Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
I boxari avranno pure tanta fantasia, ma OGGI quasi 20 pagine per una vostra interpretazione di una dichiarazione effettivamente vaga.
È stato detto - di nuovo - tutto e niente in maniera mooolto vaga, eppure si da per certo da 20 pagine che praticamente tutto sarà multi piattaforma.
Cosa che non escludo eh, perché appunto tutto ancora molto (troppo?) vago, però nemmeno dare per certo le vostre interpretazioni..... chi vivrà vedrà, ecco
Ieri: “Ms ha Billdollari, figurati se non rendono tutto esclusivo !”

Oggi: “vabbè, dichiarazione vaga, vuol dire tutto e niente “

Domani: “era scontato, non potevano mica cancellare le versioni PlayStation !”

Noto con piacere che il politichese di Spencer continua a mietere vittime...
 
Ieri: “Ms ha Billdollari, figurati se non rendono tutto esclusivo !”

Oggi: “vabbè, dichiarazione vaga, vuol dire tutto e niente “

Domani: “era scontato, non potevano mica cancellare le versioni PlayStation !”

Noto con piacere che il politichese di Spencer continua a mietere vittime...
Io sono ancora convinta che la roba beth non uscirà su PlayStation, ed è più probabile che i titoli che possono farlo gireranno su switch come un eventuale Doom 2023 (magari su switch pro e panic button come porting), cioè qua si dà per scontato che PlayStation sia attualmente non sacrificabile ma la roba ms su console sony ancora non è uscita.
 
Io sono ancora convinta che la roba beth non uscirà su PlayStation, ed è più probabile che i titoli che possono farlo gireranno su switch come un eventuale Doom 2023 (magari su switch pro e panic button come porting), cioè qua si dà per scontato che PlayStation sia attualmente non sacrificabile ma la roba ms su console sony ancora non è uscita.
Se saranno multi e usciranno su PS bene , se saranno esclusive ecosistema Microsoft meglio. Però sarebbe carino avere più chiarezza.
 
Se saranno multi e usciranno su PS bene , se saranno esclusive ecosistema Microsoft meglio. Però sarebbe carino avere più chiarezza.
Si questo sono d'accordo al 100% ma anche lì, se dicono "tutto esclusiva ecosistema ms" e poi i giochi escono su switch hai detto una cazzata e la gente si incazza, non è semplice gestire questa questione secondo me, anche perché è la prima volta nella storia del videogioco che si ha una situazione così complessa con un publisher così grande e con così tante proprietà intellettuali.
 
Ieri: “Ms ha Billdollari, figurati se non rendono tutto esclusivo !”

Oggi: “vabbè, dichiarazione vaga, vuol dire tutto e niente “

Domani: “era scontato, non potevano mica cancellare le versioni PlayStation !”

Noto con piacere che il politichese di Spencer continua a mietere vittime...
Come del resto ieri: "Skyrim capolavoro 96 metacritic"

oggi: "bell'acquisto MS, Bethesda ha prodotto robaccia come Skyrim"

domani: "sono contento che i giochi Bethesda siano multipiattaforma"

dal blu per la paura al verde d'invidia è un attimo.

Tra l'altro, sono sinceramente sorpreso di come la gente continui a ignorare del tutto il significato di "esclusiva gamepass". Vi piaccia o no, quali che siano i vostri SOGGETTIVISSIMI e PARTICOLARISSIMI limiti rispetto a questo servizio, il semplice fatto che esso stesso sia ESCLUSIVO di MS è di per sé un valore aggiunto sia per Xbox sia per i giochi che ci escono sopra...è un qualcosa che la concorrenza non potrà mai avere. Un'uscita su gamepass, soprattutto in anticipo e in esclusiva, è un fatto importantissimo.
Ma prego, liberi di ignorarlo, continuate a combattere con i vostri archibugi e le vostre palle di cannone una battaglia anacronistica fatta di giochi legati al singolo pezzo di plastica come se fossimo ancora nel '98.
 
Ultima modifica:
Come del resto ieri: "Skyrim capolavoro 96 metacritic"

oggi: "bell'acquisto MS, Bethesda ha prodotto robaccia come Skyrim"

domani: "sono contento che i giochi Bethesda siano multipiattaforma"

dal blu per la paura al verde d'invidia è un attimo.

