Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ancora siamo nella fase che Ms deve far uscire i giochi su ps5 se no fallisce, mentre per il resto del mercato videoludico questo non vale?? :asd:
Post automatically merged:


La gente non si è sempre lamentata che Ms non aveva esclusive per caso?? Beh ora potenzialmente può avere una caterva di esclusive pesantissime. Non è quello che si voleva? Oppure la gente cerca pretesti tipo la sostenibilità economica per sperare che i giochi Bethesda escano sulla propria console preferita??
Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.
Post automatically merged:

bè certo che avrebbe senso così come avrebbe senso far uscire le esclusive Sony su PC perchè il 99% degli acquirenti di Horizon o dei futuri titoli una PS5/PS4 non se la comprano, a quel punto poi là scelta diventa loro visto che ne sono i proprietari, spingere la propria console tenendoli esclusiva a costo di rinunciare a TOT vendite come fà Sony oppure piazzare più copie possibili ma sono entrambi scenari plausibili allo stesso modo visto che MS può vivere benissimo anche senza gli introiti derivanti dalle copie PS5 :asd:
Mi sa che non hai capito: Sony si tiene le sue esclusive per non far andare la sua utenza su PC, mica per rubare utenza a Steam. :asd:
 
Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.
Post automatically merged:


Mi sa che non hai capito: Sony si tiene le sue esclusive per non far andare la sua utenza su PC, mica per rubare utenza a Steam. :asd:
Infatti in epoca 360 l'utenza non è mirata,no no :sisi:
 
Infatti in epoca 360 l'utenza non è mirata,no no :sisi:
E' migrata per tutta una serie di fattori che cumulativamente valgono molto più di "TES, Fallout e DOOM in finta esclusiva condivisa col PC". :asd:
Non dico che sia impossibile spostare l'utenza, ma servono tante cose che in questa gen Microsoft non ha.
 
Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.
Post automatically merged:


Mi sa che non hai capito: Sony si tiene le sue esclusive per non far andare la sua utenza su PC, mica per rubare utenza a Steam. :asd:

Bad che cambia? :morristenda: alla fine è lo stesso principio per cui MS farebbe bene a tagliare fuori la piattaforma Sony da tutti i futuri progetti dei suddetti studi, se poi per quanto riguarda il PC per loro non è un concorrente diretto ci stà che i loro giochi li portino anche lì ma rimanendo in ambito "console war" c`è ben poco da lamentarsi/meravigliarsi se non dovessero arrivare su PS5 e anzi, a sto punto sarebbe assurdo il contrario
 
Infatti in epoca 360 l'utenza non è mirata,no no :sisi:
Ma cosa centra? ma almeno farli sensati i post
la gente sceglieva xbox360 per motivi piu´ che validi
16 mesi uscita prima di Ps3,costava meno,ci stavano piu´ titoli

altro che Doom o Ts in esclusiva
 
Effettivamente c'è da dire che storicamente capita più spesso che l'esclusività di giochi fino a poco prima multipiattaforma generi scontento che non il contrario. Ci sono poche eccezioni, e Sony sicuramente è criticata meno delle altre, ma questo è anche fisiologico visto che ps4/ps5 sono tra le console con la base installata più grande. Non penso sia tanto questione di console "preferita" o meno, o meglio non solo...è che se una console ha una base installata molto ampia ce l'hanno più persone, e se un gioco che fino a quel momento è uscito ovunque dall'oggi al domani diventa esclusiva di una console molto meno diffusa, a seconda della distribuzione le persone tenderanno a lamentarsi perché ovviamente si devono comprare una console nuova per una cosa che fino al giorno prima davano per scontata...è per questo penso che viene vissuto più come un "furto" che come un valore aggiunto per l'altra piattaforma.
Discorso diverso se si tratta di una nuova ip (a memoria infatti non ricordo grosse polemiche a riguardo, ma potrei sbagliarmi).
Non penso sia una questione di qualità intrinseche di Sony, ma del fatto che tante persone già ce l'hanno, hanno magari pianificato l'acquisto in continuità con la console precedente per la quale hanno già un backlog di giochi, mi sembra normale che egoisticamente non si accetti di buon grado una simile "privazione", perché comporta una serie di ovvie scomodità.
 
