Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il PC GP ha 0 senso, è un loophole del loro sistema dove puoi avere i giochi First al D1 a 6 euro in meno dell'Ultimate. Ha senso che sparisca e resti solo l'Ultimate per i First al D1. Ha sempre avuto senso.
Immagino che l'intento fosse quello di far provare il loro store ai giocatori PC che sono decisamente più attaccati a Steam. Da qui il prezzo più basso rispetto alla controparte console

Ora sì, considerata la loro nuova visione non ha proprio più senso
 
Immagino che l'intento fosse quello di far provare il loro store ai giocatori PC che sono decisamente più attaccati a Steam. Da qui il prezzo più basso rispetto alla controparte console

Ora sì, considerata la loro nuova visione non ha proprio più senso
Sì, nasceva palesemente come prodotto promo di ingresso al servizio. Oggi crea un buco logico che è impossibile non tappare.
 
Bah, me lo godo finché ce l'ho e poi tanti saluti. Certo che se diventa un pc si valuterà, ma sti cazzi per ora.
 
Il PC GP ha 0 senso, è un loophole del loro sistema dove puoi avere i giochi First al D1 a 6 euro in meno dell'Ultimate. Ha senso che sparisca e resti solo l'Ultimate per i First al D1. Ha sempre avuto senso.

Quoto;
comunque 25€ per l'ultimate li vale ancora tutti; cioè il mese scorso già solo Silksong costava 20€ se acquistato in digitale ed era sul loro servizio al d1.
Veramente basta giocare anche solo 2 indies al mese e hai già risparmiato rispetto all'acquisto al d1.

Ms fa benissimo a farsi pagare il servizio; anche togliere cose come la possibilità di usare i rewards per riscattare il pass rientra in questa ottica.

Non mi sembra che Sony Nintendo o chicchessia regalino la roba.

Sono almeno 6-7 anni (ultimi 12 mesi a parte sull'hw: ma cosa avvenuta anche per gli altri produttori) che Xbox ha provato a svendere lo svendibile (Series S puntualmente a 200€ fino a 18 mesi fa; prezzi ufficiali del pass davvero bassi; vari trick e conversioni possibili per pagare il pass 4€ al mese ecc) e non ha pagato la strategia.

Ora si entra si sta per entrare in una nuova era;
Xbox non è più in concorrenza diretta con PlayStation ma è contemporaneamente un publisher 3 parti e un fornitore di servizi per l'accesso ai videogiochi che come appendice ti può fornire anche il suo hardware.

E' palese che la nuova strategia non punti ai numeri grossi ma ai guadagni; basta robe in perdita.
Ci hanno provato e hanno fallito; ora vendono i loro giochi a prezzo pieno a chiunque e propongono e proporranno i loro servizi a prezzo pieno su diverse tipologie di device.
Xbox Rog Ally e la shell con gli store unificati basati su architettura PC è un primo passo in questa direzione.
 
Ultima modifica:
Brutta storia ma era prevedibile, il mio scade a novembre e probabilmente sarà l'ultimo rinnovo che farò e poi tanti saluti. La spesa comincia ad essere insostenibile e il gioco non vale la candela secondo me.
 
25€ al mese (minimo) per un noleggio merdoso è semplicemente follia, anche a voler fare soltanto un abbonamento saltuario per giocarsi singoli giochi.

A meno di non essere una persona senza vita sociale, se ti spunta fuori un qualsiasi gioco grosso da 50+ ore un mese neanche ti basta per giocarlo decentemente, quindi per noleggiarti il gioco e godertelo un minimo ci vogliono almeno due mesi di abbonamento (aka minimo 50€ di abbonamento). E a questo punto si fa prima a comprarlo, specialmente su pc considerati i prezzi mediamente più bassi :asd:
 
Bricks-and-mortar retailers have been gradually shrinking the shelf space devoted to Xbox for several years, and in many countries, it's increasingly rare to find Xbox products even on online retailers.

Specialist retailers still stock Xbox products, of course, but generalist retailers are tapping out. It's not a stretch to imagine that within the next year or so, Xbox products will be almost exclusively the preserve of specialist outlets and Microsoft's own online store.

According to data provided to GamesIndustry.biz by Dorian Bloch at NielsenIQ/GfK Entertainment, Microsoft's console accounted for just 11% of physical game sales in the UK in 2022, with Nintendo on 48% and Sony on 40%. The predicted numbers for 2025 are far lower, with Microsoft at just 6%, compared with 52% for Nintendo and 42% for Sony.

From the perspective of retailers, that makes it hard to justify supporting Xbox in a meaningful way. Sales of the hardware aren't great to begin with (Bloch says that Microsoft claimed a 31% share of UK console sales in 2022, but that number is predicted to fall to just 13% in 2025), so with physical software sales dwindling to a trickle, Xbox just isn't a good use of their bandwidth. Their decision to drop or de-emphasise the consoles in their stores and online platforms is perfectly logical given their own business incentives.

 
25€ al mese (minimo) per un noleggio merdoso è semplicemente follia, anche a voler fare soltanto un abbonamento saltuario per giocarsi singoli giochi.

A meno di non essere una persona senza vita sociale, se ti spunta fuori un qualsiasi gioco grosso da 50+ ore un mese neanche ti basta per giocarlo decentemente, quindi per noleggiarti il gioco e godertelo un minimo ci vogliono almeno due mesi di abbonamento (aka minimo 50€ di abbonamento). E a questo punto si fa prima a comprarlo, specialmente su pc considerati i prezzi mediamente più bassi :asd:
Bisogna comunque detrarre il costo del GP Essential/Core, che andrebbe fatto anche comprando i giochi.
Per il casual che gioca un paio di titoli (sparatutto + sportivo + l'AC di turno gli anni in cui esce) non conviene (ma non conviene neanche adesso), ma basta giocare 5-6 titoli in un anno per avere ancora convenienza.
Credo che non siamo ancora arrivati al punto di equilibrio per la sostenibilità del sistema. :asd:
 


30 DOLLARI
 
Aumento del 50%. E' tantissimo.
 
Madonna la voglia di fare necroposting qua dentro..
 
Spencer ha ammazzato Xbox ma Activision ci ha messo la lapide.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top