Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Diciamo che la series s l'hanno gestita in modo molto ambiguo dato che secondo le dichiarazioni di phil i giochi giravano come su series s con una risoluzione minore e sappiamo bene che non è così
Ma series S è la console barbona per eccellenza, paghi barbone hai la macchina barbone, niente di più niente di meno.
 
Il risultato sarebbe stato diverso, ne avrebbero vendute milioni, visto che tsmc ne avrebbe prodotte milioni e milioni e non la ricerca del sacro Graal che sembra per ora, con PS4 c'erano le montagne nei negozi.
Leggi meglio, non mi pare di aver scritto "avrebbe fatto sold out lo stesso" ma che le vagonate di PS5 le avrebbe vendute comunque, quindi la base è sempre quella ->

Se ha tutto sto successo, perché svendersi come ha fatto MS?
 
Ma infatti non capisco perché dovrebbe ridursi a svendere la propria roba pure Sony :asd:
Non è svendere se pensi a lungo termine.
Se in un futuro hai una platea di 40 milioni di abboanti sui 10 euro al mese i guadagni li hai continui e costanti,la strada di ms sarà produrre la roba tripla a in casa e prendere il meno possibile dai studi third.
Potrebbe anche andarci bene come modello di business.
 
Leggi meglio, non mi pare di aver scritto "avrebbe fatto sold out lo stesso" ma che le vagonate di PS5 le avrebbe vendute comunque, quindi la base è sempre quella ->

Se ha tutto sto successo, perché svendersi come ha fatto MS?
Ma perché credete che il gamepass sia "svendersi?" Cioè non ha proprio senso questa cosa.
Non è svendere se pensi a lungo termine.
Se in un futuro hai una platea di 40 milioni di abboanti sui 10 euro al mese i guadagni li hai continui e costanti,la strada di ms sarà produrre la roba tripla a in casa e prendere il meno possibile dai studi third.
Potrebbe anche andarci bene come modello di business.
Na ma che dici? Meglio spendere 80 euro a gioco.
 
Pre
Preferirei tagliarmi le mani che giocarle in streaming :asd:
Guarda che i giochi si scaricano anche su PS Now, da anni. :asd:
Beh almeno è stata chiara senza dietrofront colossali e senza dover "nascondere" per mesi che i giochi presentati girano su x o Y piattaforma.
Prima del lancio non ha mostrato mezzo gioco su Series X, era tutto CG, in engine o giocato su "PC equivalenti", alla faccia della trasparenza.
Se poi aggiungiamo la questione Series S, che hanno tenuto nascosta fino all'ultimo per non guastare il marketing sulla potenza bruta... :asd:
 
Si perché le persone (me compresa) le riuscivano a comprare, non come oggi che pare si debba andare in missione per avere una ps5.
Se le persone ci pensavano a inizio settembre a prenotarla non avevano problemi,io anche ps4 la prenotai in estate dato che sapevo che sicuro l'avrei presa,non capisco chi va di Day one senza prenotare le console.
Se già la vuoi prendere prenotala prima e buonanotte,io ieri non ho avuto nessun problema a prendere la mia ps5 dato che l'avevo prenotata a natale 2019 :sisi:
 
Ma per quale arcano motivo Sony dovrebbe mettere esclusive al lancio su gamepass se vende a vagonate ogni volta che ne esce una? No vorrei capire il senso.
Perché pensano che Microsoft abbia inventato il GP per fare beneficenza e non perché non risucivano a vendere il loro software e gli serviva un sistema alternativo per (tentare di) rientrare degli investimenti. Di conseguenza pensano che anche Sony e Nintendo, che problemi a vendere giochi non ne hanno mai avuti, dovrebbero fare lo stesso. :asd:
 
Guarda che i giochi si scaricano anche su PS Now, da anni. :asd:

Prima del lancio non ha mostrato mezzo gioco su Series X, era tutto CG, in engine o giocato su "PC equivalenti", alla faccia della trasparenza.
Se poi aggiungiamo la questione Series S, che hanno tenuto nascosta fino all'ultimo per non guastare il marketing sulla potenza bruta... :asd:
Ma su pc equivalenti ha senso, series X alla fine della fiera è un PC col pad, anzi tenendo conto di avere un PC equiparabile, è ancora sotto a prestazioni non si sa perché ,ho fatto una prova con la master chief collection e su TV oled a 4K fa oltre 144fps (con una rtx2080), mentre su series X no, quindi immagino abbiano avuto qualche problema quelli di 343.
 
Non è svendere se pensi a lungo termine.
Se in un futuro hai una platea di 40 milioni di abboanti sui 10 euro al mese i guadagni li hai continui e costanti,la strada di ms sarà produrre la roba tripla a in casa e prendere il meno possibile dai studi third.
Potrebbe anche andarci bene come modello di business.
Ma perché credete che il gamepass sia "svendersi?" Cioè non ha proprio senso questa cosa.

Na ma che dici? Meglio spendere 80 euro a gioco.
Beh è così eh, non giriamoci attorno :asd:

Se mi metti un catalogo dal valore praticamente 100000000x rispetto a quanto mi chiedi, io lo chiamo svendere.
 
Beh è così eh, non giriamoci attorno :asd:

Se mi metti un catalogo dal valore praticamente 100000000x rispetto a quanto mi chiedi, io lo chiamo svendere.
Beh non è così, è solo un metodo alternativo di distribuzione come si è visto in praticamente tutti i media da 20 anni a sta parte, quindi per te Spotify è svendersi? Oppure Amazon prime video è svendersi? Non credo proprio, l'unica cosa è che come al solito i videogiochi sono indietro.
Aggiungi che mi farò grasse e amare risate quando Sony comincerà seriamente a rilasciare roba su pc alla metà del prezzo a cui si trova su ps5.
 