Che mi tocca sentire da come lo descrivete tes pare l'ultima delle mer*e :sowhat:
Pensare che all'uscita era venerato come un dio :sisi:
L'unica cosa che mi dispiace che con la special su PS4 vi hanno truffato con le fake mod rispetto la controparte :sisi:
 
Bad che cambia? :morristenda: alla fine è lo stesso principio per cui MS farebbe bene a tagliare fuori la piattaforma Sony da tutti i futuri progetti dei suddetti studi, se poi per quanto riguarda il PC per loro non è un concorrente diretto ci stà che i loro giochi li portino anche lì ma rimanendo in ambito "console war" c`è ben poco da lamentarsi/meravigliarsi se non dovessero arrivare su PS5 e anzi, a sto punto sarebbe assurdo il contrario
Come che cambia? Nei 120 milioni di utenti PS ci sono tanti PCisti, come te, che una PS non la comprerebbero più se uscisse tutto su PC. Non è per espandersi a scapito di Steam, ma per conservare lo status quo dei PCisti "rassegnati" a comprare anche una PS.
Tra l'altro si continua a non considerare il vero nocciolo dell'aspetto economico. Quando Microsoft ha comprato Gears ha comprato una serie esclusiva, quindi il prezzo pagato era già commisurato al potenziale di vendita su una sola piattaforma. Oggi comprano Zenimax per 7,5 miliardi perché i giochi Zenimax vendono un certo numero di copie su tutte le piattaforme. Ergo segare una piattaforma che a stare stretti in questa gen ha fatto almeno 1/3 delle vendite software di quei giochi significa segare anche il valore di quelle IP e quindi l'investimento fatto. Possono farlo? Certo. E' la scelta più sensata? Non necessariamente.
 
Che mi tocca sentire da come lo descrivete tes pare l'ultima delle mer*e :sowhat:
Pensare che all'uscita era venerato come un dio :sisi:
L'unica cosa che mi dispiace che con la special su PS4 vi hanno truffato con le fake mod rispetto la controparte :sisi:

Semplicemente dall'uscita di Skyrim, il genere dei GDR occidentali ha fatto GROSSI passi in avanti, l'idea di beccarmi un TES nuovo con meccaniche ancora più semplificate o comunqie uguali, non mi entusiasma.

Che poi Skyrim, preso come open world semi adventure, sia un ottimo gioco nessuno lo nega :asd:
 
Come che cambia? Nei 120 milioni di utenti PS ci sono tanti PCisti, come te, che una PS non la comprerebbero più se uscisse tutto su PC. Non è per espandersi a scapito di Steam, ma per conservare lo status quo dei PCisti "rassegnati" a comprare anche una PS.
Tra l'altro si continua a non considerare il vero nocciolo dell'aspetto economico. Quando Microsoft ha comprato Gears ha comprato una serie esclusiva, quindi il prezzo pagato era già commisurato al potenziale di vendita su una sola piattaforma. Oggi comprano Zenimax per 7,5 miliardi perché i giochi Zenimax vendono un certo numero di copie su tutte le piattaforme. Ergo segare una piattaforma che a stare stretti in questa gen ha fatto almeno 1/3 delle vendite software di quei giochi significa segare anche il valore di quelle IP e quindi l'investimento fatto. Possono farlo? Certo. E' la scelta più sensata? Non necessariamente.

ma allora cosa potrebbero fare per rilanciare il marchio Xbox? chiaramente sul breve/medio periodo è come dici tu, l`investimento non vale al candela perchè tu hai pagato TOT per un qualcosa che fatturava TOT ma che ora per forza di cose renderà molto meno se devi tagliare fuori tutte le vendite PS5 ma è una cosa che devi mettere in conto se il fine ultimo è quello di crearti una schiera di FP che spinga l`utente X a comprarsi un`xbox, il "peso" di un TES esclusivo per quanto se ne dica è abnorme quindi ok gli studi interni con i soliti FP, ok fondarne di nuovi per svilupparci nuove e vecchie IP ( tutte cose che hanno fatto e che stanno facendo ) ma se non vuoi metterci 15 anni prima di vedere dei risultati vista anche al qualità proposta dalla concorrenza l`unica mossa possibile era proprio andare a comprare delle SH già affermate e con dei brand ""pronti"" di un certo peso da prenderti in esclusiva, insomma fino a un`anno fà ci si continuava a lamentare della politica MS, tutti volevano comprarsi un`xbox ma ahimè non c`erano motivi per farlo adesso che ci sono invece MS merda cacca pupù solo all`idea di non poter giocare il nuovo TES sulla PS5
 
