Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cioè qui Sony e Nintendo si devono dare una mossa che stradominano il mercato? Hahahaha io bo... Davvero non lo so. Nintendo che al primo trailer serio di BOTW 2 con Swtich Pro farà cadere l internet e la stessa cosa vale per Sony con Ragnarok e ogni futuro first che mostrerà a partire da ND, veramente io sconvolto
Non stai andando aldilà del tuo naso, eppure mi sono spiegata bene (come hanno capito tutti gli altri), gli output di giochi con 23 studi interni e 0 costi a parte l'abbonamento tenderà a fare stare le persone che sono multipiattaforma su Xbox/PC perché non è che ora i third party spariscono dal pass, Sony puó fare rumore quanto vuole ma poi i giochi li deve vendere a 80 bombe l'uno. Nintendo non la nominare nemmeno che quella fa il catso che gli pare da sempre :unsisi:
Post automatically merged:

Non posso metterli tutti,di certo non usciranno tutti in un anno,la filosofia di fondo dovrebbe essere la mia e infatti da quando bethesda ha spostato i suoi giochi in finestre più traqnuille vendono bene :sisi:
Post automatically merged:


Diceva lo stesso la sony in era ps2 e poi si è visto come è finita.
Di certo non potranno sottovalutare una casa con una scuderia così improtante e con alcuni nomi importanti come tes e fallout :sisi:
Il fatto è che ora non hanno più bisogno di vendere per essere supportati, devono solo essere giocati, un ragionamento molto simile allo share sui programmi televisivi e questo può fare solo bene a giochi come prey.
 
Indiana Jones è chiaramente multipiattaforma. E su Starfield e Tes continuo ad avere i dubbi. Il primo, se è quasi completo, non vedo perché debbano buttare al cesso le versioni PS4/5 :unsisi:
Indy, come dicevo, lo do per certo multipiatta. E' palesemente uno di quei "contratti pregressi", di cui Spencer non poteva parlare ieri.

Su Starfield non so. Non dovrebbero esserci vincoli contrattuali con Sony, quindi può tranquillamente essere vincolato alle piattaforme GP da MS... E mi sembrerebbe strano non farlo a sto punto, anche a costo di rinunciare alle vendite della versione PS.

Su TES si apre la questione "legacy sì, legacy no", ma IMHO, per come l'hanno posta ieri, è impensabile che TES non sia la testa di serie delle loro esclusive... E' strategicamente troppo importante per rinunciare a questa opportunità, e rendere obbligatorio il GP per chi vuole TES sulla propria piattaforma.
 
Indy, come dicevo, lo do per certo multipiatta. E' palesemente uno di quei "contratti pregressi", di cui Spencer non poteva parlare ieri.

Su Starfield non so. Non dovrebbero esserci vincoli contrattuali con Sony, quindi può tranquillamente essere vincolato alle piattaforme GP da MS... E mi sembrerebbe strano non farlo a sto punto, anche a costo di rinunciare alle vendite della versione PS.

Su TES si apre la questione "legacy sì, legacy no", ma IMHO, per come l'hanno posta ieri, è impensabile che TES non sia la testa di serie delle loro esclusive... E' strategicamente troppo importante per rinunciare a questa opportunità, e rendere obbligatorio il GP per chi vuole TES sulla propria piattaforma.
Più che altro che Legacy ha tes su PlayStation? È uscito solo il quinto capitolo, con il quarto che era esclusiva Xbox e pure il terzo.
 
Indy, come dicevo, lo do per certo multipiatta. E' palesemente uno di quei "contratti pregressi", di cui Spencer non poteva parlare ieri.

Su Starfield non so. Non dovrebbero esserci vincoli contrattuali con Sony, quindi può tranquillamente essere vincolato alle piattaforme GP da MS... E mi sembrerebbe strano non farlo a sto punto, anche a costo di rinunciare alle vendite della versione PS.

Su TES si apre la questione "legacy sì, legacy no", ma IMHO, per come l'hanno posta ieri, è impensabile che TES non sia la testa di serie delle loro esclusive... E' strategicamente troppo importante per rinunciare a questa opportunità, e rendere obbligatorio il GP per chi vuole TES sulla propria piattaforma.
Zaza la legacy devi darla anche a fallout per me parlando dei giochi online :asd:
 
Oblivion è uscito anche su Playstation 3.
Esatto.

Oblivion, Skyrim, e TESO sono usciti.
Zaza la legacy devi darla anche a fallout per me parlando dei giochi online :asd:
Certo anche Fallout ha una Legacy su PS. E' innegabile.

Resta da capire cosa intendesse Spencer con quel discorso, che è l'unica roba non propriamente limpida di tutta questa storia :asd:
 
Per me fra qualche anno Sony sarà costretta ad accogliere il gamepass, magari in una versione "depotenziata" solo con titoli Zenimax e forse qualche altro tipo Obsidian e Rare. Iniziano ad essere troppi titoli sia quantitativamente che qualitativamente.
 
Esatto.

Oblivion, Skyrim, e TESO sono usciti.

Certo anche Fallout ha una Legacy su PS. E' innegabile.

