Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si sulla retro sorprendenti ma non troppo, c'era Microsoft che forzava la mano e non potevano tirarsi indietro.
Visto anche il casino coi frame locked/unlocked hanno anche fatto il compitino al momento (Persino sulle loro esclusive, non parlo nemmeno di terze parti), vediamo se reiterano con delle feature system wide a riguardo perché per il momento bene ma non benissimo (Vale per entrambe le console)
Per il resto non ho la stessa fiducia, ratchet and clank finestra di lancio anyone? Nel 2021 crediamo davvero esca tutto quello che han detto? Non abbiamo nemmeno dei video gameplay seri di tre quarti delle cose annunciate. Siamo realisti dai, hanno lanciato un mucchio di fumo negli occhi ovviamente con un lancio da portare avanti

Oddio, al momento hanno una lineup first party di 10 titoli: 4 sono già usciti, Destruction AS e Returnal sono già confermati rispettivamente per febbraio e marzo, Ratchet mese più mese meno direi che non ci sono dubbi di vederlo quantomeno nella prima metà del 2021 anche lui. Stiamo già a 7/10 che al 100% escono nel 2021, poi mancano GT7 (già confermato per il 2021), Horizon 2 e GOW2 e tra questi l’unico che vedo davvero in bilico per slittare in avanti è l’ultimo, perché siamo seri non ci crede nessuno ad una uscita entro fine anno prossimo :asd:

Però ecco, anche togliendo GOW2 dall’equazione, nel primo anno usciranno comunque 9 dei 10 titoli annunciati, onestamente mi sembra l’esatto opposto del gettare fumo negli occhi, considerando poi che per otto di questi titoli abbiamo già visto gameplay più o meno corposi per tutti e mancano da mostrare decentemente solo Horizon e God of War (che sono anche i più lontani come uscita)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
In pratica mi hai quotato solo per reiterare quanto ti sta sul cazzo Microsoft :sisi:
In pratica hai detto solo inesattezze, i giochi col framerate bloccato ci sono anche su Series X/S o lo puoi negare? Esempio Sekiro se non ricordo male. Dei giochi Sony è stato mostrato il gameplay di quasi tutti e ho fatto anche notare che di GOW abbiamo solo una scritta e quelle cose le odio (e le odio sempre a prescindere da chi le fa, guardate cosa è successo con Bayonetta e Metroid). In casa MS l'unico gameplay visto è stato quello di Halo e lasciamo perdere, il resto solo in engine e cgi. Si mi sta sulle balle MS verissimo, ma ho esposto fatti inconfutabili.
 
Ma vi rendete conto di quanto lo dimostrate pure voi? Solamente per il fatto che state qua dentro, ma vi eleggete a paladini del superpartes quando non lo siete per niente, questa è ipocrisia bella e buona. Almeno io lo dico chiaramente che mi stanno sulle balle, e mi stanno sulle balle per certi fatti non per partito preso, e questo starmi sulle balle non significa che se c'è qualche gioco che mi piace non compri la loro console solo per antipatia. E ribadisco per rispondere ho usato fatti, potete negare che dei giochi PS5 si è visto il gameplay e di quelli Series X/S no? Fatelo con argomenti invece di dire a te sta sulle palle MS e gne gne gne.
 
Ma vi rendete conto di quanto lo dimostrate pure voi? Solamente per il fatto che state qua dentro, ma vi eleggete a paladini del superpartes quando non lo siete per niente, questa è ipocrisia bella e buona. Almeno io lo dico chiaramente che mi stanno sulle balle, e mi stanno sulle balle per certi fatti non per partito preso, e questo starmi sulle balle non significa che se c'è qualche gioco che mi piace non compri la loro console solo per antipatia. E ribadisco per rispondere ho usato fatti, potete negare che dei giochi PS5 si è visto il gameplay e di quelli Series X/S no? Fatelo con argomenti invece di dire a te sta sulle palle MS e gne gne gne.
Insomma mi pare che ti lamenti per ogni gioco MS non solo alcuni casi isolati :asd:
Poi non so se eri tra quelli che tra poco veniva se The Initiative presentava un gioco a episodi solo per dire: ''l'avevo detto'' :unsisi:
 
Ma io cioè boh

Vi piacciono i videogiochi e vi stanno sulle palle alcuni produttori.

