Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Infatti io questa cosa non la nego. Però il team produttivo dietro a Doom: The Dark Ages viene da XGS o da Bethesda?

Qui dentro si è sempre detto che la gestione dei XGS sembra in alto male ed è stata retta (bene o male) da Bethesda e dagli altri studi assorbiti o me lo son sognato? I Bilanci di Microsoft alla voce sezione Xbox sono in rosso se non si conta Activision o questa cosa non è stata fatta notare? :asd:
Viene da Bethesda (anzi Zenimax). Ma quanti anni devono passare prima di considerarli assorbiti? Ormai siamo a cinque anni, più o meno quel che esce adesso è roba il cui sviluppo e iniziato dopo o poco prima l'acquisizione. Quindi è Microsoft ad avere dato la luce verde e avere finanziato completamente o quasi lo sviluppo. E a prendersi meriti e demeriti.
Poi che i creativi non si siano formati internamente è un altro discorso, ma non lo trovo condivisibile. I team non sono entità immutabili, i lavoratori si spostano di continuo da un team all'altro, soprattutto in Occidente.
 
Quando possiamo considerare bethesda first party di ms, tra 5, 10, 20 anni cosi' tanto per sapere :sisi:
Mai
Post automatically merged:

Separerei insomniac e bethesda da housemarque e bluepoint. Due aziende grosse, una enorme, rispetto a due piccoli studi finanziati per tanti anni dandogli progetti e poi acquisiti.
Nel caso di house e bp noi videogiocatori abbiamo guadagnato nuove ip, nel caso di zenimax e insomniac non cambia una sega, solo a chi vanno i soldi
Insomniac senza Sony viene ricordata per Spyro nel pleistocene videoludico e un gioco xbox che non ha cagato nessuno. Non è affatto un'entità grossa.

Bethesda viene ricordata per due degli rpg più osannati degli ultimi 15 anni, è un'entità grossa.
 
Viene da Bethesda (anzi Zenimax). Ma quanti anni devono passare prima di considerarli assorbiti? Ormai siamo a cinque anni, più o meno quel che esce adesso è roba il cui sviluppo e iniziato dopo o poco prima l'acquisizione. Quindi è Microsoft ad avere dato la luce verde e avere finanziato completamente o quasi lo sviluppo. E a prendersi meriti e demeriti.
Poi che i creativi non si siano formati internamente è un altro discorso, ma non lo trovo condivisibile. I team non sono entità immutabili, i lavoratori si spostano di continuo da un team all'altro, soprattutto in Occidente.
Ma formalmente io lo so di dire una baggianata. Sono parte di Microsoft dal secondo in cui han depositato le carte per l'acquisizione, sia Bethesda che Activision. Ai miei occhi peró (e pure di fatto vedendo gli organigrammi) vedo che gli studi sotto Bethesda vanno a un certo ritmo, quelli sotto Activision pure e poi ci sono quelli storici e acquisiti che van a comporre gli XGS che boh è dal 2018 che arrancano? Con la sola eccezione di Forza Horizon.

Questa differenza di ritmo come la si spiega se è tutta farina del savco di Booty?
 
Ma formalmente io lo so di dire una baggianata. Sono parte di Microsoft dal secondo in cui han depositato le carte per l'acquisizione, sia Bethesda che Activision. Ai miei occhi peró (e pure di fatto vedendo gli organigrammi) vedo che gli studi sotto Bethesda vanno a un certo ritmo, quelli sotto Activision pure e poi ci sono quelli storici e acquisiti che van a comporre gli XGS che boh è dal 2018 che arrancano? Con la sola eccezione di Forza Horizon.

Questa differenza di ritmo come la si spiega se è tutta farina del savco di Booty?
Bo vediamo, fino ad ora ti direi che è vero che gli XGS non hanno brillato ma vediamo quest'anno con Avowed, TOW2 e SoM se esce fuori un po' di qualità. Avowed ormai è ad un passo :sisi:. Comunque lato publisher che anno per MS. Che colpo al cuore Ninja Gaiden 4. E intanto mi sto scaldando con il 2 Black :ahsisi:. Quest'anno tirano fuori quasi un gioco al mese.
 
