Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Numeri scarsi per PS5 ad agosto in Europa, crollo del 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Sempre più convinto che PS5 farà molto meno bene di PS4 :sisi:

Considerando che costa il doppio rispetto a PS4 a lanci allineati non serve neanche un veggente per dirlo, per me è abbastanza certo specialmente se non taglieranno mai il prezzo, comunque i 95-100 mln dovrebbe riuscire a beccarli ugualmente.
 
non capisco perchè continui ad ignorare che la polemica verte solo sul fatto che hanno preso un titolo di 7 anni fa ad un determinato prezzi di listino e lo hanno raddoppiato, mentre nessuno ha da ridire sul prezzo della remastered in se (ma si può discutere dell'utilità di una simile operazione e lo spreco di risorse per rifare il volto ad un gioco già eccellente) :asd: E aspetto ancora esempi concreti di giochi raddoppiati di prezzo come horizon a distanza di anni per via di patch o remastered
Lo capisco perfettamente e ribadisco che a parte gente che voleva sfruttare la gabola per pagare di meno un prodotto venduto a tot non ci vedo nessuna motivazione etica dietro la finta polemica.
Poi liberissimi di continuare a far finta che sia l'ennesima battaglia morale, quando l'unica cosa che importava era pagare meno un remastered ritenuto inutile sfruttando una dimenticanza.
 
Lo capisco perfettamente e ribadisco che a parte gente che voleva sfruttare la gabola per pagare di meno un prodotto venduto a tot non ci vedo nessuna motivazione etica dietro la finta polemica.
Poi liberissimi di continuare a far finta che sia l'ennesima battaglia morale, quando l'unica cosa che importava era pagare meno un remastered ritenuto inutile sfruttando una dimenticanza.
Quando ti paga Sony per dire'ste cose?
 
volevo ignorare tutta questa polemichetta fastidiosa ma sento di dover rendere onore a questo post che mi è capitato aprendo il thread in una delle pagine precedenti, è una mona lisa del bootlicking becero, sono rimasto estasiato leggendolo. non so se sia il paragone senza senso, la logica assente dietro il fatto di equiparare a scorciatoia/trabocchetto il pagare un gioco quello che è stato il suo prezzo ufficiale per anni (se l'ho pagato 20€ un mese fa sono uno bravo, se lo pago 20€ oggi sono il furbetto che vuole sfruttare la gabola), il fatto di discolpare totalmente la megacorp che raddoppia il prezzo a casaccio di un gioco di 7 anni fa mentre l'utente finale invece è dipinto come un mezzo criminale, o meglio ancora il ritenere una furbata pagare hzd 30€ nel 2024

sarebbe quasi da fame
Un gioco rimasto a tot prezzo per anni ed anni magicamente riscopre un sacco di interesse da parte di gente che ne se l'è mai inculato esattamente quando è uscito l'upgrade next gen a 10 euro, fatto PER CHI IL GIOCO GIà LO AVEVA, a fronte di una remastered da 50. Incredibile, fammi organizzare uno sciopero con i sindacati per questa ingiustizia.
Non si tratta di voler sfruttare la gabola, no figurati, c'è sicuramente dietro un sincero interessene in quel titolo rimasto per 7 anni a 20 euro mai comprato. Ci deve essere un errore però, se cerco sul dizionaro a questa descrizione non esce " persona eticamente marmorea" ma parassita o paraculo. Che strano.
 
Io più che altro mi chiedo chi ha voglia di rigiocarsi un open world da un centinaio di ore, magari avendone spese altre 100 sul sequel :morris2:

è un'operazione in combo col gioco lego, quindi quelli che lo prendono e gli risale la scimmia o scoprono questo mondo per la prima volta e si incuriosiscono
 
