Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
bè certo che avrebbe senso così come avrebbe senso far uscire le esclusive Sony su PC perchè il 99% degli acquirenti di Horizon o dei futuri titoli una PS5/PS4 non se la comprano, a quel punto poi là scelta diventa loro visto che ne sono i proprietari, spingere la propria console tenendoli esclusiva a costo di rinunciare a TOT vendite come fà Sony oppure piazzare più copie possibili ma sono entrambi scenari plausibili allo stesso modo visto che MS può vivere benissimo anche senza gli introiti derivanti dalle copie PS5 :asd:
Non è proprio così,molti che giocano su pc(me compreso)hanno preso una ps5 per giocarsi le esclusive,se me le porti sul PC con il cavolo che prendo una ps5,stessa cosa che ho fatto con ms
 
però non capisco una cosa, se un gioco è esclusiva ps5 è cosa buona e giusta (e mi pare evidente in quanto le esclusive vanno a dare una identità alla console) ma se MS propone certi brand in esclusiva "sbaglia" perchè rinuncia a una fetta di mercato.

quindi per l'utenza MS non ha nessun tipo di diritto nel provare a ritagliarsi uno spazio nel mercato fatto di esclusive?
 
Non è proprio così,molti che giocano su pc(me compreso)hanno preso una ps5 per giocarsi le esclusive,se me le porti sul PC con il cavolo che prendo una ps5,stessa cosa che ho fatto con ms
se così fosse avrebbero venduto milioni di Xbox in più alla suddetta utenza visto che tra l`uscita della console e il portare i loro giochi su PC sono passati anni :asd:
 
però non capisco una cosa, se un gioco è esclusiva ps5 è cosa buona e giusta (e mi pare evidente in quanto le esclusive vanno a dare una identità alla console) ma se MS propone certi brand in esclusiva "sbaglia" perchè rinuncia a una fetta di mercato.

quindi per l'utenza MS non ha nessun tipo di diritto nel provare a ritagliarsi uno spazio nel mercato fatto di esclusive?
Esatto! E' esattamente il problema da porre. Dietro a tutto questo c'è un'ipocrisia imbarazzante. Gente che dai tempi della x360 si lamenta e percula Ms perché non ha esclusive e quelle che ha sono sempre le stesse, e ora invece si improvvisa economista conoscitore della strategia Ms affermando che se rende esclusive saghe altisonanti sbaglia! :asd:
 
Le esclusive e i brand forti te li crei da zero, puoi farlo ovviamente anche prendendo brand già rodati nel tempo ma bisogna per forza nelle strategia tenere conto del potenziale perso di una fanbase intera praticamente eliminata.

E il fatto che non si vedano queste differenze è semplicemente pazzesco oltre che tragicomico.
 
però non capisco una cosa, se un gioco è esclusiva ps5 è cosa buona e giusta (e mi pare evidente in quanto le esclusive vanno a dare una identità alla console) ma se MS propone certi brand in esclusiva "sbaglia" perchè rinuncia a una fetta di mercato.

quindi per l'utenza MS non ha nessun tipo di diritto nel provare a ritagliarsi uno spazio nel mercato fatto di esclusive?
Nessuno sta dicendo che Ms debba portare Halo e Gears su Playstation, ma si sta facendo un discorso su una situazione particolare che è quella di alcuni grossi titoli Zenimax, situazione che non ha eguali al momento e quindi imparagonabile con Sony o Nintendo :asd:
L'unico precedente simile è l'acquisizione di Mojang e infatti si è visto come è andata con Minecraft
 
se così fosse avrebbero venduto milioni di Xbox in più alla suddetta utenza visto che tra l`uscita della console e il portare i loro giochi su PC sono passati anni :asd:
Non proprio,già da quantum break nel 2016 si sa che tutti i titoli ms sarebbero arrivati su pc,dopo soli 2 anni hanno azzoppato le vendite delle proprie home console a chi ha un PC.
360 vendeva bene,ome al netto dei problemi dovuti alla qualità dei suoi first ha portato tutto su pc già da 4 anni,se si considera che il boot delle vendite hardware ci sono dal 3 anno di vita in poj con modelli simili,con i costi minori delle stesse che porta utenza e quant'altro posso ben dire che l'aver portato tutti i suoi titoli su pc gli ha segato 0arte dell'utenza,cosa che succederebbe anche per sony se portasse tutti i suoi first al day on su pc :sisi:
Post automatically merged:

