Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La vera cw è arrivata fino a ps360 poi con il progetto zoppicante di Xone e l'ascesa del perdente dentro è finito tutto.
Ma probabilmente sarebbe finito cmq, i costi hanno raggiunto dei livelli per cui non si può più esserr uguali a prima.

Siamo lontanissimi dalla mancanza di esclusive (per Sony) ma se non fosse che gestisce il fisico di merda (cioè non esiste) non potrei che riconoscere la superiorità del PC
Post automatically merged:


Come no, quando si è messa in concorrenza diretta con Sony, Nintendo le ha solo prese di Santa ragione. Pure più della Microsoft odierna
tutta questa concorrenza diretta non la ricordo... forse negli anni 90... ma dalla PS3 in poi hanno sempre avuto console tecnicamente inferiori e di molto.
 
vivono in un mondo completamente a parte con la loro utenza di famiglie e bambini

Tu non vivi sulla Terra? Non hai famiglia?

Come no, quando si è messa in concorrenza diretta con Sony, Nintendo le ha solo prese di Santa ragione. Pure più della Microsoft odierna

Sì vabbe’ 25 anni fa, sono cambiati leggerissimamente i tempi eh

Come se poi nel frattempo non vendessero i loro 200 milioni di portatili

Non posso credere pensiate sul serio che una simil PS5 Nintendo con tutte le terze parti e tutte le loro IP flopperebbe solo perché non la potresti portare in giro
 
N64 e cubo erano in concorenza diretta e hanno preso gli schiaffoni
Anni 90....
Post automatically merged:

Tu non vivi sulla Terra? Non hai famiglia?



Sì vabbe’ 25 anni fa, sono cambiati leggerissimamente i tempi eh

Come se poi nel frattempo non vendessero i loro 200 milioni di portatili

Non posso credere pensiate sul serio che una simil PS5 Nintendo con tutte le terze parti e tutte le loro IP flopperebbe solo perché non la potresti portare in giro
Vivo sulla Terra ed ho famiglia. E quindi? Io intendevo che hanno il loro target e non vanno oltre.
Per me una console Nintendo potente potrebbe tranquillamente aggredire il mercato in mano a Sony.
Ma sembra non gli interessi.
Con una concorrenza agguerrita una PS5 Pro a 800 euro senza lettore dischi non sarebbe mai esistita.
 
Tu non vivi sulla Terra? Non hai famiglia?



Sì vabbe’ 25 anni fa, sono cambiati leggerissimamente i tempi eh

Come se poi nel frattempo non vendessero i loro 200 milioni di portatili

Non posso credere pensiate sul serio che una simil PS5 Nintendo con tutte le terze parti e tutte le loro IP flopperebbe solo perché non la potresti portare in giro
Sono passati 20 anni si, ma il fatto che si sia defilata dalla competizione diretta mi lascia sospettare che loro stessi pensino che non sia la scelta più saggia quella...
 
Anni 90....
Post automatically merged:


Vivo sulla Terra ed ho famiglia. E quindi? Io intendevo che hanno il loro target e non vanno oltre.
Per me una console Nintendo potente potrebbe tranquillamente aggredire il mercato in mano a Sony.
Ma sembra non gli interessi.
Con una concorrenza agguerrita una PS5 Pro a 800 euro senza lettore dischi non sarebbe mai esistita.
Il cubo e' anni 2000 mi pare
 
Che poi io alla fine le compravo tutte, perché sono multiconsolaro nell'anima. Ma sapevo che ogni console era un mondo , una cosa unica. Oggi le guardo e mi sembrano pezzi di plastica generalisti. Quasi tutto gira su tutto.

