Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E io chiedo umilmente: sarebbe tanto insensato prenderla al posto di un pc per giocare ad alti livelli, come fosse un pc?

Non 1500, ma diciamo 1000. Siam sicuri che è una brutta cosa? Un xbox da 1000 euro che è un pc su cui magari I devs ottimizzano di più rispetto al pc equivalente che costerebbe 1200-1300 euro almeno?
Provo a rispondere in maniera "imparziale": ad oggi è difficile prevedere che quel dispositivo possa trovare spazio e avere caratteristiche tali da essere valutato come una buona scelta nel tempo . Nel senso una macchina del genere avrà ram unificata e altre caratteristiche per dissipazione e consumi (ali a basso wattaggio) che se ben ottimizzata potrebbero farla rendere meglio di un pc preassemblato di pari pari fascia nel suo anno di uscita. Però risulta verticale su quello e poi finisce lì. Niente espandibilità, finito il suo scopo ha margini limitati. Un pc da "gaming" (una buona base AM5 con una vga discreta e cpu che ormai coprono in maniera efficace ogni tipo di utilizzo) ti permette di avere nel tempo aggiornamenti, funzionalità complete, parti da riutilizzare e in un generale una scalabilità totale. In più quella macchina custom xbox avrà l'esigenza di far girare software pc, invecchiando più rapidamente di una ps6 di livello più basso. Insomma, si paga la comodità ma difficilmente sarà l'opzione migliore potendo scegliere.

In questi anni ho davvero adorato Series X (molto più di PS5) e mi trovo benissimo con il momento attuale del personal computer. Le scelte sono infinite. Ma qualità prezzo il pc in due anni cambia tanto ed è un mercato frizzante; quello console no. Entrambe sono scelte valide insomma con pro e contro, ma per un utilizzo console (non console-like) se questo che si sta vedendo è ciò che realmente vogliono perseguire con Windows... PlayStation è l'unica scelta: non hai cross play con giocatori pc (se preferisci) rimanendo in un ambiente diverso, verrà supportata con una VERA ottimizzazione sui contenuti per anni, integrando tutte quelle tecnologie nello sviluppo e poi software (in partnership mai così stretta come ora, con AMD) che negli anni l'hanno sempre portata ad essere il riferimento (anche senza troppi tflops) recuperando evenuali gap tecnici. Imho salvo enormi sorprese insomma, o PS o PC. Purtroppo. Con la questione game pass hanno ammazzato qualunque tipo di via di mezzo, in cui speriamo ci si possa infilare un terzo attore come Valve o boh :)
 
Ultima modifica:
E io chiedo umilmente: sarebbe tanto insensato prenderla al posto di un pc per giocare ad alti livelli, come fosse un pc?

Non 1500, ma diciamo 1000. Siam sicuri che è una brutta cosa? Un xbox da 1000 euro che è un pc su cui magari I devs ottimizzano di più rispetto al pc equivalente che costerebbe 1200-1300 euro almeno?
Gli sviluppatori non ottimizzeranno mai per il PC Xbox, se lo facessero sarebbe una console e non un PC. Peraltro con la scarsa diffusione che prevedibilmente avrà non ne varrebbe neppure la pena.
Di conseguenza per giocare da "alti" livelli bisogna aspettarsi di partire da 1300-1400€.
 
Gli sviluppatori non ottimizzeranno mai per il PC Xbox, se lo facessero sarebbe una console e non un PC. Peraltro con la scarsa diffusione che prevedibilmente avrà non ne varrebbe neppure la pena.
Di conseguenza per giocare da "alti" livelli bisogna aspettarsi di partire da 1300-1400€.

Penso ci sarà l’ottimizzazione alla “steam deck verified”
 
Vogliamo veramente tirar fuori il confronto sistema chiuso con s.o. proprietario e partnership congiunta nello sviluppo di tecnologie VS Windows e "xbox deck verified"? :icebad: È puro marketing, tradotto poi in qualcosa di concreto? Molto poco. Il vantaggio è rappresentato dall'adozione degli store alternativi, per quanto "nascosti" dietro quello MS e i servizi game pass, centrali per il completamento del pacchetto
 
Ultima modifica:
Penso ci sarà l’ottimizzazione alla “steam deck verified”
Lo credo anch'io, ma quella non è ottimizzazione. E' solo una verifica che con una determinata combinazione di settaggi il titolo è giocabile a un determinato target di frame-rate (generalmente 30).
 
Già mi immagino tutto il fumo negli occhi classico di MS. I boxari che momentaneamente spuntano come funghi per poi scomparire all’improvviso. Insomma la storia si ripete per la terza gen di fila.
 
Lo credo anch'io, ma quella non è ottimizzazione. E' solo una verifica che con una determinata combinazione di settaggi il titolo è giocabile a un determinato target di frame-rate (generalmente 30).
Iniziano a saltare fuori anche esempi di giochi che hanno ottimizzazioni ad hoc per lo Steam Deck, che vanno oltre la semplice verifica di compatibilità dello Steam Deck Verified. Baldur's Gate 3 è un esempio grosso e recente.

Ora, oggi è comunque cosa molto rara e non so se diventerà mai cosa comune, personalmente la vedo dura. E sicuramente non regge il confronto con lo sviluppo per console dei first party. Però diciamo che non è da escludere totalmente dall'equazione :asd:
 
Ultima modifica:
image.png


 
1200 non è 1500 ma siamo comunque ampiamente fuori mercato (console). Mbo. Poi vabbè, resto sempre dall'idea di vedere come sarà il tutto alla fine. Fosse sui 1000, una macchina ibrida PC-console che ti garantisce di giocare per una decina di anni (ipotizzo una situazione in cui regge una gen e un pezzetto della nuova se mai esisterà una next next gen) potrebbe ancora ancora avere il suo perché verso alcuni utenti (sempre di nicchia parliamo). Ovviamente ci si dovrebbe fare due conti sulle spec e sul prezzo e vedere se può avere una convenienza questa macchina (che però non può essere aggiornata) o farti direttamente il PC e via (magari spendendo anche qualcosa in più ma che nel tempo puoi aggiornare).
 
I fanboy e basta. Come adesso, del resto.
Se fosse un PC magari se la compra chi vuole farsi un PC e avere qualcosa di “””pre impostato”””
Anche perché se avesse tutti gli store c’è ben poco da dare del fanboy se di fatto ti compri un PC brandizzato Xbox, sarebbe come comprarsi un PC brandizzato MSI
 
Se fosse un PC magari se la compra chi vuole farsi un PC e avere qualcosa di “””pre impostato”””
Si, infatti non la boccio a prescindere (non farà per me sicuramente per un po' visto che ho un portatile che andrà benone per ancora qualche anno) però come dicevo andrebbero fatte un po' di valutazioni sulla convenienza, prezzo/prestazioni e quello che offre il mercato in alternativa. Se come prezzo/prestazioni siamo dalle parti di un PC preassemblato qualsiasi ed è sconveniente rispetto ad una soluzione fai da te, be tanto vale andare sul fai da te se puoi. Al contrario se offre una sua convenienza rispetto al mercato PC ci sta valutarlo :sisi:. Voglio vedere come si comporterá rispetto ad altri PC nella stessa fascia di prezzo (sia preassemblato sia fai da te). Poi chiaro, se uno vuole la console da salotto e sta valutando tra PS6 e questo PC Xbox, in termini di prezzo/prestazioni, al solito la console vera e propria (in questo caso sarà PS6), Is da way
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top