Resta da capire cosa intendesse Spencer con quel discorso, che è l'unica roba non propriamente limpida di tutta questa storia :asd:
Ma per quello anche Doom un nuovo Dishonored oppure Wolf :unsisi:
Il dubbio ci sta ma da come ha rimarcato gamepass capisci che il senso tende da una parte.
 
Per me fra qualche anno Sony sarà costretta ad accogliere il gamepass, magari in una versione "depotenziata" solo con titoli Zenimax e forse qualche altro tipo Obsidian e Rare. Iniziano ad essere troppi titoli sia quantitativamente che qualitativamente.

Oppure semplicemente una parte di appassionati diventerà multi piattaforma, un altra parte deciderà dove giocare ed alcuni di questi migreranno dal blu al verde
 
Esatto.

Oblivion, Skyrim, e TESO sono usciti.

Certo anche Fallout ha una Legacy su PS. E' innegabile.

Resta da capire cosa intendesse Spencer con quel discorso, che è l'unica roba non propriamente limpida di tutta questa storia :asd:
Si ma anche lì non è che han fatto quel discorso sul nulla se vai a vedere pure dishonored ha una Legacy su PlayStation visto che sono usciti tutti, stando a sto ragionamento dovrebbero uscire tutti multipiattaforma.
 
Ma per quello anche Doom un nuovo Dishonored oppure Wolf :unsisi:
Il dubbio ci sta ma da come ha rimarcato gamepass capisci che il senso tende da una parte.
Sì, come ho detto ieri, la dichiarazione è precisa, e lascia pochi dubbi sulle intenzioni: l'obiettivo dell'acquisto sono le esclusivo.

Rimane il dubbio sull'estensione del concetto di Legacy, che è al momento l'unica cosa con dei forti chiaro scuri:




Qui Phil spiega cosa NON è esclusivo:
  1. Abbiamo giochi su altre piattaforme che continueremo a supportare (TESO, Fallout 76, I suppose)
  2. Abbiamo obblighi contrattuali di publishing multipiattaforma che rispetteremo (Deathloop, Ghostwire I suppose)
  3. E anche nel Futuro ci potrebbero essere cose che hanno vincoli contrattuali (Indy?) o Legacy/Eredità su altre piattaforme.
Queste sono le parole di ieri (tradotte 1:1).
Per questo come dicevo l'unico dubbio sta sull'ultimo punto, perché è abbastanza vago da lasciar loro spazio di manovra.
 
Legacy può vuol dire tutto e nulla al solito.

Può voler dire saghe che sono iniziate multi e quindi hanno fanbase radicate in altre piattaforme tes, doom, dishonored, wolfenstein, bla bla

Come può voler dire continuare il supporto dei gaas online.

Dare per scontato l'una o l'altra interpretazione è sbagliato a prescindere. :asd: Chiaramente il fine ultimo è renderli totalmente esclusivo, come hanno detto ieri.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Oppure semplicemente una parte di appassionati diventerà multi piattaforma, un altra parte deciderà dove giocare ed alcuni di questi migreranno dal blu al verde
Beh credo che sia nell'interesse di Sony evitare "migrazioni"

Gli utenti multipiattaforma non fanno testo, quelli comprano in ogni caso tutto , non è a loro che su rivolge ms.

La situazione normale è l'utente che ha una console (e al massimo switch che è qualcosa di divetso), non ce le vedo tutte queste persone sia con ps5 che xbox.
 
Ma l'evento del 26 è confermato o al solito era un uccellino canterino?
Thorrot ne aveva parlato.

Ma stando a Warren è probabilmente un evento su "XCloud" e il "futuro del gaming", non sui giochi.
 
Infatti non capisco perché dopo il comunicato di questa settimana tutti dicevano “Non ci saranno esclusive Bethesda su Xbox”. Dopo l’evento di ieri, nel quale non hanno chiarito nulla di più, vedo titoli online: “I futuri titoli Bethesda saranno esclusivi MS”.

Forse mi sono perso qualcosa io, oppure sono i soliti titoli clickbait. Io rimango dell’idea che l’esclusività la annunceranno man mano con i giochi che arriveranno per creare un impatto mediatico maggiore tipo: TESVI esce in esclusiva su Xbox + trailer gioco.
 
A breve prevedo un boost di vendite per Seires S. :sisi:
 
Infatti non capisco perché dopo il comunicato di questa settimana tutti dicevano “Non ci saranno esclusive Bethesda su Xbox”. Dopo l’evento di ieri, nel quale non hanno chiarito nulla di più, vedo titoli online: “I futuri titoli Bethesda saranno esclusivi MS”.

Forse mi sono perso qualcosa io, oppure sono i soliti titoli clickbait. Io rimango dell’idea che l’esclusività la annunceranno man mano con i giochi che arriveranno per creare un impatto mediatico maggiore tipo: TESVI esce in esclusiva su Xbox + trailer gioco.
Semplicemente perché non rimarchi così il pass se poi vuoi rendere tutto multi oppure vuoi vendere il pacchetto in altre piattaforme :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top