Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nel comunicato stampa originale, non si fa menzione dello scopo dell'acquisizione, cosa che invece oggi Spencer ha espresso... E' questa la differenza (al momento) :asd:

Dopo aver detto che l'obiettivo principale dell'acquisizione sono le esclusive, e che renderanno esclusivo tutto ciò che possono (ossia ciò che non è vincolato da contratti, o da legacy), mi sembra un po' assurdo pensare che la maggior parte dei loro giochi sia multipiattaforma onestamente :asd:
Mi sembra un pò tirata :asd:

Cmq quando parlano di legacy, sono sempre più convinto di quello che dissi mesi fa: nuove IP in esclusiva (anche quelle grosse tipo Indy e Starfield) in modo da creare nuovi brand con cui possa identificarsi il bozzolo, e le IP storiche multitutto, in modo da tamponare i costi di produzione vendendo il software a prezzo pieno alle altre utenze

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Ma na roba, perché vi preoccupate ora di Tes 6 che uscirà tra tipo 5 anni se va bene? :asd:
Perché quando uscirà saremo tutti morti, almeno ne parliamo :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra un pò tirata :asd:

Cmq quando parlano di legacy, sono sempre più convinto di quello che dissi mesi fa: nuove IP in esclusiva (anche quelle grosse tipo Indy e Starfield) in modo da creare nuovi brand con cui possa identificarsi il bozzolo, e le IP storiche multitutto, in modo da tamponare i costi di produzione vendendo il software a prezzo pieno alle altre utenze

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Invece per me Indy è nel branch "vincoli contrattuali da rispettare" (IP troppo grossa, e contratto antecedente con Disney, mi fanno propendere per questa direzione), mentre i Legacy penso siano il supporto dei titoli multiplayer online, e non ritengo impossibile pure un Wolf3 (per chiudere una trilogia iniziata multipiatta)... Nuove IP (tipo Starfield) e teste di serie (come TES, o Fallout) mi sembra impensabile non le sfruttino come esclusive GP. Sarei allibiti nel caso accadesse :asd:
 
Invece per me Indy è nel branch "vincoli contrattuali da rispettare" (IP troppo grossa, e contratto antecedente con Disney, mi fanno propendere per questa direzione), mentre i Legacy penso siano il supporto dei titoli multiplayer online, e non ritengo impossibile pure un Wolf3 (per chiudere una trilogia iniziata multipiatta)... Nuove IP (tipo Starfield) e teste di serie (come TES, o Fallout) mi sembra impensabile non le sfruttino come esclusive GP. Sarei allibiti nel caso accadesse :asd:
Secondo me nemmeno wolf lo vedi perché sennò sarebbero tutte le loro ip di punta e marcare il fatto del pass non è un caso.
 
Invece per me Indy è nel branch "vincoli contrattuali da rispettare" (IP troppo grossa, e contratto antecedente con Disney, mi fanno propendere per questa direzione), mentre i Legacy penso siano il supporto dei titoli multiplayer online, e non ritengo impossibile pure un Wolf3 (per chiudere una trilogia iniziata multipiatta)... Nuove IP (tipo Starfield) e teste di serie (come TES, o Fallout) mi sembra impensabile non le sfruttino come esclusive GP. Sarei allibiti nel caso accadesse :asd:
Indiana Jones è chiaramente multipiattaforma. E su Starfield e Tes continuo ad avere i dubbi. Il primo, se è quasi completo, non vedo perché debbano buttare al cesso le versioni PS4/5 :unsisi:
 
Comunque mi sorprende che ci sia gente che pensa che Microsoft non sia stata molto chiara con quel comunicato per "errore".
È stata volutamente equivoca o se vogliamo soft nella comunicazione.

L'idea che mi sono fatto, considerando anche l'evento di ieri che era anche come una sorta di ringraziamento/addio ad alcuni fans da parte di Bethesda, è che la comunicazione ha lo scopo di mantenere quell'aurea di paladina del gaming che in un certo senso ha assunto Microsoft tramite Phil Spencer.

Vogliono evitare di assumere la figura dei cattivi e dire "Da domani tutti i giochi sono Xbox, mi spiace fan bethesda" anche se nella pratica i risultati non saranno diversi.
Sostanzialmente penso abbiano voluto indorare la pillola.

Con legacy credo si faccia riferimento ai titoli online ed alle espansione (ancient gods 2 ad esempio), con i vincoli contrattuali lo sappiamo bene tutti (+ anche per me forse Indiana Jones).

Poi potrò sbagliarmi anche ma come pensavo fin da prima "tutti i titoli sono esclusive fino a prova contraria".
 
Ultima modifica:
Pensare che andasse diversamente era da pazzi. 7 miliardi e mezzo per mantenere lo status quo?