Mah non sono proprio d'accordo, in realtà io ricordo che è stata smerdata MS e Arkane è passata da vittima. Che MS tutto quello che tocca distrugge (cosa tra l'altro vera), che volevano per forza un titolo multyplayer ecc...

Io ricordo piu quello che ha scritto Blackcat73, poi sia chiaro la cosa piu imbarazzante in quel caso fu pompare come la big esclusiva e far uscire un gioco che è risultato essere una mezza fetecchia in uno stato pietoso… pero dare la colpa a M$ dello sviluppo se qualcuno lo ha fatto non è troppo da prendere in considerazione :asd:
 
Mai
Post automatically merged:


Insomniac senza Sony viene ricordata per Spyro nel pleistocene videoludico e un gioco xbox che non ha cagato nessuno. Non è affatto un'entità grossa.

Bethesda viene ricordata per due degli rpg più osannati degli ultimi 15 anni, è un'entità grossa.
Ok si ma anche insomniac era ben piazzata. Diciamo una via di mezzo, acquisizione comunque sensata. Per me quelle che a noi non dovrebbero fottercene niente (se non suscitare preoccupazioni) sono quelle grosse
 
Mai
Post automatically merged:


Insomniac senza Sony viene ricordata per Spyro nel pleistocene videoludico e un gioco xbox che non ha cagato nessuno. Non è affatto un'entità grossa.

Bethesda viene ricordata per due degli rpg più osannati degli ultimi 15 anni, è un'entità grossa.
E Ratchet e Resistance ? :morristenda:
 
Ma formalmente io lo so di dire una baggianata. Sono parte di Microsoft dal secondo in cui han depositato le carte per l'acquisizione, sia Bethesda che Activision. Ai miei occhi peró (e pure di fatto vedendo gli organigrammi) vedo che gli studi sotto Bethesda vanno a un certo ritmo, quelli sotto Activision pure e poi ci sono quelli storici e acquisiti che van a comporre gli XGS che boh è dal 2018 che arrancano? Con la sola eccezione di Forza Horizon.

Questa differenza di ritmo come la si spiega se è tutta farina del savco di Booty?
Ma no, nei primi anni era anche gisuto fare un distinguo, sia nel bene che nel male. E' ovvio che Starfield, per il quale è stata cestinata (e poi recuperata :asd:) una build PS5, non poteva essere un successo di Microsoft; come Redfall non poteva essere un insuccesso di Microsoft (anche se gli contesto che potevano rinviarlo). Ma ormai sono passati cinque anni.
Riguardo Booty... parliamone. Se Zenimax è finita in vendita è perché anche loro non è che avessero chissà che gestione lungimirante. Redfall è colpa di Booty? Fallout 76? I Dishonored amati dalla critica e snobbati dal grande pubblico?

E Ratchet e Resistance ? :morristenda:
Quelle sono IP di Sony.
 
E Ratchet e Resistance ? :morristenda:
Grandi giochi, ma li ha fatti quando era dentro Sony. Sarebbero esistiti senza Sony? Probabilmente no. Invece uno Starfield sarebbe esistito comunque senza ms, anzi c'era già la versione ps5. Questa è la grande differenza.
 
Ma in ogni caso, e aldilà di ogni discorso atto a dare/togliere meriti a qualcuno, inserire questo argomento in un anno in cui escono 2 giochi Obsidian, 1 di Compulsion e si parla di un altro titolo che punta a fine 2025 mi sembra fuori tempismo

Inoltre, quando hanno chiuso Tango e Arkane Austin abbiamo tutti chiesto la testa di Spencer. Decidiamo i

Le critiche son state per averlo fatto uscire in quelle condizioni cosa su cui potevano intervenire, per farlo diventare un buon gioco ci voleva un miracolo. Infatti poi Starfield lo hanno rinviato.
Redfall fu rinviato quando fu rinviato anche Starfield.
Post automatically merged:

Bo vediamo, fino ad ora ti direi che è vero che gli XGS non hanno brillato ma vediamo quest'anno con Avowed, TOW2 e SoM se esce fuori un po' di qualità. Avowed ormai è ad un passo :sisi:. Comunque lato publisher che anno per MS. Che colpo al cuore Ninja Gaiden 4. E intanto mi sto scaldando con il 2 Black :ahsisi:. Quest'anno tirano fuori quasi un gioco al mese.
Non hanno brillato rispetto a cosa quando li confrontiamo con Bethesda?

