Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una cosa devo dirla, come ci ha fatto fare i meme MS nessuna delle rivali è riuscita.
Non so. Questa è roba passeggera, che non rimane, che ti fa fare la risata per quelle poche orette, che poi ti fa provare pietà e poi dimentichi.

Roba come Riidge Raceeer o Guanti Eebemy Crab, o la presentazione di Wii Music invece rimane.

:sisi:
 
Più che altro devo spostare tutta la libreria futura su PS e questo mi secca non poco.
È un’ottima console PS5 eh, ma ci giocavo solo i first Sony li.
Puoi fare di meglio e passare alla masterrace.
si sono giocati me come cliente co sta storiella del digitale, per dire.
Gliene fotte un cazzo di me ok, però oh io li spendo i soldi, @philspencer vedi che ti perdi
Post automatically merged:


hellblade e avowed non fisici sono proprio un comportamento di merda, una cosa che, per me, è vergognosa. mancanza di rispetto alla storia, all'utenza, poi vabbé interessa sempre a meno persone del fisico, ma vi abbiamo dato soldi per 30 anni dannazione, un po' di ringraziamento
E'un lustro abbondante in cui anche il DD su console ha soppiantato e/o sta sbaragliando il fisico.
 
E'un lustro abbondante in cui anche il DD su console ha soppiantato e/o sta sbaragliando il fisico.
È cherry picking, i giochi che escono fisici hanno un rapporto che varia dal 40-60 al 60-40, in base al gioco, al paese, e via discorrendo. I dati che vedono il digitale stravincere sul fisico sono decontestualizzati.
È chiaro che se nella conta dei digitale vs fisico mettono pure i giochi per cellulare e pc escono i grandi 97%-3%, tutto per merito della dottoressa Arkazzo Grazia
 
È cherry picking, i giochi che escono fisici hanno un rapporto che varia dal 40-60 al 60-40. I dati che vedono il digitale stravincere sul fisico sono decontestualizzati.
È chiaro che se nella conta dei digitale vs fisico mettono pure i giochi per cellulare e pc escono i grandi 97%-3%, tutto per merito della dottoressa Arkazzo Grazia
Quanta aggressività.

:sowhat:
 
È cherry picking, i giochi che escono fisici hanno un rapporto che varia dal 40-60 al 60-40, in base al gioco, al paese, e via discorrendo. I dati che vedono il digitale stravincere sul fisico sono decontestualizzati.
È chiaro che se nella conta dei digitale vs fisico mettono pure i giochi per cellulare e pc escono i grandi 97%-3%, tutto per merito della dottoressa Arkazzo Grazia
No


Screenshot 2024-11-14 231931.png
 
Questo rapporto di 70 30 include anche i giochi non usciti in fisico, quindi sempre grazie al cavolo che c'è una differenza netta. Poi 70-30, non i famosi 97-3 quando contano i cellulari. Perciò ho scritto, cito testuale " i giochi che escono fisici"
Siete troppo attaccati con il fisico. Per me sticaz, dove si risparmia lì prendo il gioco. E spesso anche in digitale
 
Questo rapporto di 70 30 include anche i giochi non usciti in fisico, quindi sempre grazie al cavolo che c'è una differenza netta. Poi 70-30, non i famosi 97-3 quando contano i cellulari. Perciò ho scritto, cito testuale " i giochi che escono fisici"
E apparte i ftp, quali sono i giochi only digital che fanno i numeri gargantueschi del software di riferimento ad oggi (che esce sempre in doppia versione, fisica e digitale)?
 
Siete troppo attaccati con il fisico. Per me sticaz, dove si risparmia lì prendo il gioco. E spesso anche in digitale
Per me non averlo fisico è come non averlo davvero, perciò ci resto fissato, oltre a altri pensieri morali come il poter scambiare, prestare, vendere...
E apparte i ftp, quali sono i giochi only digital che fanno i numeri gargantueschi del software di riferimento ad oggi?
Sei consapevole del fatto che tanti giochi piccoli che vendono 10 possono spostare l'ago della bilancia rispetto a 1 solo gioco grande che vende 100?

https://it.wikipedia.org/wiki/Statistica
 
? Mica con te, sei mica tu che fai l'analista dati delle vendite nel mercato
Però non puoi esordire con una gimmmick cuore e bei ricordi, che neanche il peggior Rocky Maivia e dopo 48 turnare heel.
Il turn è una cosa graduale, altrimenti è essere schizofrenici e non avere una buona scrittura.
Per me non averlo fisico è come non averlo davvero, perciò ci resto fissato, oltre a altri pensieri morali come il poter scambiare, prestare, vendere...

Sei consapevole del fatto che tanti giochi piccoli che vendono 10 possono spostare l'ago della bilancia rispetto a 1 solo gioco grande che vende 100?

https://it.wikipedia.org/wiki/Statistica
Io sto regalando 3 giochi, se avessi voluto avrei potuto venderli o persino scambiare una chiave di Particula The_BACH (sono obbligato a quotarti, ciao) per altro.
Certo non posso prestare, ma vabbè.
 
