Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io qui vorrei aprire una discussione che forse s'è fatta in passato, sicuramente, e dovete aiutarmi a comprendere:

- da un lato se guadagnassimo tutti 2500 euro, alla fine potrebbe starci di spendere di tanto in tanto qualcosa per i videogiochi.

- dall'altro la produzione di un film di media grande dimensione parte con dei budget più o meno da 100 milioni di dollari, vederlo al cinema costa a seconda della zona di Italia tra i 6 e i 10 euro, e in blu ray alla fine viaggia intorno ai 20 e 30.
Se un film costa quanto un videogioco, perché cazzo mi deve costare il triplo o il quadruplo come consumatore?
Perche' il videogioco non ha un canale di distribuzione come i cinema che sono la prima fonte di introiti dei film.
 
Io qui vorrei aprire una discussione che forse s'è fatta in passato, sicuramente, e dovete aiutarmi a comprendere:

- da un lato se guadagnassimo tutti 2500 euro, alla fine potrebbe starci di spendere di tanto in tanto qualcosa per i videogiochi.

- dall'altro la produzione di un film di media grande dimensione parte con dei budget più o meno da 100 milioni di dollari, vederlo al cinema costa a seconda della zona di Italia tra i 6 e i 10 euro, e in blu ray alla fine viaggia intorno ai 20 e 30.
Se un film costa quanto un videogioco, perché cazzo mi deve costare il triplo o il quadruplo come consumatore?

Perché un videogioco ti offre molte più ore di intrattenimento attivo rispetto a un film, che consumi in due ore al cinema o a casa. Anche se i costi di produzione sono simili, il modello economico è diverso: i film fanno cassa con milioni di spettatori a basso prezzo, mentre i giochi puntano a vendere meno copie ma a prezzo pieno. In più, un gioco ti coinvolge di più, spesso ti dà rigiocabilità, online, aggiornamenti... è un prodotto più "longevo", quindi costa di più come singolo acquisto.
 
In quel caso sarebbero stati orpelli inutili, a differenza dei costumi di Spider-Man che sono irrinunciabili. :trollface:
Mai detto che sono irrinunciabili ma appunto, è roba palesemente messa per dare una percezione del valore del prodotto più bassa di fatto togliendo due/tre contenuti "rinunciabili" puntando su chi invece vuole il completismo.
 
Io qui vorrei aprire una discussione che forse s'è fatta in passato, sicuramente, e dovete aiutarmi a comprendere:

- da un lato se guadagnassimo tutti 2500 euro, alla fine potrebbe starci di spendere di tanto in tanto qualcosa per i videogiochi.

- dall'altro la produzione di un film di media grande dimensione parte con dei budget più o meno da 100 milioni di dollari, vederlo al cinema costa a seconda della zona di Italia tra i 6 e i 10 euro, e in blu ray alla fine viaggia intorno ai 20 e 30.
Se un film costa quanto un videogioco, perché cazzo mi deve costare il triplo o il quadruplo come consumatore?
6€ al cinema ci guardi la proiezione pomeridiana in un giorno lavorativo. :asd:
Comunque i videogiochi costano più del film medio e hanno una platea più vasta (chiunque può andare al cinema, i servizi di streaming sono più diffusi e funzionano meglio del gaming via streaming, i lettori DVD e BD sono più diffusi delle console e dei PC da gaming).
 
No aspè, SX da 2tb costa più di Pro in USA?!
Lol :asd:. Provano a spennare quei 4 gatti che comprano la XSX da 2 TB. L'assurdità è che per quanto poco vendono dovrebbero cercare di mantenere il prezzo competitivo e invece sembra che non vedono l'ora di seppellire l'hardware.
Aldilà di questo, Sony non ha ancora alzato i prezzi in Nord America, direi di attendere e vedere :sard: (rimane comunque folle la situazione MS).
Sony ora non ha motivo di non cavalcare l'onda e rincarare la dose nel mercato US.
 
