Online
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ad ogni colpo di scena rimango ancora più allibito. Sia per l'ambiente "dinamico", si vede che lì dentro è uno smantellamento continuo e cambi di direzione che nemmeno la peggior faccia da poker potrebbe definire serena e coerente. Ora chiaramente qualcuno si è accorto che la mega console con l'aura potentissima non sarà abbastanza nemmeno per lo spazio occupato in magazzino, quindi Laura non c'è è andata via, o meglio è in forse boh chissà.
I tre tier da 50 / 200+ / 400+ giochi sono chiaramente un accesso Cloud e prevalentemente sul loro catalogo interno.
Titoli "nuovi" che per la maggior parte avranno tutto il focus sulle IP più profittevoli, da mungere per bene fino alla loro totale distruzione o semplicemente cambiamento dei gusti/mode.
Post Natale un'altra ondata di licenziamenti massiva, con tagli stavolta che non saranno più su progetti che potevano essere giustificati, visto che è rimasto davvero poco.
Tutto bellissimo. E mai avrei immaginato che il peggior nemico di Forza Horizon potesse provenire proprio dal suo successo.
La velocità con cui sta avvenendo tutto punta in maniera anche un po' ironica all'anniversario del 2026. Ciclo che forse è durato anche troppo, a questo punto...
Tristezza. Da giocatore, tanta tristezza. Umanamente, ancora di più. Ma mandare da un'altra parte qualcuno ai piani alti, no? Tipo in blocco, sai che bel risparmio, altro che buone uscite
Edit: sembra tutto legit, la fonte è affidabile...
![]()
[RUMOR] Xbox (new) hardware may not happen despite their announcements, more retail stores will pull Xbox from sale, MS is becoming 100% third party Rumor - Microsoft
Them going full 3rd party but letting Phil stay to oversee everything would be some clown shoe ass shit.www.resetera.com
Perchè è una cosa troppo sensata e Spencer non le fa, meglio ergersi a Paladino e fottere la gente col sorriso e t-shirtIo sinceramente non capisco come ragionino in Microsoft. Davvero, sembra una banda di dilettanti allo sbaraglio.
Continuano a tergiversare e ad impelagarsi in strategie commerciali fallimentari che cambiano ogni 2 mesi.
Ma ci vuole tanto a capire che la loro strada ormai dovrebbe essere quella di diventare un publisher di terze parti ?
Abbandonare il mercato console (come produttori hardware) e il progetto, ormai fallimentare del GP, per concentrarsi sul publishing dei videogiochi (come fa una EA/T2 di turno per intenderci).
In questo modo non avrebbero più vincoli di pubblicazione su altre piattaforme, taglierebbero i costi di sviluppo e produzione hardware (che sono altissimi) e chiuderebbero quel buco nero senza fondo chiamato Game Pass.
Mi sembra incredibile che non ci arrivino da soli, ma ci stiano arrivando solo dopo una serie di fallimenti e brutte figure a livello d’immagine. Mha
A quello ci stiamo arrivando, il problema è che anche la strada del publishing che si prospetta (COD in tutte le sue declinazioni e poche altre IP commercialmente valide) è na bella m***a almeno per noi videogiocatoriIo sinceramente non capisco come ragionino in Microsoft. Davvero, sembra una banda di dilettanti allo sbaraglio.
Continuano a tergiversare e ad impelagarsi in strategie commerciali fallimentari che cambiano ogni 2 mesi.
Ma ci vuole tanto a capire che la loro strada ormai dovrebbe essere quella di diventare un publisher di terze parti ?
Abbandonare il mercato console (come produttori hardware) e il progetto, ormai fallimentare del GP, per concentrarsi sul publishing dei videogiochi (come fa una EA/T2 di turno per intenderci).
In questo modo non avrebbero più vincoli di pubblicazione su altre piattaforme, taglierebbero i costi di sviluppo e produzione hardware (che sono altissimi) e chiuderebbero quel buco nero senza fondo chiamato Game Pass.
Mi sembra incredibile che non ci arrivino da soli, ma ci stiano arrivando solo dopo una serie di fallimenti e brutte figure a livello d’immagine. Mha
Io son convinto che una steam machine da salotto in un prossimo futuro potrebbe arrivare e potrebbe avere anche un discreto bacino di utenzaDiventeranno un grosso editore e si concentreranno solo su quelle 6/7 ip di successo a passa la paura, è quello il loro futuro solo che ancora devono dircelo.