Ma vi rendete conto di quanto sia ridicola sta cosa?
Come faceva a stare sulle palle SQEX jap quando decise di mettere la minigonna a Yuna, imbordellò FF12, reiterò 2 volte il FF più odiato di sempre, numerava un FF MMO con Metacritic 5, pensava di dare FF alla divisione americana, teaserava e poi spariva per anni, spammava su mobile lasciando su ps3 solo Crystal defenders fino al 2010, non sapeva manco fare i porting e gli engine, la tirava lunga con KH, DQ declassato dove le faceva più comodo, i titoli minori spariti, le personalità forti insofferenti, il nome infangato e si salvava solo per qualche progetto low budget, principalmente su portatile?

Ecco, dopo un decennio di merda si aspetta un segnale di cambiamento prima di tornare a dare fiducia. Per qualcuno fu ARR, per me FFXV, per altri automata, per altri ancora DQXI o FFVIIR, ma chi difende oggi SQEX (con tutti i suoi limiti e disastri) ha uno o più titoli recenti di cui si é innamorato e ha fatto riscoccare la scintilla e riacceso la speranza. Stesso discorso per Capcom e Sega. Chi difende oggi MS e chiede rispetto e fiducia per lei invece che nome ha da spendere? Al più roba prodotta da altri prima di entrare in MS, fingendo che tutte le recenti e passate alchemie di MS non siano state disastrose.
Per Dio, aspettate un capolavoro prima di difenderla. Razziatene il GP pure senza vergogna, ma aspettate una prova senza accontentarvi delle tante promesse, che per la maggior parte non sono state rispettate in era Spencer. Cosa la difendete a spada tratta a fare, se fino al 2022 non uscirà niente e gli ultimi anni sono stati perlomeno deludenti, se non totalmente disastrosi? Per vostra stessa ammissione eh
 
Assolutamente si,dato che nel mondo sta andando meglio di one e non ci sono motivi validi per credere che nel mercato di riferimento la console possa andare peggio
Be insomma, Spagna peggio, Francia peggio, usa peggio, solo in uk ha fatto 5k meglio, han fatto meglio solo perché distribuita in più paesi rispetto ad one, ma praticamente ovunque peggio.
Si vedrà poi come andrà.
Ma pure ps5 alla fine come prevedevo il superamento di PS4 è leggero, ovunque ok, ma parliamo di differenze bassine
 
Come faceva a stare sulle palle SQEX jap quando decise di mettere la minigonna a Yuna, imbordellò FF12, reiterò 2 volte il FF più odiato di sempre, numerava un FF MMO con Metacritic 5, pensava di dare FF alla divisione americana, teaserava e poi spariva per anni, spammava su mobile lasciando su ps3 solo Crystal defenders fino al 2010, non sapeva manco fare i porting e gli engine, la tirava lunga con KH, DQ declassato dove le faceva più comodo, i titoli minori spariti, le personalità forti insofferenti, il nome infangato e si salvava solo per qualche progetto low budget, principalmente su portatile?

Ecco, dopo un decennio di merda si aspetta un segnale di cambiamento prima di tornare a dare fiducia. Per qualcuno fu ARR, per me FFXV, per altri automata, per altri ancora DQXI o FFVIIR, ma chi difende oggi SQEX (con tutti i suoi limiti e disastri) ha uno o più titoli recenti di cui si é innamorato e ha fatto riscoccare la scintilla e riacceso la speranza. Stesso discorso per Capcom e Sega. Chi difende oggi MS e chiede rispetto e fiducia per lei invece che nome ha da spendere? Al più roba prodotta da altri prima di entrare in MS, fingendo che tutte le recenti e passate alchemie di MS non siano state disastrose.
Per Dio, aspettate un capolavoro prima di difenderla. Razziatene il GP pure senza vergogna, ma aspettate una prova senza accontentarvi delle tante promesse, che per la maggior parte non sono state rispettate in era Spencer. Cosa la difendete a spada tratta a fare, se fino al 2022 non uscirà niente e gli ultimi anni sono stati perlomeno deludenti, se non totalmente disastrosi? Per vostra stessa ammissione eh
L'X-2 era bellissimo con quel combat system che bei ricordi :bruniii:
 
Vediamo di darci una calmata con i toni. Ci sono modi e modi per esprimere le vostre opinioni
 
