Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo che non lo usano. Un pò come la potenza di series x.
Eh ho capito che non lo usano. Ma c'era. Giuro. Me lo ricordo...sentivi i granelli di sabbia che scorrevano sul joycon. Ma per me era l'inutilità anche all'epoca, sia chiaro.
Cmq basta, la discussione mi ha stancato per il semplice fatto che non si può arrivare ad un dunque.
Che sia roba non essenziale lo si capisce dal fatto che dalle opzioni si possa disattivare, e da qui non ci si scappa, per quanto riguarda l'immersività invidio la capacità di emozionarsi per la vibrazione e per la resistenza resistenza dei grilletti, a me non fa effetto, pazienza, ho un bidone della spazzatura al posto del cuore e le mani callose.
E qui tra mani callose, vibrazioni e grilletti potrei fare una battutaccia ma il Moige poi mi banna.
Detto questo ce la stiamo a menare su sta roba quando gli ssd e specialmente quello di ps5 sono la vera cosa da cui difficilmente si torna indietro. Quello si. Da spenta a ingame in 25 secondi è allucinante
 
Eh ho capito che non lo usano. Ma c'era. Giuro. Me lo ricordo...sentivi i granelli di sabbia che scorrevano sul joycon. Ma per me era l'inutilità anche all'epoca, sia chiaro.
Cmq basta, la discussione mi ha stancato per il semplice fatto che non si può arrivare ad un dunque.
Che sia roba non essenziale lo si capisce dal fatto che dalle opzioni si possa disattivare, e da qui non ci si scappa, per quanto riguarda l'immersività invidio la capacità di emozionarsi per la vibrazione e per la resistenza resistenza dei grilletti, a me non fa effetto, pazienza, ho un bidone della spazzatura al posto del cuore e le mani callose.
E qui tra mani callose, vibrazioni e grilletti potrei fare una battutaccia ma il Moige poi mi banna.
Detto questo ce la stiamo a menare su sta roba quando gli ssd e specialmente quello di ps5 sono la vera cosa da cui difficilmente si torna indietro. Quello si. Da spenta a ingame in 25 secondi è allucinante
Scusa ma non ti seguo: di essenziale non c'è nulla, né il dualsense, né il 4k, né ray tracing, hdr, e nemmeno l'ssd visto che se aspetti un caricamento un paio di minuti piuttosto che 10 secondi non muore nessuno. Ma sono tutte cose che migliorano il gioco, fanno "next gen".
 
Scusa ma non ti seguo: di essenziale non c'è nulla, né il dualsense, né il 4k, né ray tracing, hdr, e nemmeno l'ssd visto che se aspetti un caricamento un paio di minuti piuttosto che 10 secondi non muore nessuno. Ma sono tutte cose che migliorano il gioco, fanno "next gen".
4k e ray tracing di certo non sono essenziali, ti ci sarai abituato bene da consolaro, per me è la norma da qualche anno :trollface:
 
Ho spostato il confronto hd rumble switch vs dualsense nell'altro topic, continuate pure lì :sisi:
 
Collega abbi pazienza ma i miliardi di dollari spesi in acquisizioni dimostrano l'esatto contrario.
Ms sta puntando ad avere la macchina piú potente, una folta schiera di esclusive (condivise con il pc, purtroppo) e il miglior servizio in abbonamento sul gaming.
La strategia è chiara. Se funzionerà lo vedremo tra qualche tempo.
E cmq è molto meglio dello sbando totale che abbiamo vissuto negli scorsi anni
Lanciare una console senza un singolo nuovo gioco usando come selling point la retro e 12tflops nei multi dimostra solo confusione.

Per il futuro mi aspetto molta più aggressività per quanto concerne il gamepass e xcloud, le console boh.
 
Ultima modifica:
Lanciare una console senza un singolo nuovo gioco usando come selling point la retro e 12tflops nei multi dimostra solo confusione.

Per il futuro mi aspetto molta più aggressività per quanto concerne il gamepass e xcloud, le console boh.
Dovevano avere halo ma hanno preso la batosta ed era tardi oltre che un suicidio rimandare l'uscita di series x/s
Cmq non ci dovevano arrivare così sguarniti, su questo non ci piove. A ms hanno tutto da dimostrare, su questo concordiamo alla grande
 
Dovevano avere halo ma hanno preso la batosta ed era tardi oltre che un suicidio rimandare l'uscita di series x/s
Cmq non ci dovevano arrivare così sguarniti, su questo non ci piove. A ms hanno tutto da dimostrare, su questo concordiamo alla grande
Si ma qua c'è il rischio che nel 2021 ci sia solo Halo e i multi, quando dall'altra parte dopo aver supportato PS4 fino alla fine già hanno roba nuova.

Lo so benissimo che hanno speso miliardi per avere team e titoli ma parliamoci chiaro, c'è il rischio che tutta la roba presentata a luglio sia dal 2022 in poi, auguri nel caso quando la tua concorrente già vola.
 
Si ma qua c'è il rischio che nel 2021 ci sia solo Halo e i multi, quando dall'altra parte dopo aver supportato PS4 fino alla fine già hanno roba nuova.

