Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
bè dopo tutte le dichiarazioni sul supporto PC non penso taglieranno fuori quel mercato ma in caso ci starebbe, alla fine la lamentela più gettonata durante tutta le gen è stata "non mi compro anche una Xbox perchè MS non ha esclusive" quindi se ora dovessero adottare tale politica in teoria dovrebbero rendere "tutti" felici
le vendite di PS5 non le avrai mai con o senza PC di mezzo,1) la console Sony vende un`enorme numero di unità a tutte quelle persone che dei videogiochi e delle esclusive sostanzialmente non frega niente, chi vuole una piattaforma per giocare anche solo a COD o Fifa và di quella a occhi chiusi 2) alla luce di ciò viene percepita come LA console, sai che tutto ci arriverà, sai che usciranno TOT titoli esclusivi e ti costa quanto una xbox quindi anche il videogiocatore un pò più "navigato" ( almeno nella stragrande maggioranza dei casi ) opta per quella 3) il videogiocatore appassionato una PS5 pochi cazzi se la compra in ogni caso, anche se domani su Xbox uscisse il mondo alla peggio si farebbe la doppia piattaforma ma di sicuro non rinuncerebbe mai alla prima in favore della seconda, questo per dire che per quanto riguarda la disparità di vendite hardware tra Sony/MS i loro giochi su PC ormai sono una goccia nel mare, certo non ci fossero qualche console in più la venderebbero anche ma i numeri resterebbero impietosi
1)non è vero,molti (soprattutto per gli fps)prendono xbox per il pad migliore per quei generi,almeno sino in era ps4.
2)il giocatore navigato opta per andare di console sony per il semplice fatto che ha esclusive migliori,di certo non per cod e fifa,la prova sta nel fatto che i primi anni ps3 ha faticato a imporsi anche opo il primo price cut semplicemente perchè non aveva tante esclusive che piacevano all'utenza sonara,ricordiamo che ps3 veniva dalla console più venduta della storia
3)Non è vero manco questo,se sony canna o ms diventa predominante l'utenza in massa passa a ms(come già è accaduto in era 360 dove l'utenza è migrata da una piattaforma all'altra),l'utenza sony è affezionata per meriti di sony e perchè fondamentalmente non ha mai cannato una gen home a differenza delle altre due,la fiducia su sony è certa ma se comincia a fare idiozie comei l portare esclusive su pc al d1 o giù di li,a esagerare con i prezzi come in era ps3 e a non produrre bei giochi l'utenza cambia schieramento facilmente come già è accaduto tante volte in passato.
Il portare le tue esclusive su pc porta un danno di immagine grande come una casa,non solo dal lato vendite,sarà un caso che dopo horizon su pc e le dichiarazioni sibiline sulla possibilità di altri titoli sony su pc si son presi una shitstorm epocale che li ha portati a riflettere,ad oggi non esistono manco più rumor sull'uscita di god of war su pc e probabilmente altri titoli sony importanti su pc non ne vedremo
A me fa sinceramente ridere chi ha certezze sul fatto che saranno o non saranno esclusive, fin quando non lo diranno ufficialmente son solo speculazioni, il fatto che non l'abbiano ancora detto per me (sempre ipotesi sia chiaro) è più dovuto al voler vedere come vanno le cose piuttosto all'acquisizione non ancora completata.
sulla esclusività dei titoli annunciati non c'è nessun tipo di certezza per un semplice motivo, zenimax allo stato attuale non è una proprietà ms, quando una società viene acquistata per miliardi di dollari devano passare diversi step e l'acquisizione vagliata da vari organi di controllo, tra cui l'antitrust.
Non capisco cosa centra con il mio discorso...
TES6 sarebbe comunque uscito senza i fondi di MS, così come tutti gli altri titoli di Bethsda, non mi pare fosse nell'orlo del fallimento o che doveva chiedere ad altri publisher di finanziare i proprio titoli
Dopo è chiaro che hanno preso un publisher enorme, probabilmente una delle acquisizioni più grosse mai fatte, però bisogna anche vedere come gestiranno in futuro la pubblicazione dei titoli.
Post automatically merged:
Mi sa che fai un po' di confusione
Minecraft al momento vanta di svariati titoli, dal titolo principale di cui esistono due versioni Java (PC) e Bedrock Edition (Console, Smartphone e PC), più una valanga di spin-off (Story e Dungeon) e versioni alternative (mi pare abbia una versione VR ad esempio).