Ricordo che il colpo di grazia a Xbox l'ha dato un gioco Zenimax (Starfield)
 
Ma in ogni caso, e aldilà di ogni discorso atto a dare/togliere meriti a qualcuno, inserire questo argomento in un anno in cui escono 2 giochi Obsidian, 1 di Compulsion e si parla di un altro titolo che punta a fine 2025 mi sembra fuori tempismo

Inoltre, quando hanno chiuso Tango e Arkane Austin abbiamo tutti chiesto la testa di Spencer. Decidiamo i


Redfall fu rinviato quando fu rinviato anche Starfield.
Post automatically merged:


Non hanno brillato rispetto a cosa quando li confrontiamo con Bethesda?

Ricordo che il colpo di grazia a Xbox l'ha dato un gioco Zenimax (Starfield)
Non me lo ricordavo, però ricordo che le reviews interne erano positive, hanno Spencer a farle?
 
Anche tralasciando Bethesda che comunque è sotto MS ormai da quasi 5 anni (quindi roba come DOOM se non è iniziata sotto MS è comunque stata largamente finanziata dalla stessa) va dato atto che quest'anno proprio XGS è on fire:
  • SoM
  • Avowed
  • TOW2
  • Ninja Gaiden 4 (questo è uno di quei giochi miracolosi che all'epoca avrebbero fatto esplodere gli hardcore gamer durante un E3).
  • E potrebbe esserci altro nella seconda metà dell'anno (si sta chiacchierando molto di Gears).

Questo a fianco a DOOM e TESIVR, e all'inevitabile CoD.

Questo sembra il primo anno in cui MS è riuscita a creare quella sequenza di Release First che tanto desiderava da boh 4-5 anni.
 
NG4 è una mossa squisitamente vintage, avrebbe fatto implodere i forum al tempo.

Oggi abbiamo Horizon Remake
 
Anche tralasciando Bethesda che comunque è sotto MS ormai da quasi 5 anni (quindi roba come DOOM se non è iniziata sotto MS è comunque stata largamente finanziata dalla stessa) va dato atto che quest'anno proprio XGS è on fire:
  • SoM
  • Avowed
  • TOW2
  • Ninja Gaiden 4 (questo è uno di quei giochi miracolosi che all'epoca avrebbero fatto esplodere gli hardcore gamer durante un E3).
  • E potrebbe esserci altro nella seconda metà dell'anno (si sta chiacchierando molto di Gears).

Questo a fianco a DOOM e TESIVR, e all'inevitabile CoD.

Questo sembra il primo anno in cui MS è riuscita a creare quella sequenza di Release First che tanto desiderava da boh 4-5 anni.
Quest'anno vanno ben oltre il piano della "release" medio-grande a trimestre :sisi:. Peccato che sono arrivati tardi, avrebbe dato un po' più di pepe a questa gen :sisi:. Potrebbero già decidere di non strafare e tenersi roba come Fable e Gears per l'anno prossimo e sarebbe comunque una buona annata
 
Quest'anno vanno ben oltre il piano della "release" medio-grande a trimestre :sisi:. Peccato che sono arrivati tardi, avrebbe dato un po' più di pepe a questa gen :sisi:. Potrebbero già decidere di non strafare e tenersi roba come Fable e Gears per l'anno prossimo e sarebbe comunque una buona annata
Sì anche togliendo CoD dall'equazione, immaginare tutto il resto only Xbox sarebbe stato decisamente il tipo di roba che avrebbe potuto scuotere il mercato, soprattutto se fosse arrivata nel 2020-2021, là dove la scelta hardware era ancora incerta (e rafforzata dall'assenza di scorte).
 
A sto punto peccato non abbiamo almeno provato a far uscire tutto in esclusiva. Sarebbe stata na bella botta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top