Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Entrambe le strade convergono verso una marginalità sia in ambito console che store.
Punteranno sui singoli software/piattaforma.
Non so nemmeno quanti degli attuali 30 team resteranno in seno a MG.
Con questo nuovo modello non so che se ne fanno di una Ninja Theory, ad esempio. Possono salvarli solo affidandogli una IP (o una licenza) di successo.
E allora fanno bene a iscire dal mercato.
Io fossi in loro l'ultima mossa del pc da salotto la proverei, potrebbero creare un prodotto di richiamo e creare una tendenza come fece switch nel 2017( anche se penso sia molto piu' difficile stavolta).
I ninja theory li salvano facendo uscire tutto al D1 anche su ps5, su xbox un tutoloc ome helbblade 2 non vendera' mai ad un'utenza pass centrica
E allora fanno bene a iscire dal mercato.
Io fossi in loro l'ultima mossa del pc da salotto la proverei, potrebbero creare un prodotto di richiamo e creare una tendenza come fece switch nel 2017( anche se penso sia molto piu' difficile stavolta).
I ninja theory li salvano facendo uscire tutto al D1 anche su ps5, su xbox un tutoloc ome helbblade 2 non vendera' mai ad un'utenza pass centrica
Non escono dal mercato, vogliono cambiare ruolo.
Nel momento in cui solo un publisher non ti interessa tenere uno sviluppatore che ti vende volumi ridotti di software, e l'impatto di NT non cambierebbe andando anche su PS5 e Switch (ovvio, avresti più possibilità)
Quest'ultima mossa del PC da salotto credo che la faranno
Non escono dal mercato, vogliono cambiare ruolo.
Nel momento in cui solo un publisher non ti interessa tenere uno sviluppatore che ti vende volumi ridotti di software, e l'impatto di NT non cambierebbe andando anche su PS5 e Switch (ovvio, avresti più possibilità)
Quest'ultima mossa del PC da salotto credo che la faranno
L'ultima spiaggia possibile, un all in generale, o creano un nuovo bisogno o falliscono per la 3 volta.
Con una console tradizionale il fallimento e' consolidato per me
L'ultima spiaggia possibile, un all in generale, o creano un nuovo bisogno o falliscono per la 3 volta.
Con una console tradizionale il fallimento e' consolidato per me
Venderanno poco ma consapevolmente.
Non so se definirlo fallimento poi, sarà un di più per loro. Non devi più ragionare come se MS volesse avere il vecchio ruolo. Questi hanno cambiato tutto (per l'ennesima volta eh).
Magari visto che ormai la maggior parte dei consolari sono pcisti falliti, l'idea del PC da salotto attecchisce, così in mancanza di giochi decenti parlano delle "performance".
Venderanno poco ma consapevolmente.
Non so se definirlo fallimento poi, sarà un di più per loro. Non devi più ragionare come se MS volesse avere il vecchio ruolo. Questi hanno cambiato tutto (per l'ennesima volta eh).
Non so l’idea del pc da salotto marchiato Xbox mi pare un reiterare il passato, nel senso già Xbox Series è un pc da salotto, che dovrebbero inventarsi di nuovo?
Per me faranno sicuramente un handheld visto che è tipo il segreto di pulcinella, ma poi? A cosa la affiancano?
Stando alla Bond stanno lavorando alla console più potente di sempre e questo mi porta a pensare che vogliano riproporre una console tradizionale…ma anche lì per la seconda gen di fila fai la console tradizionale più potente di sempre, per vendere 30 milioni di pezzi in 7 anni se va bene? Capisco sbagliare, ma qui perseverano.
Non so l’idea del pc da salotto marchiato Xbox mi pare un reiterare il passato, nel senso già Xbox Series è un pc da salotto, che dovrebbero inventarsi di nuovo?
Per me faranno sicuramente un handheld visto che è tipo il segreto di pulcinella, ma poi? A cosa la affiancano?
Stando alla Bond stanno lavorando alla console più potente di sempre e questo mi porta a pensare che vogliano riproporre una console tradizionale…ma anche lì per la seconda gen di fila fai la console tradizionale più potente di sempre, per vendere 30 milioni di pezzi in 7 anni se va bene? Capisco sbagliare, ma qui perseverano.
Xbox series non e' un pc da salotto e' una console classica.
Un pc ha multy client.
Ha steam in primis
Ha la possibilita' di avere un catalogo che spazia da 30 anni a queata parte.
Senza nessuna delle 3 cose non hai un pc da salotto ma una console senza identita'.
La console classica per me manco 20 milioni gli fa dato che le due series se chiuderanno a 30 sara' gia' un gran risultato
Non so l’idea del pc da salotto marchiato Xbox mi pare un reiterare il passato, nel senso già Xbox Series è un pc da salotto, che dovrebbero inventarsi di nuovo?
Per me faranno sicuramente un handheld visto che è tipo il segreto di pulcinella, ma poi? A cosa la affiancano?
Stando alla Bond stanno lavorando alla console più potente di sempre e questo mi porta a pensare che vogliano riproporre una console tradizionale…ma anche lì per la seconda gen di fila fai la console tradizionale più potente di sempre, per vendere 30 milioni di pezzi in 7 anni se va bene? Capisco sbagliare, ma qui perseverano.
Se Series fosse un PC da solotto potresti giocarci FF XVI, FF VII Rebirth, Silent Hill 2, e tutta la compagnia di giochi dei PS Studio.
Tra l'altro PC da salotto vuol dire abbattere i costi di R&D. Si fa un hardware con componenti stock e si usa Windows 11 come OS, facendo un'interfaccia specifica per grande schermo + controller.