Poi è tutto relativo, anche il peggior Kirby vale come gioco il triplo del Bleeding Edge di turno :unsisi:
 
Ma su pc equivalenti ha senso, series X alla fine della fiera è un PC col pad, anzi tenendo conto di avere un PC equiparabile, è ancora sotto a prestazioni non si sa perché ,ho fatto una prova con la master chief collection e su TV oled a 4K fa oltre 144fps (con una rtx2080), mentre su series X no, quindi immagino abbiano avuto qualche problema quelli di 343.
Perché non è equivalente, Series X non è il corripettivo di una 2080 ma, forse, di una 2070. :asd:
E tornando al discorso iniziale, mostarare il gioco su "PC equivalenti" non è segno di trasparenza, vuol dire o che stai facendo il furbo usando un hardware più performante o hai problemi con i dev kit della console ed i giochi non sono pronti per essere mostrati.
 
Perché pensano che Microsoft abbia inventato il GP per fare beneficenza e non perché non risucivano a vendere il loro software e gli serviva un sistema alternativo per (tentare di) rientrare degli investimenti. Di conseguenza pensano che anche Sony e Nintendo, che problemi a vendere giochi non ne hanno mai avuti, dovrebbero fare lo stesso. :asd:
Per me la verità sta in mezzo,vendevano poco software e hanno più che altro voluto allargare la platea portando i loro giochi su pc,il pass è una causa direttamente collegata a questo.
Fermo restando che ad oggi il pass sembra più invitante per il pc facendo uscire prima titoli per la macchina(gears tactis),facendo arrivare esclusive sul pc third party al d1/crusaders kings 3),il pass potrebbe darlgi un sistema di business vincente dato che flight simulator ha venduto tanto su steam e così guadagnano su due fronti.
In futuro vedremo ma se con tutti i loro studi riescono a dare un comparto first interessante e abbattendo i costi di royality verso sviluppatori terzi il pass potrebbe anche andare bene alla fine della fiera
Beh è così eh, non giriamoci attorno :asd:

Se mi metti un catalogo dal valore praticamente 100000000x rispetto a quanto mi chiedi, io lo chiamo svendere.
Anche disney,netflix e amazon lo fanno,stanno svendendo i film,no,stanno cercando nuovi metodi alternativi per guadagnare.
 
Beh non è così, è solo un metodo alternativo di distribuzione come si è visto in praticamente tutti i media da 20 anni a sta parte, quindi per te Spotify è svendersi? Oppure Amazon prime video è svendersi? Non credo proprio, l'unica cosa è che come al solito i videogiochi sono indietro.

svendere

/ṣvén·de·re/

transitivo

Vendere a un prezzo inferiore a quello normalmente praticato, o addirittura sottocosto; liquidare.


A me non sembra di andare lontano da quella che è la realtà, poi oh lo state dicendo come se fosse una cattiveria assoluta dire "svendere"

Poi comunque la differenza sta anche nelle motivazioni che ti hanno portato a realizzare quel modello di vendite. A parti invertite, con una Xbox One che faceva faville di vendite ed esclusive che facevano milioni su milioni, non so se sarebbe nato comunque il Gamepass
 
Per me la verità sta in mezzo,vendevano poco software e hanno più che altro voluto allargare la platea portando i loro giochi su pc,il pass è una causa direttamente collegata a questo.
Fermo restando che ad oggi il pass sembra più invitante per il pc facendo uscire prima titoli per la macchina(gears tactis),facendo arrivare esclusive sul pc third party al d1/crusaders kings 3),il pass potrebbe darlgi un sistema di business vincente dato che flight simulator ha venduto tanto su steam e così guadagnano su due fronti.
In futuro vedremo ma se con tutti i loro studi riescono a dare un comparto first interessante e abbattendo i costi di royality verso sviluppatori terzi il pass potrebbe anche andare bene alla fine della fiera

Anche disney,netflix e amazon lo fanno,stanno svendendo i film,no,stanno cercando nuovi metodi alternativi per guadagnare.
Immagino Disney che investe tot milioni di dollari per fare the mandalorian (che ha una produzione al pari dei film) e che si dice "oh no lo stiamo svendendo!" :asd:
 
Per me la verità sta in mezzo,vendevano poco software e hanno più che altro voluto allargare la platea portando i loro giochi su pc,il pass è una causa direttamente collegata a questo.
Fermo restando che ad oggi il pass sembra più invitante per il pc facendo uscire prima titoli per la macchina(gears tactis),facendo arrivare esclusive sul pc third party al d1/crusaders kings 3),il pass potrebbe darlgi un sistema di business vincente dato che flight simulator ha venduto tanto su steam e così guadagnano su due fronti.
In futuro vedremo ma se con tutti i loro studi riescono a dare un comparto first interessante e abbattendo i costi di royality verso sviluppatori terzi il pass potrebbe anche andare bene alla fine della fiera

Anche disney,netflix e amazon lo fanno,stanno svendendo i film,no,stanno cercando nuovi metodi alternativi per guadagnare.
Dinsey non mette i nuovi film su Plus, se vuoi vedere l'ultimo film Disney/Pixar/Marvel/Star Wars devi andare al cinema e pagare il biglietto, anche se sei abbonato. Poi, dopo mesi, potrai vederlo su Disney Plus. E' il corrispettivo del PS Now nei videogiochi, mica del GP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top