Oddio, al momento hanno una lineup first party di 10 titoli: 4 sono già usciti, Destruction AS e Returnal sono già confermati rispettivamente per febbraio e marzo, Ratchet mese più mese meno direi che non ci sono dubbi di vederlo quantomeno nella prima metà del 2021 anche lui. Stiamo già a 7/10 che al 100% escono nel 2021, poi mancano GT7 (già confermato per il 2021), Horizon 2 e GOW2 e tra questi l’unico che vedo davvero in bilico per slittare in avanti è l’ultimo, perché siamo seri non ci crede nessuno ad una uscita entro fine anno prossimo :asd:

Però ecco, anche togliendo GOW2 dall’equazione, nel primo anno usciranno comunque 9 dei 10 titoli annunciati, onestamente mi sembra l’esatto opposto del gettare fumo negli occhi, considerando poi che per otto di questi titoli abbiamo già visto gameplay più o meno corposi per tutti e mancano da mostrare decentemente solo Horizon e God of War (che sono anche i più lontani come uscita)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei avere la vostra sicurezza per quanto riguarda date d'uscita and such riguardo l'output Sony, ma anche riguardo Microsoft (Hint, doppio pesismo in questo caso) o qualsiasi altro publisher di sti tempi, nel rispetto di date presunte ed eventuali dei loro prodotti.
Quando si parla di Line up sony stratosferica - perché se ne parla in questi termini no? - nel 2021 ci si riferisce ovviamente a 3 titoli, horizon forbidden west, gran turismo 7, God of war. Di Returnal non frega un cazzo a nessuno daje, fosse stato terze parti avrebbe fatto la fine di un indie qualunque, così come destruction coso è utile giusto per far numero. Saran giochi che intratterranno più o meno utenti, arriveranno e passeranno come una scoreggia nella farina (Anche se housemarque pare faccia capolavori incompresi da na vita, a un certo punto due domande me le farei se sti quà viaggiano sull'orlo del fallimento dall'inizio del creato).
Torniamo quindi al trittico delle meraviglie su cui, almeno per quanto riguarda due di loro, nutrite una fiducia parecchio solida sulla loro release in tempi abbastanza brevi e analizziamo quello che è stato mostrato.
  • God of War, un logo e ci siamo già espressi.
  • Horizon, una camminata nei boschi (Dicasi vertical slice, al pari del faccione di Nathan all'annuncio di Uncharted 4) ed un cinematic trailer mi pare.
  • gran turismo, tre quarti di giro su Trial Mountain. Nemmeno l'ardire di spararsi una pista inedita all'annuncio.
A fronte di ciò siete ancora così convinti che sti due giochi possano arrivare a fine 2021 senza colpo ferire?
Con il covid, con i problemi di produzione che stanno vivendo lato hardware, con l'incertezza che ci accompagnerà almeno fino alla fine dell'anno prossimo?
Le mie perplessità penso valgano quanto le vostre certezze.
Certezze che, oltretutto, non tengono, anzi non vogliono tenere conto del fatto che nell'arco vitale di PS4, sony non è stata in grado di rispettare una-singola-data-di-rilascio annunciata.
Quindi a fronte di ciò io passo per hater quà dentro, c'è della gente che ha tanta fantasia a sto mondo :sisi:
Post automatically merged:

Ah si mi son dimenticato di ratchet, altro non fa che rafforzare le mie perplessità. Sbandierato ai 4 venti, ripeto per l'ennesima volta, come titolo presente sul mercato nella finestra di lancio di PS5, se sbaglio correggetemi. Oggi 12 dicembre, sta finestra di lancio è diventata un portone e al di là del coverage di annuncio non abbiamo visto e saputo più nulla, di nuovo correggetemi se sbaglio.
Arriverà nel 2021, beh chiaro cazzo visto che doveva arrivare sotto natale, ci mancherebbe che non riuscissero a star dentro un delay mascherato che oggi direi sia compreso tra i 2 e i 12 mesi.
Pick your choice
 
Ultima modifica:
Insomma mi pare che ti lamenti per ogni gioco MS non solo alcuni casi isolati :asd:
Poi non so se eri tra quelli che tra poco veniva se The Initiative presentava un gioco a episodi solo per dire: ''l'avevo detto'' :unsisi:
Ero io, il rumor girava e l'ho riportato. Se eri certo al 100% mi dicevi prima che non sarebbe stato così, magari ti sbilanciavi anche tu a dire che non era possibile prima del reveal. Se lo fai il giro o dopo l'annuncio, mica potevi dire "io l' avevo detto" ;) .
Dimentichi però che la parte centrale del post era "faranno ancora un teaser, non é l'AAAA che hanno spacciato per anni". Su quello ero certo, ci ho scommesso e ci ho preso, ma era talmente evidente che non si tratta di essere una cassandra per vederlo, ma bastava fare 1+1.

