Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io nn ho ancora capito se la series s è più performante di one x

Da one x conviene fare il passaggio?
non è una supremazia senza se e senza ma

serie s ha una cpu migliore, l'ssd e una GPU di nuova generazione

one x ha più forza bruta nella GPU, basandomi su quello che dicono gli esperti in questo forum.

lato giochi, one x ha davanti a se un altro annetto di supporto, serie s tutta la generazione
Post automatically merged:

Si ma voglio la medaglia :ahsisi:
io ho provato ad aiutarti segnalandoti

sono il tuo più grande supporter
 
Se hai One X presumo tu giochi in 4k, se sì allora non ti conviene il passaggio imho.
Altrimenti aspetterei comunque l'uscita di qualche gioco only next gen per valutare.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Però la series s se nn sbaglio ha un buon scaler

Idem il mio TV

Vorrei capire se per es prendiamo i giochi upragadati per s e x one x chi lavora meglio


Es wrc 9 che è ottimizzato x one x è per one seriesxs

Come si comporta one series s su un tv 4k?

Il gioco dove guadagna a livello grafico?

Per esempio i particellari
 
A una certa però tocca argomentare, mica possiamo andare avanti a colpi di "sì" vs "no". :asd:
Game design osceno
Mappe riciclate
Continuo re-spawn di nemici per allungare il brodo
Checkpoint buggati, in base al percorso scelto ti salva, se ne scegli un altro che ti porta allo stesso fine, potrebbe non salvare :asd:
Poche armi, si e no due si salvano.
Sistema di guida dei mezzi fatte malissimo
Trama lol


L'unica cosa che ho apprezzato è la soundtrack, anche se parte spesso alla minchiam
 
Game design osceno
Mappe riciclate
Continuo re-spawn di nemici per allungare il brodo
Checkpoint buggati, in base al percorso scelto ti salva, se ne scegli un altro che ti porta allo stesso fine, potrebbe non salvare :asd:
Poche armi, si e no due si salvano.
Sistema di guida dei mezzi fatte malissimo
Trama lol


L'unica cosa che ho apprezzato è la soundtrack, anche se parte spesso alla minchiam
Game design figlio dell'epoca e tra i più vari tra gli fps del 2001.
Mappe riciclate sino ad un certo punto dato che tra navi spaziali,spiagge,picchi innevati la varietà c'è eccome.
Respawn dei nemici non invasivo ma legato all'area.
Checkpoint bucati me la devi spiegare dato che a parte il livello con la neve abbiamo un unico percorso.
Tra le armi abbiamo:
Pistola magnum.
Fucile d'assalto.
Fucile a pompa.
Fucile da cecchino.
Lanciarazzi.
Pistoia al plasma.
Fucile al plasma.
Pistoia ad aghi.
Le due granate.
Dimmi quali armintrovi inutili dato che non saranno tante ma tutte utili.
Il sistema di guida è perfetto,infatti non estato cambiato negli altri episodi della serie,dato che a differenza di altri fps qui spari anche con i mezzi,dimmi tu quale sistema migliore esiste negli fps dove contemporaneamente guidi e spari.
Trama lol ma un par di ciufoli :asd:
Ora vediamo cosa rispondi :sisi:
 
Non mi è piaciuto nulla, non voglio un riscontro.
Pad alla mano mi ha fatto ribrezzo. :sisi:

Cancello dall'SSD e si passa ad altro, non provavo tanto malessere fisco e psicologico dai tempi della VR, poichè soffro di motion sickess.
 