Le esclusive e i brand forti te li crei da zero, puoi farlo ovviamente anche prendendo brand già rodati nel tempo ma bisogna per forza nelle strategia tenere conto del potenziale perso di una fanbase intera praticamente eliminata.

E il fatto che non si vedano queste differenze è semplicemente pazzesco oltre che tragicomico.
Nintendo ha preso i monolite,storicamente ancorati su console sony,ha fatto giochi esclusivi con platinum che era un team multipiatta,i giochi li puoi rendere esclusivi come vuoi,lo ha fatto anche sony con alcuni studi,non capisco perchems non debba farlo
 
Le esclusive e i brand forti te li crei da zero, puoi farlo ovviamente anche prendendo brand già rodati nel tempo ma bisogna per forza nelle strategia tenere conto del potenziale perso di una fanbase intera praticamente eliminata.

E il fatto che non si vedano queste differenze è semplicemente pazzesco oltre che tragicomico.
La cosa tragicomica è non vedere come sono mosse chiaramente fatte apposta per rendersi più competitivi proprio rafforzandosi nei punti in cui Ms è sempre stata criticata.
La cosa tragicomica è come rifugiarsi dietro pseudo analisi e strategie per "lamentarsi" del fatto che certi giochi rischiano di non uscire più sulla console preferita.
Tranquillo che le saghe proprie arriveranno ora che hanno 20 studi first, ma intanto si tengono ben stretti la saghe grosse acquisite (mi auguro).
Ah giusto per fare un esempio, FF7 era appunto il settimo capitolo di una saga amatissima che usciva su un'altra console e che poi è uscito su una console "nuova" alla sua prima generazione. Non ricordo nessuno che si lamentò :asd:
Post automatically merged:

Nessuno sta dicendo che Ms debba portare Halo e Gears su Playstation, ma si sta facendo un discorso su una situazione particolare che è quella di alcuni grossi titoli Zenimax, situazione che non ha eguali al momento e quindi imparagonabile con Sony o Nintendo :asd:
L'unico precedente simile è l'acquisizione di Mojang e infatti si è visto come è andata con Minecraft
Ma anche no :asd:
Minecraft al momento dell'acquisizione era già uscito pure sugli smartphone!
Poi vabbè se vogliamo paragonare lo spinoff da due spicci Minecraft dungeon ai vari Doom, TES e fallout alzo le mani :asd:
 
Nintendo ha preso i monolite,storicamente ancorati su console sony,ha fatto giochi esclusivi con platinum che era un team multipiatta,i giochi li puoi rendere esclusivi come vuoi,lo ha fatto anche sony con alcuni studi,non capisco perchems non debba farlo
Però in entrambi i casi Nintendo ha preso studi o progetti che senza i suoi soldi non avrebbero mai visto la luce :sisi:
I Monolith dopo il fallimento di XenoSaga Namco li voleva vendere e Nintendo ha preso le sue quote, Bayonetta 2 (e 3) senza gli investimenti di Nintendo non si sarebbe mai realizzato, parola anche di Kamiya e di quante volte ha pressato Sega per fare il seguito :asd:

Dopo i Platinum sono indipendenti, con Nintendo hanno sviluppato due Ip (di cui una alla fine ha ceduto i diritti ed è diventata Multipiatta, ovvero W101) dove li c'è stato un reciproco scambio di idee e risorse per la realizzazione e infatti di base sono IP Nintendo sviluppate da Terzi (come può essere anche un M+R). Di accordi di questo tipo storicamente ce ne sono stati parecchi.
E per quanto riguarda i Monolith invece hanno iniziato a lavora su una nuova serie, non sono legati a Xenosaga o Xenogears, infatti il primo Xenoblade si chiama così solo perchè Iwata voleva lasciare l'impronta Xeno
 
Nintendo ha preso i monolite,storicamente ancorati su console sony,ha fatto giochi esclusivi con platinum che era un team multipiatta,i giochi li puoi rendere esclusivi come vuoi,lo ha fatto anche sony con alcuni studi,non capisco perchems non debba farlo

Forse non ci siamo capiti.

