Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma questa da dove esce? avevano detto che su HDD non sarebbe mai potuto girare come gira su PS5, cosa vera e dimostrata. Se poi dopo anni dall'uscita su PS5, quando è arrivato su PC nel frattempo sono diventati disponibili SSD che performano come quello di PS5 o anche meglio non c'era motivo al mondo per cui non avrebbe potuto girarci come su PS5.

Nel frattempo invece FH5 che a leggere qualcuno su PS5 sarebbe stato completamente impossibile da far girare perché avrebbe fatto prendere fuoco la console (vi ricordate tutte le balle sulle frequenze troppo alte di PS5, Cerny asino, ecc. ecc? ) invece ci gira benissimo tale e quale a Serie x e pure con funzioni extra 😂😂😂
Ma dove li trovi sti geni? Bisogna proprio sforzarsi a cercarli, viste le assurdirà che riporti ogni volta. Con forza horizon che gira su serie s come si faceva ad avere dubbi sul porting per ps5?
 
Ce l'ho già per Serie X. Ma se qualche volta lo tirano dietro con le offerte in effetti potrei riprenderlo su PS5 PRO, la differenza tra le due versioni è imbarazzante. Su PRO c'è il doppio del fogliame e renderizzato al triplo della distanza
Post automatically merged:

Ma dove li trovi sti geni? Bisogna proprio sforzarsi a cercarli, viste le assurdirà che riporti ogni volta. Con forza horizon che gira su serie s come si faceva ad avere dubbi sul porting per ps5?
Ne trovi a migliaia nei commenti sotto qualsiasi news, forum vari, X, facebook, tik tok e chi più ne ha più ne metta..... roba che al confronto i terrapiattisti sembrano gente seria
 
Ce l'ho già per Serie X. Ma se qualche volta lo tirano dietro con le offerte in effetti potrei riprenderlo su PS5 PRO, la differenza tra le due versioni è imbarazzante. Su PRO c'è il doppio del fogliame e renderizzato al triplo della distanza
Post automatically merged:


Ne trovi a migliaia nei commenti sotto qualsiasi news, forum vari, X, facebook, tik tok e chi più ne ha più ne metta..... roba che al confronto i terrapiattisti sembrano gente seria
Terre di gente con un cervello proprio :sard:
FH5 gira bene su Deck come si fa ad avere dubbi? E' uno dei giochi più leggeri e ottimizzati in circolazione
Poi su Pro che è più potente gira ancora meglio (anche se vedere il fogliame a 250 km/h non so come facciate)
 
Nel frattempo invece FH5 che a leggere qualcuno su PS5 sarebbe stato completamente impossibile da far girare perché avrebbe fatto prendere fuoco la console (vi ricordate tutte le balle sulle frequenze troppo alte di PS5, Cerny asino, ecc. ecc? ) invece ci gira benissimo tale e quale a Serie x e pure con funzioni extra 😂😂😂
Ma queste dove le trovi :asd:. FH5 è un cross gen che sta pure su Xbox One (e su XSS), per quale diavolo di motivo qualcuno avrebbe detto che non poteva girare su PS5 :asd:. Non capisco neanche lo stupore che un cross-gen di quattro anni fa ci gira uguale su PS5 quattro anni dopo :asd:
Emula, il periodo d'oro della CW (2005-2009) ormai è passato, lascialo andare e vivi meglio :iwanzw:

P.S. senza che vai in giro sui social a dimostrare l'esistenza di certe personaggi/commenti, ci credo, in rete si trova di tutto. Però bo, fossilizzarsi su ste robe o far passare i post di troll/fanboy/casi umani per pensieri condivisi... Ti svelo un segreto, delle 1000 cacate su social e annessi che leggi puoi fare anche un filtro mentale :asd:
Post automatically merged:

Infatti su HDD gira da schifo, con tanto di analisi di DF che lo dimostra
Ma su un SSD Sata gira più che dignitosamente senza scomodare SSD ben più performanti.



Ben lontano dal possibile solo col magic SSD :sisi:. Però anche qui nulla di strano, dichiarazioni di un dev in fase di lancio di gioco e console per fare un po' di marketing.
 