Uno status quo che li vede perdenti lato vendite e esclusive.
Gli si rimprovera da anni lo spam delle solite 3,4 ip, come si poteva pensare che prendendo bethesda avrebbero continuato a foraggiare i competitors
 
Comunque mi sorprende che ci sia gente che pensa che Microsoft non sia stata molto chiara con quel comunicato per "errore".
È stata volutamente equivoca o se vogliamo soft nella comunicazione.

L'idea che mi sono fatto, considerando anche l'evento di ieri che era anche come una sorta di ringraziamento/addio ad alcuni fans da parte di Bethesda, è che la comunicazione ha lo scopo di mantenere quell'aurea di paladina del gaming che in un certo senso ha assunto Microsoft tramite Phil Spencer.

Vogliono evitare di assumere la figura dei cattivi e dire "Da domani tutti i giochi sono Xbox, mi spiace fan bethesda" anche se nella pratica i risultati non saranno diversi.
Sostanzialmente penso abbiano voluto indorare la pillola.

Con legacy credo si faccia riferimento ai titoli online ed alle espansione (ancient gods 2 ad esempio), con i vincoli contrattuali lo sappiamo bene tutti (+ anche per me forse Indiana Jones).

Poi potrò sbagliarmi anche ma come pensavo fin da prima "tutti i titoli sono esclusive fino a prova contraria".
Non l'hanno fatto perché, se avessero perculato Sony e Nintendo si sarebbero giocati ogni chance di infilare il Game Pass nelle loro console :asd:

Più che altro è triste che senza E3 e conferenze varie, una bomba nucleare come fu l'annuncio dell'acquisizione mesi fa si sia ridotta a un paio di post sul blog Xbox e ad un simil podcast su Twitch. Purtroppo la pandemia ha ucciso qualsiasi tipo di show
 
Però hanno detto esclusiva Gamepass, non console, in realtà i giochi non usciranno quindi su Stadia, Luna o PS Now :draper:
Beh ha detto "piattaforme dove il gamepass esiste" non "esclusive gamepass"
Sono punti diversi del suo discorso
Non solo parla dell'attualità ma anche di quello che potrebbe accadere in futuro, di contratti che potrebbero siglare e di una fantomatica legacy su altre piattaforme che vogliono rispettare (legacy non significa che ci sta gente che gioca online)
È stato furbo a non ripetere gli aggettivi (some) che nei giorni hanno creato maretta, questo sì, ma dubito che la strategia sia cambiata dall'oggi al domani :asd:
A me sembra palese che la situazione sia ancora in divenire o peggio, che ci siano decisioni spiacevoli che è inutile comunicare così presto
Nemmeno l'illusione di una dichiarazione a caxxo duro del tipo "i sonari possono scordarsi i giochi bethesda da qui alla fine dei tempi"

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Tu lo sai che la tavola rotonda è stata registrata prima del comunicato e del some?

Ragazzi, a questo punto fatevene una ragione. Nessuno vi arresta se vi comprare la Xbox. Hanno fatto pure la versione economica...
Post automatically merged:

Indiana Jones è chiaramente multipiattaforma. E su Starfield e Tes continuo ad avere i dubbi. Il primo, se è quasi completo, non vedo perché debbano buttare al cesso le versioni PS4/5 :unsisi:
Come non vedi perché??
 
Già che il fatto che ci sia bisogna di chiarire a 6-7 mesi dalla notizia dell'acquisizione è indice di una fallace comunicazione precedente: ricordo che sono stati loro a mettere la pulce nell'orecchio
Il comunicato dell'altro giorno presumo stia ancora là, è ovvio che mi aspettoda spencer che annunci nuove esclusive su xbox, ciononostante in quello che doveva essere un discorso perentorio (anche a costo di dire una balla da rimangiarsi in futuro) pure ha lasciato aperto qualche spiraglio, as you said.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
L'acquisizione non è avvenuta 6-7 mesi fa, è avvenuta nell'ultima settimana perchè doveva essere finalizzata.
Mettiamo il caso che non fosse andata a buon fine sai che figura ci facevano?

Con legacy probabilmente si intendono quei giochi che dovevano già uscire per motivi Y su altre console ed online.
Non penso che MS abbia sganciato 7.5 miliardi per acquisire Zenimax e far far loro ulteriori titoli per "le dirette concorrenti" e dare motivo a Giggino di comprare la PS5 perchè c'è anche Doom Barillete Cosmico, se Giggino vuole giocare a quello deve mettersi in casa una console MS.
 