Significa anche smettere di guadagnare dai giochi che vendi sul tuo store se la gente si mette a usare steam, senza contare che voglio vedere come arrivi alle prestazioni di un pc a un prezzo competitivo. Per me rimane un'idea senza senso.
Non so l’idea del pc da salotto marchiato Xbox mi pare un reiterare il passato, nel senso già Xbox Series è un pc da salotto, che dovrebbero inventarsi di nuovo?
Per me faranno sicuramente un handheld visto che è tipo il segreto di pulcinella, ma poi? A cosa la affiancano?
Stando alla Bond stanno lavorando alla console più potente di sempre e questo mi porta a pensare che vogliano riproporre una console tradizionale…ma anche lì per la seconda gen di fila fai la console tradizionale più potente di sempre, per vendere 30 milioni di pezzi in 7 anni se va bene? Capisco sbagliare, ma qui perseverano.
Farai partire Steam e EGS sulla xbox secondo me.
Continui a ragionare come se a loro interessasse vendere milionate di hw. Punteranno ai numeri annuali di una Steam Deck o Rog Ally.
Si bruceranno lo Store così, lo sappiamo tutti. È sbagliato ma questa sembra la loro scelta. Oggi nel 2024, poi domani cambiano di nuovo strategia
Ormai ogni schermo è un'xbox, quindi hanno venduto miliardi di console, tanti quanti tv, smartphone, monitor e tablet esistono al mondo. Xbox è di gran lunga la console più venduta della storia
Beh no, se la tua attività e il tuo interesse sono in realtà su CoD, TES e Fallout.
È un cambio di visione che MS ha operato, non c'entrano dichiarazioni o altro. Questo stesso topic non ha più senso di esistere
Post automatically merged:
Farai partire Steam e EGS sulla xbox secondo me.
Continui a ragionare come se a loro interessasse vendere milionate di hw. Punteranno ai numeri annuali di una Steam Deck o Rog Ally.
Si bruceranno lo Store così, lo sappiamo tutti. È sbagliato ma questa sembra la loro scelta. Oggi nel 2024, poi domani cambiano di nuovo strategia
Si ma a qiel punto la console non ti serve proprio.
O fai una macchina che possa bendere discretamente(40-50 mil almemo) o non la fai.
La potentissima xbox millantata da sarah bond deve vendere senno' a cbe serve proporla?
Significa anche smettere di guadagnare dai giochi che vendi sul tuo store se la gente si mette a usare steam, senza contare che voglio vedere come arrivi alle prestazioni di un pc a un prezzo competitivo. Per me rimane un'idea senza senso.
l'abbonamento al pass rimane in essere, quindi chi vuol usufruire del servizio può continuare a farlo se lo reputa vantaggioso, nel contempo può comprare da altri store come steam, considerando che su steam si vendano ANCHE i giochi MS tipo cod, hellblade, halo e compagnia cantanti, piu macchine piazzi piu aumenti potenzialmente il bacino di utenza. Paradossalmente crei una macchina al servizio del gioco e non giochi al servizio della macchina
in condizioni diverse dici bene che è una cosa senza senso, ma visto i numeri esigui di HW e il fatto che praticamente i tuoi giochi già li vendi grazie ad altre piattaforme anticipersti i tempi con una macchina "definitiva" l'anello di congiunzione tra un modo di giocare e un altro.
dopo non resta veramente che il cloud gaming ma quello è tutto un altro discorso
l'abbonamento al pass rimane in essere, quindi chi vuol usufruire del servizio può continuare a farlo se lo reputa vantaggioso, nel contempo può comprare da altri store come steam, considerando che su steam si vendano ANCHE i giochi MS tipo cod, hellblade, halo e compagnia cantanti, piu macchine piazzi piu aumenti potenzialmente il bacino di utenza. Paradossalmente crei una macchina al servizio del gioco e non giochi al servizio della macchina
in condizioni diverse dici bene che è una cosa senza senso, ma visto i numeri esigui di HW e il fatto che praticamente i tuoi giochi già li vendi grazie ad altre piattaforme anticipersti i tempi con una macchina "definitiva" l'anello di congiunzione tra un modo di giocare e un altro.
dopo non resta veramente che il cloud gaming ma quello è tutto un altro discorso
Ti rendi conto che non ha senso far comprare i tuoi giochi altrove quando sul tuo store proprietario prendi il 100% mentre su un altro store ti prendi il 70%? Cioè a sto punto fare quel tipo di macchina significherebbe uscire dal mondo console.
Ti rendi conto che non ha senso far comprare i tuoi giochi altrove quando sul tuo store proprietario prendi il 100% mentre su un altro store ti prendi il 70%? Cioè a sto punto fare quel tipo di macchina significherebbe uscire dal mondo console.
hai ragione, ma il mercato già ti risponde con percentuali non a favore di ms, la console non vende moltissimo ne consegue che i giochi vendano ma non fanno i numeri che dovrebbero e quelli meglio piazzati fanno maggiori vendite già su altre piattaforme, leggevo che cod è piu giocato su pc, su ps e poi xbox, ne consegue che già una grossa fetta di mercato compra i tuoi giochi ALTROVE già facendoti guadagnare le percentuali che dici.
probabilmente se non si inventano qualcosa invece di 40 mln la prossima console è destinata a vendere molto meno perchè continua a crescere la sfiducia nel marchio e quindi, mantenedo la filosofia dei multy, il cod, il minecraft, il diablo, doom etc di turno la gente lo comprerebbe comunque altrove.
non sono un matematico ma il 100% del 30% del mercato genera meno profitti del 70% del 70%
E consideriamo che di questi 40 milioni, molti sono stati fatti all'inizio quando godevano di più fiducia, ps5 non si trovava e c'era fame di next gen. Attualmente stanno facendo numeri da wiiu.