Al momento la serie quest'anno ha stabilito un record di giocatori attivi (126 milioni) su tutte le piattaforme e la versione principale rimane ancora la Java edition su PC.
Tutti i titoli della serie sono finiti su tutte le console e quando avvi i vari giochi tipo Dungeon appare la scritta "Xbox Games Studio"
Si ma sono loro i detentori dell'ip ora,possono fare quello che più gli aggrada con il titolo.
Non è che se acquisti una sh in crisi è più probabile che faccia esclsuive per te,non capsico il senso del discorso che il titolo sarebbe uscito comunque,sicuramente ma ora i soldi li mette zio phil e decide lui se farlo uscire su altre piattaforme.
1)non è vero,molti (soprattutto per gli fps)prendono xbox per il pad migliore per quei generi,almeno sino in era ps4.
2)il giocatore navigato opta per andare di console sony per il semplice fatto che ha esclusive migliori,di certo non per cod e fifa,la prova sta nel fatto che i primi anni ps3 ha faticato a imporsi anche opo il primo price cut semplicemente perchè non aveva tante esclusive che piacevano all'utenza sonara,ricordiamo che ps3 veniva dalla console più venduta della storia
3)Non è vero manco questo,se sony canna o ms diventa predominante l'utenza in massa passa a ms(come già è accaduto in era 360 dove l'utenza è migrata da una piattaforma all'altra),l'utenza sony è affezionata per meriti di sony e perchè fondamentalmente non ha mai cannato una gen home a differenza delle altre due,la fiducia su sony è certa ma se comincia a fare idiozie comei l portare esclusive su pc al d1 o giù di li,a esagerare con i prezzi come in era ps3 e a non produrre bei giochi l'utenza cambia schieramento facilmente come già è accaduto tante volte in passato.
Il portare le tue esclusive su pc porta un danno di immagine grande come una casa,non solo dal lato vendite,sarà un caso che dopo horizon su pc e le dichiarazioni sibiline sulla possibilità di altri titoli sony su pc si son presi una shitstorm epocale che li ha portati a riflettere,ad oggi non esistono manco più rumor sull'uscita di god of war su pc e probabilmente altri titoli sony importanti su pc non ne vedremo
Un SH diretto da Kojima però è una cosa ben diversa se finanziata da Sony, sarebbe un gioco che fosse per Konami manco esisterebbe multipiatta, i giochi Bethesda sarebbero usciti lo stesso.
Senti non so che dirti, è ovvio che sono scuse tutte campate in aria per cercare di sperare che arrivi su Playstation. Minecraft è un UNICO gioco sostanzialmente gaas, che campa soprattutto con le vendite sullo smartphone, tant'è che a parte i super appassionati non credo proprio sia ben visto dagli Hardcore gamer (ad esempio quanti qua dentro lo giocano seriamente?). Inoltre ripeto è uscito un solo capitolo e a quel punto non aveva senso supportare solo le versioni xbox e far morire tutto il resto.
TES è un gioco single player e con ogni capitolo a sè, non c'è un problema di trama da seguire e quindi ogni capitolo è totalmente indipendente. Boh veramente se non si capisce la differenza tra queste due cose, ripeto, non so che dirti.
Ripeto l'esempio riportato prima, FF7 uscì su una console totalmente nuova alla sua prima generazione dopo SEI capitoli usciti su nintendo, di cui il primo ben 12 anni prima. Eppure è stata esclusiva senza pippe mentali che si fanno ora con le saghe Bethesda...chissà come mai.
Questo post è pieno di inesattezze e paragoni poco sensati, ma poi è la seconda volta che scrivo una cosa e tu me ne rispondi un'altra (non so quante volte ho detto che non sto dicendo che Minecraft e TES siano LA STESSA situazione, ma ok).
