Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Qualcuno sta iniziando a notare che il mercato dei tripla A si regge su un numero piccolo che riacquista più volte "cose" per mantenere in piedi una parvensa di crescita. Né più né meno, questo è il discorso. A noi come consumatori viene poco, sono dinamiche aziendali che nel gaming come altre industrie cercano di massimizzare il consumo "pro capite", vuoi che siano hardware, servizi, giochi per diverse edizioni.

Proprio per questo un outsider (anche se definirlo tale fa sorridere) può rimescolare un po' le carte. Poi ovviamente arriverà anche qui il prezzo da pagare, come sempre, ma per ora.... Dai, l'industria deve cambiare, certi modelli lasciamoli al passato
 
Sulla questione della ciclicità e riacquisto ne hanno parlato ieri i Prodigeek, toccati vari temi interessanti



Per favore non fatemi vedere le facce di sti tipi postando i video almeno qui sul forum, mi bastano i conati di vomito che mi escono quando per errore dell'algoritmo mi spuntano fuori su Youtube.

Comunque scelta per certi versi forzata questa di Microsoft (visto il mezzo flop di One e il flop di Series), da vedere come reagisce il mercato, ma soprattutto curioso di capire come pensa di guadagnarci qualcosa Microsoft aprendo la propria console a store terzi ... non vedo il vantaggio di fare un PC brandizzato Xbox per loro fondamentalmente... magari puntano a vendere più hardware possibile (suppongo andando in profitto con lo stesso) avendo dalla loro la forza di uno store come steam ed avere potenzialmente più clienti per abbonarsi a GamePass, penso sia l'unica ...

A questo punto direi addio totale anche al retail e sarà una console only digital, ma per la sorpresa di nessuno diciamo, anche qui da vedere come evenualmente la prendono chi a casa ha una bacheca importante retail lato xbox visto che la retrocompatibilità è stato uno dei cavalli di battaglia della "generazione" Series.
 
Ultima modifica:
Per favore non fatemi vedere le facce di sti tipi postando i video almeno qui sul forum, mi bastano i conati di vomito che mi escono quando per errore dell'algoritmo mi spuntano fuori su Youtube.
Ahahah sorry, è vero le copertine sono quelle che sono (così come i titoli) ma anche a livello contenutistico sono migliorati molto, anche la review di Switch 2 è stata molto completa e a fuoco e il discorso di questo video in particolare fotografa molto bene alcune storture del modello console attuale :)
 

Altro giro altra corsa, riparte la giostra per l’ennesima volta :rickds:

Comunque un pc brandizzato Xbox mi interessa ben poco, pertanto questa mossa di Microsoft mi lascia totalmente indifferente. È pur vero che anche se avessero fatto un’altra console tradizionale, sarebbe comunque rimasta sullo scaffale vista la trasformazione in publisher terze parti, quindi cambia poco personalmente

In generale, però, ci troviamo davanti all’ennesimo reset di strategia di Microsoft con Xbox, un marchio che ormai da due (a breve tre) generazioni non riesce a trovare pace, con continue rivoluzioni di strategie e obiettivi, e un’identità che viene di volta in volta azzerata in vista dell’ennesima ripartenza. Dalla console tradizionale, al focus sull’hardware high-end, al Cloud e alla strategia GamePass-centrica: tutto cestinato o accantonato di volta in volta. Adesso stiamo entrando nell’era dell’XboxPC aperto e della Microsoft publisher multipiatta, vedremo come finirà questa ennesima partenza zero :asd:
Certo che facendo così non solo è impossibile fidelizzare l’utenza, ma finisci gradualmente per perdere pure quel ristretto zoccolo duro che ha resistito fino ad oggi. Per me andremo incontro all’ennesima contrazione di utenza, che immagino loro puntino a compensare con gli introiti della pubblicazione multipiatta e l’heavylifting di Activision
 
Così tante parole per descrivere cosa...?
Microsoft costruisce un PC, anzi non sappiamo nemmeno se sarà lei a farlo o se semplicemente darà la licenza d'uso del brand Xbox alle terze parti. Quel PC sarà quello che è un PC oggi, ossia quello che ROG Ally farà da ottobre
Se loro stessi si producono la scatola pcXbox la marginalità sarà la stessa avuta da Series/One, la rivendibilità idem, i guadagni idem. Perdi X$ dalla non vendita di sottoscrizioni per giocare online (Abbonati core qualcosa?), un perk che non cambia più nulla nella percezione dell'utente finale ai fini qualitativi di una sottoscrizione. I numeri che fanno sono ai minimi storici, in proiezione la prossima Xbox la comprano Spencer e Nadella e basta. A questo punto fai un trade, guadagno di brand awareness e distribuzione in larga scala a discapito dei guadagni del tuo store che, oggi, conterà forse 10/15M di utenti attivi se ti va bene
Io sono un paio d'anni almeno che lo dico che la prossima Xbox sarà un PC tarato sugli identici proventi con cui la divisione Windows sta in piedi e fattura un trilione l'anno (Con i fantasmagorici guadagni del Windows Store incluso)
Questo futuro di Xbox è quello che Gates aveva paventato quando gli diedero il pitch della prima console, già da allora lui voleva sbatterci dentro Windows e far lavorare il progetto alla branchia di sviluppo software, poi in qualche modo nacque il brand Xbox con tutte le divisioni del caso. Con la prossima generazione si chiude il cerchio, Xbox diventa connessa a stretto giro con Microsoft/Windows
Bhe, ma anche postare a ripetizioni tweet di gente il cui QI è la temperatura odierna non è che sia molto edificante per una discussione.