ma allora cosa potrebbero fare per rilanciare il marchio Xbox? chiaramente sul breve/medio periodo è come dici tu, l`investimento non vale al candela perchè tu hai pagato TOT per un qualcosa che fatturava TOT ma che ora per forza di cose renderà molto meno se devi tagliare fuori tutte le vendite PS5 ma è una cosa che devi mettere in conto se il fine ultimo è quello di crearti una schiera di FP che spinga l`utente X a comprarsi un`xbox, il "peso" di un TES esclusivo per quanto se ne dica è abnorme quindi ok gli studi interni con i soliti FP, ok fondarne di nuovi per svilupparci nuove e vecchie IP ( tutte cose che hanno fatto e che stanno facendo ) ma se non vuoi metterci 15 anni prima di vedere dei risultati vista anche al qualità proposta dalla concorrenza l`unica mossa possibile era proprio andare a comprare delle SH già affermate e con dei brand ""pronti"" di un certo peso da prenderti in esclusiva, insomma fino a un`anno fà ci si continuava a lamentare della politica MS, tutti volevano comprarsi un`xbox ma ahimè non c`erano motivi per farlo adesso che ci sono invece MS merda cacca pupù solo all`idea di non poter giocare il nuovo TES sulla PS5
Magari mostare il gioco di The Initiative, mettere a frutto la licenza di Gears che post-acquisizione è stato un fail, make Halo great again [semicit.], mostrare il reboot di Fable, Avowed ecc. Oggi non sono pronti? E 'sti cazzi, su One sono anni che rotolano le palle di fieno e sono riusciti ad arrivare meno preparati di Sony che ha supportato PS4 fino a cinque mesi fa.
Per fare il bullo e pagare per non far uscire i multi su PS non serve spendere 7,5 miliardi; Moore l'ha fatto con molto meno e con risultati che al 99% saranno migliori di quelli che otterrà Series X.
 
ma allora cosa potrebbero fare per rilanciare il marchio Xbox? chiaramente sul breve/medio periodo è come dici tu, l`investimento non vale al candela perchè tu hai pagato TOT per un qualcosa che fatturava TOT ma che ora per forza di cose renderà molto meno se devi tagliare fuori tutte le vendite PS5 ma è una cosa che devi mettere in conto se il fine ultimo è quello di crearti una schiera di FP che spinga l`utente X a comprarsi un`xbox, il "peso" di un TES esclusivo per quanto se ne dica è abnorme quindi ok gli studi interni con i soliti FP, ok fondarne di nuovi per svilupparci nuove e vecchie IP ( tutte cose che hanno fatto e che stanno facendo ) ma se non vuoi metterci 15 anni prima di vedere dei risultati vista anche al qualità proposta dalla concorrenza l`unica mossa possibile era proprio andare a comprare delle SH già affermate e con dei brand ""pronti"" di un certo peso da prenderti in esclusiva, insomma fino a un`anno fà ci si continuava a lamentare della politica MS, tutti volevano comprarsi un`xbox ma ahimè non c`erano motivi per farlo adesso che ci sono invece MS merda cacca pupù solo all`idea di non poter giocare il nuovo TES sulla PS5
Secondo me la fidelizzazione va fatta in maniera graduale...prima allarghi la base, POI quando è il momento giusto rendi esclusivo (specifichiamo: parliamo di un prodotto che prima non era esclusivo ed era molto diffuso). Nelle fasi iniziali, per dire una follia, il fatto di poter giocare con certezza le esclusive Bethesda sul pass già sarebbe un selling point mostruoso, di quelle cose che ti fanno valutare se conviene comprare una macchina. Il resto poi viene da sé come effetto valanga :sisi:
Se una persona è abituata ad una piattaforma da molto tempo, è più difficile di quanto sembri spostarla. Non è solo questione di esclusive, c'è la libreria di giochi già accumulata, ci sono gli amici online, ci sono gli oggetti posseduti sugli store...non è un passaggio semplice come spesso pare qui. E vale per entrambe le piattaforme: un mio amico ad esempio ha sbavato sulle esclusive Sony tutta la gen uscente, ma lui era stabile su console MS e pur potendoselo permettere non ci ha pensato minimamente a cambiare piattaforma o ad affiancarla (ha preso però Switch).
Sono discretamente convinto che se una persona deve scegliere se rinunciare al nuovo TES o pagarlo 3/500+ euro (abbonamenti vari) la prima vince spesso e volentieri.
 