Non mi è piaciuto nulla, non voglio un riscontro.
Pad alla mano mi ha fatto ribrezzo. :sisi:

Cancello dall'SSD e si passa ad altro, non provavo tanto malessere fisco e psicologico dai tempi della VR, poichè soffro di motion sickess.
Sino a quando dici che il titolo non ti piace ok.
Ma quando te ne esci con fps più brutto di sempre e sciocchezze simili ti rispondiamo.
Nella tua risposta hai elencato problemi che oggettivamente non ci sono,o a l limite rapportati a 20 anni fa sono anche normali.
Do certo non puoi far passare per difetti oggettivi tue personalissime considerazioni
 
Sino a quando dici che il titolo non ti piace ok.
Ma quando te ne esci con fps più brutto di sempre e sciocchezze simili ti rispondiamo.
Nella tua risposta hai elencato problemi che oggettivamente non ci sono,o a l limite rapportati a 20 anni fa sono anche normali.
Do certo non puoi far passare per difetti oggettivi tue personalissime considerazioni

E' perfetto :sisi:
 
Ecco, avrei da ridire solo sul sistema di guida dei mezzi che ho sempre trovato un po’ cosi, soprattutto con il warthog (ai tempi con le coop a 4 su Halo 3/Reach uscivano fuori cose da piegarsi in due dalle risate :asd: )
 
Ecco, avrei da ridire solo sul sistema di guida dei mezzi che ho sempre trovato un po’ cosi, soprattutto con il warthog (ai tempi con le coop a 4 su Halo 3/Reach uscivano fuori cose da piegarsi in due dalle risate :asd: )
C'è da dire che in halo con i mezzi spari anche.
La fisica è quella che è è le risate sono assicurate :asd:
L'unico titolo che ricordo che implementata i mezzi come in halo era unreal tornarment 3 e il sistema di guida non si discostano molto.
Il warthog è anche il mezzo peggio fatto 8n halo dato che quel sistema non è giustificato da nulla
 
Io nn ho ancora capito se la series s è più performante di one x

Da one x conviene fare il passaggio?
Diciamo che per regola non scritta il passaggio naturale è OneS-->Series S/OneX-->Series X per una serie di motivi. Da quel che ho letto se i giochi hanno la patch specifica Series S si comporta meglio di OneX grazie alla nuova architettura più efficiente in tutto ma senza patch ti giochi le versioni OneS, quindi se la risoluzione era settata a 720/900p quella rimane, stessa cosa l'effettistica. Con i titoli recenti a ridosso della next gen e probabilmente quelli next gen il divario penso sarà più visibile. Fermo restando che benefici sempre e comunque dell'SSD ma vai a perdere il lettore. Secondo me se non hai fretta e sei comunque convinto di prendere una Xbox nextgen ti direi di andare di SeriesX, consiglierei Series S a chi non ha avuto XboxOne o chi ha ancora la liscia e vuole metterla da parte il prima possibile.
 
Diciamo che per regola non scritta il passaggio naturale è OneS-->Series S/OneX-->Series X per una serie di motivi. Da quel che ho letto se i giochi hanno la patch specifica Series S si comporta meglio di OneX grazie alla nuova architettura più efficiente in tutto ma senza patch ti giochi le versioni OneS, quindi se la risoluzione era settata a 720/900p quella rimane, stessa cosa l'effettistica. Con i titoli recenti a ridosso della next gen e probabilmente quelli next gen il divario penso sarà più visibile. Fermo restando che benefici sempre e comunque dell'SSD ma vai a perdere il lettore. Secondo me se non hai fretta e sei comunque convinto di prendere una Xbox nextgen ti direi di andare di SeriesX, consiglierei Series S a chi non ha avuto XboxOne o chi ha ancora la liscia e vuole metterla da parte il prima possibile.
esatto, l'impostazione di microsoft è questa

upgrade da s a s
upgrade da x a x

detto questo, benefici da one x a serie s ce ne sono
 
Che Halo CE abbia dei difetti è innegabile. Come tutti i giochi.

Andando con ordine.
I livelli di Halo sono molto vari tra di loro. Mappe riciclate proprio per niente.
All'interno del livello capita poi ci siano dei ricicli di assets, quello sì, cosa che è espressa alla massima potenza ne La biblioteca e Assalto alla stanza controllo.
Ma differenziamo il problema, appunto. Perchè per quanto riguardo i livelli ne abbiamo di aperti come Halo e Silent Cartographer variando tra spiagge, foreste, boschi, navi (umane e aliene), montagne innevate e non, strutture dei precursori.