Ouch

Awkward The Office GIF
 
A breve sarà un confronto come su pc con AMD VS Nvidia, solo che qui sarà AMD vs AMD :asd:
 
Modelli da lasciare al passato, yikes DK e DS2 se la passeranno proprio male
DK è e rimane esclusiva, DS2 no e nemmeno Yotei (soltanto temporale). Vai a togliere qualcosa ad altra utenza. Tra le due preferisco mille volte N, anche perché il dispositivo in 7/8 anni si ammortizza tranquillamente e può essere uno scotto da pagare se l'output esclusivo è costante.

È solo il mio pensiero comunque, le console hanno smesso di avere senso quando hanno adottato l'architettura x86
 
DK è e rimane esclusiva, DS2 no (soltanto temporale). Vai a togliere qualcosa ad altra utenza. Tra le due preferisco mille volte N, anche perché il dispositivo in 7/8 anni si ammortizza tranquillamente e può essere uno scotto da pagare se l'output esclusivo è costante.

È solo il mi pensiero comunque, le console hanno smesso di avere senso quando hanno adottato l'architettura x86
N è l’unica a offrire qualcosa di davvero unico e completamente originale. :ayaya:
I
 
DK è e rimane esclusiva, DS2 no e nemmeno Yotei (soltanto temporale). Vai a togliere qualcosa ad altra utenza. Tra le due preferisco mille volte N, anche perché il dispositivo in 7/8 anni si ammortizza tranquillamente e può essere uno scotto da pagare se l'output esclusivo è costante.

È solo il mio pensiero comunque, le console hanno smesso di avere senso quando hanno adottato l'architettura x86

Ok, ma la realtà parla che è solo una console ad aver smesso di aver senso.
Post automatically merged:

Il discorso di Yotei e DS2 è che, nel periodo in cui saranno esclusive andranno bene, si godrà e sti discorsi da futuro gaming ce li lasceremo damparte, almeno fino al prossimo reset di MS in cui si dovrà cambiare ancora una volta narrativa sul futuro.
 
N è l’unica a offrire qualcosa di davvero unico e completamente originale. :ayaya:

Ahahah dai diciamo soltanto che è quella più ancorata pienamente al suo essere, e con il successo costruito da Switch può giustamente continuare su quella strada. DK è tanto bello da guardare quanto credo sarà da giocare pad alla mano. Se PlayStation tornasse a fare quello per cui si acquistava fino a PS4, con le sue esclusive e varietà, sarà un bene per tutto il mercato
 
Ahahah dai diciamo soltanto che è quella più ancorata pienamente al suo essere, e con il successo costruito da Switch può giustamente continuare su quella strada. DK è tanto bello da guardare quanto credo sarà da giocare pad alla mano. Se PlayStation tornasse a fare quello per cui si acquistava fino a PS4, con le sue esclusive e varietà, sarà un bene per tutto il mercato
Auguri :dsax:
 
L'hai preso Astrobot e in futuro DS2 o sei rimasto il solito parla parla da forum?
Astrobot lo volevo comprare, DS2 non mi interessa minimamente :sisi:

Se esce altra roba alla astrobot, potrebbe cambiare qualcosa.

Ah quello che prendo al 100% è ghost, il primo l'ho platinato :ohyess:
 
Ok, ma la realtà parla che è solo una console ad aver smesso di aver senso.

Il discorso di Yotei e DS2 è che, nel periodo in cui saranno esclusive andranno bene, si godrà e sti discorsi da futuro gaming ce li lasceremo damparte, almeno fino al prossimo reset di MS in cui si dovrà cambiare ancora una volta narrativa sul futuro.

Ma sicuramente, da una parte abbiamo un brand forte che ogni volta alza di un po' l'asticella, dall'altra una corp. che deve reinventare la ruota perché il sistema non funziona. Tra le due però ci sono tanti grigi.

C'è tantissimo da giocare, in un modo o nell'altro. A livello di dispositivi c'è aria di cambiamento e per quanto non la viva come un'urgenza, fa piacere che si stia provando qualcosa di nuovo perché da una parte è necessario. Sony dovrebbe solo ricordarsi che ha tante IP che potrebbe dare in outsourcing mentre termina lo sviluppo di uno dei suoi tentpole e l'altro, magari a tema Marvel (che non sono più il mio).

A me basta che esca Forza Horizon 6 l'anno prossimo e posso giocarci anche su X360. E Saros sarà incredibile
 
Cazzo di setta :galliani3:
E' una buona setta, ci si regala valanghe di giochi, tanto sapere nerd, ricette con fondo di frigo, un sacco di litigi, un paio di cretini, tutti razzisti/fascisti, zero PR, ti troveresti da dio.


The Office Reaction GIF
 
Ultima modifica:
Ecco, tutto fumo come al solito. :asd:
Insomma, ho un saldo di 70/80 euro sul PSN preso nei primi anni della console quando ancora ci credevo.
Volevo comprare Astrobot, ma poi non l'ho fatto più. Vado direttamente di Ghost, ma giusto per non perdere quel credito, mi sono deciso di non voler supportare più una libreria di una console che non voglio comprare in futuro.

Potrei aspettare anche mesi e anni per le versioni PC, ma voglio dare ancora un piccolo senso all'acquisto fatto al D1 :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top