In tutto questo ribadisco che continuo solo a temere una Sony monopolista delle home console.
A quello ci stiamo arrivando, il problema è che anche la strada del publishing che si prospetta (COD in tutte le sue declinazioni e poche altre IP commercialmente valide) è na bella m***a almeno per noi videogiocatori![]()
Lo auguro ma dubito siano interessati a finanziare che so, Psyconauts 3Sarebbe una rinascita invece per loro, come detto da Nakata si liberano finalmente dell’hardware e possono vendere i giochi senza farsi disintegrare dal gamepass.
Ma Cuphead (o anche Ori) non siamo sempre in era SpencerDovevano vendere la divisione piuttosto di farle fare questa fine.
Ribadisco, questi un tempo han finanziato Cuphead, della gente competente e con le palle ce l'avevano
Ma è sempre della gestione di Spencer, quello che ti finanzia Ori e Cuphead è lo stesso che sega Fable Legends chiude Lionhead e lancia Crackdown 3.Dovevano vendere la divisione piuttosto di farle fare questa fine.
Ribadisco, questi un tempo han finanziato Cuphead, della gente competente e con le palle ce l'avevano
Nosecondo voi alla luce di tutti sti rumors, c'è da aspettarsi da parte di Microsoft, un qualche tipo di dichiarazione in merito?
Anche Ryan ha finanziato ASOBI con Astrobot ehLo auguro ma dubito siano interessati a finanziare che so, Psyconauts 3(
). La strada più easy per loro e per gli obiettivi prefissati è lavorare a rotazione su COD (annualmente), TES, Fallout, Diablo, Forza Horizon e poco altro. Oh se poi al contrario la strada del publisher svincolato da hardware e gamepass gli porta a dare spazio e carta bianca a gente come Machine Games, Arkane e Double Fine ben venga, ci metto la firma
.
Post automatically merged:
Ma Cuphead (o anche Ori) non siamo sempre in era Spencer?
Probabilmente la loro idea è di raggiungere ipoteticamente chiunque abbia una tv, uno schermo: vendergli il nuovo controller + game pass.Ad oggi sarebbe come abbandonare il game pass stesso. Che sia quello l'intento? Perché senza console, questi, dove cazzo vanno?
Evidentemente qualcosa di diverso doveva essere fatto prima per non arrivare a questo punto, il mercato gaming è difficile ma XBOX era riuscita ad avere del credito per giustificare la sua presenza. Difficile rivalutare la gestione Don Mattrick, troppo in anticipo sui tempi, ma la distruzione del brand Halo e di tutti gli studi interni (in un momento in cui invece Sony stava consolidando) è stato l'inizio della fine: ha regnato il caos (salvando molto poco).Se gente del settore sembra corroborare sto rumor, penso che nel 2026 annunceranno l’uscita dal mercato console.
Posso dirlo? Forse la prima giusta che fanno in 15 anni.
Il punto è un altro però, Sony da sola cosa può fare nella prossima gen a parte mettercelo in culo con rincari e giochi first che latitano?
Ma non è che semplicemente la prossima console la faranno con qualche partner come fatto per il ROG ally?
Mi sembra sciocco abbandonare l'hw casalingo e quella ventina di milioni di persone di fan e abbonati gp.
Per continuare a trascinarsi dietro un cadavere costosissimo? A quale scopo?Ma non è che semplicemente la prossima console la faranno con qualche partner come fatto per il ROG ally?
Mi sembra sciocco abbandonare l'hw casalingo e quella ventina di milioni di persone di fan e abbonati gp.
Anche dai loro grafici, una buona fetta degli utenti game pass viene dal mercato console. E' chiaro che quando devi fare una sottoscrizione per il gioco online, valuti serenamente i diversi tier per avere dei contenuti in più (anche per via delle promo dedicate).Ma non è che semplicemente la prossima console la faranno con qualche partner come fatto per il ROG ally?
Mi sembra sciocco abbandonare l'hw casalingo e quella ventina di milioni di persone di fan e abbonati gp.
Diventeranno un grosso editore e si concentreranno solo su quelle 6/7 ip di successo a passa la paura, è quello il loro futuro solo che ancora devono dircelo.
In tutto questo ribadisco che continuo solo a temere una Sony monopolista delle home console.