Ma cosa centra? ma almeno farli sensati i post
la gente sceglieva xbox360 per motivi piu´ che validi
16 mesi uscita prima di Ps3,costava meno,ci stavano piu´ titoli

altro che Doom o Ts in esclusiva
Aveva tutti i titoli esclsuvi migliori e rubò tutte le esclusive third a sony,avere un tes esclusivo e un fallout esclusivo di certo può muovere le masse
Post automatically merged:

E' migrata per tutta una serie di fattori che cumulativamente valgono molto più di "TES, Fallout e DOOM in finta esclusiva condivisa col PC". :asd:
Non dico che sia impossibile spostare l'utenza, ma servono tante cose che in questa gen Microsoft non ha.
Ma a ms sta bene anche chi si fa il pass su pc comunque.
La 360 vinse per una serie di fattori ma se series x si gioca le carte giuste può fare buoni numeri considerando che ms si appoggia anche all'utenza pc :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
L'acquisto di Zenimax ha intanto raggiunto il primo obiettivo : ha ridato visibilità a un marchio che ormai era in caduta libera. Ci sono pagine e pagine di topic che parlano di questo, e ancora l'acquisto non è stato ancora formalizzato.

È la stessa cosa dell'acquisto di CR7, poi la juve la champions non l'ha vinta lo stesso perché il resto della squadra fa cagare, ma di colpo la conosceva anche il cinese di wuhan.

Per me al primo pezzo grosso che esce ci sarà da ridere :asd:
 
Giusto una piccola notizia, per i giochi dove ci sono accordi hanno già confermato che saranno rispettati, si parla di Deathloop e Gosthwire Tokio. Se ci fossero altri accordi a quel punto lo avrebbero potuto dire.
ed è quello che ho detto, probabilmente non sono stato chiaro, sui progetti in ponte sicuramente manterranno gli accordi presi poi che dice spencer "valuteremo da gioco in gioco" probabilmente su base economica e di vincoli
Post automatically merged:

Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.

si ma questi non hanno comprato mica bayonetta 2, non so se ti rendi conto di cosa si sono messi in casa :asd:
 
Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.
Post automatically merged:


Mi sa che non hai capito: Sony si tiene le sue esclusive per non far andare la sua utenza su PC, mica per rubare utenza a Steam. :asd:
Quindi Bayonetta 2, gioco che di suo già è abbastanza di nicchia, esce in una console nata morta che ha creato problemi a partire dal nome e che praticamente di esclusive potenti non ne aveva, è uguale ad avere esclusiva i giochi bethesda più tutti gli altri studi interni che andranno a tirar fuori altri ip esclusive sia nuove e storiche. Proprio uguale :asd:
Se dobbiamo restare a fare confronti con Bayonetta allora ti posso dire che il 3, se mai uscirà, farà il botto su switch e di certo non avranno shitstorm perché il primo era multipiatta e la fantasia non era su console nintendo
 
Quindi Bayonetta 2, gioco che di suo già è abbastanza di nicchia, esce in una console nata morta che ha creato problemi a partire dal nome e che praticamente di esclusive potenti non ne aveva, è uguale ad avere esclusiva i giochi bethesda più tutti gli altri studi interni che andranno a tirar fuori altri ip esclusive sia nuove e storiche. Proprio uguale :asd:
Se dobbiamo restare a fare confronti con Bayonetta allora ti posso dire che il 3, se mai uscirà, farà il botto su switch e di certo non avranno shitstorm perché il primo era multipiatta e la fantasia non era su console nintendo
Ne subito, andrà meglio dei precedenti grazie alla base installata ed il giusto marketing, ma non mi aspetto numeroni da ip nintendo.