Un gioco rimasto a tot prezzo per anni ed anni magicamente riscopre un sacco di interesse da parte di gente che ne se l'è mai inculato esattamente quando è uscito l'upgrade next gen a 10 euro, fatto PER CHI IL GIOCO GIà LO AVEVA, a fronte di una remastered da 50. Incredibile, fammi organizzare uno sciopero con i sindacati per questa ingiustizia.
Non si tratta di voler sfruttare la gabola, no figurati, c'è sicuramente dietro un sincero interessene in quel titolo rimasto per 7 anni a 20 euro mai comprato. Ci deve essere un errore però, se cerco sul dizionaro a questa descrizione non esce " persona eticamente marmorea" ma parassita o paraculo. Che strano.
si ma chi è che vuole sfruttare la gabola qui? indica gli utenti, perché io il gioco l'ho comprato nel 2018 (pagato anche meno di quei 20€) e poi l'ho avuto gratis come chiunque avesse semplicemente un account psn nel 2021, e sottolineo chiunque. chi ha scritto qui dentro lamentandosi ha già horizon te lo metto per iscritto, e chi per qualsiasi motivo non lo avesse deve pagare il doppio per comprarlo, anche se magari la ps5 nemmeno ce l'ha, anche se magari la ps5 ce l'ha ma quei 10€ dell'upgrade preferisce spenderli in micce, e questo è puramente fattuale
 
Io di Horizon ho la Complete sigillata, ho comprato giusto il mese scorso una copia vanilla a meno di 5 euro, è vabbè la copia digitale del play at home. Avrei solo l'interesse a lucrare sulla mossa di Sony, banalmente ce lo porto al GS per una 1x1 quel gioco e poi me lo ricompro a 10 quando ci passa la scimmia. Fatto sta che se Sony, rea di aver alzato in una gen i prezzi di
  • console base (+50€ dopo 3 anni)
  • console premium (+400+120€ rispetto al modello equivalente)
  • plus (da 50 a 60 euro, con meno contenuti, a meno che compri il pacchetto da 130€)
  • pad (da 60 a 70 euro, col pad premium da 240€)
  • giochi al D1 (da 75 a 80 euro)
  • giochi budget (da 30-40 a 50-60€)
  • VR (da 400 a 600€)


Se adesso vuole far sparire pure retroattiva ente i suoi best bargain ps4 per continuare a lucrare su PS5, allora significa semplicemente che dopo avercelo messo nel culo, in bocca, nelle orecchie, nel naso, nelle orbite, nel beato uretrale, stanno scavando un'altra fistola per infilarcelo pure lì. #GrazieSoldy


Forse la cosa che non comprende qualcuno, o che finge di dimenticare, é che in gen PS4 con delle console meno potenti forse hanno tirato fuori una lineup che se l'è mangia, hanno posto le basi ai team e alle saghe con cui camera no per chissà quanto, hanno tenuto i prezzi accessibili e richiamato un grande numero di third che hanno dato senso alla loro console.
Ps5 é la mid midgen di ps4, con una spruzzata di esclusive, pronta a prendere il ruolo di ps5 dopo aver passato 3 anni a seminare solo gaas, a massimizzare i guadagni su quello che già avevano, pronta anche a farsi piccola in confronto a zia pro che é più potente e alla futura PS6 che tra 3-4anni la metterà in ombra rendendola utile quanto una scorpio o una ps4 nel 2020-2023
 