Una cosa su cui potrebbe tentare subito di competere subito Sony è la retrocompatibilita, la scusa dei remake di roba ps1 non regge da anni e non ha mai retto e Ryan e le suo opinioni possono andare affanculo, considerando i mille mila giochi che ci sono..... e di roba Sony solo 1 remake(pure senza il 2)

Anche solo intervenire su quello che c'è, non alcun senso che possa comprare Wild Arms 3 e nessun altro capitolo
 
Una cosa su cui potrebbe tentare subito di competere subito è la retrocompatibilita, la scusa dei remake di roba ps1 non regge da anni e non ha mai retto, considerando i mille mila giochi che ci sono..... e di roba Sony solo 1

Anche solo intervenire su quello che c'è, non alcun senso che possa comprare Wild Arms 3 e nessun altro capitolo
Già se Sony facesse una buona retrocompatibilita riacquisirebbe molti punti (per me). Questa è proprio una cosa che non sopporto
 
Beh ha detto "piattaforme dove il gamepass esiste" non "esclusive gamepass"

Tu lo sai che la tavola rotonda è stata registrata prima del comunicato e del some?

Ragazzi, a questo punto fatevene una ragione. Nessuno vi arresta se vi comprare la Xbox. Hanno fatto pure la versione economica...
Post automatically merged:


Come non vedi perché??
Perché dal punto di vista di Bethesda è lavoro buttato al vento. Ad esempio, Psychonauts 2 su PS5 non sembra avere una versione ad hoc, anche se uscirà su PS4 e sarà giocabile in retrocompatibilità su PS5. Dubito faranno mai un lavoro extra i DF ora che sono sotto Microsoft. Discorso diverso se Starfield è già pronto. Anche solo per non inimicarti i dev (che si saranno fatti il culo su tutte le versioni :asd: ) sarebbe strano la cancellassero. Microsoft non ha fatto così nemmeno con W3 di InXile, ad esempio.

Poi magari Starfield altro che 2021, uscirà tra 3 anni e allora ci sta che cancellino un gioco non finito
 
Perché dal punto di vista di Bethesda è lavoro buttato al vento. Ad esempio, Psychonauts 2 su PS5 non sembra avere una versione ad hoc, anche se uscirà su PS4 e sarà giocabile in retrocompatibilità su PS5. Dubito faranno mai un lavoro extra i DF ora che sono sotto Microsoft. Discorso diverso se Starfield è già pronto. Anche solo per non inimicarti i dev (che si saranno fatti il culo su tutte le versioni :asd: ) sarebbe strano la cancellassero. Microsoft non ha fatto così nemmeno con W3 di InXile, ad esempio.

Poi magari Starfield altro che 2021, uscirà tra 3 anni e allora ci sta che cancellino un gioco non finito
I titoli che hai citato avevano vincoli di crowdfunding, publishing, etc.

I dev davano l'esclusiva temporale a PlayStation se i negoziati su Starfield andavano a buon fine. Quindi come ragionamento non regge più di tanto
 
Però dopo aver speso 7,5 miliardi, capisci che se devo cestinare - esempio - 50 milioni di costo di sviluppo di una piattaforma posso anche non farmeli rincrescere.... fatto 30, facciamo 31 insomma
 
Però dopo aver speso 7,5 miliardi, capisci che se devo cestinare - esempio - 50 milioni di costo di sviluppo di una piattaforma posso anche non farmeli rincrescere.... fatto 30, facciamo 31 insomma
Più che altro non ci si arriva a 50 milioni con lo sviluppo su una sola piattaforma :unsisi:
 
Però dopo aver speso 7,5 miliardi, capisci che se devo cestinare - esempio - 50 milioni di costo di sviluppo di una piattaforma posso anche non farmeli rincrescere.... fatto 30, facciamo 31 insomma
Che poi la versione di una sola piaffatorma mica costa così tanto
 
Che poi la versione di una sola piaffatorma mica costa così tanto

Perfettamente d’accordo: ho volutamente esagerato per rafforzare il discorso, e fingendo che un gioco da 100 milioni per due piattaforme costi 50 cadauna; ma è ovviamente sbagliato, ho semplicemente voluto rafforzare il ragionamento

Il mio pensiero è che, visto le cifre in ballo, non cambi strategia semplicemente per i costi: la cambi se hai altri motivi
 
Perfettamente d’accordo: ho volutamente esagerato per rafforzare il discorso, e fingendo che un gioco da 100 milioni per due piattaforme costi 50 cadauna; ma è ovviamente sbagliato, ho semplicemente voluto rafforzare il ragionamento

Il mio pensiero è che, visto le cifre in ballo, non cambi strategia semplicemente per i costi: la cambi se hai altri motivi
Dopo ieri la strategia di ms mi pare abbastanza palese, rischia di diventare un gigante "quotidiano" mentre la concorrenza deve fare i boom ogni volta che esce un gioco, cioè rendiamoci contro che appena gli xgs ingranano, si avranno 23 giochi di fila, fossero anche uno al mese ne uscirebbero per due anni ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top