Sulla seconda parte non concordo, vedo anzi i videogiocatori molto più proni verso le hh. Xbox non ne azzecca una da due gen e va tutto bene, Playstation fa quel cazzo che vuole e va bene pure. Quanto è durata la polemica sul prezzo di ps5 pro? Boh una settimana forse, il tempo di abituarsi all'idea.
Insomma, l'hardware sta soffrendo parecchio
Post automatically merged:

tutta questa concorrenza diretta non la ricordo... forse negli anni 90... ma dalla PS3 in poi hanno sempre avuto console tecnicamente inferiori e di molto.
beh sì, parli appunto di PS3 e Wii uscite nel 2006/2007, quindi fino a metà anni 2000
 
N64 e cubo erano in concorenza diretta e hanno preso gli schiaffoni

Il Nintendo 64 aveva 1/10 dei giochi, faceva ridere come concorrenza. A malapena veniva pubblicizzata. Cubo fu una conseguenza di quella gestione scellerata

Ora IPOTIZZIAMO una console Nintendo fissa di pari potenza e funzioni alle altre in cui trovi TUTTI i giochi terze parti al D1 + i vari Mario Kart Pokémon Animal Crossing Splatoon Donkey Kong etc + un marketing martellante

Solo un matto preferirebbe la piattaforma Sony

Poi ovvio che non sarebbe una cosa automatica in quanto esiste la fidelizzazione, gli account con tutti gli acquisti effettuati in passato etc. Ma facciamo finta che tutto quanto si azzeri, cosa sceglieresti?

Vivo sulla Terra ed ho famiglia. E quindi? Io intendevo che hanno il loro target e non vanno oltre.
Per me una console Nintendo potente potrebbe tranquillamente aggredire il mercato in mano a Sony.
Ma sembra non gli interessi.

E siamo d’accordo

Ma ti assicuro che fanno parte dello stesso mercato, non è un mondo a parte. Almeno il 70% dell’utenza Switch possiede anche una PS o una Xbox

In ogni caso per “aggredire quel mercato” basta qualcosa capace di far girare gli stessi giochi senza ritardi. Non deve essere per forza una home di un metro quadro. Quelli fissati sulla potenza bruta e sulla risoluzione sono una minoranza
 
Sono passati 20 anni si, ma il fatto che si sia defilata dalla competizione diretta mi lascia sospettare che loro stessi pensino che non sia la scelta più saggia quella...

Eh appunto, 20 anni fa si è “defilata”

Ma oggi le loro IP hanno una potenza commerciale decuplicata rispetto ad allora

Che non sia comunque la scelta più saggia è ovvio ma perché banalmente l’ibrida venderebbe di più a prescindere perché te la compra anche chi vuole SOLO una portatile
 
Il Nintendo 64 aveva 1/10 dei giochi, faceva ridere come concorrenza. A malapena veniva pubblicizzata. Cubo fu una conseguenza di quella gestione scellerata

Ora IPOTIZZIAMO una console Nintendo fissa di pari potenza e funzioni alle altre in cui trovi TUTTI i giochi terze parti al D1 + i vari Mario Kart Pokémon Animal Crossing Splatoon Donkey Kong etc + un marketing martellante

Solo un matto preferirebbe la piattaforma Sony

Poi ovvio che non sarebbe una cosa automatica in quanto esiste la fidelizzazione, gli account con tutti gli acquisti effettuati in passato etc. Ma facciamo finta che tutto quanto si azzeri, cosa sceglieresti?



E siamo d’accordo

Ma ti assicuro che fanno parte dello stesso mercato, non è un mondo a parte. Almeno il 70% dell’utenza Switch possiede anche una PS o una Xbox

In ogni caso per “aggredire quel mercato” basta qualcosa capace di far girare gli stessi giochi senza ritardi. Non deve essere per forza una home di un metro quadro. Quelli fissati sulla potenza bruta e sulla risoluzione sono una minoranza
Il problema e' l'infrastruttura online da primi del 2000.di nintendo.
I giocatori online non te la ptebdono e rischi di perdere i giocatori che vogliono la portatile.
Per il resto sempre sony i suointitolinforti che non arrivano su nintendo li ha e non sarebbe cosi' scontata la scelta, avremno una situazione alla 360 dove si ha un rivale fortissimo di sony ma neanche nintendo puo' sperare di distruggere sony, anche con tutte le sue minchiate fatte
 
Se Nintendo torna a fare una home classica butta nel cesso tutto quello che ha guadagnato :asd:
 
Nintendo non ha alcuna intenzione di entrare nel mercato di sony. Oggi poi che con switch hanno finalmente azzeccato una home/ibrida che possono replicare, cosa che non gli riusciva dai tempi del nes ( ogni home nintendo ha sempre venduto meno della precedente prima di switch, tolta ovviamente la parentesi wii)
é più probabile che sony tenti di entrare in quello di nintendo ( difficile ma non impossibile)
 