1- Oltre al fatto che in questo caso stiamo parlando quasi sempre di IP nuove a parte forse bayonetta e la xenosaga che non credo possano essere paragonate ad un doom, fallout o tes, e non di brand storici che hanno fanbase sparse per tutte le piattaforme.

2- Non sto dicendo che MS non lo può fare, certo che lo può fare ma PENSO che nelle sue strategia su cosa fare delle IP bethesda abbiano preso in considerazione il fatto che si sta perdendo un grosso potenziale di vendita dovuto all'utenza PS. Poi se se la sente di fare o meno questo sacrificio lo vedremo più avanti, visto che al momento pare difficile per loro dire un netto si o no.
 
Minecraft al momento dell'acquisizione era già uscito pure sugli smartphone!
Ma non è solo Minecraft (di cui abbiamo avuto nuove versioni console pure dopo la sua acquisizione), abbiamo pure Ori che è uscito su Switch, pure il suo seguito :asd:
 
sei stato larghissimo.con 1 solo euro si possono trasformare fino a 3 anni di live in 3 anni di pass ultimate ( live + pass ) probabilmente anche chi nn era interessato ma abbonato al live l'ha fatto.senza contare i vari mesi ad 1 euro per i nuovi abbonati,offerte varie ecc...
chissà quanto ci vorrà prima che l'utenza incominci a pagare sul serio i famosi prezzi di listino e non è detto che a quel punto dopo mesi ed anni di pass " aggratis " continui a rimanerci abbonata a quella cifra.

ovviamente i soldi che fanno dal pass mica se li intascano tutti,devono pagare tutti i giochi disponibili sul pass e se fanno come sembra oggi,che inondano di cash a volte pagando l'intero sviluppo di giochi terzi,avoja a rendere il pass remunerativo.
Ho voluto essere benevolo, che qua pare che se dici che il pass non da guadagni stai dicendo un eresia, quando a fare due conti son bravi tutti.
 
Il fatto è che state discutendo su una cosa che manco in Micro, o Zenimax, hanno deciso, basta vedere la comunicazione degli stessi sulla cosa, che prima si contraddicono a vicende poi Spencer si contraddice da solo, questo qui che conosciamo bene da un po' la banderuola e cambia idea col vento, o come si sveglia al mattino. :unsisi: Al momento non vefo nessuna delle 2 strategie da escludere ne nessuna che abbia più senso, visto che da una parte abbiano la classica strategia delle esclusive per vendere l'hardware che funziona, dall'altra comunque quella di vendere a chiunque che è ormai la base della strategia Micro e che ha dei precedenti minimi, quindi insomma al momento si parla quasi del niente con una acquisuzione manco conclusa. :asd:
 
Ma non è solo Minecraft (di cui abbiamo avuto nuove versioni console pure dopo la sua acquisizione), abbiamo pure Ori che è uscito su Switch, pure il suo seguito :asd:
Ed hanno fatto bene ori merita di essere giocato :sisi:
Spero anche che portino i bistrattati toads :sisi:
 
ma quindi Starfield che non ha ancora una fanbase congelata e che non conosce altro Dio se non Pleistascion può essere esclusiva?
 
Il fatto è che state discutendo su una cosa che manco in Micro, o Zenimax, hanno deciso, basta vedere la comunicazione degli stessi sulla cosa, che prima si contraddicono a vicende poi Spencer si contraddice da solo, questo qui che conosciamo bene da un po' la banderuola e cambia idea col vento, o come si sveglia al mattino. :unsisi:
Ti suggerisco la parola :Cazzaro :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top