Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi scusate, prima la scusante era la fine delle trattative e ok. Ma adesso, trattative concluse, bethesda ufficialmente parte dei xgs e bla bla.

Esattamente cosa li sta fermando dal dire ad alta voce e squillo di trombe che si, i giochi bethesda a parte quelli in uscita quest'anno in rapporto con terzi saranno esclusivi dell'ecosistema MS. Cosa li sta fermando precisamente?

Con tutto il rispetto, chi crede ancora alla luce di questi 7 mesi che questi non hanno un tombino pieno di schifezze da nascondere e stanno facendo di tutto per girarci attorno, un po' babbo lo è. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Per il poco che conosco l'utenza PC piuttosto che passare dal Windows Store preferiranno comprare ogni gioco singolarmente su Steam. Come già visto con SoT, tra l'altro. :asd:
Hai ragione che agonia il Windows store, si devono sbrigare a fare un app gamepass dedicata senza passare per quella sozzura di store che palesemente non è fatto per scaricarli i giochi.
Post automatically merged:

Che poi scusate, prima la scusante era la fine delle trattative e ok. Ma adesso, trattative concluse, bethesda ufficialmente parte dei xgs e bla bla.

Esattamente cosa li sta fermando dal dire ad alta voce e squillo di trombe che si, i giochi bethesda a parte quelli in uscita quest'anno in rapporto con terzi saranno esclusivi dell'ecosistema MS. Cosa li sta fermando precisamente?

Con tutto il rispetto, chi crede ancora alla luce di questi 7 mesi che questi non hanno un tombino pieno di schifezze da nascondere e stanno facendo di tutto per girarci attorno, un po' babbo lo è. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Hanno anche le mani in pasta con l'online su tutte le piattaforme con ESO (c'è pure su stadia) e le piattaforme mobile, non credete che PlayStation sia il centro del pianeta, perché semplicemente non lo è per loro, altrimenti avrebbero pagato le penali per togliergli anche quei due giochi. In ogni caso basta aspettare il primo tripla A di beth dopo ghostwire/deathloop, per vedere come si comporteranno, ergo ne sappiamo quanto ieri.
 
Per il poco che conosco l'utenza PC piuttosto che passare dal Windows Store preferiranno comprare ogni gioco singolarmente su Steam. Come già visto con SoT, tra l'altro. :asd:
Si vociferava di un accordo con steam per far arrivare il gamepass con steam.
Così apri lo scrigno di pandora perchè so bene che in pochi si fanno il pass per non usare il windows store che è cacca come client e tutto il resto,io ho il pass su pc perchè oggettivamente a 20 euro all'anno diviso con mio fratello mi conviene comunque ma certamente se i titoli arivassero su steam sarei nettamente più contento :sisi:
Post automatically merged:

Hai ragione che agonia il Windows store, si devono sbrigare a fare un app gamepass dedicata senza passare per quella sozzura di store che palesemente non è fatto per scaricarli i giochi.
Post automatically merged:


Hanno anche le mani in pasta con l'online su tutte le piattaforme con ESO (c'è pure su stadia) e le piattaforme mobile, non credete che PlayStation sia il centro del pianeta, perché semplicemente non lo è per loro, altrimenti avrebbero pagato le penali per togliergli anche quei due giochi.
Sai bene che dei giochi online non frega una mazza all'utenza,sappiamo bene quali titolo si chiedono in esclusiva
 
In quale universo playstation non è il pianeta per quanto riguarda le vendite di giochi? Bethesda poi.

Non c'era bisogno di fare alcuna dichiarazione per TESO e 76, quelle sono robe online giá uscite. Sarebbe assurdo ribadire che non verranno tolte da piattaforme ps.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
I know. Ma il restante 70% è meglio potrebbe anche non fare schifo a MS :sisi:
Applicando questo ragionamento in maniera diffusa tutti dovrebbero pubblicare i propri giochi ovunque. :asd: Se qualcuno insiste ancora con le esclusive vuol dire che c'è ancora chi crede sia più conveniente vendere qualche gioco in meno e qualche console in più
 
Si vociferava di un accordo con steam per far arrivare il gamepass con steam.
Così apri lo scrigno di pandora perchè so bene che in pochi si fanno il pass per non usare il windows store che è cacca come client e tutto il resto,io ho il pass su pc perchè oggettivamente a 20 euro all'anno diviso con mio fratello mi conviene comunque ma certamente se i titoli arivassero su steam sarei nettamente più contento :sisi:
Post automatically merged:


Sai bene che dei giochi online non frega una mazza all'utenza,sappiamo bene quali titolo si chiedono in esclusiva
Lo dici al terzo MMO del mercato? Ah beh.
 
Che poi scusate, prima la scusante era la fine delle trattative e ok. Ma adesso, trattative concluse, bethesda ufficialmente parte dei xgs e bla bla.

Esattamente cosa li sta fermando dal dire ad alta voce e squillo di trombe che si, i giochi bethesda a parte quelli in uscita quest'anno in rapporto con terzi saranno esclusivi dell'ecosistema MS. Cosa li sta fermando precisamente?

Con tutto il rispetto, chi crede ancora alla luce di questi 7 mesi che questi non hanno un tombino pieno di schifezze da nascondere e stanno facendo di tutto per girarci attorno, un po' babbo lo è. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Magari vogliono annunciarlo con un apposito evento, mostrando alle persone anche dei bellissimi trailer dei giochi Bethesda che arriveranno sulle piattaforme MS, invece che in un banale comunicato stampa.
 
