Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se per caso esce in maniera dignitosa che fai?
harry potter GIF
Come per The Witcher 3 sarà dignitoso minimo tra un anno :asd:
 
Il problema principale sta a monte, in Microsoft sono fermamente convinti che One ha perso contro PS4 per via della differenza tecnica quando i contenuti vengono prima, nel corso del prossimo anno probabilmente ogni multi girerà meglio su SeX ma servirà? Io dico di no.
No, in Ms sanno bene perchè hanno perso la generazione. Se hanno comprato una cosa come 20 studi è perchè sono consapevoli che il problema principale erano i giochi esclusivi. L'hardware superiore è solo un di più.

L'errore grave è stato decidere questa strategia nel 2017/18 con la nuova gen in uscita nel 2020. Una nuova generazione non si prepara in due anni, e infatti ci troviamo nella situazione in cui per il primo anno non ci sarà praticamtente nulla di esclusivo (puntavano sul solo Halo e sappiamo come è finita. Se punti su un solo gioco e questo ha problemi chiaro che non hai le spalle coperte).
Sony probabilmente aveva programmato il lancio da qualche anno e, giustamente, è stata pienamente ripagata.


Comunque è stata annunciata la prima patch per Valhalla che dovrebbe risolvere molti dei problemi.
 
Il problema maggiore saranno le rece, il gioco è attesissimo e la spinta mediatica sarà fortissima, il rischio affidabilità recensioni è altissimo.
Tu pensi che lo stroncheranno?

No perchè già i gameplay usciti negli ultimi giorni mostrano un gioco Estremamente Differente da quello mostrato nei primi video e da quanto "promesso", la città sembra più desolata della Arkham City di Batman :asd:

Lo shooting sembra vecchio e piatto, cali di frame ovunque ecc e in tutto questo le anteprime ad oggi sono sono entusiastiche... :morris2:
 
Parlando di AC.
Spero che post patch il gioco sia godibile ovunque.
Devo dire che l'avevo un po' sottovalutato, iniziato ieri su PS5 (dopo aver provato la pessima versione PS4) , se lo si valuta e compra per quello che è, risulta pure divertente.

Parlando di Cyberpunk 2077, mi puzza da un miglio, ma potrebbe risultare pure divertente... eppure conoscendomi per colpa della immensa mole di contenuti lo proverò e lo lascerò prendere polvere digitale.
 
Parlando di AC.
Spero che post patch il gioco sia godibile ovunque.
Devo dire che l'avevo un po' sottovalutato, iniziato ieri su PS5 (dopo aver provato la pessima versione PS4) , se lo si valuta e compra per quello che è, risulta pure divertente.

Parlando di Cyberpunk 2077, mi puzza da un miglio, ma potrebbe risultare pure divertente... eppure conoscendomi per colpa della immensa mole di contenuti lo proverò e lo lascerò prendere polvere digitale.
Vabbè a te non ti piacciono i gdr quindi non ci vedo nulla di strano :unsisi:
 
Tu pensi che lo stroncheranno?

No perchè già i gameplay usciti negli ultimi giorni mostrano un gioco Estremamente Differente da quello mostrato nei primi video e da quanto "promesso", la città sembra più desolata della Arkham City di Batman :asd:

Lo shooting sembra vecchio e piatto, cali di frame ovunque ecc e in tutto questo le anteprime ad oggi sono sono entusiastiche... :morris2:
il contrario, potrebbero esaltarlo oltre il giusto ed ignorare i vari problemi
 
Il problema principale sta a monte, in Microsoft sono fermamente convinti che One ha perso contro PS4 per via della differenza tecnica quando i contenuti vengono prima, nel corso del prossimo anno probabilmente ogni multi girerà meglio su SeX ma servirà? Io dico di no.
hanno comprato il mondo in team di sviluppo per avere contenuti.

Un commento cosi sbagliato da parte tua non me lo aspettavo
 
Io cambio un secondo discorso.
In questi giorni mi sono visto e/o letto tutte le recensioni dei giochi ps5 e ovunque sento tessere le lodi di questa vibrazione "aptica" (che bello, questo 2020 mi ha insegnato tante parole nuove e di moda come lockdown, coronavirus, ghost launch) e non riesco a capire se i recensori faccian marchette o davvero provino sensazioni orgasmiche sentendosi titillare i palmi delle mani. Voi cosa ne pensate? Perché ok, vibra carino, ma non aggiunge una mazza...
 
Io cambio un secondo discorso.
In questi giorni mi sono visto e/o letto tutte le recensioni dei giochi ps5 e ovunque sento tessere le lodi di questa vibrazione "aptica" (che bello, questo 2020 mi ha insegnato tante parole nuove e di moda come lockdown, coronavirus, ghost launch) e non riesco a capire se i recensori faccian marchette o davvero provino sensazioni orgasmiche sentendosi titillare i palmi delle mani. Voi cosa ne pensate? Perché ok, vibra carino, ma non aggiunge una mazza...
entrambe le cose

però ci sono un paio di utenti qui di cui stimo l'opinione e ne hanno parlato molto bene. Quindi fino a quando non lo proverò darò per buono il loro giudizio che il dualsense porta delle novità interessanti
 
Il problema principale sta a monte, in Microsoft sono fermamente convinti che One ha perso contro PS4 per via della differenza tecnica quando i contenuti vengono prima, nel corso del prossimo anno probabilmente ogni multi girerà meglio su SeX ma servirà? Io dico di no.
Collega abbi pazienza ma i miliardi di dollari spesi in acquisizioni dimostrano l'esatto contrario.
Ms sta puntando ad avere la macchina piú potente, una folta schiera di esclusive (condivise con il pc, purtroppo) e il miglior servizio in abbonamento sul gaming.
La strategia è chiara. Se funzionerà lo vedremo tra qualche tempo.
E cmq è molto meglio dello sbando totale che abbiamo vissuto negli scorsi anni
 
Io cambio un secondo discorso.
In questi giorni mi sono visto e/o letto tutte le recensioni dei giochi ps5 e ovunque sento tessere le lodi di questa vibrazione "aptica" (che bello, questo 2020 mi ha insegnato tante parole nuove e di moda come lockdown, coronavirus, ghost launch) e non riesco a capire se i recensori faccian marchette o davvero provino sensazioni orgasmiche sentendosi titillare i palmi delle mani. Voi cosa ne pensate? Perché ok, vibra carino, ma non aggiunge una mazza...
È un'ulteriore step verso un coinvolgimento maggiore. Magari è amplificata dal fatto che o pad sono praticamente gli stessi da 4 generazioni, però è una novità.
 
Io cambio un secondo discorso.
In questi giorni mi sono visto e/o letto tutte le recensioni dei giochi ps5 e ovunque sento tessere le lodi di questa vibrazione "aptica" (che bello, questo 2020 mi ha insegnato tante parole nuove e di moda come lockdown, coronavirus, ghost launch) e non riesco a capire se i recensori faccian marchette o davvero provino sensazioni orgasmiche sentendosi titillare i palmi delle mani. Voi cosa ne pensate? Perché ok, vibra carino, ma non aggiunge una mazza...
50 e 50.
Ci rimango male quando provo un gioco che non lo sfrutta, perchè per me è la vera next-gen sta nel far provare qualcosa.

Che poi a te non piace ci sta, ma che non aggiunge una mazza, è una emerita cazzata :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top