Praticamente stai accusando tutti quelli che ti rispondono di accampare scuse e speranze per avere i giochi Bethesda su Playstation, dimmi tu come si può fare una discussione se parti in quarta con questo pregiudizio
Anche perché per come stanno le cose adesso, TES6 uscirà alla bene e meglio non prima del 2023/2024, per allora Microsoft avrà già sdoganato Gamepass e Xcloud su TV, telefoni Apple, Android e dio solo sa quanti altri dispositivi, quindi stai pur tranquillo che chi vuole giocarselo non è che si stia disperando adesso al pensiero di doversi comprare per forza una Xbox, anzi con due spicci se lo giocherà dove più gli aggrada senza troppi problemi. Si discute semplicemente perché è interessante capire la strategia che attueranno, tu la dai per certa e buon per te, significa che conosci dettagli su cui neanche Phil Spencer e Todd Howard possono ancora sbilanciarsi, pensa tu che fortuna che hai
ah perdonami non avevo capito bè in quel caso io dò per scontato che una volta assolti gli obblighi contrattuali ogni cosa che verrà prodotta da lì in poi rimarrà "esclusiva" Xbox/PC ma questo lo scopriremo solo vivendo
Esordisco facendovi notare che in 120 mln di Playstation (ma anche in 70 mln di Switch) lo zoccolo duro, cioè quelli che prendono a prescindere la piattaforma del cuore, sono una piccola percentuale. Anche fosse il 20% fate voi il calcolo di quanta utenza si può spostare
Pur essendo Moon un team indipendente e che ha agito da second party per Ori, l'IP è di proprietà di microsoft. Magari la versione switch è stata un modo per incentivare i Moon a fare un secondo capitolo, non so
Il fatto è che state discutendo su una cosa che manco in Micro, o Zenimax, hanno deciso, basta vedere la comunicazione degli stessi sulla cosa, che prima si contraddicono a vicende poi Spencer si contraddice da solo, questo qui che conosciamo bene da un po' la banderuola e cambia idea col vento, o come si sveglia al mattino. Al momento non vefo nessuna delle 2 strategie da escludere ne nessuna che abbia più senso, visto che da una parte abbiano la classica strategia delle esclusive per vendere l'hardware che funziona, dall'altra comunque quella di vendere a chiunque che è ormai la base della strategia Micro e che ha dei precedenti minimi, quindi insomma al momento si parla quasi del niente con una acquisuzione manco conclusa.
Si ma sono loro i detentori dell'ip ora,possono fare quello che più gli aggrada con il titolo.
Non è che se acquisti una sh in crisi è più probabile che faccia esclsuive per te,non capsico il senso del discorso che il titolo sarebbe uscito comunque,sicuramente ma ora i soldi li mette zio phil e decide lui se farlo uscire su altre piattaforme.
Eh questo è ovvio... pure Nintendo se gli parte l'idea può rendere Bayo2 tranquillamente Multipiatta (come fatto con W101).
Però come ho spiegato prima, il confronto con i Monolith o Bayo2 acquisiti da Nintendo, non è simile a quanto fatto da MS, sia per i titoli che di base non necessitavano alcun finanziamento, sia perchè i fini di MS sono altri, infatti dubito avranno chissà quale esclusività i titoli di Bethesda, secondo me i loro piani sono per avere IP forti nel gamepass, avere magari anteprime sul rilascio dei titoli e in futuro rivenderli sulle piattaforme concorrenti per guadagnarci ulteriormente sullo sviluppo
sulla esclusività dei titoli annunciati non c'è nessun tipo di certezza per un semplice motivo, zenimax allo stato attuale non è una proprietà ms, quando una società viene acquistata per miliardi di dollari devano passare diversi step e l'acquisizione vagliata da vari organi di controllo, tra cui l'antitrust.
Si ok mi pare la storiella che ci si racconta sotto il fuoco la sera, però se Zenimax non è tua allora non inizi nemmeno a mettere i suoi titoli sul pass come ti pare no? Eddai...
Eh questo è ovvio... pure Nintendo se gli parte l'idea può rendere Bayo2 tranquillamente Multipiatta (come fatto con W101).
Però come ho spiegato prima, il confronto con i Monolith o Bayo2 acquisiti da Nintendo, non è simile a quanto fatto da MS, sia per i titoli che di base non necessitavano alcun finanziamento, sia perchè i fini di MS sono altri, infatti dubito avranno chissà quale esclusività i titoli di Bethesda, secondo me i loro piani sono per avere IP forti nel gamepass, avere magari anteprime sul rilascio dei titoli e in futuro rivenderli sulle piattaforme concorrenti per guadagnarci ulteriormente sullo sviluppo
Si ok mi pare la storiella che ci si racconta sotto il fuoco la sera, però se Zenimax non è tua allora non inizi nemmeno a mettere i suoi titoli sul pass come ti pare no? Eddai...
ora io non sono in azienda e non conosco le strategie di mercato di MS, ma se MS ha acquisito una SH, che già portava in casa MS i suoi giochi, credo che qualche vantaggio tattico lo voglia trarre, poi tutto può essere, senza contare che l'acquisizione sarà lunga e tanti titoli pre accordo potrebbero continuar per il loro corso e quindi per il giocatore medio questa transizione potrebbe cambiare poco e nulla nel breve
se MS non comprasse brand storici per proporli come esclusive quali armi avrebbe da utilizzare per "controbattere" sony, ma anche nintendo, che dal canto suo ha avuto più lungimiranza nel costruirsi negli anni IP nuove e team piuttosto capaci?