La chicca finale che trascende ogni maldicenza é che pure quello é early in development, a 2 anni e mezzo dall'annuncio dell'apertura del team, in un contesto di decine di giochi teaserati e 1 solo gameplay uscito, talmente deludente da portare al soft-reboot del gioco. Parliamo pure di speranze, ma i fatti puntano tutti in un'altra direzione
 
Vorrei avere la vostra sicurezza per quanto riguarda date d'uscita and such riguardo l'output Sony, ma anche riguardo Microsoft (Hint, doppio pesismo in questo caso) o qualsiasi altro publisher di sti tempi, nel rispetto di date presunte ed eventuali dei loro prodotti.
Quando si parla di Line up sony stratosferica - perché se ne parla in questi termini no? - nel 2021 ci si riferisce ovviamente a 3 titoli, horizon forbidden west, gran turismo 7, God of war. Di Returnal non frega un cazzo a nessuno daje, fosse stato terze parti avrebbe fatto la fine di un indie qualunque, così come destruction coso è utile giusto per far numero. Saran giochi che intratterranno più o meno utenti, arriveranno e passeranno come una scoreggia nella farina (Anche se housemarque pare faccia capolavori incompresi da na vita, a un certo punto due domande me le farei se sti quà viaggiano sull'orlo del fallimento dall'inizio del creato).
Torniamo quindi al trittico delle meraviglie su cui, almeno per quanto riguarda due di loro, nutrite una fiducia parecchio solida sulla loro release in tempi abbastanza brevi e analizziamo quello che è stato mostrato.
  • God of War, un logo e ci siamo già espressi.
  • Horizon, una camminata nei boschi (Dicasi vertical slice, al pari del faccione di Nathan all'annuncio di Uncharted 4) ed un cinematic trailer mi pare.
  • gran turismo, tre quarti di giro su Trial Mountain. Nemmeno l'ardire di spararsi una pista inedita all'annuncio.
A fronte di ciò siete ancora così convinti che sti due giochi possano arrivare a fine 2021 senza colpo ferire?
Con il covid, con i problemi di produzione che stanno vivendo lato hardware, con l'incertezza che ci accompagnerà almeno fino alla fine dell'anno prossimo?
Le mie perplessità penso valgano quanto le vostre certezze.
Certezze che, oltretutto, non tengono, anzi non vogliono tenere conto del fatto che nell'arco vitale di PS4, sony non è stata in grado di rispettare una-singola-data-di-rilascio annunciata.
Quindi a fronte di ciò io passo per hater quà dentro, c'è della gente che ha tanta fantasia a sto mondo :sisi:
Post automatically merged:

Ah si mi son dimenticato di ratchet, altro non fa che rafforzare le mie perplessità. Sbandierato si 4 venti, ripeto per l'ennesima volta, come titolo presente sul mercato nella finestra di lancio di PS5, se sbaglio correggetemi. Oggi 12 dicembre, sta finestra di lancio è diventata un portone e al di là del coverage di annuncio non abbiamo visto e saputo più nulla, di nuovo correggetemi se sbaglio.
Arriverà nel 2021, beh chiaro cazzo visto che doveva arrivare sotto natale, ci mancherebbe che non riuscissero a star dentro un anno di delay mascherato.
In caso di problemi per me GT lo lanciano in Prologue.
Per MS spero in un FH per fine anno ma anche la sono solo speranze :sisi:
 
Ero io, il rumor girava e l'ho riportato. Se eri certo al 100% mi dicevi prima che non sarebbe stato così, magari ti sbilanciavi anche tu a dire che non era possibile prima del reveal. Se lo fai il giro o dopo l'annuncio, mica potevi dire "io l' avevo detto" ;) .
Dimentichi però che la parte centrale del post era "faranno ancora un teaser, non é l'AAAA che hanno spacciato per anni". Su quello ero certo, ci ho scommesso e ci ho preso, ma era talmente evidente che non si tratta di essere una cassandra per vederlo, ma bastava fare 1+1.

