Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Un po' è vero (in generale nel web)Appunto.
Dieci anni fa avresti immaginato di leggere su questo forum gli utenti PCisti che comprano un hardware senza possibilità di upgrade, che sistemano i settaggi per far girare un gioco a 30 o 40 fps o che dicono che Windows è una palla al piede e con un OS ottimizzato per il gaming si possono spremere meglio le risorse?
Comunque Steam Deck sta facendo più miracoli di San Gennaro.Dopo avere rivalutato gli hardware chiusi e il gaming a 30 e 40 fps adesso ha anche restituito dignità all'ottimizzazione, che a quanto pare non era un placebo dato in pasto ai consolari scemi.
- Microsoft stava lavorando a una console portatile Xbox, precedentemente indicata con il nome in codice Pembrooke, ma ora il progetto è stato messo temporaneamente da parte.
- L’attenzione si è spostata sull’ottimizzazione di Windows 11 per dispositivi portatili da gaming prodotti da terze parti.
- Lo sviluppo della prossima Xbox da salotto (successore di Xbox Series X) procede regolarmente e non è stato influenzato.
- Microsoft continua ad avere ambizioni nel settore handheld, ma attualmente sta riallocando le risorse verso partner come ASUS, con il progetto Kennan.
- Project Kennan è il nome in codice del dispositivo ASUS ROG Ally 2, che Microsoft supporta con ottimizzazioni lato software.
- La parte hardware di Kennan è già pronta; ora i team Xbox e Windows lavorano sul miglioramento dell’esperienza software.
- Uno dei motivi della scelta strategica è la concorrenza di SteamOS, che in alcuni casi offre prestazioni superiori a Windows 11 su handheld.
- SteamOS può essere installato anche su dispositivi Windows come Legion Go e ROG Ally, offrendo miglioramenti notevoli in autonomia e prestazioni.
- Microsoft sta investendo anche nel cloud gaming: è in fase di test una nuova infrastruttura a Redmond che mira a ridurre la latenza, avvicinandola a quella di NVIDIA GeForce Now.
- Un progetto precedente di mini-console cloud-based chiamato Hobart è stato cancellato.
- Nonostante la pausa, nessun licenziamento è avvenuto a seguito della riorganizzazione interna.
- La strategia attuale è di non restare indietro nel settore handheld, puntando sul supporto a terze parti ora, per poi lanciare un dispositivo proprietario più avanti.
Non hai capito il meme??
era il riassunto in italiano dell'articolo di windowscentral postato poco sopra
Non hai capito il meme?
Ormai amiconi
Quindi ricapitolando: la portatile proprietaria non esiste più ( si saran resi conto dell’affollamento in quel settore) e preferiscono portare avanti partnership con le terze parti (Asus et similia).
Vabbè come me ne cale.
Rimane quindi Xbox Next sulla falsariga di Xbox Series X?
Accantonata per il momento. Non eliminata del tutto.
Eliminata per me, non vendono l’hardware tradizionale figuriamoci quella portatile in un contesto affollatissimo e che tra 5 gg vede arrivare Switch 2.
Più che altro mi chiedo il senso di fare Xbox Series X 2.0 senza un cazzo di nulla. Per sbandierare i 100 tflops?
Hai il gamepass, è quello il loro main business ormai.
non direi proprio che è quello il main business.Hai il gamepass, è quello il loro main business ormai.
non direi proprio che è quello il main business.
Ormai il main business è la vendita dei giochi su Playstation e Nintendo
Dovranno arrivare risposte, al momento la situazione lato hardware è al limite dell'indifferenza. Sappiamo che come game pass machine non vende.Ah tu dici che la tengono come gamepass machine, il cui unico pro sarebbe avere i giochi al D1 “pagandoli poco”, mentre su PS6 per lo stesso gioco devi cacciare 90 euro? Bah.