Ultima modifica:
Realisticamente, chi se la compra una ps6 a 800 euro senza manco vano CD, a parte gli irriducibili che compreranno anche ps5 pro? Può andare avanti una console che fa questi numeri? Chi ci svilupperebbe sopra? Le console "base" sono destinate a un tipo di pubblico, le pro a un altro.
Non ho proprio idea di come stiano pensando di impostare la strategia per il futuro. Per come si sono mossi ora non mi sorprenderebbe un prezzo di ps6 al D1 di 700€ all-digital, resterei sorpreso invece se la piazzassero a 650€ e sconvolto per un prezzo di 550€, perché sarebbe una badilata nelle gengive nei confronti di chi avrà speso per la pro davvero troppo evidente.
Perché i margini di guadagno sono diversi, sui prodotti "di nicchia" si massimizza il ricavo, su quelli di massa no perché si punta alla diffusione massima.
In altre parole, sul prezzo di PS5 Pro lucrano schifosamente mentre PS6 potrebbe essere venduta in pareggio o anche in lieve perdita nei primi mesi.
Il punto è che il prodotto lo si sta considerando di nicchia ora, con la pro, e solo in ragione del prezzo. Le mid della scorsa generazione non erano assolutamente prodotti di nicchia, chi non era passato alla next gen al lancio poteva entrarci con le mid pagando la console nuova quanto avrebbe pagato al D1 il modello base.
Considerando che l'unica cosa che fa testo in una console sono le specifiche, 2 sono le possibilità, o la Ps6 al lancio sarà meno prestante dell'attuale Pro (francamente mi sembra del tutto impossibile) e dunque il prezzo significativamente più basso sarebbe comprensibile, oppure il prezzo dovrà essere in qualche modo comparabile con la pro, in ragione delle specifiche e della maggior potenza.
Piazzare la ps6 al lancio a 550€ significherebbe ammettere l'enorme presa per i fondelli che è il prezzo dell'attuale mid gen. Tutto può essere, ma mi sembrerebbe davvero troppo sfacciata come cosa, chi spende ora per la pro si sentirebbe più che elite un perfetto imbecille. Senza contare che si brucerebbero la possibilità di fare una nuova manovra del genere, cioè di uscirsene ancora con una mid-gen così sovraprezzata, chi gliela comprerebbe a quel punto sapendo che dopo 2, 3 anni al massimo esce il modello serio a quasi la metà del prezzo?
A meno che questa non sia una manovra estrema per tentare di racimolare soldi ora e adesso e destinata a rimanere un unicum, una ps6 a prezzo simile all'attuale ps5 base sembra davvero fuori da ogni logica. Vedremo comunque che ne esce.
 
Se MS non si presenta, è N resta nel suo blue ocean, PS6 potrebbe essere pure una specie di up/downgrade rispetto alla midgen come fu SeS rispetto a Scorpio, con magari un modello Pro al D1 da 999€ per intercettare gli insoddisfatti e i ricconi. E poi magari PS7 dopo 4 anni, così a sfregio, giusto per intercettare ancora i soldi di tutti.
Questo é il futuro che vorrebbe l'attuale Sony Pikkola fiammiferaia che qualcuno ci tiene a difendere. Sony crede di essere la versione tecnologica di Nintendo, un brand talmente imprescindibile che puó fare quel cazz che gli pare sull'hardware e il pricing sicuro che Ie sue ip ci tengano tutti per le palle. Peccato che senza più Wipeout, Ueda e Bloodborne, su di me non hanno più il potere assoluto che invece ha N
 
Il punto è che il prodotto lo si sta considerando di nicchia ora, con la pro, e solo in ragione del prezzo. Le mid della scorsa generazione non erano assolutamente prodotti di nicchia, chi non era passato alla next gen al lancio poteva entrarci con le mid pagando la console nuova quanto avrebbe pagato al D1 il modello base.
E' sempre stato di nicchia, hanno venduto 15 milioni di PS4 Pro, il 12% del totale e il 25% delle console vendute dal momento del lancio della Pro.
Tra l'altro chi non aveva ancora comprato PS4 nel 2016 evidentemente non era disposto a spendere 400$ per una console, imo la stragrande maggioranza degli acquirenti della Pro avevano già una PS4 fat.

Considerando che l'unica cosa che fa testo in una console sono le specifiche, 2 sono le possibilità, o la Ps6 al lancio sarà meno prestante dell'attuale Pro (francamente mi sembra del tutto impossibile) e dunque il prezzo significativamente più basso sarebbe comprensibile,
In realtà non escluderei che possa avere alcuni componenti meno performanti. PS4 ha una CPU inferiore a quella di PS3 e Nintendo sta per lanciare una nuova console portatile con schermo LCD quando il suo attuale modello di punta ha uno schermo OLED. Anzi, scommetterei che l'SSD incluso in PS6 sarà da 1 TB anziché 2 come quello di PS5 Pro.

oppure il prezzo dovrà essere in qualche modo comparabile con la pro, in ragione delle specifiche e della maggior potenza.
Non necessariamente, perché come già detto il prezzo di PS5 Pro è artificialmente alto. Quell'hardware non giustifca quel prezzo.

Piazzare la ps6 al lancio a 550€ significherebbe ammettere l'enorme presa per i fondelli che è il prezzo dell'attuale mid gen.
Infatti dubito saranno 550$. Mi aspetto 600$, senza lettore ottico (magari ci faranno la grazia di rendere compatibile quello di PS5 slim).

