Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Zenimax era in crisi, Microsoft ha colto l'opportunità ed ha preso tutto.

Adesso stai a vedere che è Zenimax ad aver posto le condizioni ad una delle aziende che fattura di più al mondo :rickds:

Più che guardare all'acquisizione in sé, ci si dovrebbe interrogare sul fatto di come bastano 1 o 2 AAA che non fanno i numeri sperati per far chiudere baracca e burattini. Quella è la cosa triste e preoccupante
 
Zenimax era in crisi, Microsoft ha colto l'opportunità ed ha preso tutto.

Adesso stai a vedere che è Zenimax ad aver posto le condizioni ad una delle aziende che fattura di più al mondo :rickds:

Più che guardare all'acquisizione in sé, ci si dovrebbe interrogare sul fatto di come bastano 1 o 2 AAA che non fanno i numeri sperati per far chiudere baracca e burattini. Quella è la cosa triste e preoccupante
Bello spunto ma Zenimax poteva tranquillamente andare avanti senza i soldi di zio Bill.
 
Beh no dai, ci sarà un motivo se si sono fatti acquistare e ripeto che non hanno brillato in sta gen lato vendite e marketing. :asd:
Lanciare tripla A dopo 3-4 mesi dall'annuncio senza marketing cioè :asd:
 
Considerando che l'altra che ronzava intorno era EA, e che Weaver sono anni che voleva sbolognare il pacchetto azionario (circa il 30% sul totale), è chiaro che volessero mettersi sul mercato... La barriera era ovviamente solo e soltanto il prezzo molto elevato.
 
Come se MS fosse in grado di valorizzare le vendite XD
Vediamo Doom Eternal, che ha venduto più di tutta la serie pure coi negozi chiusi e la concorrenza brutale di FFVII, Animal Crossing, TLOU2, quanto verrà valorizzato adesso che la gente può giocarselo tutto con la prova omaggio del Mac donalds

E' il contrario, é Xbox che non é più in grado di valorizzare i propri giochi, forse non é più neanche capace di farli, e avendo un po' bruciato le sue saghe deve prenderne di nuove. Tanto il capitale non le manca e in situazioni di emergenza (covid insegna) le riserve auree possono essere un po' mobilizzate
 
"Tu mi dai il budget, ti prendi (il grosso dei) i ricavi, però non mi scassi la minchia su come devono essere i giochi (e dove devono uscire :chris:?)".
Immagino.
Il fatto è che Bethesda è proprietà di MS... Non è un contratto di collaborazione, non è una joint venture, non è una fornitura di servizi... E' MS che si è comprata il pacchetto maggioritario di Bethesda (oltre il 60% circa stando a Bloomberg).

Chi pone condizioni a MS?
Weaver? Non ha più mezza azione di Zenimax, non può dire niente, se non "grazie per la borsa piena di soldi"
Altman? Come sopra.

Zenimax ha potuto imporsi su MS in sede di contrattazione, tirando sul prezzo (ed infatti se 7.5 Miliardi sono probabilmente un valore rialzato da una contrattazione serrata), ma... Finisce lì l'imposizione che Zenimax può fare su MS.

Poi che MS li lasci più o meno liberi, è totalmente nelle sue possibilità, ma non ha alcun obbligo di farlo da quel che ne sappiamo, vedendo l'accordo.
 
Il fatto è che Bethesda è proprietà di MS... Non è un contratto di collaborazione, non è una joint venture, non è una fornitura di servizi... E' MS che si è comprata il pacchetto maggioritario di Bethesda (oltre il 60% circa stando a Bloomberg).

Chi pone condizioni a MS?
Weaver? Non ha più mezza azione di Zenimax, non può dire niente, se non "grazie per la borsa piena di soldi"
Altman? Come sopra.

Zenimax ha potuto imporsi su MS in sede di contrattazione, tirando sul prezzo (ed infatti se 7.5 Miliardi sono probabilmente un valore rialzato da una contrattazione serrata), ma... Finisce lì l'imposizione che Zenimax può fare su MS.

Poi che MS li lasci più o meno liberi, è totalmente nelle sue possibilità, ma non ha alcun obbligo di farlo da quel che ne sappiamo, vedendo l'accordo.

So che adesso sono di loro proprietà, ma non so se questo scioglie sempre da tutta l'indipendenza. Non è possibile, per esempio, nelle clausole dell'acquisizione, preimpostare per una richiesta di indipendenza sulla (esempio) scelta dei contenuti? O dei dipendenti, o boh, altro.
Io sinceramente ancora non ho neanche capito perché si son fatti acquistare, col rischio che ora il loro software maggiore deve vendere solo su hardware a bassissima base installata. Mah.
 
So che adesso sono di loro proprietà, ma non so se questo scioglie sempre da tutta l'indipendenza. Non è possibile, per esempio, nelle clausole dell'acquisizione, preimpostare per una richiesta di indipendenza sulla (esempio) scelta dei contenuti? O dei dipendenti, o boh, altro.
Io sinceramente ancora non ho neanche capito perché si son fatti acquistare, col rischio che ora il loro software maggiore deve vendere solo su hardware a bassissima base installata. Mah.
Tutto è possibile nel mondo dei contratti, ma da come ne parla Phil (con tutto il male che gli si può volere :asd: ), mi sembra evidente che MS abbia uno ius vitae ac necis sui loro prodotti.

Che poi li stia lasciando indipendenti lato Struttura Aziendale, Tecnologica, e Organizzativa è vero. Per ora, almeno.