Tra l'altro, sono sinceramente sorpreso di come la gente continui a ignorare del tutto il significato di "esclusiva gamepass". Vi piaccia o no, quali che siano i vostri SOGGETTIVISSIMI e PARTICOLARISSIMI limiti rispetto a questo servizio, il semplice fatto che esso stesso sia ESCLUSIVO di MS è di per sé un valore aggiunto sia per Xbox sia per i giochi che ci escono sopra...è un qualcosa che la concorrenza non potrà mai avere. Un'uscita su gamepass, soprattutto in anticipo e in esclusiva, è un fatto importantissimo.
Ma prego, liberi di ignorarlo, continuate a combattere con i vostri archibugi e le vostre palle di cannone una battaglia anacronistica fatta di giochi legati al singolo pezzo di plastica come se fossimo ancora nel '98.
Ti do una notizia: è la concorrenza che non ha voluto il gamepass sulla propria piattaforma. Per ovvie ragioni.
 
Ti do una notizia: è la concorrenza che non ha voluto il gamepass sulla propria piattaforma. Per ovvie ragioni.
Siamo sicuri di concordare sulle ovvie ragioni?

A me la ragione sembra ovvia, ed è che Sony teme il gamepass e sta cercando di contrastarlo disperatamente con tutti i suoi mezzi da mesi.
Ne riparliamo quando finiranno di sperimentare con i vari tentativi per rispondere con una valida alternativa.
Dare libero accesso al servizio sulla loro base installata sarebbe stato un suicidio lucido.
Non so se ne sei consapevole, mi auguro stessimo dicendo la stessa cosa.
 
Siamo sicuri di concordare sulle ovvie ragioni?

A me la ragione sembra ovvia, ed è che Sony teme il gamepass e sta cercando di contrastarlo disperatamente con tutti i suoi mezzi da mesi.
Ne riparliamo quando finiranno di sperimentare con i vari tentativi per rispondere con una valida alternativa.
Dare libero accesso al servizio sulla loro base installata sarebbe stato un suicidio lucido.
Non so se ne sei consapevole, mi auguro stessimo dicendo la stessa cosa.
Si assolutamente, la ragione ovvia è quella e anche io mi aspetto una risposta da parte di Sony. Ma è pure vero che vendono molte più console, e lo dicevo oggi: a loro basterà premere un interruttore e di colpo saranno leader pure nei servizi, semplicemente perché la base installata, l'enorme base installata, non si può ignorare.

Che poi è il motivo per cui, infine, in Microsoft sono dei cazzoni a non tenere tutto esclusivo: far crescere la fan base era ciò su cui dovevano puntare; non sperare che il proprio servizio game pass resti incontrastato illo tempore, perché non sarà così.
 
Si assolutamente, la ragione ovvia è quella e anche io mi aspetto una risposta da parte di Sony. Ma è pure vero che vendono molte più console, e lo dicevo oggi: a loro basterà premere un interruttore e di colpo saranno leader pure nei servizi, semplicemente perché la base installata, l'enorme base installata, non si può ignorare.

Che poi è il motivo per cui, infine, in Microsoft sono dei cazzoni a non tenere tutto esclusivo: far crescere la fan base era ciò su cui dovevano puntare; non sperare che il proprio servizio game pass resti incontrastato illo tempore, perché non sarà così.
Frena, non si diventa leader dei servizi premendo un bottone e dall'epoca della prima Xbox che Sony la insegue sui servizi, se ancora oggi ms è in vantaggio sotto questo aspetto significa che questo gap non può essere colmato "premendo un bottone"
 
Siamo sicuri di concordare sulle ovvie ragioni?

A me la ragione sembra ovvia, ed è che Sony teme il gamepass e sta cercando di contrastarlo disperatamente con tutti i suoi mezzi da mesi.
Ne riparliamo quando finiranno di sperimentare con i vari tentativi per rispondere con una valida alternativa.
Dare libero accesso al servizio sulla loro base installata sarebbe stato un suicidio lucido.
Non so se ne sei consapevole, mi auguro stessimo dicendo la stessa cosa.
Le ovvie ragioni è che se sulla mia piattaforma vendo third a tonnellate che sono un sacco di royalties perchè devo permettere un servizio che mi fotte quelle vendite?
 
