Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto, questo è il best case scenario anche per Microsoft secondo me. Smuovere vuol dire convincere le persone a comprare una seconda console da affiancare a Playstation.

Che poi è esattamente quello che ha detto Spencer parlando di Series S e del GamePass in generale :asd:
La loro strategia di farti giocare tutto e ovunque (nei limiti del possibile) va proprio in questa direzione
 
Gamepass non significa Xbox, non è che ieri Pippo ha usato quei termini per caso. E considerando che i frutti esclusivi di questa partnership potrebbero arrivare nel 2023/2024, l'opzione cloud non sarà embrionale come ora. Per questo dico, occhio a parlare di Xbox perchè è palese non sia il selling point di Microsoft. Se la vuoi, bene. Vuoi metterti su il pc da affiancare a PlayStation/Switch? Va bene, tanto mi paghi comunque la sottoscrizione.
quello si, concordo

però a quel punto ragioneremo considerando tutto, anche il numero di abbonati
 
Parliamoci molto chiaramente l utenza 360 si spostò per molteplici fattori tra cui uscita anticipata, costo della console PS di 600 euro e ultimo fattore nom trascurabile, la 360 era piratabile. Ma a fine gen nonostante la 360 era riuscita a imporsi inizialmente, PS3 ha recuperato e sorpassato quest ultima. Per farti capire quanto il brand è forte e difficilmente schiacciabile
Perché da metà gen in poi i ruoli si sono invertiti, con Sony che ha investito pesantemente in team interni e ms che andava avanti a Forza di kinect.

Spostare utenza non è facile, ma nemmeno impossibile.
 
Ma credete veramente che TESVI, che ha il grosso della sua fanbase su PC, e Starfield, o comunque i giochi di Bethesda Soft, possano segnare in qualche modo le sorti della gen? Seriamente? :rickds:

Se parliamo di far uscire più gamepass, siamo innegabilmente d'accordo ed è chiaramente l'obiettivo. Se parliamo dell'opportunità che questo si traduca automaticamente in meno PlayStation/Switch vendute, direi che è un pelo azzardata come previsione.
Io ho molti amici che giocano ancora a Skyrim su ps4/5. È il gioco tp più giocato n3l tempo insieme a gta 5
 
quello si, concordo

però a quel punto ragioneremo considerando tutto, anche il numero di abbonati
Soprattutto di revenue, prima o poi dovranno iniziare a parlare di soldi e ora non hanno più scuse :asd:

Poi a me,come credo anche te, interessa giocare, i numerini sono giusto un argomento di chiacchiera e poco più.
 
Soprattutto di revenue, prima o poi dovranno iniziare a parlare di soldi e ora non hanno più scuse :asd:

Poi a me,come credo anche te, interessa giocare, i numerini sono giusto un argomento di chiacchiera e poco più.
a noi interessa giocare, ovvio

interessa anche che ci sia competizione perchè siamo noi che ci guadagniamo in termini di giochi, features, servizi

che siano tutte e tre in piena salute, questo è lo scenario migliore per noi ed è solo questo che mi auguro
 
al momento non c'è nulla di tutto ciò e non credo lo faranno mai.

Non avrebbe senso
Ora non c’è nulla e non avrebbe senso farlo per giochi grossi, ma qualche progetto futuro minore per tastare il terreno e vedere la reazione del pubblico secondo me arriverà
Secondo me Microsoft sta facendo tutto ciò per spingere il Gamepass in ottica di un futuro prossimo dove le console non ci saranno più o saranno minimizzate in favore di servizi in streaming, da questo punto di vista se così fosse ha poco senso attualmente rendere esclusivi titoli grossi come i Fallout ed i TES visto gli introiti che portano.

Al contrario, renderei esclusivi titoli minori alla Dishonored per dare un minimo di senso all'acquisto dell'XBOX/Gamepass ma renderei disponibili i titoloni per allargare/mantenere il bacino di utenza, poi in futuro quando lo streaming funzionerà abbastanza bene (e quindi gli switching cost diminuiranno per i consumatori) renderei il tutto esclusivo per Gamepass per spingere all'adozione di quest'ultimo.
Per me è il contrario, è proprio ora che sta all’inizio che deve gettare le basi solide e per questo deve rendere quei giochi big esclusive
 
Quello che credo io è che l'esclusiva di questi giochi aumentarà le vendite di xbox in modo significativo

Dovrai vedere se rimarranno esclusive.
Vedi, ai tempi della playstation 3 a cambiare le carte in tavola furono essenzialmente 3 fattori:

1) il peso significativamente maggiore del mercato originale rispetto al passato(vedi la diversa presenza di FPS, TPS, sandbox e CRPG fra sesta e settima gen)
2) Il prezzo assurdo di Playstation 3 in relazione ad un hardware rimpinzato di colli di bottiglia, per cui tutti i multipiatta o quasi giravano sostanzialmente meglio sulla 360.
3) Il fatto che le case giapponesi, terrorizzate dall'andamento arrancato della PS3, hanno abbandonato la nave al primo segnale di crisi.

