Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbe facevano abbastanza cacare le esclusive di lancio, ryse rimane una delle più grandi delusioni della mia vita. Da amante dell'impero romano piango
Post automatically merged:
Si ma al lancio stravende sempre TUTTO, tranne che su xbox appunto.
 
Cioè loro mi offrono un servizio, con perdipiù diversi modi per pagarlo ancora meno, e la responsabilità è mia perché ho osato sottoscriverlo? L'utenza non ha alcuna responsabilità, non sono pirati, non vanno a comprare i giochi nello store della Somalia per risparmiare, utilizzano un servizio messo loro a disposizione dalla stessa ms.
L' utenza una parte di responsabilità la ha, molti non erano contenti di pagare pochissimo per un abbonamento triennale, addirittura usavano le vpn per condividere abbonamento/giochi comprati in india/brasile
Succedeva ieri e succede ancora oggi
Tanti o pochi è difficile dirlo, però si può ben notare come ci siano state/ siano millemila guide per spendere il meno possibile
 
Ok, ma se mi proponi un servizio, legalissimo, non puoi dirmi che è colpa mia se lo sfrutto. Me l'hai proposto tu.

Però capo su questo non sono d'accordo...non è che se Netflix mi propone un abbonamento a 1€ al mese io non lo devo sottoscrivere temendo che fallisca, tu mi dai una possibilità e io accetto una offerta che non si può rifiutare..
Oltretutto condita da continue dichiarazioni di sostenibilità...dichiarazioni che non sono sicuro fossero fasulle, probabilmente il servizio in sé è pure sostenibile ma di certo non ha portato quell'indotto che si sperava, ossia un aumento delle console Xbox e quindi dei proventi derivati dalla vendita dei giochi fuori abbonamento.
Infatti la campagna Pure questa è una Xbox si basa sul fatto che il game pass di per sé funzioni, altrimenti davvero avremmo a che fare con un branco di scimmie..
Ok, ma dopo avere accettato l'offerta accetti anche che Xbox non esisterà più (o almeno non come HH tradizionale con giochi esclusivi) visto che è una diretta conseguenza.
 
Ok, ma dopo avere accettato l'offerta accetti anche che Xbox non esisterà più (o almeno non come HH tradizionale con giochi esclusivi) visto che è una diretta conseguenza.
E pazienza, vuole dire che l' azienda in questione ha sbagliato qualcosa
 
onestamente, quando lanciarono Series, quali nuovi utenti speravano di conquistare al di fuori di chi già possedeva una One o è stato possessore di una Xbox? Pass compreso intendo.
 
onestamente, quando lanciarono Series, quali nuovi utenti speravano di conquistare al di fuori di chi già possedeva una One o è stato possessore di una Xbox?
molti ps5isti la hanno presa, il problema è che creare una console di 300 euro per NON far spendere un euro e usare solo il gamepass, segando le gambe alla sorellona tutto il resto della generazione, non si è rivelata sta genialata.


inoltre, sono sicuro che la ps5 pro sia uscita per segare le gambe all'eventuale xbox uscente l'anno prima di ps6, che non rappresentando un salto netto (a differenza di come lo rappresenterebbe da series X e ps5 fat) non attirerà troppa gente
 
non penso che la gen finisca prima del 2028 per assurdo, ma i tempi di sviluppo sono dilatati e così lo saranno i cicli vitali delle console a questo giro.

questo non fa altro che mettere la mini Xbox in una situazione ancora peggiore, in pratica esiste già la Series Pro e si chiama X.
 
Ma per iniziare su PS5, da cosa è meglio partire? Mi sa che c'è Returnal scontato poi non so che altro.
 
Ok, ma dopo avere accettato l'offerta accetti anche che Xbox non esisterà più (o almeno non come HH tradizionale con giochi esclusivi) visto che è una diretta conseguenza.
Ma certo quello ci mancherebbe, al massimo mi incazzerò se cambierà il paradigma del medium videogioco, per il resto chissenefrega, come è giusto che sia..
 
mi sa che alla fine alla divisione XBOX capiranno che conviene quasi più vendere solo i giochi su PS5 ed eventualmente futura console Nintendo piuttosto che trascinarsi dietro l'hardware. questo con o senza il Pass.
ll pass dipende se si ridimensionano o se vogliono trasformarsi in un enorme publisher. col pass attivo come strategia finale diventerebbero rilevanti quanto il pass di Google. potrebbero essere effettivamente più introiti, ma è un tradimento verso tutti i giocatori xbox.
 
Se si sono arresi sul vendere le console, si arrwnderanno anche sul vendere il pass. È non intendo che lo toglieranno ma che alzeranno il prezzo è ridurranno gli investimenti sui nuovi ingressi per segare la convenienza. In fondo se non hai più un ecosistema su cui attirare l'utenza, cosa crei a fare un'opzione all you can eat che non obbliga a nessun tipo di fidelizzazione?
 
mi sa che alla fine alla divisione XBOX capiranno che conviene quasi più vendere solo i giochi su PS5 ed eventualmente futura console Nintendo piuttosto che trascinarsi dietro l'hardware. questo con o senza il Pass.
ll pass dipende se si ridimensionano o se vogliono trasformarsi in un enorme publisher. col pass attivo come strategia finale diventerebbero rilevanti quanto il pass di Google. potrebbero essere effettivamente più introiti, ma è un tradimento verso tutti i giocatori xbox.
il pass gli fornisce 25+ milioni di abbonati su xbox, non la molleranno per questo. dire addio a xbox vuol dire dire addio a gamepass per come lo conosciamo e diventare publisher come sega
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top