Quello che credo io è che l'esclusiva di questi giochi aumentarà le vendite di xbox in modo significativo
Dovrai vedere se rimarranno esclusive.
Vedi, ai tempi della playstation 3 a cambiare le carte in tavola furono essenzialmente 3 fattori:
1) il peso significativamente maggiore del mercato originale rispetto al passato(vedi la diversa presenza di FPS, TPS, sandbox e CRPG fra sesta e settima gen)
2) Il prezzo assurdo di Playstation 3 in relazione ad un hardware rimpinzato di colli di bottiglia, per cui tutti i multipiatta o quasi giravano sostanzialmente meglio sulla 360.
3) Il fatto che le case giapponesi, terrorizzate dall'andamento arrancato della PS3, hanno abbandonato la nave al primo segnale di crisi.
Nonostante tutto i due sistemi alla fine del rispettivo ciclo vitale hanno raggiunto un sostanziale pareggio in termini di console piazzate e difficilmente si potrebbe dire che su PS3 non siano arrivate con il tempo le esclusive necessarie ad aver motivato l'acquisto della console(sebbene ovviamente fossero in misura sensibilmente minore rispetto a quanto avvenuto nelle generazioni precedenti).
Ora vogliamo parlare della one rispetto alla 360? Sicuramente ci saranno una ventina, ma anche una trentina di milioni di persone che la compreranno a prescindere ma e' difficile fidarsi di una compagnia che abbia sfornato uno dei peggiori sistemi dagli anni 90 in poi. Loro stessi non hanno ancora avuto le palle di annunciare "solo su X-box" ed e' perche' semplicemente, vendere gli hardware non e' piu' il loro obiettivo.
In un contesto cosi' ce ne vuole per ristabilire la fiducia dei consumatori.
Skyrim ha venduto piu' di 30 milioni di copie, come sara' possibile pensare che TES6 possa piazzarne altrettante ignorando Playstation in questo contesto?