continua a farmi sorridere una cosa in particolare, se annunciano SH diretto da Kojima in esclusiva su ps5 siamo qui a segarci per un gran colpo e non ci sono problemi di "rinunciare a una fetta di mercato", se MS vuol provare ad ergersi per ritagliarsi il suo posto sono dei coglioni perchè rinunciano a una fetta di mercato, c'è un qualcosa di contorto in tutto ciò
Ma mica si sta dicendo che tutti i giochi Bethesda usciranno su altre piattaforme, si sta parlando nello specifico di alcune IP enormi come TES o Fallout, che sono in una situazione del tutto peculiare e non certo paragonabile a quella di un possibile DOOM, Dishonored o anche Starfield. E' Microsoft stessa che ha parlato di un approccio "titolo per titolo", non di certo io, quindi qualcosa vorrà pur dire
Il caso di Silent Hill è ben diverso, prima di tutto perché Silent Hill è una saga storicamente legata a Playstation e che con Xbox non è che ci abbia mai spartito granché. In secondo luogo, è un paragone totalmente insensato con The Elder Scrolls commercialmente parlando e penso non ci sia neanche bisogno di spiegare perché. Infine, parliamo di un caso completamente diverso, ovvero di una partnership per un singolo gioco e in assenza della quale quella IP sarebbe rimasta probabilmente morta, vista l'assenza di persone competenti in Konami per portarla avanti (è un po' quello che ha fatto anche Nintendo con Bayonetta 2).
Volendo fare un paragone per assurdo e più calzante, in un mondo ipotetico in cui Sony dovesse acquisire Rockstar Games, io sono sicuro al 100% che GTA continuerebbe comunque ad uscire multipiattaforma, perché è una ip troppo grande e con una fanbase sparsa su troppe piattaforme per trasformarla dall'oggi al domani in una esclusiva Playstation, a meno di non volerci perdere miliardi di dollari per scelta. E lo stesso ragionamento lo applico anche a TES
Questo post è pieno di inesattezze e paragoni poco sensati, ma poi è la seconda volta che scrivo una cosa e tu me ne rispondi un'altra (non so quante volte ho detto che non sto dicendo che Minecraft e TES siano LA STESSA situazione, ma ok).
Praticamente stai accusando tutti quelli che ti rispondono di accampare scuse e speranze per avere i giochi Bethesda su Playstation, dimmi tu come si può fare una discussione se parti in quarta con questo pregiudizio
Anche perché per come stanno le cose adesso, TES6 uscirà alla bene e meglio non prima del 2023/2024, per allora Microsoft avrà già sdoganato Gamepass e Xcloud su TV, telefoni Apple, Android e dio solo sa quanti altri dispositivi, quindi stai pur tranquillo che chi vuole giocarselo non è che si stia disperando adesso al pensiero di doversi comprare per forza una Xbox, anzi con due spicci se lo giocherà dove più gli aggrada senza troppi problemi. Si discute semplicemente perché è interessante capire la strategia che attueranno, tu la dai per certa e buon per te, significa che conosci dettagli su cui neanche Phil Spencer e Todd Howard possono ancora sbilanciarsi, pensa tu che fortuna che hai
Beh, le tesi di chi vorrebbe i giochi Bethesda multipiatta si basa tutta sul fatto che l'utenza sony quella è e gioca solo su quella, quando teoricamente rafforzare le esclusive ha proprio il compito di rosicchiare quella utenza. Dire "perdono la maggior fetta dei fan" è sbagliato proprio perché il compito è proprio portarli dalla loro parte e fargli comprare una xbox...o per lo meno il gamepass. Cosa che qua non viene presa in conto. Dai ragionamenti fatti (e non credo tu possa negarlo) sembra proprio che se questa saghe saranno esclusive perderanno vendite e basta.
Poi io non ho nessuna sfera di cristallo ne so che faranno. So solo che da che mondo e mondo, gli studi o i publisher sono stati comprati per farci esclusive, e le esclusive sono fatte per portare a sè maggiori vendite di Hardware (e in questo caso per lo meno del pass), anche a discapito di vendite minori. Poi non so che faranno, se li fanno multipiatta PER ME sarà una stronzata immonda, perché anche se metti quei giochi al D1 sul pass, chi non l'ha comprato ancora non lo comprerà certamente dopo e continuerà a preferire altri hardware e altri store.
