Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
smettila

Star Trek Spock GIF
C'è poco da smettere, ogni intervista dicono il contrario della volta prima.
 
Allora non hai capito.
Ho dal day one tutte le console uscite da ps3 in poi, persino quei cessi di vita e wiiu solo xbox one non ho avuto il coraggio :asd: (ho preso poi one x)
Quindi si, ci ho giocato.
Demons soul's è un remake ed è stato elogiate enormemente per un comparto tecnico sicuramente lodevole ma non fuori parametro, prendi Assassin's creed ORIGINS su pc maxato e ne parliamo. E ho fatto fuori AVANGUARDIA (ebbene si) falange, ragno corazzato cavaliere della torre dio drago...quindi non ci ho giocato mezz'ora...e il dualsense non te ne accorgi, ti fa l'effettino con la cassa per quando attraversi la nebbia, che favola.
Miles morales è solo una espansione crossgen che non aggiunge nulla al gioco originale a parte i poteri che non spoilero che ti fanno vibrare il pad (i recensori dicono che sentono le scosse, anche io le ho sentite quando ho inavvertitamente messo il dito sulla presa per le cuffie e il pad era attaccato alla corrente, è una cosa che sony deve sistemare e mi stupisco che non sia già uscita)
Astro playroom sono arrivato alla piazza della CPU, sono entrato nelle ventole e ho lasciato perdere perché i platform mi tediano e se non gioco mario figurati questo.
I tutti e tre il pad non aggiunge niente.
E cod non me lo compro per provare a scarrellare ma non mi esprimo e mi fido di Paolito
C'è però da dire che Demon's Souls e Miles sono i giochi che meno sfruttano il Dualsense :asd:
Astro sei arrivato solo all'hub centrale e l'hai abbandonato, praticamente senza provare nulla. Cioè posso capire Demon's e Miles, ma dire che in Astro il pad non aggiunge nulla non riesco proprio a capirlo

Scusa Fiamma, ma allora grazie al cazzo che non senti le differenze :rickds:
Magari non ti piace, ma almeno prova a fare qualche livello completo di Astro e ne possiamo riparlare, perchè al momento la tua esperienza col Dualsense è limitata a giochi che praticamente quasi non lo sfruttano se non per simulare qualche effetto (Morales devo ancora provarlo, ma Demon's per dire i grilletti li usa solo con l'arco, mentre il feedback aptico è usato molto tradizionalmente giusto per simulare gli effetti delle magie o in momenti particolari tipo il Tower Knight o il drago rosso)
 
Allora, come guadagno tagliare fuori ps4/5 significa spararsi sui piedi, poco ma sicuro.
Tuttavia per il brand xbox sarebbe invece un toccasana, perché la gente o si compra un pc o una xbox e data la poca...voglia, per non dire capacità media del grande pubblico, credo la scelta cadrebbe spesso sulla seconda...
Cmq sembra che adesso abbiano intrapreso una certa rotta...vedremo...
Basta non dire nulla x ora, e ti porti utenza, poi tra un anno minimo magari dici ok multy, ma che ne so con un espansione esclusiva su xbox o con un anno di anticipo e te ne porti anche altra.
Dire in pratica già ora che saranno multy è come dire, tranquilli, prendete ps5 che tanto arriverà tutto lì.
 
Ma non è l'HD Rumble di Switch, non ci azzecca una mazza il risultato finale :asd: So tre anni che uso Switch e non ho mai sentito nulla di simile in nessun gioco onestamente.
Poi te l'ho detto, in COD (ma direi in qualsiasi FPS) una cosa simile ti cambia l'esperienza di gioco, visto quanto è importante in questi titoli simulare il feedback delle armi, va proprio ad incidere sulle sensazioni del gunplay. E per me non è poco questo in uno sparatutto, specialmente se combinato con i grilletti, che ti danno resistenze diverse a seconda dell'arma (con una mitragliatrice pesante la pressione del grilletto sarà più lenta rispetto ad una pistola) o ti simulano l'arma che si inceppa. O ancora, ieri sera ho fatto la boss fight del Tower Knight su Demon's Souls ed è stata una cosa pazzesca con il Dualsense, ogni volta che sbatteva lo scudo a terra il feedback era fantastico: mi ha aggiunto qualcosa al gameplay? No. Mi ha migliorato esponenzialmente l'esperienza e l'immersione nel gioco? Sì, di molto :asd:

Il Sixaxis del DS3 c'è ancora eh, sottoutilizzato sicuramente, ma ci sono svariati giochi che comunque lo implementano ancora oggi (chi per il gyro aiming, chi per semplici gimmick, vedasi Death Stranding :asd: )
Ma abbia pazienza. Mi parli di immersività e posso capire, ci sta.
Ma allora giocati farpoint con il caschetto e l'aim controller e vienimi a dire che il dualsense aumenta l'immersività.
Capisco che sono oggetti con finalità diverse (e prezzi) ma che il dualsense ti immerga mi fa sorridere, ma non per schernire eh, sia chiaro!
 