Ultima modifica:
Certo 69€ per un gioco del 2021 :morris2: capisco che sia la cosa migliore di Microsoft di questa gen ma cavolo...
Io attendo con curiosità Lost Soul Aside sperando in una demo magari, sembra che Sony ci abbia messo sopra dei soldi ma non troppi, e non lo stia pubblicizzando molto, pare un side-project che se va bene, bene, e se non va sticazzi.
 
Ma su un SSD Sata gira più che dignitosamente senza scomodare SSD ben più performanti.



Ben lontano dal possibile solo col magic SSD :sisi:. Però anche qui nulla di strano, dichiarazioni di un dev in fase di lancio di gioco e console per fare un po' di marketing.

In 32 GB di RAM ci metti dentro l'intero gioco. :asd:
 
Mi fa piacere leggere che sto FH5 alla fine graficamente non fosse nulla di che e che può girare pure sui macinini, io lo dicevo fin dal lancio ma venivo preso per pazzo. Ora lo dicono tutti, meglio tardi che mai
 
Mi fa piacere leggere che sto FH5 alla fine graficamente non fosse nulla di che e che può girare pure sui macinini, io lo dicevo fin dal lancio ma venivo preso per pazzo. Ora lo dicono tutti, meglio tardi che mai
Girava su Series S quindi fin da subito girava sui macinini :azz:
 
Mi fa piacere leggere che sto FH5 alla fine graficamente non fosse nulla di che e che può girare pure sui macinini, io lo dicevo fin dal lancio ma venivo preso per pazzo. Ora lo dicono tutti, meglio tardi che mai
Magari una cosa non esclude l'altra. Horizon 2 gira anche su PS4 ma fa impressione su PS5.
 
Ma è davvero "portable" il futuro del gaming? Io non ho MAI visto nessuno giocare in giro con una Switch ne con altre cose che non siano telefoni...mentre in passato i DS e le PSP capitavano ogni tanto.
Penso che l'unica volta in cui ho giocato con la Switch fuori casa era a un matrimonio :asd:.
 
Ma è davvero "portable" il futuro del gaming? Io non ho MAI visto nessuno giocare in giro con una Switch ne con altre cose che non siano telefoni...mentre in passato i DS e le PSP capitavano ogni tanto.
Penso che l'unica volta in cui ho giocato con la Switch fuori casa era a un matrimonio :asd:.
Io forse qualche bimbo avrò visto in giro con la Switch ma molto raramente. Credo che l'appeal sul portable sia più legato a:
1)giocare sul letto/divano/qualsiasi punto della casa senza la necessità di stare davanti alla TV che può essere occupata da moglie/figli (per i gamer più grandicelli)
2)giocatori che per varie esigenze si spostano molto. Io ad esempio per lavoro pendolo e ho la Steam Deck (completa di GP e GeForce Now sul quale gioco dignitosamente anche con la rete del cellulare come hotspot) a portata di mano quando sono fuori. La Switch 2 va a completare quel tipo di esigenza con l'offerta Nintendo.

Quindi se anche Sony abbraccia quel mondo non mi dispiace poi troppo. Banalmente anche un semplice Cloud senza PS Portal potrebbe stuzzicarmi.
 
Ma è davvero "portable" il futuro del gaming? Io non ho MAI visto nessuno giocare in giro con una Switch ne con altre cose che non siano telefoni...mentre in passato i DS e le PSP capitavano ogni tanto.
Penso che l'unica volta in cui ho giocato con la Switch fuori casa era a un matrimonio :asd:.
D'estate avere una portatile ti salva la vita visto che giocare in tv rimanendo incollati alla sedia anche no. :asd: Io ad esempio finisco gli ultimi titoli in sospeso entro maggio e poi via solo di Switch sul terrazzo fino a settembre, ormai è tradizione.