Parlando per assurdo ipotizziamo che in un futuro più o meno remoto il gamepass diventi qualcosa di enorme e che attrae sempre più utenza al punto da sottrarre utenza ai blu. A quel punto basterebbe un now2.0 di qualità pari o superiore al pass e vedi come tutta la magia finisce con o senza i zenimax esclusivi.

Però è pura utopia al momento.
Post automatically merged:

Come del resto ieri: "Skyrim capolavoro 96 metacritic"

oggi: "bell'acquisto MS, Bethesda ha prodotto robaccia come Skyrim"

domani: "sono contento che i giochi Bethesda siano multipiattaforma"

dal blu per la paura al verde d'invidia è un attimo.

Tra l'altro, sono sinceramente sorpreso di come la gente continui a ignorare del tutto il significato di "esclusiva gamepass". Vi piaccia o no, quali che siano i vostri SOGGETTIVISSIMI e PARTICOLARISSIMI limiti rispetto a questo servizio, il semplice fatto che esso stesso sia ESCLUSIVO di MS è di per sé un valore aggiunto sia per Xbox sia per i giochi che ci escono sopra...è un qualcosa che la concorrenza non potrà mai avere. Un'uscita su gamepass, soprattutto in anticipo e in esclusiva, è un fatto importantissimo.
Ma prego, liberi di ignorarlo, continuate a combattere con i vostri archibugi e le vostre palle di cannone una battaglia anacronistica fatta di giochi legati al singolo pezzo di plastica come se fossimo ancora nel '98.
esclusivo di MS perchè ovviamente le altre case non lo hanno voluto sulle loro console, altrimenti avessero voluto vedresti il gamepass su ps e switch volendo e a quel punto avrebbero potuto anche non mettere in commercio series x (magari series s si)
Post automatically merged:

Frena, non si diventa leader dei servizi premendo un bottone e dall'epoca della prima Xbox che Sony la insegue sui servizi, se ancora oggi ms è in vantaggio sotto questo aspetto significa che questo gap non può essere colmato "premendo un bottone"
Ricordo che in epoca 360 il gold fosse un ottimo online rispetto a quello gratuito ps ed oggi abbiamo ovviamente il pass che è un servizio della madonna, ma oltre questo che altri servizi offre ms che la controparte non riesce ad offrire? ( non è flame eh, semplicemente ho saltato la gen one e quindi chiedo)
 
Ultima modifica:
Insomma tirare fuori un pass dal nulla non è cosi semplice come lo fate pensare :unsisi:
 
Insomma tirare fuori un pass dal nulla non è cosi semplice come lo fate pensare :unsisi:

Soprattutto se non possiedo le infrastrutture e devi noleggiarle: immagino sia un costo non indifferente, oltre al fatto di dover comunque dipendere da altri
Post automatically merged:

Elencami chi ha detto che sarà tutto multipiatta e allora capirò.

In intervento è giusto giusto sotto il tuo. Un altro è il primo che ho quotato. Se leggi le altre 20 pagine precedenti vedrai tu stesso che qui dentro hanno già deciso cosa succederà. Quanto vorrei avere anche io tutte queste certezze nella vita, invidio le persone che conoscono sempre la verità assoluta prima che le cose accadano; chissà quanti errori avrei evitato
 
Ragazzi scusate ma "fare un servizio come il pass premendo un bottone" è proprio una sciocchezza.

Per il resto, ieri Microsoft ha confermato che ci saranno esclusive da zenimax. Non è la comunicazione che avremmo voluto, avremmo voluto sapere con assoluta precisione cosa arrivava e dove. Sono rimasti vaghi e per questo sono perseguibili. Inoltre io vorrei capire anche franchise per franchise come si comporteranno.

Però qui dentro sto leggendo che i titoli Bethesda resteranno multi, è esattamente il contrario di quello che hanno detto ieri eh e cioè che ci saranno esclusive.

Io concordo che abbiano fallito ieri, però lasciamo un attimo da parte la partigianeria sulla plastica, se (facciamo un esempio) anche su 4 giochi zenimax all'anno 2 fossero multi e 2 esclusivi Xbox ne uscirebbe cmq nettamente rafforzata rispetto a 24 ore fa.

