Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che poi ridendo e scherzando se hanno 15 milioni di abbonamenti facciamo a una media di 10 euro (e vedendo quante offerte fanno son stato largo) son 150 milioni al mese, per ripagare quei 7,5 miliardi servono 60 mesi di pass se non ho fatto i conti male... E questo senza considerare che ovviamente il resto non ce lo mettono gratis.
Il problema che gli abbonati sono cresciuti di 5 milioni in 3 mesi è superficiale pensare che gli abbonati resteranno sempre 15 milioni.
Inoltre trascuri il fatto che i giochi escono anche stand alone comunque,tactis su steam ha fatto buoni numeri,flying simulator ne ha fatti 2 milioni,parliamo di 2 titoli di nicchia,appena arrivano i vari tes 6 su steam e satarfield i numeri saliranno vertiginosamente su pc.
La ms non guadagna solo di pass ma anche di vendita diretta dei titoli e dei vari dlc a contorno di essi
 
tutto bellissimo

e poi ti accorgi che non vendi xbox (e quindi abbonamenti al pass) facendo cosi
A loro non interessa vendere console ma il pass, quante volte devono ripeterlo? Le console sono solo una vetrina per il pass, già dall'anno prossimo il pass diventerà un'app sui tv Sansung e non ne avrai più bisogno. A me personalmente non interessa di giocare in cloud con tutte le limitazioni del caso, ma loro puntano alla massa, per quelli come me che vogliono la massima qualità ci sono console e PC.
 
Io l'ho già detto tempo fa e continuo a rimanere del parere che appena l'app del pass arriverà su tv gli abbonati aumenteranno ulteriormente. Non solo lato gamer ma anche i casualoni, che una volta notata l'icona sul menù cominceranno quantomeno ad indagare su cosa possa trattarsi.
 
Io l'ho già detto tempo fa e continuo a rimanere del parere che appena l'app del pass arriverà su tv gli abbonati aumenteranno ulteriormente. Non solo lato gamer ma anche i casualoni, che una volta notata l'icona sul menù cominceranno quantomeno ad indagare su cosa possa trattarsi.
Ma infatti secondo me tenteranno tutte le strade per far entrare il pass in casa,l'ultima strada per me sarà quella di portare i titoli su console sony
 
Che poi ridendo e scherzando se hanno 15 milioni di abbonamenti facciamo a una media di 10 euro (e vedendo quante offerte fanno son stato largo) son 150 milioni al mese, per ripagare quei 7,5 miliardi servono 60 mesi di pass se non ho fatto i conti male... E questo senza considerare che ovviamente il resto non ce lo mettono gratis.
Sì ma a questi devi aggiungerci le vendite retail per xbox, dallo store xbox e PC e da Steam. Pensi che un TES VI o uno Starfield non facciano numeri enormi? ma anche un prossimo Doom. Guarda i vari numeri fatti da Halo, SoT, flight simulator e Gears tactics su Steam

E questo, tra l'altro, dando per scontato che nei prossimi 60 mesi gli abbonati non salgano, cosa decisamente poco probabile

EDIT: tra l'altro, anche considerando i 60 mesi del tuo calcolo, stiamo parlando di due anni e mezzo. Certe tempistiche di rientro sono accettabilissime per operazioni e aziende così enormi, se dopo ti danno un guadagno netto sul lungo periodo

Post automatically merged:

A loro non interessa vendere console ma il pass, quante volte devono ripeterlo? Le console sono solo una vetrina per il pass, già dall'anno prossimo il pass diventerà un'app sui tv Sansung e non ne avrai più bisogno. A me personalmente non interessa di giocare in cloud con tutte le limitazioni del caso, ma loro puntano alla massa, per quelli come me che vogliono la massima qualità ci sono console e PC.
Yes, a loro interessa far giocare sul pass più persone possibili, a prescindere dalla piattaforma. Xbox, Pc, Android, app sul televisore, basta che ti abboni al pass o compri i loro giochi
 
premesso che certi giochi probabilmente resteranno multy per accordi pre acquisizione e quindi nel breve cambieranno ben poche cose.

che senso ha fare una potente acquisizione se non per far acquistare una identità al proprio brand? console e servizi? se faccio uscire un grosso titolo e poi lo metto ovunque, perchè l'utente medio dovrebbe abbonarsi al servizio pass? compro ps5 con un investimento di 500 euro, mi godo tutto il panorama ludico sony e mi compro quella unica eccezione che mi interessa con una spesa di 70/80 o quel che sarà, e me lo godo senza limiti ne altro, ms ci guadagna sulla vendita ma non prende certo un cliente.
 
