Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo puoi tranquillamente chiamare film interattivo, non c'è nulla di male e non sarebbe assolutamente il primo esponente del genere :asd:
Il fatto è che anche i "film interattivi", gli interactive drama, non sono esattamente fatti come Hellblade, quindi appunto inutile appioppargli anche questo pseudogenere.
 
Il fatto è che anche i "film interattivi", gli interactive drama, non sono esattamente fatti come Hellblade.
Non sono fatti solo come Hellblade, così come non sono fatti solo come Bandersnatch.

Per quanto mi riguarda, e se proprio vogliamo mettergli un'etichetta, è di certo più calzante chiamarlo così che avventura grafica o walking simulator.
 
I "Walking Simulator" sono solo un modo per legittimare l'operato di programmatori incapaci, facendoli passare per "Arte" o "Gioco"...e alla fine sono mediocri su tutti i fronti.
Di solito lascio perdere, poi neanche fossi amante del genere, però ecco, hai bisogno davvero di allargare i tuoi orizzonti, ti farebbe solo bene.

 
Di solito lascio perdere, poi neanche fossi amante del genere, però ecco, hai bisogno davvero di allargare i tuoi orizzonti, ti farebbe solo bene.


Fammi un esempio di capolavoro del "Walking Simulator", uno di quei giochi che ti cambia la vita.
Questo? E' solo un racconto e nemmeno troppo ispirato...
 
Non sono fatti solo come Hellblade, così come non sono fatti solo come Bandersnatch.

Per quanto mi riguarda, e se proprio vogliamo mettergli un'etichetta, è di certo più calzante chiamarlo così che avventura grafica o walking simulator.
Da questo punto di vista si, ma basta chiamarlo action-adventure e la finiamoli lì, il resto è modi fantasiosi e capriole per giustificarlo o trovargli un attenuante o movente.
 
Da questo punto di vista si, ma basta chiamarlo action-adventure e la finiamoli lì, il resto è modi fantasiosi e capriole per giustificarlo o trovargli un attenuante o movente.
Come fai a chiamarlo action adventure, quando in termini ludici gli mancano entrambi gli elementi che lo dovrebbero comporre? :asd:
 
Fammi un esempio di capolavoro del "Walking Simulator", uno di quei giochi che ti cambia la vita.
Non l'ho fatto ? Hai visto il post che hai quotato ?
39f689d45cdc280cbef06cf154e47feb.jpg
 
Qua si tira in ballo sempre la xbox tax e poi sta roba ha 81 di meta e quel fottuto capolavoro di Returnal solo 86
 
Come fai a chiamarlo action adventure, quando in termini ludici gli mancano entrambi gli elementi che lo dovrebbero comporre? :asd:
Ha sia l'azione che "l'avventura" (seppur totalmente mistico-esoterica), manca l'esplorazione però :ahsisi:
Post automatically merged:

Non l'ho fatto ? Hai visto il post che hai quotato ?
39f689d45cdc280cbef06cf154e47feb.jpg
Hai postato una tech demo in UE4 di un team indie...questo tipo di giochi lo fai quando non sai cosa inventarti :asd:...altrimenti creavano un gameplay.
E se proprio volevi fare una cosa del genere mi fai un cortometraggio.
 
Come fai a chiamarlo action adventure, quando in termini ludici gli mancano entrambi gli elementi che lo dovrebbero comporre? :asd:
Nah, per me ci sono, in maniera basica, enigmi e combattimenti in una struttura aperta o lineare che sia, che alla fine è quello che faceva esattamente un GOW dei primi. In questo, in maniera basilare, non trovo troppe differenze e lo abbino perfettamente al genere.
Un film interattivo, solo perché ludicamente è basico e mediocre, lo trovo sbagliato, è molto simile alla cosa che fanno in molti di chiamare film interattivo qualunque cosa abbia anche una trama preminente nell'opera o che abbia più di mezz'ora di filmati che fanno in molti, quelle esagerazioni alla chiamare walking simulator un gioco che ha le camminate cinematografiche. Per me eh.

Hai postato una tech demo in UE4 di un team indie...questo tipo di giochi lo fai quando non sai cosa inventarti :asd:...altrimenti creavano un gameplay.
Mi sento in imbarazzo per te, con tutto il rispetto. Ma tant'è :asd:
 
Ha sia l'azione che "l'avventura" (seppur totalmente mistico-esoterica), manca l'esplorazione però :ahsisi:
Post automatically merged:


Hai postato una tech demo in UE4 di un team indie...
L'azione sarebbero i combattimenti scriptati che puoi affrontare con due tasti? E l'adventure sarebbe solo concettuale quindi?

Told You So Epix GIF by PENNYWORTH
 
The Order 2.0
 
Cosa vuol dire esattamente film interattivo ? Se penso ad un film interattivo lo immagino composto al 90% da cutscenes con l'interazione ridotta all'osso. Cioè in un film interattivo non cammini, esplori e combatti, l'interazione è troppa ecco. Non so bene come spiegarlo. :asd:
Infatti questo non è un film interattivo, è un gioco con un gameplay scarso. Ma siccome non si può dure, si usano termini come avventura grafica o film interattivo.
 
L'azione sarebbero i combattimenti scriptati che puoi affrontare con due tasti? E l'adventure sarebbe solo concettuale quindi?

Told You So Epix GIF by PENNYWORTH
La è solo questione di forma, come l'hanno fatti, e qualitativi, come l'hanno resi, quindi appunto mediocremente. Non diventa altro perché i combattimenti sono mediocri appunto, solo diventa un action-adventure mediocre.

A me, ancor prima che il combat erano gli enigmi, che erano 2 in croce ripetuti allo sfinimento senza twist e gusto, per quanto ben abbinati al tema del gioco.
 
Ragazzi, è un film interattivo che vi piaccia o no. L'accento è tutto sul fare un piano sequenza con una fotografia che non è propria di questo media. E va bene così, è un unicum e da una bella dimostrazione di come le opere digitali possano essere davvero un contenitore con dentro le esperienze più disparate.

Non addossiamo a Ninja Theory le colpe del marketing di Microsoft :asd:
 
Nah, per me ci sono, in maniera basica, enigmi e combattimenti in una struttura aperta o lineare che sia, che alla fine è quello che faceva esattamente un GOW dei primi. In questo, in maniera basilare, non trovo troppe differenze e lo abbino perfettamente al genere.
Un film interattivo, solo perché ludicamente è basico e mediocre, lo trovo sbagliato, è molto simile alla cosa che fanno in molti di chiamare film interattivo qualunque cosa abbia anche una trama preminente nell'opera o che abbia più di mezz'ora di filmati che fanno in molti, quelle esagerazioni alla chiamare walking simulator un gioco che ha le camminate cinematografiche. Per me eh.


Mi sento in imbarazzo per te, con tutto il rispetto. Ma tant'è :asd:
Ma è tutto scriptato e finalizzato alla narrazione, secondo questo ragionamento sono enigmi anche le scelte che ti propone Bandersnatch scusa :asd:

Non sono d'accordo praticamente su nulla, e oggettivamente mi sembra proprio che il gioco non presenti gli elementi di cui parli. Non capisco che problema ci sia ad accettare che sia qualcosa più vicina a un'esperienza che altro, non è che è un marchio di disonore :asd:
 
Mi aspettavo un accoglienza ben peggiore.
Ma di pagare per vivere le paranoie altrui nemmeno... pagato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top