Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ah quindi é ufficiale, la Sony recente quindi era guidata da Ninokane. Si spiega tutto ora.

Cazz0 quanto realismo in sto remake di SH2, spakka la fottuta quarta parete. Mó ci manca solo vedere una PS5 Pro a cui spuntano braccia, gambe, un grembiule da macellaio insanguinatobcon tanto di coltello che manco la Buster Sword e inizia a violentare fisicamente tutti i bambolotti che si trova a tiro, in proseguo alle violenze psicologiche che sta già perpetua da qualche mese a questa parte
Nino diventa boxaro se la cosa va in porto, il suo odio verso From è troppo.
Pensava di amarla, ma poi é finita a soffocarlamcon con una copia di Starfield sulla faccia.
E poi il gioco finisce con Nino che si butta nel blue ocean di N e compra Switch 2 al d1
 
Ultima modifica:
ninokane in questo momento
loki-coloured-version-by-me-v0-ffodm5jcj4wd1.jpg
 
Posso dire che il supporto al cloud per PS portal è una roba enorme per Sony? cioè per me è un gran vantaggio e una cosa utilissima.
Dall'altra parte il cloud Ms sono anni che sta in beta e non c'è un dispositivo ufficiale dedicato
 
Posso dire che il supporto al cloud per PS portal è una roba enorme per Sony? cioè per me è un gran vantaggio e una cosa utilissima.
Dall'altra parte il cloud Ms sono anni che sta in beta e non c'è un dispositivo ufficiale dedicato
Se arrivano a farlo funzionare bene come il cloud su PS5, sì è una roba bella grossa. Per quella che è stata la mia esperienza, il cloud PS5 è nettamente migliore di xcloud sotto tutti i fronti al momento

C’è da dire però che questa cosa di Portal al momento pare ancora limitata, visto che è legata all’abbonamento Plus Premium e relativi giochi del catalogo, il che presuppone un esborso economico non indifferente :ahsisi:
Vedremo che direzione prenderà, per ora è pur sempre una beta
 
Se arrivano a farlo funzionare bene come il cloud su PS5, sì è una roba bella grossa. Per quella che è stata la mia esperienza, il cloud PS5 è nettamente migliore di xcloud sotto tutti i fronti al momento

C’è da dire però che questa cosa di Portal al momento pare ancora limitata, visto che è legata all’abbonamento Plus Premium e relativi giochi del catalogo, il che presuppone un esborso economico non indifferente :ahsisi:
Vedremo che direzione prenderà, per ora è pur sempre una beta
Esattamente, basterebbe aggiungere in futuro il supporto a giochi anche solo acquistati e diventa una bomba.
Non ho mai provato il cloud su PS5 ma dicono tutti che funziona da Dio. Xcloud, pur essendo stato tra i primi lanciati, ha ceduto il passo a quasi ogni concorrente, funziona veramente malino
 
Se arrivano a farlo funzionare bene come il cloud su PS5, sì è una roba bella grossa. Per quella che è stata la mia esperienza, il cloud PS5 è nettamente migliore di xcloud sotto tutti i fronti al momento

C’è da dire però che questa cosa di Portal al momento pare ancora limitata, visto che è legata all’abbonamento Plus Premium e relativi giochi del catalogo, il che presuppone un esborso economico non indifferente :ahsisi:
Vedremo che direzione prenderà, per ora è pur sempre una beta
Stessa situazione, linea non performante ma su PS va tutto bene mentre su Xbox non raggiunge la sufficienza
 
È un po' che non lo provo Xcloud, mi pare che abbiano l'intenzione di mettere proprio quello che si vorrebbe su Portal, ovvero la possibilità di usare i giochi comprati senza essere abbonati. Il problema appunto è che l'ultima volta che lo provai aveva prestazioni abbastanza indecenti, dovrebbero prima migliorare quello invece di aggiungere potenzialmente più carico sui server di gente che può giocare senza essere abbonata.
 
Se introducono la funzionalità di poter streammare i giochi acquistati sul PS Store, sarebbe carino fare un confronto con i servizi simili che ci sono per PC (GeForce now, Boosteroid, ecc), magari nell'altro topic.

A me interessa perché se introducono questa funzionalità su PS Portal, magari potrebbero introdurla anche per la app del Cloud Gaming PS+ per Windows :O
 
Se introducono la funzionalità di poter streammare i giochi acquistati sul PS Store, sarebbe carino fare un confronto con i servizi simili che ci sono per PC (GeForce now, Boosteroid, ecc), magari nell'altro topic.