Io l'ho già detto tempo fa e continuo a rimanere del parere che appena l'app del pass arriverà su tv gli abbonati aumenteranno ulteriormente. Non solo lato gamer ma anche i casualoni, che una volta notata l'icona sul menù cominceranno quantomeno ad indagare su cosa possa trattarsi.
Poi appena la massa avvia l’app e scopre che deve avere altri 60€ di pad a parte, cod fortnite e fifa non ci sono e se non hanno una connessione ottima va di merda finisce subito la magia :sisi:
Il gamepass nei prossimi anni passa per forza dalla vendita della console, altrimenti manco avrebbero fatto series s no? A che pro fare una console per poveri se non per spingere sto servizio e invogliare la gente a provarlo? Sta roba che vogliono vendere solo servizi è una cazzata altrimenti manco avrebbero fatto due console o tutto sto marketing sulla esperienza migliore nei multi, i teraflop e tutta quella roba
 
Le Switch a 260 l'anno scorso erano le scorte del vecchio modello. Lo so perché la presi a dicembre ed il nuovo modello a meno di 290 non si trovava.
Si infatti, ma vecchio o nuovo i prezzi e le offerte c'erano, ora Nada su nulla, solo offerte farlocche
 
Poi appena la massa avvia l’app e scopre che deve avere altri 60€ di pad a parte, cod fortnite e fifa non ci sono e se non hanno una connessione ottima va di merda finisce subito la magia :sisi:
Il gamepass nei prossimi anni passa per forza dalla vendita della console, altrimenti manco avrebbero fatto series s no? A che pro fare una console per poveri se non per spingere sto servizio e invogliare la gente a provarlo? Sta roba che vogliono vendere solo servizi è una cazzata altrimenti manco avrebbero fatto due console o tutto sto marketing sulla esperienza migliore nei multi, i teraflop e tutta quella roba
Le console le hanno fatte appunto per limiti tecnologici. I servizi streaming oggi esistenti non si sono fatti in un giorno.
 
Le console le hanno fatte appunto per limiti tecnologici. I servizi streaming oggi esistenti non si sono fatti in un giorno.
Proprio per questo il servizio passa per forza di cose dalla vendite della console ora, non da quanto andrà bene il cloud fra 3/4 anni. Se Xbox non vende il servizio non potrà mai decollare come vogliono loro
 
Poi appena la massa avvia l’app e scopre che deve avere altri 60€ di pad a parte, cod fortnite e fifa non ci sono e se non hanno una connessione ottima va di merda finisce subito la magia :sisi:
Il gamepass nei prossimi anni passa per forza dalla vendita della console, altrimenti manco avrebbero fatto series s no? A che pro fare una console per poveri se non per spingere sto servizio e invogliare la gente a provarlo? Sta roba che vogliono vendere solo servizi è una cazzata altrimenti manco avrebbero fatto due console o tutto sto marketing sulla esperienza migliore nei multi, i teraflop e tutta quella roba
A che pro abbonarmi a Netflix se poi per vedere gli Avengers e il nuovo Star Wars devo andare al cinema e spendere altri soldi ? Bah servizio fallimentare. :sisi:
 
Sì ma a questi devi aggiungerci le vendite retail per xbox, dallo store xbox e PC e da Steam. Pensi che un TES VI o uno Starfield non facciano numeri enormi? ma anche un prossimo Doom. Guarda i vari numeri fatti da Halo, SoT, flight simulator e Gears tactics su Steam

E questo, tra l'altro, dando per scontato che nei prossimi 60 mesi gli abbonati non salgano, cosa decisamente poco probabile

EDIT: tra l'altro, anche considerando i 60 mesi del tuo calcolo, stiamo parlando di due anni e mezzo. Certe tempistiche di rientro sono accettabilissime per operazioni e aziende così enormi, se dopo ti danno un guadagno netto sul lungo periodo

Post automatically merged:


Yes, a loro interessa far giocare sul pass più persone possibili, a prescindere dalla piattaforma. Xbox, Pc, Android, app sul televisore, basta che ti abboni al pass o compri i loro giochi
Ovvio ma i calcoli non è che son così semplici, io non avrò messo quelli, ma tu non stai considerando tutti i soldi che devono spendere per pagare i third sul pass.
 