Bellissimo leggere i boxari sui vari social e forum :mwaha:
Fino a metà settembre inneggiavano al “liberté, egalité, fraternité”, l’esclusività era un concetto, a loro dire, vetusto...
Ora si triggerano dalla paura che zenimax, nonostante i 7,5 miliardi di Billdollari, continui a rilasciare giochi su console PlayStation.
Veramente da sbellicarsi dal ridere :lol:
 
Magari vogliono annunciarlo con un apposito evento, mostrando alle persone anche dei bellissimi trailer dei giochi Bethesda che arriveranno sulle piattaforme MS, invece che in un banale comunicato stampa.
Non era un banale comunicato stampa. Era il comunicato ufficiale dell'avvenuta acquisizione.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
In quale universo playstation non è il pianeta per quanto riguarda le vendite di giochi? Bethesda poi.

Non c'era bisogno di fare alcuna dichiarazione per TESO e 76, quelle sono robe online giá uscite. Sarebbe assurdo ribadire che non verranno tolte da piattaforme ps.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Perché il loro pianeta comprende anche il PC, cioè questo piccolo passaggio che proprio non riuscite ad accettare :sard: eppure pure PlayStation si è aperta al PC, un motivo ci sarà no? Con la piccolissima differenza che il sistema Windows è di proprietà di Microsoft
 
Perché il loro pianeta comprende anche il PC, cioè questo piccolo passaggio che proprio non riuscite ad accettare :sard:
E quindi? Il pc sta lá mica scappa, da anni xbox prende in considerazione anche il pc.

L'anno pure detto, xbox e pc prima e meglio. :asd:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Applicando questo ragionamento in maniera diffusa tutti dovrebbero pubblicare i propri giochi ovunque. :asd:
Infatti piano piano ci stiamo un po’ avvicinando a questa cosa. In realtà non sappiamo, non avendo i dati alla mano, quale potrebbe essere la strategia migliore a lungo termine. Microsoft ad esempio vole portare il Game Pass su ogni dispositivo come smartphone, tablet e Smart TV. L’obiettivo ormai sembra essere quello di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti.
 
Non era un banale comunicato stampa. Era il comunicato ufficiale dell'avvenuta acquisizione.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Che lo abbiamo notato solamente noi appassionati del forum. Se mettevi un trailer di TES6 con la scritta “esce in esclusiva su Xbox”, quante più visite facevano?
 
Hanno anche le mani in pasta con l'online su tutte le piattaforme con ESO (c'è pure su stadia) e le piattaforme mobile,
Hanno già confermato a settembre che il supporto per gli MMO continuerà esattamente come prima su tutte le piattaforme, quindi non c'entrano nulla con la comunicazione di oggi, su quei titoli è già stata fatta chiarezza da tempo
 
Infatti piano piano ci stiamo un po’ avvicinando a questa cosa. In realtà non sappiamo, non avendo i dati alla mano, quale potrebbe essere la strategia migliore a lungo termine. Microsoft ad esempio vole portare il Game Pass su ogni dispositivo come smartphone, tablet e Smart TV. L’obiettivo ormai sembra essere quello di raggiungere un numero sempre maggiore di utenti.
Perché se vai a vedere le infografiche i giocatori console, sono ridicoli come numeri se paragonati alle persone che "giocano" su Smartphone, tablet e PC.
 
Bellissimo leggere i boxari sui vari social e forum :mwaha:
Fino a metà settembre inneggiavano al “liberté, egalité, fraternité”, l’esclusività era un concetto, a loro dire, vetusto...
Ora si triggerano dalla paura che zenimax, nonostante i 7,5 miliardi di Billdollari, continui a rilasciare giochi su console PlayStation.
Veramente da sbellicarsi dal ridere :lol:
Veramente ci sono anche quelli che "ms ci guadagna comuunque :uhmsisi:"

Io li chiamo gli azionisti verdi
 
Perché se vai a vedere le infografiche i giocatori console, sono ridicoli come numeri se paragonati alle persone che "giocano" su Smartphone, tablet e PC.
Ok,però le persone che giocano su console spendono nettamente di più in giochi tradizionali infatti su smartphone non ci sono tripla a di nessun tipo ma neanche doppia a se è per questo :asd:
Su pc già l'utenza è più variegata erchè concettualmente tantissimi giocatori pc hanno anche una console o sono stati consolari in passato :sisi:
 
Phil Spencer ridicolo a livelli over nain tausen.

E' la prima volta nella storia che un'acquisizione somiglia a una semplice partnership. E mi pare che il punto della questione vero sia proprio questo: gli studi di Bethesda non sono Xbox Game Studios, sono semplicemente Bethesda, ancora e ancora.

E chi non se n'è reso conto, basta si faccia un giro sui vari tweet. Altro che join.
 
Consiglio spassionato da uno a cui non frega molto (avendo tutte le piattaforme ad oggi):
Non cercate giustificazioni magiche dietro i PR.

La scelta delle parole è precisa, non servono dietrologie sulle stesse.

Tutte le volte che si è cercato di "interpretare" i PR (di MS o Sony), è successo l'esatto opposto (c'è una lunga lista)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top