Nonostante tutto i due sistemi alla fine del rispettivo ciclo vitale hanno raggiunto un sostanziale pareggio in termini di console piazzate e difficilmente si potrebbe dire che su PS3 non siano arrivate con il tempo le esclusive necessarie ad aver motivato l'acquisto della console(sebbene ovviamente fossero in misura sensibilmente minore rispetto a quanto avvenuto nelle generazioni precedenti).
Ora vogliamo parlare della one rispetto alla 360? Sicuramente ci saranno una ventina, ma anche una trentina di milioni di persone che la compreranno a prescindere ma e' difficile fidarsi di una compagnia che abbia sfornato uno dei peggiori sistemi dagli anni 90 in poi. Loro stessi non hanno ancora avuto le palle di annunciare "solo su X-box" ed e' perche' semplicemente, vendere gli hardware non e' piu' il loro obiettivo.
In un contesto cosi' ce ne vuole per ristabilire la fiducia dei consumatori.
Skyrim ha venduto piu' di 30 milioni di copie, come sara' possibile pensare che TES6 possa piazzarne altrettante ignorando Playstation in questo contesto?
 
Con le console piratate non andavi da nessuna parte? :rickds:
Ti dico solo che ricordi molto male, e che mi piacerebbe chiamare un amico che ai tempi faceva numeroni tra modifiche e console bricckate ogni 3x2. Ma siccome è un argomento borderline e siamo OT, la chiudo qui :asd:
Amche la ps2 e la 1 deve il successo a questo,allora cosa vorresti dimostrare? :sisi:
 
Amche la ps2 e la 1 deve il successo a questo,allora cosa vorresti dimostrare? :sisi:
Non ho bisogno di dimostrare quanto fosse rilevante, assieme all'estrema fragilità, ai tempi, è storia. Poi non capisco questa tua risposta, ma non è una novità, tanto quello che dovevo risponderti l'ho scritto prima :asd:
 
Non ho bisogno di dimostrare quanto fosse rilevante, assieme all'estrema fragilità, ai tempi, è storia. Poi non capisco questa tua risposta, ma non è una novità, tanto quello che dovevo risponderti l'ho scritto prima :asd:
Dire che la 360 ha fatto 85 milioni per via della pirateria è un ragionamento alquanto stupido.
Più chiaro così?:sisi:
 
Dovrai vedere se rimarranno esclusive.
Vedi, ai tempi della playstation 3 a cambiare le carte in tavola furono essenzialmente 3 fattori:

1) il peso significativamente maggiore del mercato originale rispetto al passato(vedi la diversa presenza di FPS, TPS, sandbox e CRPG fra sesta e settima gen)
2) Il prezzo assurdo di Playstation 3 in relazione ad un hardware rimpinzato di colli di bottiglia, per cui tutti i multipiatta o quasi giravano sostanzialmente meglio sulla 360.
3) Il fatto che le case giapponesi, terrorizzate dall'andamento arrancato della PS3, hanno abbandonato la nave al primo segnale di crisi.

Nonostante tutto i due sistemi alla fine del rispettivo ciclo vitale hanno raggiunto un sostanziale pareggio in termini di console piazzate e difficilmente si potrebbe dire che su PS3 non siano arrivate con il tempo le esclusive necessarie ad aver motivato l'acquisto della console(sebbene ovviamente fossero in misura sensibilmente minore rispetto a quanto avvenuto nelle generazioni precedenti).
Ora vogliamo parlare della one rispetto alla 360? Sicuramente ci saranno una ventina, ma anche una trentina di milioni di persone che la compreranno a prescindere ma e' difficile fidarsi di una compagnia che abbia sfornato uno dei peggiori sistemi dagli anni 90 in poi. Loro stessi non hanno ancora avuto le palle di annunciare "solo su X-box" ed e' perche' semplicemente, vendere gli hardware non e' piu' il loro obiettivo.
In un contesto cosi' ce ne vuole per ristabilire la fiducia dei consumatori.
Skyrim ha venduto piu' di 30 milioni di copie, come sara' possibile pensare che TES6 possa piazzarne altrettante ignorando Playstation in questo contesto?
Sbagli il ragionamento in origine, non si tratta più di vendere 30 mln di copie, ma di vendere trenta milioni di abbonamenti al pass e se su PlayStation non c'è, allora non c'è nemmeno tes.
 
Sbagli il ragionamento in origine, non si tratta più di vendere 30 mln di copie, ma di vendere trenta milioni di abbonamenti al pass e se su PlayStation non c'è, allora non c'è nemmeno tes.

Dubito che 30 milioni di pass valgano 30 milioni di copie in termini di profitto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top