Tutto può essere, ma mi sembrerebbe davvero troppo sfacciata come cosa, chi spende ora per la pro si sentirebbe più che elite un perfetto imbecille. Senza contare che si brucerebbero la possibilità di fare una nuova manovra del genere, cioè di uscirsene ancora con una mid-gen così sovraprezzata, chi gliela comprerebbe a quel punto sapendo che dopo 2, 3 anni al massimo esce il modello serio a quasi la metà del prezzo?
A meno che questa non sia una manovra estrema per tentare di racimolare soldi ora e adesso e destinata a rimanere un unicum, una ps6 a prezzo simile all'attuale ps5 base sembra davvero fuori da ogni logica. Vedremo comunque che ne esce.
Credo che la PS5 Pro, come tanti altri prodotti "costosi", si rivolga a un tipo di pubblico diverso. Non tutti considerano imprescindibile il rapporto qualità/prezzo, chi può permetterselo può togliersi qualche sfizio pur sapendo di pagare più di quanto vale effettivamente il prodotto. E gli va bene così.
 
Ultima modifica:
Lo capisco perfettamente e ribadisco che a parte gente che voleva sfruttare la gabola per pagare di meno un prodotto venduto a tot non ci vedo nessuna motivazione etica dietro la finta polemica.
Poi liberissimi di continuare a far finta che sia l'ennesima battaglia morale, quando l'unica cosa che importava era pagare meno un remastered ritenuto inutile sfruttando una dimenticanza.
Se continui a non vedere il problema amen, e ti assicuro che me ne frega ben poco di pagare meno un gioco che ho già platinato e di cui ho zero interesse a rimetterci le mani sopra :asd:
Fa bene Sony a lucrarci sopra, anzi fin troppo onesta a non approfittarsi ulteriormente dell’utenza che fa spallucce
 
Dopo quelli che volvano pagare la PS5 PRO lo stesso prezzo della PS5 standard ora quelli che volevano pagare la remaster di un gioco mai comprato lo stesso prezzo di chi deve fare solo l'upgrade.... verso l'infinito e oltre
 
Buongiorno anche a te
 
Se continui a non vedere il problema amen, e ti assicuro che me ne frega ben poco di pagare meno un gioco che ho già platinato e di cui ho zero interesse a rimetterci le mani sopra :asd:
Fa bene Sony a lucrarci sopra, anzi fin troppo onesta a non approfittarsi ulteriormente dell’utenza che fa spallucce
Le remastered sono prodotti puramente commerciali nel 99% dei casi, tutti ci lucrano sopra da sempre. Perchè vi siete svegliati oggi con horizon? Perchè hanno rialzato il prezzo della versione non rimasterizzata per non permettere di portarsi a casa alla metà un prodotto che vendono a 50 euro? che stupore :asd: l'avreste fatto anche voi e chi dice di no mente sapendo di mentire.
Mi sembrate totalmente scollegati dalla realtà pensando che operazioni del genere debbano avere un costo in linea con il prodotto "base" non c'entra niente, si sceglie il prezzo in base alle potenzialità di vendità del prodotto ed il prezzo scelto è esattamente quello di mercato delle remastered.
Non lo si ritiene giusto per mille motivi? non si compra che è l'unica vera arma che si ha. I discorsi su quanto sia giusto o meno un operazione puramente commerciale, scusa ma sono di un ingenuità senza pari.
 
si ma chi è che vuole sfruttare la gabola qui? indica gli utenti, perché io il gioco l'ho comprato nel 2018 (pagato anche meno di quei 20€) e poi l'ho avuto gratis come chiunque avesse semplicemente un account psn nel 2021, e sottolineo chiunque. chi ha scritto qui dentro lamentandosi ha già horizon te lo metto per iscritto, e chi per qualsiasi motivo non lo avesse deve pagare il doppio per comprarlo, anche se magari la ps5 nemmeno ce l'ha, anche se magari la ps5 ce l'ha ma quei 10€ dell'upgrade preferisce spenderli in micce, e questo è puramente fattuale
Sei un ingenuo se pensi di ricevere risposta da DJspallucce
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top