprattutto seguiti, ma non un qualcosa di first in assoluto, anche perché é uscito Helldivers e uscirà per quel che vale (nulla) Until Dawn. Sempre stata mal interpretata sta notizia.

Dio non voglia che ci sia il miracolo ed esca veramente AstroBot.
Hanno detto niente ip conosciute, non nulla di grosso.
 
Il pass è un modello che collassa su stesso, cambia radicalmente le abitudini del consumatore, e si può alimentare solo se cambia la struttura del prodotto (episodica, quantitativa).
Io son pronto a riaprire il discorso seriamente, do not test me.
 
Bad con pochi euri mi son giocato Lies of P al D1 e nei due mesi successi Dead Space Renake e Remnant 2. Io do un’importanza enorme ai soldi che spendo in videogames, ed il pass mi permette di giocare senza dovermi svenare. 80 euri sono la spesa di una settimana, non ho più 18 anni mantenuto dai miei da un pezzo. Se poi voi potete permettervi i giochi a prezzo pieno fate pure, ma per le mie esigenze trovo il pass un servizio incredibile.l e per nulla al mondo tornerei indietro.
Ma fai bene, al di là dei limiti strutturali del GP di cui abbiamo parlato mille volte e che spero adesso siano chiari a tutti, se uno vuole giocare tanto e non può permetterselo oppure ha altre spese prioritarie fa bene ad approfittare del GP.
Io sindacavo solo il parlare di rigiocabilità visto che per continuare a giocare devi essere abbonato a vita accettando tutte le modifiche contrattuali che verranno (in primis gli inevitabili aumenti di prezzo), altrimenti resteresti con un pugno di mosche in mano. Senza contare che i giochi non first party presto o tardi escono tutti dal catalogo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top