Che poi restando in tema, quando cacchio esce?
Maledetta Nintendo, primo anno da fuochi d'artificio, poi pokèmon e ac hanno dato alla testa.
 
Perché rinunci al prossimo skyrim, poi magari al prossimo fallout, poi magari al prossimo doom, poi ai giochi Arkhane, e già i giochi ai quali deve rinunciare la console "per antonomasia " diventano tantini.

A questo aggiungi i giochi EA ormai nel gamepass, la possibilità di giocare esclusive storiche ms quali halo , gears , forza, i giochi obsidian, altri studi, e il tuo pubblico può iniziare a mugugnare.

Ms punta a inserire un piccolo tarlo nel cervello del sonaro medio, un vermicello con la faccia di phil spencer che gli mangia neurone dopo neurone, fino a farlo diventare uno zombie affamato di gamepass.
Si ma per Sony non ha senso il pass su PlayStation. Fortunatamente o sfortunatamente che sia
Certo, come hanno comprato tutti WiiU per Bayo 2. La gente vuole esclusive nuove, non che si prendano i multi e si faccia fuori arbitrariamente una versione per dire che è esclusiva. :asd:
Quando Microsoft ha comprato Gears per 1 miliardo (in proporzione una spesa anche maggiore di quella per Zenimax) nessuno si è lamentato dell'esclusività, chiediti il perché.
Post automatically merged:


Mi sa che non hai capito: Sony si tiene le sue esclusive per non far andare la sua utenza su PC, mica per rubare utenza a Steam. :asd:
Ma dai.

1 gioco non sposta, a maggior ragione se di nicchia.
Ma qua stiamo parlando di un intero Publisher. Un paragone tirato proprio per i capelli.

Magari mostare il gioco di The Initiative, mettere a frutto la licenza di Gears che post-acquisizione è stato un fail, make Halo great again [semicit.], mostrare il reboot di Fable, Avowed ecc. Oggi non sono pronti? E 'sti cazzi, su One sono anni che rotolano le palle di fieno e sono riusciti ad arrivare meno preparati di Sony che ha supportato PS4 fino a cinque mesi fa.
Per fare il bullo e pagare per non far uscire i multi su PS non serve spendere 7,5 miliardi; Moore l'ha fatto con molto meno e con risultati che al 99% saranno migliori di quelli che otterrà Series X.
Sulla prima parte concordo.
Su Moore, credo sia stato il miglio CEO Xbox. Però non ha creato valore a lungo termine (come vedi la situazione di Xbox è quella che è) prendendo solo roba in esclusiva a tempo e non potenziando i First party. Era uno squalo mentre spencer un tonto però l'effetto delle mosse di Spencer dureranno anni
Aveva tutti i titoli esclsuvi migliori e rubò tutte le esclusive third a sony,avere un tes esclusivo e un fallout esclusivo di certo può muovere le masse
Post automatically merged:


Ma a ms sta bene anche chi si fa il pass su pc comunque.
La 360 vinse per una serie di fattori ma se series x si gioca le carte giuste può fare buoni numeri considerando che ms si appoggia anche all'utenza pc :sisi:
Senza contare oblivion in esclusiva.

Che poi a pensarci, tes su console è arrivato con Xbox... Morrowind
 
Se ms vuole provare a smuovere davvero la massa quelle ip Bethesda devono arrivare esclusive o comunque Xbox+pc. Se si limitano a mettere esclusiva il prey o dishonored di turno (non lì ho giocati ma so del loro valore) per quanto buoni non cambieranno mai nulla, tantomeno gioca prima sul pass o L’esclusività di dlc
 
Si ma per Sony non ha senso il pass su PlayStation. Fortunatamente o sfortunatamente che sia

parlando per "fantasia" , perchè la vedo una remota possibilità nonostante le chiare intenzioni di MS, per sony sarebbe di solidificare il marchio ps come il più forte sul mercato, una console con esclusive sony e con giochi ms, il giocatore non avrebbe dubbi su cosa scegliere, aggiungiamo il fattoche in abbonamento esterno atto aprivilegiare i multy no ntaglierebbe le gambe su le esclusive sony che avrebbero ancor più aria.... 'nsmma se il classico nutelloso invece di spendere i classici 70 euro l'anno di cod o fifa se li può risparmiare per altro.... :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top