Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma per me avere la possiblità di giocare titoli del 2010 ad esempio non è da sottovalutare.
Ho il mio amico casual che comprerebbe una ps3 solo per killzone 2 e nba jam(ci sfondavamo in 2 vs 2 ai tempi).
Ma comunque un pc console ti porta ad avere esclsuive del mondo pc e anche le "esclusive" sony, sarebbe un bello scacco
Hellblade 2 per me rimane un prodotto mediocre e non si salva solo per l'esperienza audiovisiva dato che altri titoli hanno anche un signor gameplay oltre all'esperienza audiovisiva
esatto, non mi pare che aprendo steam ci siano solo giochi vecchi ma c'è un discreto catalogo, tra cui molti giochi ms, quindi potresti far perdrere qualcosa intermini di guadagni per lo store xbox ma spingeresti il pass e i tuoi giochi li venderesti comunque, come già avviene
 
Devono allontanarsi quanto prima da questa gen, fare un’operazione alla Xbox 360 insomma.
Uscire massimo nel novembre 2026 con console potente, prezzo allettante (399?) e soprattutto un paio di system seller esclusivi ( Gears E Day e nuovo Forza Horizon), che non siano cross gen con Series altrimenti fanno una cappellata enorme. E poi recuperare il rapporto con le terze parti com’era appunto in epoca 360 (Bioshock e ME esclusivi tanto per citarne due). Sony in questi primi 4 anni di gen ha campato con le esclusive terze parti praticamente, M$ al contrario si è fatta terra bruciata. Bo l’ultima carta me la giocherei così.

Potente e 399 non vanno molto d'accordo :sard: Stai facendo ragionamenti di 10/15 anni fa in un contesto socio economico troppo diverso, sono politiche inapplicabili ad oggi. Sopratutto con una Microsoft che è diventata praticamente un publisher e ha interesse a far uscire tutto su tutto.
 
Vedo che la speranza è ancora viva per salvare un business model obsoleto da diversi anni a questa parte. Le console sono morte da mó, in mano avete già PC da salotto. Giusto un filo menomati.
 
Non lo so Rick
150 milioni di switch, 120 milioni di PS4, 60 milioni di PS5 dopo 4 anni
Mi sa che non hai colto, intendevo che le console next-gen sono già dei PC da salotto camuffati, non mi riferivo alle vendite.
Con pochissime esclusive next-gen, più di mezza lineup (se non tutta) su almeno un altra piattaforma, continuità con la old gen (tradotto: crossgen per metà ciclo), midgen che sanno di upgrade della GPU.
Switch ha ancora un buon odore di console
PS e soprattutto Xbox hanno giusto un cappellino con su scritto il marchio.

Siete già tutti pcisti ma non lo sapete ancora :segnormechico:
 
Mi sa che non hai colto, intendevo che le console next-gen sono già dei PC da salotto camuffati, non mi riferivo alle vendite.
Con pochissime esclusive next-gen, più di mezza lineup (se non tutta) su almeno un altra piattaforma, continuità con la old gen (tradotto: crossgen per metà ciclo), midgen che sanno di upgrade della GPU.
Switch ha ancora un buon odore di console
PS e soprattutto Xbox hanno giusto un cappellino con su scritto il marchio.

Siete già tutti pcisti ma non lo sapete ancora :segnormechico:
Quindi sarebbe più corretto dire che le generazioni sono morte :hmm:
 
Devono allontanarsi quanto prima da questa gen, fare un’operazione alla Xbox 360 insomma.
Uscire massimo nel novembre 2026 con console potente, prezzo allettante (399?) e soprattutto un paio di system seller esclusivi ( Gears E Day e nuovo Forza Horizon), che non siano cross gen con Series altrimenti fanno una cappellata enorme. E poi recuperare il rapporto con le terze parti com’era appunto in epoca 360 (Bioshock e ME esclusivi tanto per citarne due). Sony in questi primi 4 anni di gen ha campato con le esclusive terze parti praticamente, M$ al contrario si è fatta terra bruciata. Bo l’ultima carta me la giocherei così.
Ma Gears si può definire ancora system seller?
 
