Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
alla fine è tutto come prima: si valuta caso per caso
solita comunicazione fumosa di Microsoft che non dice nulla
poi si chiedono perchè Sony li prende a pisellate da anni
Per me invece quel caso per caso è chiarissimo fin dall'inizio. :asd:
 
Consiglio spassionato da uno a cui non frega molto (avendo tutte le piattaforme ad oggi):
Non cercate giustificazioni magiche dietro i PR.

La scelta delle parole è precisa, non servono dietrologie sulle stesse.

Tutte le volte che si è cercato di "interpretare" i PR (di MS o Sony), è successo l'esatto opposto (c'è una lunga lista)
this, dietro ci sono logiche contrattuali (come ad esempio il caso deathloop/ghostwire) a cui devono sottostare per non andare incontro a spiacevoli conseguenze, ad esempio se oggi dicevano TUTTI, domani Sony poteva portarli in tribunale ez
 
Si vociferava di un accordo con steam per far arrivare il gamepass con steam.
Così apri lo scrigno di pandora perchè so bene che in pochi si fanno il pass per non usare il windows store che è cacca come client e tutto il resto,io ho il pass su pc perchè oggettivamente a 20 euro all'anno diviso con mio fratello mi conviene comunque ma certamente se i titoli arivassero su steam sarei nettamente più contento :sisi:
Post automatically merged:


Sai bene che dei giochi online non frega una mazza all'utenza,sappiamo bene quali titolo si chiedono in esclusiva
Non cambierebbe molto, dovrebbero comunque lasciare sul tavolo di Valve il 30% degli abbonamenti anziché il 30% degli acquisti dei giochi. Pubblicare sul proprio store è estremamente più conveniente (e consente di incassare anche da prodotti non proprietari), è per questo che per Sony e Nintendo è fondamentale avere tante console vendute.
 
this, dietro ci sono logiche contrattuali (come ad esempio il caso deathloop/ghostwire) a cui devono sottostare per non andare incontro a spiacevoli conseguenze, ad esempio se oggi dicevano TUTTI, domani Sony poteva portarli in tribunale ez
E' proprio questo il tipo di giustificazioni magiche che sconsiglierei vivamente di fare.

Portano in una sola direzione.
 
Perché il loro pianeta comprende anche il PC, cioè questo piccolo passaggio che proprio non riuscite ad accettare :sard: eppure pure PlayStation si è aperta al PC, un motivo ci sarà no? Con la piccolissima differenza che il sistema Windows è di proprietà di Microsoft
Microsoft non incassa un centesimo per i giochi, Sony e non solo, che girano su Windows. Anzi, cosa divertente, su PC è Steam a campare di royalties (anche) sulle spalle di Microsoft. :sard:
 
Non cambierebbe molto, dovrebbero comunque lasciare sul tavolo di Valve il 30% degli abbonamenti anziché il 30% degli acquisti dei giochi. Pubblicare sul proprio store è estremamente più conveniente (e consente di incassare anche da prodotti non proprietari), è per questo che per Sony e Nintendo è fondamentale avere tante console vendute.
Però è vero che lasci il 30% a valve ma se triplichi la tua utenza il gioco vale la candela per allargare enormemente l'utenza stabile del gamepass
 
Microsoft non incassa un centesimo per i giochi, Sony e non solo, che girano su Windows. Anzi, cosa divertente, su PC è Steam a campare di royalties (anche) sulle spalle di Microsoft. :sard:
Però ogni account Microsoft è anche un account Xbox, (perché c'è l'app automatica su pc) quindi quando fai partire un qualsiasi gioco da Windows store/ di proprietà di ms il sistema ti conta come utente Xbox lo stesso, infatti devi usare lo stesso account da Xbox/PC per avere i vantaggi ad esempio del crossplay.
 
La verità è che ci stiamo preoccupando un po’ troppo (anche giustamente conoscendo MS, ma comunque troppo) per un comunicato che ha detto poco o niente (anche senza cercare strane interpretazioni). Gli utenti Xbox devono essere felici di poter ricevere i giochi Bethesda al D1 sul Pass. Gli utenti PS possono ancora sperare di vedere TES su PS. Gli altri potranno giocarli su xCloud dal frigorifero, quindi che problema c’è?
 
E' proprio questo il tipo di giustificazioni magiche che sconsiglierei vivamente di fare.

Portano in una sola direzione.
Ma non è una giustificazione, semplicemente è un dato di fatto che non potevano per questioni contrattuali non li fanno vedere manco nel video.
 
Ma non è una giustificazione, semplicemente è un dato di fatto che non potevano per questioni contrattuali.
E' una giustificazione.

Stai serena se han detto "some", non è per ragioni di dietrologie contrattuali, o la paura di essere denunziati da Sony. E' perché sanno benissimo quello che stanno dicendo sul futuro di Bethesda Game Studios.
 
Ed ecco le conseguenze del PR di oggi :asd:

Auguri ad arrivare a giugno così :draper:
Vabbè non è che dall'altra parte sia tanto meglio il lato comunicazione,la gente si aspetta di giocarsi a breve ghost of tsushima su pc :draper:
Per me le pierrate le stanno facendo entrambe le case con questi comunicati sibillini e ad oggi ho la certezza che solo super mario non vedrò nell'immediato futuro su un'altra piattaforma mentre qualche dubbio mi viene di vedere kratos su pc tra qualche anno :sisi:
 
Io la metto sul mero piano economico, se uno fosse interessato solo ai titoli bethesda e uscissero che ne so 5 giochi di suo interesse a 80 euro su ps5 a quel punto perché doversi accollare 500 euro di Series X + il GP (che costerà poco ma gratis non è?).
 
Una domanda, Starfield non.avrà gia da un bel po una versione per PS in buono stato? Non vedo M cancellare lavoro gia fatto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top