Giocatevi voi i multi con i joycon e pad che non sia il dualsense :asd:
Ovviamente in quelli dove viene utilizzato :sisi:

Se volete dire cazzate, stiamo nel posto giusto, ci sta :sisi:
 
Diciamoci la verità anche l'ssd e i caricamenti sono una roba già vista su pc di 2.000 e passa, quindi non ci vedo nulla di nuovo, anche la forma della console sembra un ventilatore moderno, aggiungo anche l'input del segnale 4k con risoluzioni più alte, roba già vista e passabile in una console che è veramente la copia di tanta altre cose, però una copia brutta :sisi:
Puoi essere ironico quanto vuoi ma hai detto la sacrosanta verità.
Però su una cosa devo ammetterlo, caricamenti cosí veloci come su ps 5 mai visti altrove anche con ssd performanti, su questo tanto di cappello.
Come vedi non sono un partigiano, do a cesare quello che è di Cesare
Giocatevi voi i multi con i joycon e pad che non sia il dualsense :asd:
Ovviamente in quelli dove viene utilizzato :sisi:

Se volete dire cazzate, stiamo nel posto giusto, ci sta :sisi:
Non l'hai mai usato il pad pro di switch vero? Ce l'ha pure lui l'hd rumble :sisi:
So che il confine è labile in questo caso, ma se volete poi proseguire i confronti dualsense - HD Rumble di switch sapete dove poter continuare :sisi:
E c'hai ragione, chiedo scusa
 
Ma abbia pazienza. Mi parli di immersività e posso capire, ci sta.
Ma allora giocati farpoint con il caschetto e l'aim controller e vienimi a dire che il dualsense aumenta l'immersività.
Capisco che sono oggetti con finalità diverse (e prezzi) ma che il dualsense ti immerga mi fa sorridere, ma non per schernire eh, sia chiaro!
Non ha senso come paragone e lo sai, che c'entra la realtà virtuale adesso dai :asd: Oltretutto sono due tecnologie che saranno sicuramente combinate in futuro da Sony, quindi il Dualsense gioverà pure alla VR, rendendola ancora più immersiva (per inciso, Farpoint me lo sono giocato anche io con Aim Controller e mi è piaciuto un botto, se avesse avuto pure il feedback aptico e i grilletti adattivi mi sarebbe piaciuto ancora di più)

E comuque ti ho parlato anche di immersività, ma non solo. I grilletti possono avere utilizzi diretti anche nel gameplay
 
Puoi essere ironico quanto vuoi ma hai detto la sacrosanta verità.
Però su una cosa devo ammetterlo, caricamenti cosí veloci come su ps 5 mai visti altrove anche con ssd performanti, su questo tanto di cappello.
Come vedi non sono un partigiano, do a cesare quello che è di Cesare

Non l'hai mai usato il pad pro di switch vero? Ce l'ha pure lui l'hd rumble :sisi:

E c'hai ragione, chiedo scusa
Si però perdonami ma io ho il pad pro e la sensazione non è manco minimamente paragonabile a quella che si vede nel dualsense.
Dai grilletti adattivi(quelli sono il vero fiore all'occhiello dell'esperienza per me)all'hd rumble che non viene minimamente sfruttato alla stessa maniera di un astrobot in un gioco(forse funzionavano in maniera simile in quella tech demo che era 1-2 switch),poi non so se sia una questione di tecnologia o è dovuta al fatto che nintendo non abbia mai voluto fare un gioco che sfrutti al massimo tali caratteristiche ma il pad pro non è minimamente paragonabile come sensazione al dualsense :sisi:
 
Nulla è la stessa cosa di altro, però anche solo un'aderenza ridimensiona le pretese di originalità :sisi:
Ma il feedback aptico è ovvio che sia un'evoluzione dell'HD Rumble, così come quest'ultimo altro non è che l'evoluzione del normalissimo rumble che abbiamo da 20 anni :asd:
E' il Dualsense nel complesso ad essere innovativo, perchè nessun altro pad fa le stesse cose al momento o neanche ci va vicino
 
