Offline
Però anche lì, Ronin non è proprietà di Sony.Rise of Ronin però è prodotto da Sony come Stellar blade, in Kena e soci ci sono tipo finanziamenti e accordi di esclusiva a tempo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Però anche lì, Ronin non è proprietà di Sony.Rise of Ronin però è prodotto da Sony come Stellar blade, in Kena e soci ci sono tipo finanziamenti e accordi di esclusiva a tempo
In realtà il suo vero nome è Shalashaska Hideo OcelotE' molto verosimile che c'era qualche strano accordo dopo 5 anni a sto punto (non credo sia un caso la data dell'anniversario), inspiegabile senno il perchè di cedere l'IP a Kojima, evidentemente KojiPro li ha inchiappettati ben benino![]()
Il precedente c'era già, Quantic Dream si era presa tutte le IP dei giochi sviluppati in esclusiva per PS3-4 quando era second party.In entrambi i casi hai però sputato sulla parola esclusiva (anzi IP di proprietà). Entrambi possono costituire un precedente.
Fix doverosoCerto che avviare il gioco su Serie X e come prima cosa vedere scritto “Sony interactive entertainment presents” non ha prezzo…che momento di merda per la cw![]()
Questo clima da "siamo tutti fratelli" mi fa vomitare. Ma chiudetelo sto topic che non ha più senso di esistere, rinominatelo Playstation peace and xbox love, metteteci i fiorellini e gli arcobaleni. Che schifo.
Mi sembra quella puntata dei Simpsons dove i due candidati presidenti degli usa in realtà erano due alieni e camminavano mano nella mano.
Edit doveroso
Questo clima da "siamo tutti fratelli" mi fa vomitare. Ma chiudetelo sto topic che non ha più senso di esistere, rinominatelo Playstation peace and xbox love, metteteci i fiorellini e gli arcobaleni. Che schifo.
Mi sembra quella puntata dei Simpsons dove i due candidati presidenti degli usa in realtà erano due alieni e camminavano mano nella mano.
Io ci sono cresciuto dentro la cw snes/megadrive, cose come quelle che si stanno vedendo oggi erano proprio inconcepibiliLontani sono i tempi della cw anni 80-90 Nintendo-SEGA o Sony ed Xbox dei primi anni 2000. Le esclusive in futuro diverranno sempre più labili e meno identitarie di un hardware. Le console continueranno ad esistere credo, ma ciò che interessarà davvero ai vari attori del mercato, sarà vendere servizi e gli store proprietari dove comprare i giochi.
Si, non è il massimo produrre troppe ip sulla quale non hai totale controllo, ti ritrovi in futuro con ben poco tra le maniPerò anche lì, Ronin non è proprietà di Sony.
Io ci sono cresciuto dentro la cw snes/megadrive, cose come quelle che si stanno vedendo oggi erano proprio inconcepibili![]()
al di là della nostalgia per la cw (ho vissuto quella sega e nintendo che ero molto piccolo e nell'epoca PS360 avevo dai 17 ai 23 anni: confermo che erano tempi d'oro per la battaglia tra console) non mi sembra una brutta cosa questa, anzi finalmente aggiungereiQuando avevo tra gli 11 e i 17 anni ho vissuto il pieno della cw PS3/360, che ricordi incredibili legati al tifo per la propria console, gli anatemi lanciati sui forum, su YouTube e nel primo periodo perfino il defunto Yahoo Answer, l'emozione degli E3... provo una grande malinconia guardandomi indietro e anche tanta tristezza per tutti i ragazzini che non vivranno mai qualcosa del genere con il mercato di oggi.
Post automatically merged:
Prima si respirava un sentimento di fortissimo legame tra l'utenza e il marchio, oggi sento invece che l'andazzo sia quello di un'utenza coesa di videogiocatori contro le corporazioni. Il fanboyismo per come lo conoscevamo è roba del passato remoto.
Che poi io alla fine le compravo tutte, perché sono multiconsolaro nell'anima. Ma sapevo che ogni console era un mondo , una cosa unica. Oggi le guardo e mi sembrano pezzi di plastica generalisti. Quasi tutto gira su tutto.Quando avevo tra gli 11 e i 17 anni ho vissuto il pieno della cw PS3/360, che ricordi incredibili legati al tifo per la propria console, gli anatemi lanciati sui forum, su YouTube e nel primo periodo perfino il defunto Yahoo Answer, l'emozione degli E3... provo una grande malinconia guardandomi indietro e anche tanta tristezza per tutti i ragazzini che non vivranno mai qualcosa del genere con il mercato di oggi.
Post automatically merged:
Prima si respirava un sentimento di fortissimo legame tra l'utenza e il marchio, oggi sento invece che l'andazzo sia quello di un'utenza coesa di videogiocatori contro le corporazioni. Il fanboyismo per come lo conoscevamo è roba del passato remoto.
ma infatti il problema principale è che non esiste piu' una concorrenza... sony fa il cazz che gli pare perchè microsoft gli ha teso la mano e vanno avanti a braccetto.Io so solo che Serie x identica a quella di 4 anni fa ma con ssd da 2 tera costa 650 euro... (e l'ssd che monta in confronto a quello di PS5 è pattume). Ma li è tutto corretto e bellissimo![]()
Come no, quando si è messa in concorrenza diretta con Sony, Nintendo le ha solo prese di Santa ragione. Pure più della Microsoft odiernama infatti il problema principale è che non esiste piu' una concorrenza... sony fa il cazz che gli pare perchè microsoft gli ha teso la mano e vanno avanti a braccetto.
solo nintendo potrebbe far cadere sony dal trono ma non gli importa nulla, vivono in un mondo completamente a parte con la loro utenza di famiglie e bambini. con il potere delle loro ip nintendo potrebbe veramente devastare tutte le sicurezze di sony ma sembra che se ne fottono, anzi forse hanno pure accordi interni per non farsi male a vicenda.