Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao!
Da possessore PS4, ha senso oggi passare a PS5? O è meglio attendere la nuova Nintendo? Oppure fare il giga salto e passare direttamente a PS6? La Series S è economica, ci avevo fatto un pensierino ma sempre che la libreria PS4 poi dove la metto?
Ho atteso pensando che la scelta sarebbe stata ovvia, ma poi tanto ovvia non lo è stata e alla fine non ho preso niente...non mi interessano gli story driven ne i multiplayer.
Servirebbero più informazioni: i titoli PS4 li rigiocheresti davvero o è solo una possibilità che non ti vuoi precludere? Quante esclusive PS5 ti interessa giocare davvero? Su PS4 ha già recuperato tutto ciò che volevi? Hai già Switch? Ci sono ancora giochi che vorresti recuperare su Switch?
 
Mi fate vedere i lettori BR che leggono i 4k e che vengono venduti a 20 euro?
 
Ciao!
Da possessore PS4, ha senso oggi passare a PS5? O è meglio attendere la nuova Nintendo? Oppure fare il giga salto e passare direttamente a PS6? La Series S è economica, ci avevo fatto un pensierino ma sempre che la libreria PS4 poi dove la metto?
Ho atteso pensando che la scelta sarebbe stata ovvia, ma poi tanto ovvia non lo è stata e alla fine non ho preso niente...non mi interessano gli story driven ne i multiplayer.
Dipende da te ed i giochi che ti interessano.
 
Mi fate vedere i lettori BR che leggono i 4k e che vengono venduti a 20 euro?
Su AliExpress ce ne sono alcuni, velocemente ne ho adocchiato uno esterno USB anche masterizzatore che viene riconosciuto come Pioneer per 47 spedito (42 con il codice sconto attualmente presente). Probabilmente costa di più il software di riproduzione video... :D
 
Ultima modifica:
Ciao!
Da possessore PS4, ha senso oggi passare a PS5? O è meglio attendere la nuova Nintendo? Oppure fare il giga salto e passare direttamente a PS6? La Series S è economica, ci avevo fatto un pensierino ma sempre che la libreria PS4 poi dove la metto?
Ho atteso pensando che la scelta sarebbe stata ovvia, ma poi tanto ovvia non lo è stata e alla fine non ho preso niente...non mi interessano gli story driven ne i multiplayer.
Ciao! Dipende da quali titoli vuoi recuperare e quali sono le tue abitudini di gioco. Considera che per molti aspetti siamo in una fase di transizione: molte novità arriveranno da qui a breve.

Se ti interessa il gioco in portatilità potresti recuperare una Nintendo Switch, con il modello OLED che ha una marcia in più. Il catalogo è infinito, anche se ormai l'hw che monta è sfruttato al massimo. Può essere interessante in ottica di continuità con la prossima console. In alternativa puoi valutare Steam Deck, anche questa con schermo OLED per avere accesso al catalogo di Steam, o altre soluzioni simili ma che montando Windows richiedono qualche attenzione maggiore (ci sono soluzioni da parte di MSI, Asus e Lenovo). Anche qui per gennaio è prevista la presentazione delle nuove apu AMD, quindi presto o tardi potrebbe arrivare un nuovo dispositivo con prestazioni più aggiornate.

Al prezzo di Series S potresti recuperare magari usata una Series X e sfruttare i giochi contenuti nell'abbonamento Gamepass: è immediata, veloce nei caricamenti, silenziosa. Un bel pezzo di hw. Difficilmente verrà rimpiazzata prima di due anni, salvo sorprese Cloud o portatili.

Se invece sei legato alle esperienze dei titoli PlayStation, una PS5 slim o la nuova PRO rappresenta la sua naturale evoluzione, con caricamenti immediati e una piacevolezza d'uso superiore.
 