Le armi sono, come già detto, contenute ma sicuramente di un numero di tutto rispetto. Alle 8 armi ci aggiungiamo le 2 granate e la torretta fissa aliena + le bocche di fuoco dei veicoli.
Si e no due si salvano? Perfavore.
Tutte funzionali, con caratteristiche precise e relativi pro/contro (ad eccezione forse del pompa, un'arma di distruzione) ma sopratutto iconiche.

I check-point sono effettivamente particolari. Nel senso che valutano il percorso: se ad esempio fai una stanza rushandola e lasciando qualche nemico il checkpoint non arriva.
Anche se questo sistema può dare fastidio posso capire la segnalazione nei difetti ma la vedo dura utilizzarlo per criticare il gioco.

Il re-spawn dei nemici mi sembra una critica buttata lì per far numero. Ad eccezione della Biblioteca, che è un livello particolarissimo, ho proprio una seria difficoltà a capire dove ci sono nemici messi a caso o che spawnano senza motivo. Tra l'altro i nemici spawnano con grande raziocinio, non ti appaiono dal dietro.

Sulla trama si tratta di un gioco che introduce l'universo che verrà effettivamente sviluppato dal secondo capitolo, anche se alcune scelte sono state optate con una visione più ampia, dimostrato dal fatto che il primo capitolo è stato anticipato di qualche settimana dal primo romanzo.
Halo non ha una trama super complicata ma è molto semplice e chiara: i covenant vogliono eliminare gli umani per X ragioni, tu con master chief glielo impedirai.
Il gioco si basa sull'atmosfera, sulla costruzione del mondo di gioco, su quello che avviene e non tanto il perché avviene. L'ambiente è importante, il gioco non parla tanto tramite cut-scene ma con il gameplay e ciò che avviene giocando.

Per quanto riguarda la guida, se il gioco è giocato ora, ti do senz'altro ragione.
I veicoli sono scomodi da guidare, non per il sistema adottato che è perfetto ma proprio come risposta alla guida.
C'è da dire che questo aspetto all'epoca non lo avevo avvertito o per lo meno non lo avvertivo come ora.

Sì perché parliamo di un gioco di 19 anni fa. 19, diciannove.
Le critiche che ho letto, alcune, sono sterili anche ora. Nel senso che ingiustificate/basate sul nulla o fatte tanto per far numero quando non incidono sul giocato.

Poi libero di ritenerlo brutto.
Ma dire che un gioco con un 97 di metascore, che ha tenuto a galla una console, che ha per diverse ragioni rivoluzionato il mondo FPS su console (ma non solo su console), che ha unito milioni di persone con il suo multiplayer (prima system link/split screen e con Halo 2 di fatto "inventando" l'online su console) è oggettivamente brutto/fa vomitare etc. è sintomo o di ignoranza grave, unita ad incapacità di analizzare un gioco o di volere fare delle provocazioni di bassa lega per dare fastidio attaccando un gioco iconico.
Probabilmente quest'ultimo è il tuo obiettivo, unito ad un pregiudizio che ti sei sempre portato dietro sul gioco che da esterno ti ha sempre fatto pensare "sto gioco non mi sembra nulla di che".

E non sto qua a soppesare quanto analizzato sopra con quelli che sono i punti di forza del gioco, alcuni assolutamente innovativi, perché se no non finisco più.
 
Ultima modifica:
Per precisare: L'ha detto un solo utente.

Per sicurezza prima che si inizi il solito giochino del "I sonari hanno detto x".

:asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Capisco che in tempi di Lockdown ci si annoia in casa ma andare sui forum a trollare in questo modo no dai :asd:
Post automatically merged:

Che Halo CE abbia dei difetti è innegabile. Come tutti i giochi.

