Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ottobre, si ma ovviamente non bisogna aspettarsi grandi risultati. Dovevano spingere l'anno scorso, non ora.

Ora sarà guadagnare qualcosa in più nel lungo termine.
Spero che con max payne non facciano la stessa idiozia, anche perche' hanno creato il precedente e io personalmente con il ciufolo prendo una versione digitale del titolo
 
Ma perché questa avversione per il digitale?
Perche' allo stesso prezzo mi sento un fesso a prendere una cosa digitale sia perche' il fisico sta meglio in libreria, sia perche' il fisico posso rivenderlo, prestarlo e quant'altro
Post automatically merged:

Per Paoli anche il rivenderlo :asd:
Per il mondo intero anche ma Bubu doveva fare un altro commento inconsistente quindi ci sta :adrian:
 
Perche' allo stesso prezzo mi sento un fesso a prendere una cosa digitale sia perche' il fisico sta meglio in libreria, sia perche' il fisico posso rivenderlo, prestarlo e quant'altro
Post automatically merged:


Per il mondo intero anche ma Bubu doveva fare un altro commento inconsistente quindi ci sta :adrian:
Vuoi dirmi che non ho detto la verità?
Non eri tu quello che si lamentava per la svalutazione troppo veloce dei giochi così non potevi rivenderli :hmm:poi magari mi sono confuso con un altro😄
 
Vuoi dirmi che non ho detto la verità?
Non eri tu quello che si lamentava per la svalutazione troppo veloce dei giochi così non potevi rivenderli :hmm:poi magari mi sono confuso con un altro😄
Sembra che solo io dica che il fisico e' meglio perche' si puo' ricendere.
E comunque anche bon vokebdo rivenderlo io oggi ho messo la mia bella copia di god of war ragnarok che tengo nella mia mensolina per collezione e che non vendero mai, rimane semore piy' bello da vedere e di avere di un pugno di byte su ssd :sisi:
Sulla svalutazio e dei giochi ho detto che nintendo non ha una politica cosu' negativa per chi rivende anzi, ma chiudo un Ot aperto troppe volte.
Poi contwnto tu di avere allo stesso prezzo un ammasso di byte su ssd su console(il piu' delle volte da semprini i titoli li prendi momto meno al d1 fisici rispetto al digitale), prendere i giochi in digitale su ps5 senza i vantaggi di steam non lo capiro' mai :asd:
 
Si, ma sempre dato viziato lo stesso visto che conta tutto.

Ma perché questa avversione per il digitale?
Da spiegare anche l'avversione per il fisico

Ma quando dovrebbe uscire sta versione fisica di AW2?
22 Ottobre
 
Sempre stato un forte sostenitore del fisico ma da quando sono passato (anche) a Steam, non posso negare il bello di avere (anche) una libreria digitale.

Certo, l'ideale sarebbe avere le stesse politiche di Steam applicate anche sugli altri store digitali (il reso entro due ore di provato è una manna) o anche solo la forte scontistica sui titoli anche escludendo i vari siti di key ma ehi, si spera sempre di arrivarci prima o poi :asd:

Per me l'importante è rimanere sempre con la possibilità di scelta, fisico e digitale, senza che uno dei due vada a sostituire completamente l'altro. Avere gli scaffali pieni di collector e copie fisiche da mostrare fieri come un pavone agli ospiti è figo, ma non posso neanche negare che il mio ultimo trasloco sia stato un inferno (avevo più scatoloni di vg che roba per casa e vestiti :rickds:).
 
Ultima modifica:
Spero che con max payne non facciano la stessa idiozia, anche perche' hanno creato il precedente e io personalmente con il ciufolo prendo una versione digitale del titolo
Comunque è da un po' di tempo che vanno avanti con questo modus operandi in diversi. Prima versione digitale, poi dopo con disco (con le motivazioni più svariate). Sto iniziando a pensare lo facciano apposta alla grande. :asd:
 
Spero che con max payne non facciano la stessa idiozia, anche perche' hanno creato il precedente e io personalmente con il ciufolo prendo una versione digitale del titolo
Te l'ho già detto. Alan Wake 2 non è un precedente, in quanto i giochi non li gestiscono loro. L'ha anche detto uno dei Remedy che per la distribuzione bisogna chiedere a Rockstar, non dipende da loro e non decidono niente. Non è un precedente quindi. E Rockstar non è Epic Games.