Lo so benissimo che hanno speso miliardi per avere team e titoli ma parliamoci chiaro, c'è il rischio che tutta la roba presentata a luglio sia dal 2022 in poi, auguri nel caso quando la tua concorrente già vola.
Ma qui stai sottovalutando i team perché un horizon possono piazzartelo per fine del prossimo anno e qualche altra piccola/media ip in primavera/estate.
Ovvio che per i grossi devi aspettare il 2022 ma io dico anche meglio così :asd:
 
Ma qui stai sottovalutando i team perché un horizon possono piazzartelo per fine del prossimo anno e qualche altra piccola/media ip in primavera/estate.
Ma Forza Horizon dici? A quel punto non svelavano il nuovo Motorsport a luglio per di più visto che si trova nelle prime fasi di sviluppo.
 
Si ma qua c'è il rischio che nel 2021 ci sia solo Halo e i multi, quando dall'altra parte dopo aver supportato PS4 fino alla fine già hanno roba nuova.

Lo so benissimo che hanno speso miliardi per avere team e titoli ma parliamoci chiaro, c'è il rischio che tutta la roba presentata a luglio sia dal 2022 in poi, auguri nel caso quando la tua concorrente già vola.
Ma sai tra tutti i team che hanno qualcosa dovrà pur uscire, ovvio che sarà dura avere roba di qualità come PlayStation e presentarsi quando una buona fetta di utenza ha già fatto la sua scelta.
Ma metti che il gamepass grazie a xcloud e alle connessioni che in molte zone sono ormai affidabili magari vende a qualcuno che xbox non ce l'ha, ecco li che MS dal suo punto di vista ha già vinto.
È una tattica a lungo termine...vedremo se ripagherà.
Ad oggi cmq vedo lo streaming fare sempre piú passi in avanti...non sono sicuro avremo ancora una gen nuova di hardware tra 7 anni...
 
Può essere anche Motorsport alla fine sono da un sacco di tempo in pausa :unsisi:
Ma ti ho appena scritto che il nuovo Forza si trova nelle fasi iniziali come fa a uscire nel 2021?
Ma sai tra tutti i team che hanno qualcosa dovrà pur uscire, ovvio che sarà dura avere roba di qualità come PlayStation e presentarsi quando una buona fetta di utenza ha già fatto la sua scelta.
Ma metti che il gamepass grazie a xcloud e alle connessioni che in molte zone sono ormai affidabili magari vende a qualcuno che xbox non ce l'ha, ecco li che MS dal suo punto di vista ha già vinto.
È una tattica a lungo termine...vedremo se ripagherà.
Ad oggi cmq vedo lo streaming fare sempre piú passi in avanti...non sono sicuro avremo ancora una gen nuova di hardware tra 7 anni...
Si ma se dei titoli annunciati a luglio la maggior parte sono a inizio sviluppo due domande te le fai.

Per questo penso che nel 2021 con l'arrivo di xcloud anche su tv riusciranno a sdoganare il servizio che ora per forza di cose passa per prima cosa dalle console.
 
Ma ti ho appena scritto che il nuovo Forza si trova nelle fasi iniziali come fa a uscire nel 2021?
Avevo letto male :fiore: comunque da quel che so solo metà del team dei play ground sta lavorando al nuovo progetto per quello dico che magari possono cacciare fuori un nuovo Horizon.
 
Avevo letto male :fiore: comunque da quel che so solo metà del team dei play ground sta lavorando al nuovo progetto per quello dico che magari possono cacciare fuori un nuovo Horizon.
Si ma capisci che non ha senso annunciare prima un progetto che si trova nelle fasi iniziali rispetto a uno che sta più avanti? Vediamo se portano qualcosa ai tga.
 
Si ma qua c'è il rischio che nel 2021 ci sia solo Halo e i multi, quando dall'altra parte dopo aver supportato PS4 fino alla fine già hanno roba nuova.

Lo so benissimo che hanno speso miliardi per avere team e titoli ma parliamoci chiaro, c'è il rischio che tutta la roba presentata a luglio sia dal 2022 in poi, auguri nel caso quando la tua concorrente già vola.
Ma questo lo si ripete da mesi.
Gli studi sono stati presi due anni fa (e Zenimax l'anno prossimo), saranno pronti dal 2022.
Hanno venduto la console per il semplice fatto che non potevano riatardare di un anno rispetto a PS5, sperando che un po' di appeal venisse dal game pass e dall'hardware.

Mi sorprende come ancora se ne parli come se si fosse scoperta l'acqua calda.
Fino al 2017 ai piani alti stavano prendendo in considerazione di abbandonare il settore gaming. Hanno poi preso la decisione di puntarci e hanno aperto il portafoglio prendendo gli studi, ma nel 2018. Saranno pronti dal 2022 in poi minimo.

Eh sì, nel 2021 non ci sarà nulla se non Halo al 99%

Sony dall'altra parte questo lavoro l'ha fatto con la gen di PS3, hanno raccolto tutti i frutti con PS4 e ora sono prontissimi, con studi rodati e una roadmap che va alla grande
 
Ma sai tra tutti i team che hanno qualcosa dovrà pur uscire,
Su State of decay 3 hanno iniziato a lavorarci ieri, Forza è a inizio sviluppo, Hellblade 2, Avowed e Fable non usciranno prima del 2022 ed Everwild ancora non sanno neanche che genere sia. Quindi nel 2021 vedremo solo Halo, che però non uscirà prima dell'estate prossima e a quanto pare anche a rate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top