A me interessa perché se introducono questa funzionalità su PS Portal, magari potrebbero introdurla anche per la app del Cloud Gaming PS+ per Windows :O
Non so come andrà sulla portal, ma quando avevo il premium avevo testato alcuni giochi dalla ps5 e andava benissimo, oltretutto in 4k e stavo ancora con la fttc e non con la ftth come adesso.
 
Posso dire che il supporto al cloud per PS portal è una roba enorme per Sony? cioè per me è un gran vantaggio e una cosa utilissima.
Dall'altra parte il cloud Ms sono anni che sta in beta e non c'è un dispositivo ufficiale dedicato
la ps portal è una xbox
Post automatically merged:

Stessa situazione, linea non performante ma su PS va tutto bene mentre su Xbox non raggiunge la sufficienza
il cloud ms fa caga, su ps5 faceva caga ma da 2 anni va una bomba

che poi dovrebbe essere il contrario, visto che ci punta MS e non Sony



vabbè ma tanto ps5 è una xbox
 
Come ampiamente prevedibile in giro leggo/vedo la stessa gente (utenti/you tuber finti imparziali) che facevano i paladini del libero mercato e del futuro roseo quando a comprare era microsoft ora invocare antitrust e futuro nero se a comprare sarà Sony.... Ma i boxari non esistono più... no no sono io che me li sogno
Curiosamente però sono spariti i paladini che erano contro le acquisizioni all'epoca (tolto giuppy che ha coerentemente espresso dissenso) :asd:
 
L’acquisizione di Kadokawa va però controtendenza dal punto di vista di FS, che in passato ha dichiarato a più riprese di volersi aprire sempre più al multipiatta per espandere sempre più i propri franchise.
Credo che Miyazaki tutto voglia nel suo futuro, tranne che essere costretto a pubblicare ER2 in esclusiva PS6.
Bo si vedrà.
 
L’acquisizione di Kadokawa va però controtendenza dal punto di vista di FS, che in passato ha dichiarato a più riprese di volersi aprire sempre più al multipiatta per espandere sempre più i propri franchise.
Credo che Miyazaki tutto voglia nel suo futuro, tranne che essere costretto a pubblicare ER2 in esclusiva PS6.
Bo si vedrà.
Non uscirà nulla esclusivo, sopratutto una ip come elden ring :asd: Al massimo seguiti di ip già ora di Sony come bloodborne
 
Dici che faranno come Microsoft con Activision? Mmmh non lo so.
Perché con Bungie che è successo ? :asd: parliamo di ip da 20 e passa milioni, oggi come oggi non ha nessun senso renderle esclusive
 
L’acquisizione di Kadokawa va però controtendenza dal punto di vista di FS, che in passato ha dichiarato a più riprese di volersi aprire sempre più al multipiatta per espandere sempre più i propri franchise.
Credo che Miyazaki tutto voglia nel suo futuro, tranne che essere costretto a pubblicare ER2 in esclusiva PS6.
Bo si vedrà.
Dipende cosa deciderà la casa madre in un senso o nell'altro :sisi:. Non penso che in FS perderanno il sonno a non uscire su Xbox (ipotesi) con i tempi che corrono :asd:. Al massimo gli potrebbero far gola il bacino Nintendo nell'ottica di espansione dei franchise e di raggiungere più utenti possibili .
 
L’acquisizione di Kadokawa va però controtendenza dal punto di vista di FS, che in passato ha dichiarato a più riprese di volersi aprire sempre più al multipiatta per espandere sempre più i propri franchise.
Credo che Miyazaki tutto voglia nel suo futuro, tranne che essere costretto a pubblicare ER2 in esclusiva PS6.
Bo si vedrà.
ER 2 stai tranquillo che uscirà ovunque
 
Non uscirà nulla esclusivo, sopratutto una ip come elden ring :asd: Al massimo seguiti di ip già ora di Sony come bloodborne
This e comunque da qui all'uscita del prossimo gioco di FS Xbox fa in tempo a diventare un brand di PC o finire direttamente nell'oblio.
Il problema potrebbe essere Nintendo, ma finché non lo vedrò con i miei occhi continuerò a dubitare di un supporto AAA migliore di quello avuto da Switch (quindi giochi a caso che arrivano a distanza di mesi/anni con porting più o meno riusciti).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top