Mai detto che sono irrinunciabili ma appunto, è roba palesemente messa per dare una percezione del valore del prodotto più bassa di fatto togliendo due/tre contenuti "rinunciabili" puntando su chi invece vuole il completismo.
Io la vedo esattamente al contrario. A comprare la versione standard non sento la mancanza di nulla e nelle deluxe vedo un valore aggiunto per chi è interessato a quella roba lì (che nel 99% dei casi a me non interessa).
 
Felicissimo per chi col bollino verde in avatar sparava letame su PS5 PRO definendola una truffa e ora si becca la vetusta Serie X da 2 tera a un prezzo più alto di PS5 PRO (che lato HW la asfalta malamente sotto ogni punto di vista). Ma ovviamente stanno già scrivendo che in questo caso non è una truffa, è colpa dei dazi/è colpa di Nintendo.... hanno sempre la baggianata pronta per parare il sedere a microsoft
Ti alzano il prezzo della console preferita ma sei contento perché l'hanno alzato anche agli altri?
 
Hai ragione, riformulo:
Ti alzano il prezzo della console preferita ma sei contento perché l'hanno alzato anche agli altri?
Ma alzato cosa? PS5 PRO è aumentata di prezzo? La bollavate tutti come truffa anche qui dentro e ora vi beccate la vostra amatissima serie X del ciufoilo a un prezzo più alto di PS5 PRO. GODO
 
Il medium sta diventando estremamente più costoso a una velocità impressionante, anche i servizi che dovevano dare quantomeno l'illusione del risparmio. Ci avviciniamo pericolosamente a un momento in cui saremo noi appassionati ad acquistare, un ragazzino come spende 90€ di Mario Kart o 600€ di console? Nemmeno attendere aiuta, anzi. Non è una bella prospettiva futura
Post automatically merged:

Ma alzato cosa? PS5 PRO è aumentata di prezzo? La bollavate tutti come truffa anche qui dentro e ora vi beccate la vostra amatissima serie X del ciufoilo a un prezzo più alto di PS5 PRO. GODO
Ma con chi stai parlando? Tutto a posto?
 
Ma alzato cosa? PS5 PRO è aumentata di prezzo? La bollavate tutti come truffa anche qui dentro e ora vi beccate la vostra amatissima serie X del ciufoilo a un prezzo più alto di PS5 PRO. GODO
Speriamo tutti di no ma sai che questo post potrebbe invecchiare male :unsisi: ?! E vale per tutte e tre le HW fino a quando non si stabilizza la situazione dazi ecc
 
Ma con chi stai parlando? Tutto a posto?
Bellissimi questi post con cui si tenta di sviare i discorsi... appena aumenta i prezzi Sony è tutto un Sonymerda, poi quando li aumenta microsoft parte tutta la filosofia sul medium che aumenta di prezzo, i dazi, l'inflazione, il buco dell'ozono, l'effetto serra... ormai vi fiuto da saturno :asd:
Post automatically merged:

Speriamo tutti di no ma sai che questo post potrebbe invecchiare male :unsisi: ?! E vale per tutte e tre le HW fino a quando non si stabilizza la situazione dazi ecc
Ma sarebbe anche eticamente corretto che Sony aumentasse il prezzo di PS5 PRO visto che al momento in USA costa meno di una macchina che al confronto è cacca fumante.... peggio per chi non l'ha già presa
 
Speriamo tutti di no ma sai che questo post potrebbe invecchiare male :unsisi: ?!
Alzano i prezzi di PS5, di Xbox, di tutti i giochi ma si gode perché anche il nemico la prende in saccoccia? Mi sento confuso.
Ora anche chi gioca a cod spende 90€, godocper quelli che si lamentavano di Mario Kart :hype:
Post automatically merged:

Bellissimi questi post con cui si tenta di sviare i discorsi... appena aumenta i prezzi Sony è tutto un Sonymerda, poi quando li aumenta microsoft parte tutta la filosofia sul medium che aumenta di prezzo, i dazi, l'inflazione, il buco dell'ozono, l'effetto serra... ormai vi fiuto da saturno :asd:
TI sembro un boxaro? Sul serio?
 
