Io di Horizon ho la Complete sigillata, ho comprato giusto il mese scorso una copia vanilla a meno di 5 euro, è vabbè la copia digitale del play at home. Avrei solo l'interesse a lucrare sulla mossa di Sony, banalmente ce lo porto al GS per una 1x1 quel gioco e poi me lo ricompro a 10 quando ci passa la scimmia. Fatto sta che se Sony, rea di aver alzato in una gen i prezzi di
- console base (+50€ dopo 3 anni)
- console premium (+400+120€ rispetto al modello equivalente)
- plus (da 50 a 60 euro, con meno contenuti, a meno che compri il pacchetto da 130€)
- pad (da 60 a 70 euro, col pad premium da 240€)
- giochi al D1 (da 75 a 80 euro)
- giochi budget (da 30-40 a 50-60€)
- VR (da 400 a 600€)
Se adesso vuole far sparire pure retroattiva ente i suoi best bargain ps4 per continuare a lucrare su PS5, allora significa semplicemente che dopo avercelo messo nel culo, in bocca, nelle orecchie, nel naso, nelle orbite, nel beato uretrale, stanno scavando un'altra fistola per infilarcelo pure lì. #GrazieSoldy
Forse la cosa che non comprende qualcuno, o che finge di dimenticare, é che in gen PS4 con delle console meno potenti forse hanno tirato fuori una lineup che se l'è mangia, hanno posto le basi ai team e alle saghe con cui camera no per chissà quanto, hanno tenuto i prezzi accessibili e richiamato un grande numero di third che hanno dato senso alla loro console.
Ps5 é la mid midgen di ps4, con una spruzzata di esclusive, pronta a prendere il ruolo di ps5 dopo aver passato 3 anni a seminare solo gaas, a massimizzare i guadagni su quello che già avevano, pronta anche a farsi piccola in confronto a zia pro che é più potente e alla futura PS6 che tra 3-4anni la metterà in ombra rendendola utile quanto una scorpio o una ps4 nel 2020-2023