Andando con ordine.
I livelli di Halo sono molto vari tra di loro. Mappe riciclate proprio per niente.
All'interno del livello capita poi ci siano dei ricicli di assets, quello sì, cosa che è espressa alla massima potenza ne La biblioteca e Assalto alla stanza controllo.
Ma differenziamo il problema, appunto. Perchè per quanto riguardo i livelli ne abbiamo di aperti come Halo e Silent Cartographer variando tra spiagge, foreste, boschi, navi (umane e aliene), montagne innevate e non, strutture dei precursori.

Le armi sono, come già detto, contenute ma sicuramente di un numero di tutto rispetto. Alle 8 armi ci aggiungiamo le 2 granate e la torretta fissa aliena + le bocche di fuoco dei veicoli.
Si e no due si salvano? Perfavore.
Tutte funzionali, con caratteristiche precise e relativi pro/contro (ad eccezione forse del pompa, un'arma di distruzione) ma sopratutto iconiche.

I check-point sono effettivamente particolari. Nel senso che valutano il percorso: se ad esempio fai una stanza rushandola e lasciando qualche nemico il checkpoint non arriva.
Anche se questo sistema può dare fastidio posso capire la segnalazione nei difetti ma la vedo dura utilizzarlo per criticare il gioco.

Il re-spawn dei nemici mi sembra una critica buttata lì per far numero. Ad eccezione della Biblioteca, che è un livello particolarissimo, ho proprio una seria difficoltà a capire dove ci sono nemici messi a caso o che spawnano senza motivo. Tra l'altro i nemici spawnano con grande raziocinio, non ti appaiono dal dietro.

Sulla trama si tratta di un gioco che introduce l'universo che verrà effettivamente sviluppato dal secondo capitolo, anche se alcune scelte sono state optate con una visione più ampia, dimostrato dal fatto che il primo capitolo è stato anticipato di qualche settimana dal primo romanzo.
Halo non ha una trama super complicata ma è molto semplice e chiara: i covenant vogliono eliminare gli umani per X ragioni, tu con master chief glielo impedirai.
Il gioco si basa sull'atmosfera, sulla costruzione del mondo di gioco, su quello che avviene e non tanto il perché avviene. L'ambiente è importante, il gioco non parla tanto tramite cut-scene ma con il gameplay e ciò che avviene giocando.

Per quanto riguarda la guida, se il gioco è giocato ora, ti do senz'altro ragione.
I veicoli sono scomodi da guidare, non per il sistema adottato che è perfetto ma proprio come risposta alla guida.
C'è da dire che questo aspetto all'epoca non lo avevo avvertito o per lo meno non lo avvertivo come ora.

Sì perché parliamo di un gioco di 19 anni fa. 19, diciannove.
Le critiche che ho letto, alcune, sono sterili anche ora. Nel senso che ingiustificate/basate sul nulla o fatte tanto per far numero quando non incidono sul giocato.

Poi libero di ritenerlo brutto.
Ma dire che un gioco con un 97 di metascore, che ha tenuto a galla una console, che ha per diverse ragioni rivoluzionato il mondo FPS su console (ma non solo su console), che ha unito milioni di persone con il suo multiplayer (prima system link/split screen e con Halo 2 di fatto "inventando" l'online su console) è oggettivamente brutto/fa vomitare etc. è sintomo o di ignoranza grave, unita ad incapacità di analizzare un gioco o di volere fare delle provocazioni di bassa lega per dare fastidio attaccando un gioco iconico.
Probabilmente quest'ultimo è il tuo obiettivo, unito ad un pregiudizio che ti sei sempre portato dietro sul gioco che da esterno ti ha sempre fatto pensare "sto gioco non mi sembra nulla di che".

E non sto qua a soppesare quanto analizzato sopra con quelli che sono i punti di forza del gioco, alcuni assolutamente innovativi, perché se no non finisco più.
Ma cosa argomentate a un utente che dice "fa cagare perché mi ha fatto cagare " :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top