Di sicuro venderebbe meno della metà dei 30+ milioni di pezzi venduti in Giappone. :asd:

Meno della metà dubito

Quando hai quelle IP in Giappone parti per forza dai 20 milioni a salire ma proprio facili salvo orrori in fase di marketing. A meno che di punto in bianco una grossa fetta non smetta di videogiocare o non se ne interessi più

E prima che si citino le vecchie home: bisogna sempre tenere bene a mente che prima c’erano le portatili in giro quindi chi voleva roba Nintendo aveva quella opzione, e spesso se la faceva bastare perché erano comunque piene di giochi. Anzi venivano addirittura viste come opzioni migliori delle rispettive home. Ma nel caso di unica console fissa tale scelta non la avrebbero più e ciò li porterebbe ad acquistare per forza quella, dove troverebbero comunque le serie che cercano

Cioè non vedo come non possa fare lo stesso cifre enormi. Sicuramente si scorderebbe i 160+ milioni che farà Switch ma Switch è un successo irripetibile

Poi io non lo farei eh, ma si parla per ipotesi
 
Meno della metà dubito

Quando hai quelle IP in Giappone parti per forza dai 20 milioni a salire ma proprio facili salvo orrori in fase di marketing. A meno che di punto in bianco una grossa fetta non smetta di videogiocare o non se ne interessi più

E prima che si citino le vecchie home: bisogna sempre tenere bene a mente che prima c’erano le portatili in giro quindi chi voleva roba Nintendo aveva quella opzione, e spesso se la faceva bastare perché erano comunque piene di giochi. Anzi venivano addirittura viste come opzioni migliori delle rispettive home. Ma nel caso di unica console fissa tale scelta non la avrebbero più e ciò li porterebbe ad acquistare per forza quella, dove troverebbero comunque le serie che cercano

Cioè non vedo come non possa fare lo stesso cifre enormi. Sicuramente si scorderebbe i 160+ milioni che farà Switch ma Switch è un successo irripetibile

Poi io non lo farei eh, ma si parla per ipotesi
Se ragioniamo per assurdo e per ipotesi, qualsiasi discorso può essere corretto, perdonami :asd:
 
Comunque supponendo che la prossima console di Nintendo avrà il supporto dei third ancora migliore di quello di Switch con giochi come FF o Persona 6, COD, i vari titoli cinesi come Wu Kong, etc... al D1, diventa si una concorrenza ancora più agguerrita per Sony.
 
Chiaramente manca la controprova ma in realtà Sony ha molte più IP proprietarie forti adesso rispetto a quando ha demolito Nintendo in passato e poi per fare un hw a pari di ps5 (ma poi ibrido?) I costi per portarsi a casa una console Nintendo diventerebbero davvero alti. Mettiamo anche che l'online è un attimo dietro la concorrenza, beh non lo so se è realistico pensare alla prima vittoria di Nintendo in uno scontro diretto con Sony.
 
Chiaramente manca la controprova ma in realtà Sony ha molte più IP proprietarie forti adesso rispetto a quando ha demolito Nintendo in passato e poi per fare un hw a pari di ps5 (ma poi ibrido?) I costi per portarsi a casa una console Nintendo diventerebbero davvero alti. Mettiamo anche che l'online è un attimo dietro la concorrenza, beh non lo so se è realistico pensare alla prima vittoria di Nintendo in uno scontro diretto con Sony.
Si ma in passato aveva anche molti third esclusivi che hanno fatto la storia del.gaming come metal gear solid e i silent hill, ad oggi sony come numero di titoli meritevoli esclusivi e' sicuramente inferiore rispetto alle gen ps1 e ps2
 
Capisco perchè in switch vs non ci sta nessuno, commentate qui dentro :sadfrog:

Al tempo Sony campava di third che erano esclusive al punto da considerarsi icone stesso playstation, adesso è tutta roba multi oppure a tempo limitato, anche i first lo sono.
Playstation e Switch sono concorrenti, il settore è sempre quello dei videogiochi solo che partecipano in modo diverso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top