Ad ogni modo scherzi a parte penso che i motivi principali siano quelli elencati da Arbiter 90 sopra. :sisi:
 
Io forse qualche bimbo avrò visto in giro con la Switch ma molto raramente. Credo che l'appeal sul portable sia più legato a:
1)giocare sul letto/divano/qualsiasi punto della casa senza la necessità di stare davanti alla TV che può essere occupata da moglie/figli (per i gamer più grandicelli)
2)giocatori che per varie esigenze si spostano molto. Io ad esempio per lavoro pendolo e ho la Steam Deck (completa di GP e GeForce Now sul quale gioco dignitosamente anche con la rete del cellulare come hotspot) a portata di mano quando sono fuori. La Switch 2 va a completare quel tipo di esigenza con l'offerta Nintendo.

Quindi se anche Sony abbraccia quel mondo non mi dispiace poi troppo. Banalmente anche un semplice Cloud senza PS Portal potrebbe stuzzicarmi.
Questo e aggiungo le vacanze. Al mare mi è capitato di vedere bambini o ragazzi con Switch in spiaggia/piscina o al ristorante.
Io pure porto le portatili con me ma le uso solo in stanza prima della cena.
 
Girava su Series S quindi fin da subito girava sui macinini :azz:
Era la prima cosa che facevo notare ma la risposta era puntualmente che su PS5 non poteva girare, perchè Serie S aveva una CPU più potente di quella di PS5 ed era RDNA 2 come Serie X (a differenza di PS5 che nei loro sogni era RDNA1) :sard::sard::sard:
 
Ma è davvero "portable" il futuro del gaming? Io non ho MAI visto nessuno giocare in giro con una Switch ne con altre cose che non siano telefoni...mentre in passato i DS e le PSP capitavano ogni tanto.
Penso che l'unica volta in cui ho giocato con la Switch fuori casa era a un matrimonio :asd:.
portable sì, ma col culo ben piazzato sul letto. Questo è il futuro.

Mai usata una portatile fuori casa :asd:
 
Il portatile non è il futuro, ma un valido ausilio per il fisso. Tanto è vero che le portatili sono molto diverse da quelle di anni fa, molto più grosse e con meno autonomia. Sono più simili al gamegear, che ai tempi veniva distrutto perché non si sposava con quell'idea di portabilità, fatta di ragazzini che ci giocavano in giro. Oggi spopolerebbe.

Il giocatore "portatile" odierno è un uomo, adulto, con famiglia, lavoratore, che magari vuole la portatile per portarsela a quel noioso viaggio di lavoro di 3 giorni , nella casa in campagna, o semplicementenel letto perché dopo una giornata è troppo stanco , Non è più il ragazzino col gameboy in tasca. Per questo una dispositivo come Portal ha avuto successo contro ogni previsione.
 
Ultima modifica:
Il portatile non è il futuro, ma un valido ausilio per il fisso. Tanto è vero che le portatili sono molto diverse da quelle di anni fa, molto più grosse e con meno autonomia. Sono più simili al gamegear, che ai tempi veniva distrutto perché non si sposava con quell'idea di portabilità, fatta di ragazzini che ci giocavano in giro. Oggi spopolerebbe.

Il giocatore "pirtatile" odierno è un uomo, adulto, con famiglia, lavoratore, che magari vuole la portatile per portarsela a quel noioso viaggio di lavoro di 3 giorni , nella casa in campagna, o semplicementenel letto perché dopo una giornata è troppo stanco , Non è più il ragazzino col gameboy in tasca. Per questo una dispositivo come Portal ha avuto successo contro ogni previsione.
Il tempo è stato galantuomo nei confronti di Game Gear e PSP. :sisi:
 
Il portatile non è il futuro, ma un valido ausilio per il fisso. Tanto è vero che le portatili sono molto diverse da quelle di anni fa, molto più grosse e con meno autonomia. Sono più simili al gamegear, che ai tempi veniva distrutto perché non si sposava con quell'idea di portabilità, fatta di ragazzini che ci giocavano in giro. Oggi spopolerebbe.

Il giocatore "pirtatile" odierno è un uomo, adulto, con famiglia, lavoratore, che magari vuole la portatile per portarsela a quel noioso viaggio di lavoro di 3 giorni , nella casa in campagna, o semplicementenel letto perché dopo una giornata è troppo stanco , Non è più il ragazzino col gameboy in tasca. Per questo una dispositivo come Portal ha avuto successo contro ogni previsione.
e non dimentichiamo i figli, le portatili di oggi sono una manna per chi ha figli
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top