Ma il feedback aptico è ovvio che sia un'evoluzione dell'HD Rumble, così come quest'ultimo altro non è che l'evoluzione del normalissimo rumble che abbiamo da 20 anni :asd:
E' il Dualsense nel complesso ad essere innovativo, perchè nessun altro pad fa le stesse cose al momento o neanche ci va vicino
Vabbè, come l'ultimo ritrovato della Michelin è l'evoluzione della ruota in pietra dei sumeri :asd: Ora non relativizziamo tutto però, l'evoluzione non è semplicemente portare avanti una tecnologia conosciuta. L'HD Rumble era qualcosa di innovativo perchè nessuno altro pad faceva le stesse cose o ci andava vicino. Ora magari è il Dualsense ad essere così, perchè avrà ovviamente delle specificità che lo rendono unico. Dire questo e dire che determinate esperienza si sono già vissute con i joycon, non sono mica esclusivi, possono convivere :asd:
 
Dopo aver platinato Astro e Miles e giocato un po' a Demon's souls mi sono fato una partitella a Fifa e quando schiaccio i dorsali mi sembrano "vuoti"
Il dual sense è veramente una figata e per me è difficile tornare indietro adesso; chiaro che non cambia il modo di giocare ma l'immersività che restituisce è qualcosa che in parte sta cambiando il mio modo di godermi un videogioco
E perdonatemi ma con il pad pro di Switch non ha assolutamente nulla da spartire
 
Vabbè, come l'ultimo ritrovato della Michelin è l'evoluzione della ruota in pietra dei sumeri :asd: Ora non relativizziamo tutto però, l'evoluzione non è semplicemente portare avanti una tecnologia conosciuta. L'HD Rumble era qualcosa di innovativo perchè nessuno altro pad faceva le stesse cose o ci andava vicino. Ora magari è il Dualsense ad essere così, perchè avrà ovviamente delle specificità che lo rendono unico. Dire questo e dire che determinate esperienza si sono già vissute con i joycon, non sono mica esclusivi, possono convivere :asd:
Il grassetto vale a maggior ragione per il Dualsense allora, che in 15 giorni di vita ha sicuramente dato risultati migliori e più originali di tre anni di HD Rumble :sisi:
Per il sottolineato, continuo a dire che in tre anni di utilizzo con svariati giochi, non ho mai provato nulla di simile al Dualsense, quindi per me non sono neanche paragonabili. Ti lascio giusto il dubbio per 1-2 Switch, non avendolo mai provato, ma su tutti gli altri siamo proprio su due tipi di esperienze completamente differenti.

Chiedo scudo ad Aftermath per aver prolungato l'off-topic :fiore:
 
Il grassetto vale a maggior ragione per il Dualsense allora, che in 15 giorni di vita ha sicuramente dato risultati migliori e più originali di tre anni di HD Rumble :sisi:
Per il sottolineato, continuo a dire che in tre anni di utilizzo con svariati giochi, non ho mai provato nulla di simile al Dualsense, quindi per me non sono neanche paragonabili. Ti lascio giusto il dubbio per 1-2 Switch, non avendolo mai provato, ma su tutti gli altri siamo proprio su due tipi di esperienze completamente differenti.

Chiedo scudo ad Aftermath per aver prolungato l'off-topic :fiore:
La tua passione per il Dualsense deve averti accecato al punto che non hai capito il mio discorso, se continui a ribadirne l'assoluta e totale prevalenza. Il tuo grassettato è totalmente irrilevante, oltre ad essere una constatazione che più personale non si può. E ho già detto 27 volte che sono esperienze differenti, non potrebbe essere altrimenti e non è questo il fulcro della discussione. Ma proprio no, credevo fosse chiaro ma va bene così.
Che te devo dì, sei proprio sonaro :asd:

Scusa Aftermath, chiudo l'OT anche io e c'è l'altro topic nel caso.
 
Aia :sisi:
Comunque HD rumble uguale e la grossissima azzata del giorno, per farmela passare devo andare su twitter.
Ma io nemmeno lo so se è uguale o no, per il semplice motivo che ti tutti i giochi che ho giocato su switch ce ne fosse uno che lo usa (forse un pò Mario Odyssey, ma nulla di che):asd:

Il duslsense lo usi subito al primo avvio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top