Sull'acquisizione:
- Bethesda vende sfaceli in primis su PC, in secondo luogo su Console (dove comunque ha sempre avuto una enorme fanbase Boxara). Rinunciare a Sony e Nintendo non è impossibile.
- Perché si sono fatti acquistare? Perché Weaver, Altman, e/o altri Azionisti di maggioranza si erano rotti il caxxo e volevano il cash :asd: Alla fine sono scelte che prescindono gli sviluppatori stessi (per quando sicuramente le alte sfere ne fossero a conoscenza).
 
Beh se non fosse per il "piccolo" dettaglio dell'acquisizione, potresti anche avere ragione
Google mi dice che:
@ Skyrim ha oramai venduto 40 milioni.
@ Fallout 4 15 milioni.
Doom Eternal ha venduto 3 milioni in un mese coi negozi chiusi
@ Fallout Shelter ha passato i 100 milioni di ricavi.
@ Wolfenstein e Evil Within sono state delle buone IP all'inizio che hanno venduto poco coi sequel, ma non certo da far fallire l'azienda.
@ Hanno 2 MMORPG da cui spremere soldi facili per un decennio
@ Hanno un nuovo TES e un nuovo TES nello spazio da lanciare nei prossimi anni che si porteranno dietro per intere gen
@ Dishonored e Prey hanno venduto meno di quel che dicono meritino, ma mica bastano quei flop per vendere. Se contiamo tutti i flop di Xbox degli ultimi anni, ancora un po' potrebbe farsi comprare dalla Disney ?

Non tutto quel che finisce sul mercato é perché é in crisi. Tiktok per fare un esempio, quelli fatturano anche con Trump contro


Le aziende in crisi sono altre, vedi (purtroppo!!!) Gust e NISA che devono sommare tutti i capitoli di una gen per fare le vendite di uno sfigatissimo Dishonored
 
Google mi dice che:
@ Skyrim ha oramai venduto 40 milioni.
@ Fallout 4 15 milioni.
Doom Eternal ha venduto 3 milioni in un mese coi negozi chiusi
@ Fallout Shelter ha passato i 100 milioni di ricavi.
@ Wolfenstein e Evil Within sono state delle buone IP all'inizio che hanno venduto poco coi sequel, ma non certo da far fallire l'azienda.
@ Hanno 2 MMORPG da cui spremere soldi facili per un decennio
@ Hanno un nuovo TES e un nuovo TES nello spazio da lanciare nei prossimi anni che si porteranno dietro per intere gen
@ Dishonored e Prey hanno venduto meno di quel che dicono meritino, ma mica bastano quei flop per vendere. Se contiamo tutti i flop di Xbox degli ultimi anni, ancora un po' potrebbe farsi comprare dalla Disney ?

Non tutto quel che finisce sul mercato é perché é in crisi. Tiktok per fare un esempio, quelli fatturano anche con Trump contro


Le aziende in crisi sono altre, vedi (purtroppo!!!) Gust e NISA che devono sommare tutti i capitoli di una gen per fare le vendite di uno sfigatissimo Dishonored

E allora se va tutto bene, perché si sono fatti acquistare?
 
E allora se va tutto bene, perché si sono fatti acquistare?
Perché probabilmente , come detto da zaza sopra, i vertici si erano rotti e hanno preferito i big money.

Anche WB è /era in vendita, eppure le sue IP non sono mica dei flop.

A certi livelli ci sono dinamiche di mercato a noi sconosciute
 
E allora se va tutto bene, perché si sono fatti acquistare?
Perché se arriva il sultano del Brunei e vuole comprare casa tua per 10 milioni di dollari perché gli fa comodo avere un magazzino per nascondersi in esilio visto che lo stanno per spodestare, non gliela venderesti?

Esempio più concreto, Sony ha venduto le sue azioni di SQEX tipo nel 2015, perché aveva bisogno disperato di 50 milioni di dollari? Perché dava per spacciata la compagnia (con già FFVII Remake e Nier sotto al tavolo)?
Il mercato azionario é strano
 
Ultima modifica:
Perché probabilmente , come detto da zaza sopra, i vertici si erano rotti e hanno preferito i big money.

Anche WB è /era in vendita, eppure le sue IP non sono mica dei flop.

A certi livelli ci sono dinamiche di mercato a noi sconosciute

Appunto che parliamo di una realtà complessa, di cui molte informazioni siano sconosciute non mi sembra che la risposta al quesito sia semplicimente che i capoccia hanno voluto vendere la baracca.

Magari sarà un insieme di tante cose, ma non mi sembra una cretinata dire che bethesda in questa gen non se l'è passata benissimo, così come che questo elemento abbia giocato un ruolo nelle trattative dell'acquisizione.
Perché se arriva il sultano del Brunei e vuole comprare casa tua per 10 milioni di dollari perché gli fa comodo avere un magazzino per la sua collezione di figurine, non gliela venderesti?

Esempio più concreto, Sony ha venduto le sue azioni di SQEX tipo nel 2015, perché aveva bisogno disperato di 50 milioni di dollari? Perché dava per spacciata la compagnia (con già FFVII Remake e Nier sotto al tavolo)?
Il mercato azionario é strano

Appunto perché parliamo di una realtà strana, imho è molto sempliciotto vedere le trattative con MS che sfonda la porta con una barca di soldi in mano e si compra bethesda.
 
Ma che sia per crisi o perché gli girava così, di sicuro ora Zenimax è proprietà di Microsoft. Questo a rigor di logica dovrebbe significare che Microsoft deciderà e Zenimax di adatterà.
C'è chi si fa fare esclusive da terze parti e chi (avendo più soldi) si compra direttamente lo sviluppatore. Dopotutto è un mercato, per cui non ci vedo niente di strano.

Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top