Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ieri ho scaricato Doom eternal dal gamepass su Xbox series X, sono arrivata al tutorial ed è stato come giocare una partita di calcio senza ginocchia, disinstallato alla velocità della luce stamattina l'ho ricaricato su pc :unsisi: (devo giocare all'espansione)
 
Be oddio avere tutte le nuove IP in esclusiva e TES/Fallout/Doom esclusiva temporale 1 anno sul gamepass e poi a 80 euro su PS5 non credo sia una strategia perdente. Ragazzi chi è fan si sposta subito non aspetta l uscita PS, quelli a non spostarsi saranno i sostenitori zoccolo duro Sony. Ma per me loro con legacy si riferiscono proprio a queste saghe storiche
Se le rendi esclusive temporali (dichiaratamente tali) rischi di creare lo stesso effetto che stai creando con Sony e i suoi First su PC, ossia: non muovi un cazz* e la frangia più hardcore aspetta l'anno extra.

Poi se parliamo di "me" (proprio io), son d'accordo. Non aspetterei di giocare un gioco superatteso, ma, la fanbase PS? Non credo si smuoverebbe sapendo che quei titoli arriveranno di lì a 365 giorni.
 
Non sfruttare TES e Fallout come esclusive vanificherebbe una enorme fetta della strategia sulle esclusive GP espressa ieri da Spencer.

Ma non essendo ancora annunciati, ovviamente aspetteranno di verificare la base installata delle diverse macchine sul mercato.
Qualora le due macchine viaggiassero quasi alla pari, probabilmente saranno esclusive, se invece questa generazione dovesse risultare un massacro come la scorsa allora...
 
Se le rendi esclusive temporali (dichiaratamente tali) rischi di creare lo stesso effetto che stai creando con Sony e i suoi First su PC, ossia: non muovi un cazz* e la frangia più hardcore aspetta l'anno extra.

Poi se parliamo di "me" (proprio io), son d'accordo. Non aspetterei di giocare un gioco superatteso, ma, la fanbase PS? Non credo si smuoverebbe sapendo che quei titoli arriveranno di lì a 365 giorni.
esattamente

e microsoft dovrebbe avere imparato a sue spese come le esclusive temporali non creino valore sul lungo periodo

e cmq se vuoi l'esclusiva temporale dai 100mln a Zenimax e te la prendi, non ci spendi 7,5 mld
 
Ma non essendo ancora annunciati, ovviamente aspetteranno di verificare la base installata delle diverse macchine sul mercato.
Qualora le due macchine viaggiassero quasi alla pari, probabilmente saranno esclusive, se invece questa generazione dovesse risultare un massacro come la scorsa allora...
Non gliene frega proprio un razzo visto che hanno PC e smartphone con xcloud.
 
Oddio xd troppi titoli... va beh, quello nuovo obsidian, intendevo :asd:
Vabbè ma prima devono piazzare la roba già annunciata e prima del 2023 Avowed non esce.
 
Se le rendi esclusive temporali (dichiaratamente tali) rischi di creare lo stesso effetto che stai creando con Sony e i suoi First su PC, ossia: non muovi un cazz* e la frangia più hardcore aspetta l'anno extra.

Poi se parliamo di "me" (proprio io), son d'accordo. Non aspetterei di giocare un gioco superatteso, ma, la fanbase PS? Non credo si smuoverebbe sapendo che quei titoli arriveranno di lì a 365 giorni.
Ma ragazzi la fanbase PS forte, non la smuovi comunque anche se non arrivano. La fanbase radicata Sony preferirà rinunciare a TES piuttosto che a GOW o a TLOUIII/nuova IP ND o ancora ad un FFVII Part II (dato che sembra scomparso su Xbox il primo), per questo dico che giochi storici come TES che punteranno a vendite / rientri importanti usciranno ovunque, magari a distanza ma usciranno, per nuove IP come Starfield invece il discorso è differente
 
esattamente

e microsoft dovrebbe avere imparato a sue spese come le esclusive temporali non creino valore sul lungo periodo

e cmq se vuoi l'esclusiva temporale dai 100mln a Zenimax e te la prendi, non ci spendi 7,5 mld
Sì, le esclusive temporali funzionano solo su una frangia di pubblico, ma il pubblico hardcore (perché comunque di quello parliamo, visto che i 90 milioni che prendono la console per FIFA o Fortnite non si muovono di sicuro per Doom o TES), è più restio a cambiare piattaforma (spendendo centinaia di euro) per un'esclusiva temporale...

E' il motivo per cui (continuo a dirlo):
Sony non si è aperta (timidamente) al PC, per "la trappolaH che attiraH utenzaH su PS5!11!!", ma semplicemente per monetizzare ulteriormente, ben sapendo che di sicuro il pubblico PC non lo smuoverà.

Vale lo stesso per le esclusive temporali per titoli hardcore, difficilmente possono cambiare l'equilibrio di una piattaforma... Soprattutto se parliamo di PS, che di base ha una fidelizzazione altissima della propria user base (per ovvi meriti suoi)
 
Vabbè ma prima devono piazzare la roba già annunciata e prima del 2023 Avowed non esce.

Per quello dicevo.. con Awowed 2023 non possono affidargli il Fallout main, a meno di ricevere in cambio giochi rushati
 
Ma ragazzi la fanbase PS forte, non la smuovi comunque anche se non arrivano. La fanbase radicata Sony preferirà rinunciare a TES piuttosto che a GOW o a TLOUIII/nuova IP ND o ancora ad un FFVII Part II (dato che sembra scomparso su Xbox il primo), per questo dico che giochi storici come TES che punteranno a vendite / rientri importanti usciranno ovunque, magari a distanza ma usciranno, per nuove IP come Starfield invece il discorso è differente
Di sicuro un utente PS hardcore (quindi legato al marchio, e alle sue esclusive) non abbandona PS. Ma puoi iniziare a fargli venire il dubbio, di mettersi una SeS, SeX, o un PC (con GP) in casa, e per MS questo già vorrebbe dire rosicchiare fetta di mercato. Ma se a quell'utente gli dici "tranquillo tra un anno escono sulla tua piattaforma preferita", l'utente in questione rifila un dito medio a SeS, SeX e al PC (con GP) :asd:
 
Ma ragazzi la fanbase PS forte, non la smuovi comunque anche se non arrivano. La fanbase radicata Sony preferirà rinunciare a TES piuttosto che a GOW o a TLOUIII/nuova IP ND o ancora ad un FFVII Part II (dato che sembra scomparso su Xbox il primo), per questo dico che giochi storici come TES che punteranno a vendite / rientri importanti usciranno ovunque, magari a distanza ma usciranno, per nuove IP come Starfield invece il discorso è differente
Sicuro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top