Quindi sarebbe più corretto dire che le generazioni sono morte :hmm:
Che era tipo la differenza mater tra console e PC.
Non hai generazioni, non hai software dozzinale annuale dedicato, non hai preset singolo di impostazioni grafiche, in alcuni titoli puoi applicare mod (customizzazione dell' esperienza). Non hai nemmeno più prezzi popolari. Se non sono PC da salotto di bassa fascia questi...
Che poi è il motivo del malcontento generale attorno alle due major, nonostante il software di qualità ce ne sia a fraccate. Ma state vivendo la vostra prima (limitata) esperienza PC :iwanzw:
 
Che era tipo la differenza mater tra console e PC.
Non hai generazioni, non hai software dozzinale annuale dedicato, non hai preset singolo di impostazioni grafiche, in alcuni titoli puoi applicare mod (customizzazione dell' esperienza). Non hai nemmeno più prezzi popolari. Se non sono PC da salotto di bassa fascia questi...
Che poi è il motivo del malcontento generale attorno alle due major, nonostante il software di qualità ce ne sia a fraccate. Ma state vivendo la vostra prima (limitata) esperienza PC :iwanzw:
Con 550 euri posso andare da MW, comprare un PC, tornare a casa, attaccarlo alla TV e giocarmi Astro?
 
Con 550 euri posso andare da MW, comprare un PC, tornare a casa, attaccarlo alla TV e giocarmi Astro?
Nah, ma puoi spenderne 1000 (o 1300 nel mio caso per prendere un oggetto componentisticamente migliore di PS5Pro) , tornare a casa e giocarti Ragnarok, Returnal, Starfield e compagnia bella. Volendo pure 350 visto che Kratos o Tsushima girano da dio pure su Deck.
Come tutte le transizioni ci stanno ancora piccole zone di grigio che piano piano si stanno schiarendo, ma il sentiero è talmente tracciato che pare il Mugello.

L' assenza di qualche sporadico software non fa chissà che differenza. Sto giocando a Triangle Strategy su Steamdeck ma non mi pare tu possa giocarlo su PS5, ma ciò non rende il mio PC una console e la tua console un PC. Sono casi sempre più sporadici se rapportati a come siamo cresciuti con PS1-2-3, che eravamo dei "pasciá".
Ma scommetto 5 pleuri che Triangle Strategy non arriverà mai su console Sony mentre Astrobot arriverà su PC.
 
Ultima modifica:
Nel momento in cui ms ha deciso di portare diverse esclusive sulla concorrenza è definitivamente morta come console o sistema che ambisce a creare un ecosistema “classico”. Ms diventerà il publisher di punta del settore, ed è l’unico modo per far funzionare quei 70 e passa miliardi spesi. Non esiste nessuna console a prezzo concorrenziale o esclusive terze parti (che tra l’altro dovrebbero pagare x10 rispetto ad una Sony o Nintendo visto il bacino di utenza ridotto) che potrebbero cambiare le cose in sto preciso momento. Hanno mollato l’osso, c’è da farsene una ragione :asd:
Anzi aggiungo che da qua a 10 anni ridurranno anche l’output per andare su poche singole ip multitutto. Poi Phil e la Bond possono fare i pr su quanto siano importanti i progetti come hi-fi rush ma in realtà non vedono l’ora di liberarsi di tutta quella roba
 
Giusto se si vuole giocare competitivo un monitor farebbe comodo ma per tutto il resto non c’è paragone.
Come stavo dicendo stamani mi sto godendo un esperienza incredibile con Hellblade2 sparato sul 65 pollici oled, la stessa cosa su un monitor non sarebbe paragonabile.
Sunun 42 pollici ad un metro di distanza ti assicuri che non e' al pari di un oled 65 ma si avvicina molto all'esperienza( io la ho giocato hellblade 2)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top