E'un lustro abbondante in cui anche il DD su console ha soppiantato e/o sta sbaragliando il fisico.
Si, ma il fisico comunque continua ad uscire, soprattutto First con poche eccezioni e soprattutto Nintendo, e campa benissimo. Con anche edizioni impossibili o giochi che non si credevano possibili, o giochi che non si credevano uscissero fisici, che comunque escono anche dopo.
Quindi lo stato del mercato fisico per un AAA come Avowed ben poco una giustificazione.

In questo caso il problema è Xbox e Microsoft e sue politiche. Anche se visto quanto poco vendono i giochi in generale sulla piattaforma anche in DD, la presenza di Series S e la loro politica anti fisico, non mi stupisco.

Puoi fare di meglio e passare alla masterrace.
Non farti tentare dal diavolo Soprano. Almeno rimani puro in questo.
 
Si, ma il fisico comunque continua ad uscire, soprattutto First con poche eccezioni e soprattutto Nintendo, e campa benissimo. Con anche edizioni impossibili o giochi che non si credevano possibili, o giochi che non si credevano uscissero fisici, che comunque escono anche dopo.
Quindi lo stato del mercato fisico per un AAA come Avowed ben poco una giustificazione.

In questo caso il problema è Xbox e Microsoft e sue politiche. Anche se visto quanto poco vendono i giochi in generale sulla piattaforma anche in DD, la presenza di Series S e la loro politica anti fisico, non mi stupisco.
Io non capisco perchè ancora si parli di problema Xbox. E' una console morta e sepolta, così come il suo marchio. Tutto questo teatrino è giusto un ultima danza corale dei bei tempi passati, ma non c'è nessuna Xbox.
 
Io non capisco perchè ancora si parli di problema Xbox. E' una console morta e sepolta, così come il suo marchio. Tutto questo teatrino è giusto un ultima danza corale dei bei tempi passati, ma non c'è nessuna Xbox.
Non capisco di cosa stai parlando. Xbox comunque esiste, e stavo parlando nello specifico di piattaforma Xbox, visto che dio certo non posso parlare di PC in questo ambito, e di suo mercato di vendite sia in DD che fisico, e sue politiche sulla console nello specifico. Non capisco il messaggio francamente.
 
Avviso non rivolto a una singola persona ma generale: non siete costretti a rispondere a TUTTO quello che dicono gli utenti, e se non andiamo d'accordo con qualcuno esiste il tasto "ignore".
Discutere va bene, scadere nella member war squallida e di basso livello no. Distinguiamo le idee dalle persone, grazie.

Qualsiasi chiarimento e/o contestazione a questo messaggio si faccia in privato, grazie.
 
Ultima modifica:
E apparte i ftp, quali sono i giochi only digital che fanno i numeri gargantueschi del software di riferimento ad oggi (che esce sempre in doppia versione, fisica e digitale)?
Recentemente è uscito Wukong, o quest'anno anche un Balatro, e sai benissimo quanto me quanti giochi escano in DD. Ormai più che quelli fisici nel mercato indie, quindi ora non facciamo finta che solo gli AAA vendano o che siano tutti dei piccoli fiammiferai i giochi DD a poche centinaia di poche. Ovvio che solo una manciata vendano milioni ma ci sono, come non tutti quelli che escono fisici arrivano manco a 1 milione a volte. Capisci quanto faccia comunque statistica la cosa visto che sono un'infinita ogni settimana perfino su console gli indie.
Su PS5 viaggiamo circa tra un 30-40% di vendite fisiche, per quanto più vicino al 30 che 40, che calcolando quanto si dica annientato il fisico, non è insignificante, o comunque che qualcosa fa. Su Switch che regge molto meglio, con circa il 60% circa.





Su PS ormai il DD ha la sua fetta più grande, però il mercato ancora esistente per quanto si stia riducendo o stia diventando una nicchia, ma che campa lo stesso. E dove soprattutto continuano ad uscire i giochi fisici. Sia prima che dopo. Seppur si ripete, che non può uscire tutto quello che esce in DD che sono un'infinita, e in alcuni casi estremi sta succedendo escano dopo, come Alan e Wukong, che di per se è positivo per il fisico stesso, nel senso di chi lo vuole e alla fine anche per questo mercato, ma che di certo indirizzano le vendite l'uscita posticipata verso un metodo che non l'altro. Anche più del solito, se già non erano indirizzate di loro.

Per questo Xbox tutto un'altra cosa, visto che sto parlando di console e di fisico dove esiste solo qui, dove appunto non si vende in DD e figurati in fisico, con tutte le aggravanti che ho detto e per come si comporta Microsoft e che porta a fare ste edizioni qui. Indiana mi sa salvato solo perché di Zenimax.
Avessero fatta anche quella di Hellblade, cosi, giusto per dargli un trattamento simile almeno.

EDIT: Visto ora il richiamo di Sparda. Sorry.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top