Al contrario, da vedere con Control 2, visto che in parte è autopubblicato e l'altra parte aiutati da Annapurna, e la fisica non cosi certa stando cosi le cose.
 
Se al lancho c’era anche il fisico a parer mio avrebbe venduto molto meglio… personalmente nonostante ho giocato il primo e attendevo il secondo non l’ho cmq preso, adesso andró di day1 ad Ottobre con il preordine fatto su amazon, chiamatemi dinosauro ma non penso di essere l’unico al mondo ad aver ragionato così per Alan Wake :asd:

Anche perchè comunque dipende anche dal tipo di gioco, a parer mio ad oggi un gioco come Alan Wake 2 deve arrivare anche fisico ed han fatto na gran cazzata a non farlo.

Poi ovvio dopo un anno e passa non avrà lo stesso impatto, non credo raddoppierà le vendite ma di sicuro darà un aiuto.
 
Ultima modifica:
Sinceramente dubito che AW2 avrebbe venduto il doppio anche se fosse uscito fisico al lancio, magari un 30% in più...ormai la gente che compra fisico e' aime' sempre meno.
Rilasciando la versione fisica in forte ritardo e senza una nuova campagna di marketing sara' anche peggio, venderà giusto qualche copia agli appassionati da forum che sono legati ai giochi fisici...gli altri se un gioco vogliono giocarlo lo comprano senza aspettare la scatola, al day one o al massimo aspettando qualche sconto sullo store...
 
Sembra che solo io dica che il fisico e' meglio perche' si puo' ricendere.
E comunque anche bon vokebdo rivenderlo io oggi ho messo la mia bella copia di god of war ragnarok che tengo nella mia mensolina per collezione e che non vendero mai, rimane semore piy' bello da vedere e di avere di un pugno di byte su ssd :sisi:
Sulla svalutazio e dei giochi ho detto che nintendo non ha una politica cosu' negativa per chi rivende anzi, ma chiudo un Ot aperto troppe volte.
Poi contwnto tu di avere allo stesso prezzo un ammasso di byte su ssd su console(il piu' delle volte da semprini i titoli li prendi momto meno al d1 fisici rispetto al digitale), prendere i giochi in digitale su ps5 senza i vantaggi di steam non lo capiro' mai :asd:
Dai chiudiamo l'ot comunque per le collector tutta altra roba :asd: l'unica cosa magari si tornasse ai libretti di una volta.
 
Sempre stato un forte sostenitore del fisico ma da quando sono passato (anche) a Steam, non posso negare il bello di avere (anche) una libreria digitale.

Certo, l'ideale sarebbe avere le stesse politiche di Steam applicate anche sugli altri store digitali (il reso entro due ore di provato è una manna) o anche solo la forte scontistica sui titoli anche escludendo i vari siti di key ma ehi, si spera sempre di arrivarci prima o poi :asd:

Per me l'importante è rimanere sempre con la possibilità di scelta, fisico e digitale, senza che uno dei due vada a sostituire completamente l'altro. Avere gli scaffali pieni di collector e copie fisiche da mostrare fieri come un pavone agli ospiti è figo, ma non posso neanche negare che il mio ultimo trasloco sia stato un inferno (avevo più scatoloni di vg che roba per casa e vestiti :rickds:).
Su console non ci arrivera' mai perche' sono sistemi chiusi a differenza del pc, il passaggio al solo digitale sarebbe un inculata senza precedenti per gli utenti consoke e i giochi only digital sono li a dimostrarlo
Post automatically merged:

Comunque è da un po' di tempo che vanno avanti con questo modus operandi in diversi. Prima versione digitale, poi dopo con disco (con le motivazioni più svariate). Sto iniziando a pensare lo facciano apposta alla grande. :asd:
Onestamente max payne aspetto anche 3 anni prima di prenderlo poi amen
Post automatically merged:

Dai chiudiamo l'ot comunque per le collector tutta altra roba :asd: l'unica cosa magari si tornasse ai libretti di una volta.
Ho gia' i fumetti a rimepirmi gli scaffali in maneliera massiccia, non ho spazio per le collector
 
È solo che non hai letto le mie considerazioni precedenti e te ne esci con ste cazzate per appagare il tuo ego.

Tutto si può dir di me, tranne che sia boxaro incallito. Ho sempre sostenuto la necessità delle esclusive per dare identità al proprio ecosistema (a dirla tutta sarebbe meglio se esistessero solo esclusive temporali in generale, ma lasciamo perdere); la strategia Microsoft è evidentemente deleteria e auto lesionista per la console e il brand, puntano tutto al servizio ed è su quello che si concentrano, al punto che per loro l'inserimento al day one di un gioco equivale a una esclusiva (visto che certi giochi non vanno invece su altri servizi al day one, come il plus di playstation).

E mo da me che vuoi? Se vuoi te posso cantà una canzone.

Queste sono verità che possiamo analizzare insieme ed essere pure d'accordo, non c'è nessun fanatismo da nessun boxaro, in sezione in questo forum siamo MOLTO equilibrati sulle scelleratezze Microsoft. Giochiamo a due spicci finché possiamo, alcuni pagano pure il servizio a prezzo pieno, e troviamo comodo sto servizio senza nemmeno porci più le domande sulla sostenibilità, o su presunte patenti da vero videogamer che deve acquistare il gioco sennò non è un vero sostenitoreh della industriah.

Piuttosto, ti ripeto: bada alle grandi cazzate della tua azienda preferita.
Non capisco perché te la prendi sul personale, i miei post riguardavano il nuovo dilagante mantra boxaro per cui adesso le esclusive sarebbero i day1 gamepass, di riferito a te non c'era nulla
 
Sinceramente dubito che AW2 avrebbe venduto il doppio anche se fosse uscito fisico al lancio, magari un 30% in più...ormai la gente che compra fisico e' aime' sempre meno.
Rilasciando la versione fisica in forte ritardo e senza una nuova campagna di marketing sara' anche peggio, venderà giusto qualche copia agli appassionati da forum che sono legati ai giochi fisici...gli altri se un gioco vogliono giocarlo lo comprano senza aspettare la scatola, al day one o al massimo aspettando qualche sconto sullo store...
Non penso tu sia l'unico, io non sono uno di quelli che compra al D1 generalmente ma lo fossi avrei fatto esattamente come te. Tenerlo solo digitale è stato un ricatto, non mi togli la possibilità di comprarlo fisico per un gioco di un certo genere, con una certa nomea, con una certa fanbase dietro, con una certa qualità. Capisco gli indie tipo quello di playdead che sono digital da sempre, ma Alan wake only DD era una cosa molto brutta come fu ai tempi vedere Capcom rendere solo DD ace attorney o mi rosoft farlo con psychonauts 2.Era un trucco di epic per spingere il suo store e far abituare la gente al DD pure per questo genere di release, palese. Era altrettanto palese sarebbe arrivata la copia fisica mainstream, o alla peggio quella di limited run classica che non sarebbe costata di più del pugno di byte. Bastava portare pazienza e così é stato. Adesso cmq si sono fregati da soli, hanno perso 10-20€ dalle copie digitali dei D1-buyer e ora lotteranno per giustificare gli 80€ per la goty fisica di un gioco vecchio di un anno. Che gli sia di lezione per QuadrIco, se mai ueda riuscirà a produrre qualcosa prima dell'estinzione dei bluray
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top