Ripeto, non giustifico la comunicazione di Microsoft di ieri (pessima) ne la eventuale scelta di tenere roba multi (oltre la roba online: scelta pessima e stupida). Vi sto solo invitando, alcuni di voi chiaramente, a non riportare dichiarazioni che non ci sono state. I Giochi zenimax non restano multipiattaforma.

p.s. state dando anche per scontato i giochi al d1 sul pass ma, a memoria, non l'hanno assolutamente detto. Hanno solo detto "sappiamo che per ms è importante"
 
Ragazzi scusate ma "fare un servizio come il pass premendo un bottone" è proprio una sciocchezza.

Per il resto, ieri Microsoft ha confermato che ci saranno esclusive da zenimax. Non è la comunicazione che avremmo voluto, avremmo voluto sapere con assoluta precisione cosa arrivava e dove. Sono rimasti vaghi e per questo sono perseguibili. Inoltre io vorrei capire anche franchise per franchise come si comporteranno.

Però qui dentro sto leggendo che i titoli Bethesda resteranno multi, è esattamente il contrario di quello che hanno detto ieri eh e cioè che ci saranno esclusive.

Io concordo che abbiano fallito ieri, però lasciamo un attimo da parte la partigianeria sulla plastica, se (facciamo un esempio) anche su 4 giochi zenimax all'anno 2 fossero multi e 2 esclusivi Xbox ne uscirebbe cmq nettamente rafforzata rispetto a 24 ore fa.

Ripeto, non giustifico la comunicazione di Microsoft di ieri (pessima) ne la eventuale scelta di tenere roba multi (oltre la roba online: scelta pessima e stupida). Vi sto solo invitando, alcuni di voi chiaramente, a non riportare dichiarazioni che non ci sono state. I Giochi zenimax non restano multipiattaforma.

p.s. state dando anche per scontato i giochi al d1 sul pass ma, a memoria, non l'hanno assolutamente detto. Hanno solo detto "sappiamo che per ms è importante"
Ne esce rafforzata comunque, ma a livello mediatico è abbastanza un fail. Due all'anno da quando? Dal 2022 se va bene a sto punto visto che questo anno le 2 esclusive son addirittura su PS5 e Starfield non si sa se esce e dove esce, non sappiamo se quelle esclusive saranno di serie già note che smuovono le masse. Sui giochi sul gamepass se non li mettessero al D1 sarebbe un altro fail clamoroso, a quel punto starebbe a dire che vengono trattati diversamente dagli altri studios.
 
Io sono ancora convinta che la roba beth non uscirà su PlayStation, ed è più probabile che i titoli che possono farlo gireranno su switch come un eventuale Doom 2023 (magari su switch pro e panic button come porting), cioè qua si dà per scontato che PlayStation sia attualmente non sacrificabile ma la roba ms su console sony ancora non è uscita.

Tu puoi essere convinta di quello che vuoi, lo rispetto ci mancherebbe, come io posso essere convinto che alcuni titoli Zenimax usciranno anche su PlayStation. D’altronde il caro Spencer non ha mai chiuso a questa possibilità, anzi, ha lasciato più di una porta aperta.
Com’è che si dice ? “....fino a prova contraria...”,
Come del resto ieri: "Skyrim capolavoro 96 metacritic"

oggi: "bell'acquisto MS, Bethesda ha prodotto robaccia come Skyrim"

domani: "sono contento che i giochi Bethesda siano multipiattaforma"

dal blu per la paura al verde d'invidia è un attimo.