Ciao!
Da possessore PS4, ha senso oggi passare a PS5? O è meglio attendere la nuova Nintendo? Oppure fare il giga salto e passare direttamente a PS6? La Series S è economica, ci avevo fatto un pensierino ma sempre che la libreria PS4 poi dove la metto?
Ho atteso pensando che la scelta sarebbe stata ovvia, ma poi tanto ovvia non lo è stata e alla fine non ho preso niente...non mi interessano gli story driven ne i multiplayer.
puoi tirare con ps4, io l'ho fatto fino allo scorso anno, i giochi non mancano, hai l'opportunità di rigiocare anche a diversi titoli interessanti, ci sono degli indie con la capacità di tenerti per ore incollato allo schermo, dipende dalle pretese, poi ho trovato a 400 euro la console e l'ho presa, principalmente l'ho fatto per BG3 èra il gioco next gen che veramente mi interessava e non me ne sono pentito, il gioco che vale il prezzo delbiglietto, ma se tu a or anon hai quel titolo, o titoli, che veramente te lo fanno diventare duro puoi aspettare tranquillamente
 
Oggi al gamestop dove ho prenotato la PRO mi hanno detto che oltre la mia ce ne sono altre 15 prenotate...
 
Ho appena letto che la pro ha l'alimentatore più grosso. Sto cominciando a pensare che sta roba sia fabbricata su un processo produttivo a 6 nm :rickds:
Sembra una console nintendo
 
Ho appena letto che la pro ha l'alimentatore più grosso. Sto cominciando a pensare che sta roba sia fabbricata su un processo produttivo a 6 nm :rickds:
Sembra una console nintendo

Se stai parlando della prossima console piu potente al mondo in uscita ( :draper: ) dovrebbe essere a 4 nanometri a quanto pare…
 
Se stai parlando della prossima console piu potente al mondo in uscita ( :draper: ) dovrebbe essere a 4 nanometri a quanto pare…
Quello lo credevo anch'io, ma ha davvero un clock troppo basso e consuma fin troppo per i 4 nm. Se fosse a 4 nm sarebbe un aborto di lavoro per amd.
 
Quello lo credevo anch'io, ma ha davvero un clock troppo basso e consuma fin troppo per i 4 nm. Se fosse a 4 nm sarebbe un aborto di lavoro per amd.
L'aborto di lavoro cercalo in casa Microsoft e Nintendo grazie





è pure molto più piccola della PS5 standard originale

 
Ultima modifica:
L'aborto di lavoro cercalo in casa Microsoft e Nintendo grazie
consumi più alti con un salto di nodo e praticamente lo stesso clock? Sì, aborto di architettura. Per non parlare della montagna di silicio tumorale di cache e terafloppatori doppi che non aggiunge nulla alle prestazioni... un totale buco nell'acqua così non lo si vedeva dai tempi di vega. Spero che salti qualche testa :sisi:
 
consumi più alti con un salto di nodo e praticamente lo stesso clock? Sì, aborto di architettura. Per non parlare della montagna di silicio tumorale di cache e terafloppatori doppi che non aggiunge nulla alle prestazioni... un totale buco nell'acqua così non lo si vedeva dai tempi di vega. Spero che salti qualche testa :sisi:
PS5 standard ancora oggi performa meglio di Serie X con 2TF di meno... figuriamoci cosa potrà fare PRO che ha pure il DLSS by Sony



Abbiamo capito che la volpe che non arriva all'uva deve dire che è acerba ma c'è un limite alla decenza
 
consumi più alti con un salto di nodo e praticamente lo stesso clock? Sì, aborto di architettura. Per non parlare della montagna di silicio tumorale di cache e terafloppatori doppi che non aggiunge nulla alle prestazioni... un totale buco nell'acqua così non lo si vedeva dai tempi di vega. Spero che salti qualche testa :sisi:

PS5 nonostante un hardware dati alla mano peggiore di SeriesX dopo 4 anni ha dimostrato che differenze non ce ne sono state, spesso meglio SeriesX sui multipiattaforma, spesso meglio PS5 ma in generale nulla che possa far propendere di giocare un gioco su una o sull’altra console a differenza della generazione PS4-ONE, paradossalmente il Dualsense è una componente piu importante che le perfomance per decidere dove giocare il multi e il che è tutto dire :asd:

Quindi continuare con questa cantilena che in Sony siano incapaci a fare hardware è anche ridicola specialmente a posteriori visto che 4 anni fa si faceva il funerale a PS5 per il gap di potenza, vediamo come performa questa PRO per adesso sembra che riesca a fare esattamente quello che Cerny ha detto in presentazione, poi sta ad ognuno decidere se quello che fa vale il prezzo esoso richiesto considerando anche il target di semi-nicchia della macchina.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top