C'è poco da dire, una console che già il giorno dopo dell'uscita si sono dimenticati tutti, ovunque si parla solo di PS5 e Switch :asd:
Ma è anche ovvio, se ti presenti senza giochi non c'è molto di cui parlare, anzi paradossalmente si parla più del GamePass che delle due nuove console next-gen. Esilarante
 
A che pro abbonarmi a Netflix se poi per vedere gli Avengers e il nuovo Star Wars devo andare al cinema e spendere altri soldi ? Bah servizio fallimentare. :sisi:
Non è manco lontanamente la stessa cosa :asd: considerando poi che Netflix sta producendo quasi tutto in casa e la maggior parte dei contenuti escono abbastanza mediocri non aspirerei manco a diventare così. La differenza tra il giocare una roba in streaming e guardare una serie tv è abissale
 
C'è poco da dire, una console che già il giorno dopo dell'uscita si sono dimenticati tutti, ovunque si parla solo di PS5 e Switch :asd:
Ma è anche ovvio, se ti presenti senza giochi non c'è molto di cui parlare, anzi paradossalmente si parla più del GamePass che delle due nuove console next-gen. Esilarante
Che tra l'altro puoi utilizzare e giocare il 99,9% dei giochi anche sulla vecchia console.
MS ha toppato nuovamente.

Ma poi a livello di marketing hanno speso almeno 10 euro?
 
A che pro abbonarmi a Netflix se poi per vedere gli Avengers e il nuovo Star Wars devo andare al cinema e spendere altri soldi ? Bah servizio fallimentare. :sisi:
Sono media diversi, per ovvi motivi non esiste gente che in un anno guarda a ripetizione solo Star Wars ed Avengers, al contrario dei videogiochi in cui una grande fetta di giocatori si limita a giocare per tutto l'anno i soliti 2-3 titoli online (COD, FIFA, Fortnite, o quello che è) senza toccare altro
Post automatically merged:

Why The Xbox Series X Is 2020’s Biggest Gaming Disappointment​


It just feels like a better Xbox One X.

Come riassumere la situazione in mezza riga :asd:
 
Di quei 10 euro al mese, MS deve toglierci tasse, costi di gestione e dividendi/costo dei giochi.

La tassazione é sempre una percentuale, i costi di gestione più o meno sono fissi, il costo dei giochi é metà/metà da quel che si é intuito. Ora come ora con 15 milioni di abbonati non hanno granché da guadagnarci, é un progetto che hanno con un target di 50-100kk di abbonati fissi e devono arrivarci. Se non ci arrivano, boh. Superata una certa soglia i guadagni impenna o, devono essere lungimiranti soprattutto nel fare i giusti accordi coi third. E non sarà semplice, perché se magari SQEX per DQXI nel 2020 a 15 milioni di potenziali abbonati ti chiede 15 milioni di euro (mentre continua a vendere il gioco su ps4/5/pc/nsw), se gli abbonati diventano 60 milioni potrebbe chiedere il quadruplo, o pure di più se lo pretendono al D1 (il che distruggerebbe le vendite fullprice sulle altre piattaforme, cosa che ad oggi ancora non succede perché la fetta di gamer che ne ha accesso é meno del 20% della platea). Pure se vendesse tantissimo il sistema di MS potrebbe sfuggire di mano
 
A loro non interessa vendere console ma il pass, quante volte devono ripeterlo? Le console sono solo una vetrina per il pass, già dall'anno prossimo il pass diventerà un'app sui tv Sansung e non ne avrai più bisogno. A me personalmente non interessa di giocare in cloud con tutte le limitazioni del caso, ma loro puntano alla massa, per quelli come me che vogliono la massima qualità ci sono console e PC.
Quello che tu fai è un processo a lungo termine che si protrarrà per l'intera generazione. Al momento il mezzo principale per far abbonare al pass è la console, e quindi la devi vendere.

Il Cloud su telefono è un contorno, è complementare.

Sulle TV arriverà nel 2021, pare. Vediamo l'accoglienza.

Dentro tutta questa incertezza l'unica certezza è che ad oggi l'utenza che si abbona sta su xbox (o pc)
Post automatically merged:

Quello che dico io.
Poi secondo me ancora in ms non hanno deciso bene cosa fare e per me ci saranno 3 possibili scenari.
1)La series x non vende per nulla e fanno i numeri simili a quelli della primissima xbox,ms sfanculizza tutto e porta tutti i titoli bethesda su console sony al alncio o giù di li
2)Vendono come one,si tengono l'esclusività dei prodotti per 1-2 anni poi fanno uscire tutto anche su playstation.
3)Vendono bene e il pass fa a gonfie vele,blindano le esclsuive e le fanno uscire solo su pass,pc e qualche gioco minore su switch.
Probabile che abbiano vari scenari in testa similmente a come scrivi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top