Tra l'altro, sono sinceramente sorpreso di come la gente continui a ignorare del tutto il significato di "esclusiva gamepass". Vi piaccia o no, quali che siano i vostri SOGGETTIVISSIMI e PARTICOLARISSIMI limiti rispetto a questo servizio, il semplice fatto che esso stesso sia ESCLUSIVO di MS è di per sé un valore aggiunto sia per Xbox sia per i giochi che ci escono sopra...è un qualcosa che la concorrenza non potrà mai avere. Un'uscita su gamepass, soprattutto in anticipo e in esclusiva, è un fatto importantissimo.
Ma prego, liberi di ignorarlo, continuate a combattere con i vostri archibugi e le vostre palle di cannone una battaglia anacronistica fatta di giochi legati al singolo pezzo di plastica come se fossimo ancora nel '98.
Ed eccoli sfoggiare l’arma segreta; il Mc Game Pass Menù !!!
Il vostro caro servizio all you can eat videoludico! Che ti piaccia o no, il fast food di casa Ms è rimasto esclusivo solo perché, sia Sony che Nintendo, hanno gentilmente rifiutato il servizio discount sulle loro piattaforme :lol:
Servizio talmente buono, in salute e sostenibile che Ms non sa più dove andare a racimolare qualche Billdollaro, tanto che solo pochi mesi fa voleva addirittura raddoppiare il prezzo del Gold :lol:
 
Ne esce rafforzata comunque, ma a livello mediatico è abbastanza un fail. Due all'anno da quando? Dal 2022 se va bene a sto punto visto che questo anno le 2 esclusive son addirittura su PS5 e Starfield non si sa se esce e dove esce, non sappiamo se quelle esclusive saranno di serie già note che smuovono le masse. Sui giochi sul gamepass se non li mettessero al D1 sarebbe un altro fail clamoroso, a quel punto starebbe a dire che vengono trattati diversamente dagli altri studios.

Ma vedi che anche il tuo intervento è pieno di domande e nessuna certezza? Che poi, esiste la possibilità che hai ragione, non lo sto negando; ma ad oggi sono solo supposizioni, che tu ed alcuni utenti state facendo passare come certezze.
Che poi, anche dall’altra parte vorrei sapere oggi quali altri giochi arriveranno su PC, oltre a Days Gone. Mi piacerebbe sapere la finestra di lancio di God of War, visto che è già annunciato.
Vorrei sapere di quanto hanno rinviato Gran Turismo, che doveva essere - mi sembra - nella finestra di lancio della console.
Insomma, oggi di la abbiamo (avete, perché io sono fermo alla PS4Pro) un remake, un DLC-espansione ed un DLC di FF7.
Sicuro c’è ReC (non so come si scrive), con una data annunciata. Tutto il resto è fumoso
 
spencer è stato furbo...proverà a tenere qualche titolo grosso in esclusiva per vedere se le vendite console/abbonamento aumenteranno in modo esponenziale e poi deciderà se fare uscire i titoli per altre piattaforme...scordatevi che un tes uscirà contemporaneamente su ps5..come dimenticatevi che durante gli annunci parleranno di piattaforme diverse all'ecosistema ms...dopo mesi forse annunceranno anche per ps5...per cui chi ha xbox/pc sarà sicuro di poter giocare starfield/fallout/tes...gli altri dovranno sempre sperare...ma è utopistico che durante il trailer di un gioco bethesda uscirà il logo sony...come è innegabile che bethesda concentrerà tutti i suoi sforzi su la console ms...poi potrà effettuare il porting...
 
Ma vedi che anche il tuo intervento è pieno di domande e nessuna certezza? Che poi, esiste la possibilità che hai ragione, non lo sto negando; ma ad oggi sono solo supposizioni, che tu ed alcuni utenti state facendo passare come certezze.
Che poi, anche dall’altra parte vorrei sapere oggi quali altri giochi arriveranno su PC, oltre a Days Gone. Mi piacerebbe sapere la finestra di lancio di God of War, visto che è già annunciato.
Vorrei sapere di quanto hanno rinviato Gran Turismo, che doveva essere - mi sembra - nella finestra di lancio della console.
Insomma, oggi di la abbiamo (avete, perché io sono fermo alla PS4Pro) un remake, un DLC-espansione ed un DLC di FF7.
Sicuro c’è ReC (non so come si scrive), con una data annunciata. Tutto il resto è fumoso
Fumoso ? Fumose saranno le dichiarazioni sibilline di Spencer casomai :mwaha:

Anche se tu ignori volutamente certi titoli, sono usciti: Demon’s Remake, Spiderman MM, Sackboy, Destruction e Astro in regalo con la console.
Di certezze ci sono Returnal, Kena, Ratchet & Clank, FFVII Remake per Ps5 più Dlc, e Deathloop.
In forse Horizon 2, Ghostwire e God of War: R.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top