Ma sarebbe anche eticamente corretto che Sony aumentasse il prezzo di PS5 PRO visto che al momento in USA costa meno di una macchina che al confronto è cacca fumante.... peggio per chi non l'ha già presa
Minchia siamo arrivati all'eticamente corretto :asd:. Poi si vede che stai a saturno, accusi gli altri di stare pronti col Sonymerda ma ti deve essere sfuggita la vagonata di letame su Nintendo delle ultime settimane:asd:
 
Perche' il videogioco non ha un canale di distribuzione come i cinema che sono la prima fonte di introiti dei film.

In un certo senso è diventato più comodo andare sul ps store che uscire di casa per andare nei cinema. Si investono decine di milioni di euro per film locali che non escono dai boschi di casa, quando un gioco viene distribuito su scala mondiale...

Perché un videogioco ti offre molte più ore di intrattenimento attivo rispetto a un film, che consumi in due ore al cinema o a casa. Anche se i costi di produzione sono simili, il modello economico è diverso: i film fanno cassa con milioni di spettatori a basso prezzo, mentre i giochi puntano a vendere meno copie ma a prezzo pieno. In più, un gioco ti coinvolge di più, spesso ti dà rigiocabilità, online, aggiornamenti... è un prodotto più "longevo", quindi costa di più come singolo acquisto.

Solo i film internazionali contano platee così estese, ed è vero che gli spettatori possono essere milioni e milioni. Lasciamo stare la longevità, non mi sento convinto dal tuo discorso perché fortnite e i cellulari coi giochini stupidi hanno mostrato che quando il mercato lo aggredisci a prezzi accessibili allora la platea può aumentare. La maggior parte del gaming su smartphone vede protagonista le donne, tradizionalmente una minoranza sui sistemi classici. Che diventano sempre più costosi.

6€ al cinema ci guardi la proiezione pomeridiana in un giorno lavorativo. :asd:
Comunque i videogiochi costano più del film medio e hanno una platea più vasta (chiunque può andare al cinema, i servizi di streaming sono più diffusi e funzionano meglio del gaming via streaming, i lettori DVD e BD sono più diffusi delle console e dei PC da gaming).

Qui al sud ancora riusciamo a cavarcela con 6-7 euro. Comunque vedi sopra, io già devo comprare una console ultra costosa per giocare, e poi mi mettono giochi a 90 e 100 euro.

Col cinema non devo comprare niente mentre i servizi streaming non mi richiedono nemmeno altro che non si abbia già in casa.
Ecco perché Microsoft sta per essere un distributore game pass. Ma la via tradizionale sta sbagliando tutto, stanno escludendo la gente e restringendo loro il mercato.
 
Minchia siamo arrivati all'eticamente corretto :asd:. Poi si vede che stai a saturno, accusi gli altri di stare pronti col Sonymerda ma ti deve essere sfuggita la vagonata di letame su Nintendo delle ultime settimane:asd:
Una capovolta acrobatica notevole direi
 
Io la vedo esattamente al contrario. A comprare la versione standard non sento la mancanza di nulla e nelle deluxe vedo un valore aggiunto per chi è interessato a quella roba lì (che nel 99% dei casi a me non interessa).
Sottoscrivo. Mai comprato una Deluxe in vita mia, e mai sentito il bisogno. Come non sento il bisogno di avere una Steelbook, ma ogni tanto la prendo se è particolarmente bellina, ma è un orpello extra che posso serenamente balzare. Le Deluxe per come sono ora (Skin, Early Unclock e Early Access di qualche giorno) non alterano minimamente le mie abitudini d'acquisto. Magari 80€ fossero per le Deluxe, magari.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top