La chicca finale che trascende ogni maldicenza é che pure quello é early in development, a 2 anni e mezzo dall'annuncio dell'apertura del team, in un contesto di decine di giochi teaserati e 1 solo gameplay uscito, talmente deludente da portare al soft-reboot del gioco. Parliamo pure di speranze, ma i fatti puntano tutti in un'altra direzione
Sul teaser ti do ragione ma a dirti la verità me l'aspettavo anch'io :unsisi: per il resto prima del 2022 non si saprà un piffero di molte ip:unsisi:
 
Insomma mi pare che ti lamenti per ogni gioco MS non solo alcuni casi isolati :asd:
Poi non so se eri tra quelli che tra poco veniva se The Initiative presentava un gioco a episodi solo per dire: ''l'avevo detto'' :unsisi:
Mi lamento del fatto che non si è visto nulla dei giochi MS non dei giochi in se. Sono interessato a Fable e a Forza, pure ad Avowed avendo ai tempi amato Skyrim e sapendo quanto son bravi loro. Di PD non conosco nulla come faccio a essere hypato? Di Halo che dovevo dire vedendolo? Non dovevo prenderlo per il culo? Ripeto io mi baso sempre sulla base di fatti per le critiche. Se noti alcune pagine fa ho pure detto che gli 80 per Returnal mi paiono troppi, ma ovviamente quel fatto nessuno se lo è cagato.
 
Be insomma, Spagna peggio, Francia peggio, usa peggio, solo in uk ha fatto 5k meglio, han fatto meglio solo perché distribuita in più paesi rispetto ad one, ma praticamente ovunque peggio.
Si vedrà poi come andrà.
Ma pure ps5 alla fine come prevedevo il superamento di PS4 è leggero, ovunque ok, ma parliamo di differenze bassine
Si ma se la gente vuole le nuove console e non le trova è facile supporre che i numeri sarebebro molto più alti con scorte non limitate.
Stesso discorso per ps5.
Per me i dati del lancio sono sempre fuorvianti,ogni cambio gen la console vende più della precedente(salvo rari casi),e a volte si sono avute vendite dimezzate rispetto a quella precedente,il dato strano è che switch in america vende più di ps5 e per quanto mi piaccia switch dubito che con scorte avrebbe venduto più di ps5 e forse di series x/s.per me il cavallo si vede sul lungo,il prossimo anno si potrà fare una prima panoramica l'utenza per vedere se ps5 e series x saranno proiettate a superare le precedenti console.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi lamento del fatto che non si è visto nulla dei giochi MS non dei giochi in se. Sono interessato a Fable e a Forza, pure ad Avowed avendo ai tempi amato Skyrim e sapendo quanto son bravi loro. Di PD non conosco nulla come faccio a essere hypato? Di Halo che dovevo dire vedendolo? Non dovevo prenderlo per il culo? Ripeto io mi baso sempre sulla base di fatti per le critiche. Se noti alcune pagine fa ho pure detto che gli 80 per Returnal mi paiono troppi, ma ovviamente quel fatto nessuno se lo è cagato.
Ma capisci che sentenziare su ogni gioco MS non porta a nulla :sisi:
 
In pratica hai detto solo inesattezze, i giochi col framerate bloccato ci sono anche su Series X/S o lo puoi negare? Esempio Sekiro se non ricordo male. Dei giochi Sony è stato mostrato il gameplay di quasi tutti e ho fatto anche notare che di GOW abbiamo solo una scritta e quelle cose le odio (e le odio sempre a prescindere da chi le fa, guardate cosa è successo con Bayonetta e Metroid). In casa MS l'unico gameplay visto è stato quello di Halo e lasciamo perdere, il resto solo in engine e cgi. Si mi sta sulle balle MS verissimo, ma ho esposto fatti inconfutabili.
L'ho scritto già due volte uomo, mo diventano tre.
Tutte e due le console hanno gli stessi limiti in fatto di retro, riapri la vena e leggi i post e vedrai che non ho mai detto il contrario.
Stessa cosa per il resto del post, guardati la replica.
 
Non ho capito. Difendi la stupidità citando altra stupidità?
Io amo FFXV, FFVIIR, Automata, probabilmente apprezzerò pure KH3 e quel gigante di FFXIV che ho appena cominciato ad assaporare. Hype per FF16, Episode Cetra, Athia, TWEWY2, Bravely 2, e per una volta se lo meritano. Non ti cito DQ e Babylon che non mi ispirano, Octopath così così.

Tu cosa ami della MS recente? Qualche titolo eh, possibilmente non il Perfect Dark che risale ai tempi in cui Xbox non esisteva neanche nei laboratori segreti di bill
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top