- Iscritto dal
- 5 Lug 2007
- Messaggi
- 54,917
- Reazioni
- 10,402
Offline
1996
Se sei interessato ti faccio vedere il baule.
Se avevi il primo modello se ne poteva parlare
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
1996
Se sei interessato ti faccio vedere il baule.
Ci è arrivata:Se vuole fallire del tutto quella che proponete è la via giusta, ma io davvero non capisco, li avete visti i numeri che fa steam deck? Nel 2023 stava a 3 milioni, vende circa 1,5 milioni all'anno. Per quanto Xbox stia andando male a 30 milioni ci è arrivata.
Ci è arrivata punto, con le mirabolanti simil steam deck non li vede manco col binocolo.Ci è arrivata:
-proponendo una console a prezzo budget
-problema carenza PS5
-promesse mirabolanti sui giochi.
Al prossimo giro se si ripropone come ora con in più i giochi tutti multipiattaforma, manco a 10 arriva. Infatti le vendite sono andate ancora più a picco. È chiaro che devono cambiare qualcosa o sfanculare proprio l'hardware (e andare sul modello di distribuzione di Steam Deck è un po' sfancularlo). Al prossimo giro una bella fetta di utenza che ha preso sulla fiducia XSS/XSX farà il salto su console Sony o PC
.
Ovviamente andando sul modello Steam Deck devono vedere al ribasso anche i costi di R&D e produzione visto che vanno ad acchiappare giusto una nicchia di irriducibili![]()
Quindi dici che per loro è meglio mantenere tutta la baracca su come è oggi e vendere al prossimo giro 10-15 milioni di console?Contenti loroCi è arrivata punto, con le mirabolanti simil steam deck non li vede manco col binocolo.
Guardati i bilanci MS .che tutti sti soldi li hanno perché vendono il loro sistema operativo a miliardi di persone, se gli togli questo cosa resta? Come se Sony dicesse di comprare TV Samsung.
Si solo che Nintendo le portatili le ha sempre fatte e vendute bene. Spiegami come MS dovrebbe fare meglio dei 30 milioni col modello che proponete voi.Quindi dici che per loro è meglio mantenere tutta la baracca su come è oggi e vendere al prossimo giro 10-15 milioni di console?Contenti loro. Non ricordo Sega e Nintendo particolarmente entusiaste quando hanno fatto quei numeri. Una è uscita dal business e l'altra ha reinventato per due volte la console (dopo i numeri del GameCube hai avuto Wii e dopo i numeri di Wii U hai avuto Switch).
Lo so ho preso un numero approssimativo.Series i 30M li ha superati comunque. Sono numeri insoddisfacenti per un Colosso in rapporto alla concorrenza, ma non sono numeri comunque non replicabili agilmente cambiando modello di vendita.
A parte che io non parlo di simil Steam Deck come console in sé per sé ma di modello di distribuzione come suggeriva Solid (quindi la compri solo da loro). Allo stato attuale la vedo come Solidsnake, rivedranno il loro business hardware al ribasso o rimescolano totalmente le carte in non so che manaiera, ma mi sembra abbastanza folle continuare su questa strada. Però se secondo te sono contenti di proporre Xbox Series X 2 con prospettive di vendite inferiore a oggi e mantenendo inalterata la baracca in termini di costi, è certamente una opinioneSi solo che Nintendo le portatili le ha sempre fatte e vendute bene. Spiegami come MS dovrebbe fare meglio dei 30 milioni col modello che proponete voi.
Post automatically merged:
Lo so ho preso un numero approssimativo.
Non sto affatto dicendo che sono contenti di riproporre lo stesso business, io sto chiedendo a chi propone questo "nuovo" modello in che modo andrebbe a migliorare i numeri e non vedo nessuna risposta...A parte che io non parlo di simil Steam Deck come console in sé per sé ma di modello di distribuzione come suggeriva Solid (quindi la compri solo da loro). Allo stato attuale la vedo come Solidsnake, rivedranno il loro business hardware al ribasso o rimescolano totalmente le carte in non so che manaiera, ma mi sembra abbastanza folle continuare su questa strada. Però se secondo te sono contenti di proporre Xbox Series X 2 con prospettive di vendite inferiore a oggi e mantenendo inalterata la baracca in termini di costi, è certamente una opinione![]()
Non serve per migliorare, serve per non perdere milioniNon sto affatto dicendo che sono contenti di riproporre lo stesso business, io sto chiedendo a chi propone questo "nuovo" modello in che modo andrebbe a migliorare i numeri e non vedo nessuna risposta...
ma sono guadagni netti o a meno delle spese?![]()
- Azure
- Office (che sì è comunque connesso a Windows nelle intenzioni)
- Windows
- Xbox
- Copilot (IA -> Qui l'idea è di crescere molto e in fretta)
- Resto
Questi sono i loro principali prodotti per revenue annua.
Series i 30M li ha superati comunque.
Sono revenue.ma sono guadagni netti o a meno delle spese?
Sicuro? No perché c’è chi parla di vicino si 30, chi sui 25…
Ah ok.![]()
Xbox Series S|X Reportedly Sold 27 Million Units
It has been revealed that the Xbox Series S|X sold nearly 27 million consoles, which is about half of what PS5 has achieved.tech4gamers.com
Era attorno ai 27M ad inizio 2024.
Non sono così convinto che la next gen arrivi nel 2026.Ah ok.
Se finisce la gen nel 2026, magari a 40 MLN ci arrivano. Numeri sempre bassi per un colosso del genere.
Non sono così convinto che la next gen arrivi nel 2026.
Sui 40M: voglio sperare che ci arrivi, sì.
No non ci credo molto, lo stesso Jez non ha sentito nulla in merito (e sappiamo quanto lo sfamino di info i PR). Faccio molta fatica ad immaginare che tra 1 anno e 9 mesi ci sia sul mercato la next gen di MS.Non credi ai rumors su Xbox Prime nel novembre del 26’?
Mah, conta che le vendite si stanno assestando sui 3/4 mln l'anno dopo aver portato la roba su ps5Series i 30M li ha superati comunque. Sono numeri insoddisfacenti per un Colosso in rapporto alla concorrenza, ma non sono numeri comunque non replicabili agilmente cambiando modello di vendita.