Se tu sei appassionato di TES (dico per esempio, non so se è così) e hai ps5, compreresti mai il Pass o una xbox per giocarci se tanto sai che esce anche sullo store sony? non credo proprio.... Se TES esce solo su Pc, pass o nello store xbox che fa un pensierino a prendere una xbox o per lo meno il Pass non ce lo fai? Beh in questo caso penso proprio di si!
Si ok mi pare la storiella che ci si racconta sotto il fuoco la sera, però se Zenimax non è tua allora non inizi nemmeno a mettere i suoi titoli sul pass come ti pare no? Eddai...
Non è loro a livello ufficiale ma è chiaro che dopo certe dichiarazioni praticamente sia fatta e che si attenda solo il via libera all'ufficialità, cosa comporta? che allo stato attuale MS non ha il 100% del controllo della società e non può avere voce in capitolo con accordi pre siglati tra zenimax e terzi, per farla breve se c'è già un accordo per un tes multi non può arrivare Spencer a dire "STACCA TUTTO!!!", nel contempo, molto probabilmente, visto il matrimonio che si farà la MS ha già potuto avere delle agevolazioni sui brand dell'azienda, già essitenti su xbox, perchè non c'è stata necessità di trattativa.
che poi è la cosa successa con disney che ha comprato fox, alcuni progetti in fase avanzata sono stati portati a termine come previsto da pre accordo e via dicendo mentre arrivata l'ufficialità parecchi progetti in ponte sono stati ri messi in discussione
Beh, le tesi di chi vorrebbe i giochi Bethesda multipiatta si basa tutta sul fatto che l'utenza sony quella è e gioca solo su quella, quando teoricamente rafforzare le esclusive ha proprio il compito di rosicchiare quella utenza. Dire "perdono la maggior fetta dei fan" è sbagliato proprio perché il compito è proprio portarli dalla loro parte e fargli comprare una xbox...o per lo meno il gamepass. Cosa che qua non viene presa in conto. Dai ragionamenti fatti (e non credo tu possa negarlo) sembra proprio che se questa saghe saranno esclusive perderanno vendite e basta.
Poi io non ho nessuna sfera di cristallo ne so che faranno. So solo che da che mondo e mondo, gli studi o i publisher sono stati comprati per farci esclusive, e le esclusive sono fatte per portare a sè maggiori vendite di Hardware (e in questo caso per lo meno del pass), anche a discapito di vendite minori. Poi non so che faranno, se li fanno multipiatta PER ME sarà una stronzata immonda, perché anche se metti quei giochi al D1 sul pass, chi non l'ha comprato ancora non lo comprerà certamente dopo e continuerà a preferire altri hardware e altri store.
Se tu sei appassionato di TES (dico per esempio, non so se è così) e hai ps5, compreresti mai il Pass o una xbox per giocarci se tanto sai che esce anche sullo store sony? non credo proprio.... Se TES esce solo su Pc, pass o nello store xbox che fa un pensierino a prendere una xbox o per lo meno il Pass non ce lo fai? Beh in questo caso penso proprio di si!
Beh potrebbero anche optare per strategie alternative, tipo 1 anno di esclusiva temporale su Xbox + GamePass, per poi capitalizzare a 80€ su altre piattaforme
O potrebbero semplicemente fare tutti i titoli Bethesda esclusivi, ad eccezione di uno o due big come potrebbero essere TES6, TES Onlineo altri titoli simili
Insomma non è che debba essere tutto bianco o nero, tutto esclusiva o tutto multipiattaforma. Proprio come ha detto lo stesso Spencer, mi aspetto un approccio caso per caso, a seconda del titolo e della situazione, almeno per questi primi anni di "assestamento"
Beh potrebbero anche optare per strategie alternative, tipo 1 anno di esclusiva temporale su Xbox + GamePass, per poi capitalizzare a 80€ su altre piattaforme
O potrebbero semplicemente fare tutti i titoli Bethesda esclusivi, ad eccezione di uno o due big come potrebbero essere TES6, TES Onlineo altri titoli simili
Insomma non è che debba essere tutto bianco o nero, tutto esclusiva o tutto multipiattaforma. Proprio come ha detto lo stesso Spencer, mi aspetto un approccio caso per caso, a seconda del titolo e della situazione, almeno per questi primi anni di "assestamento"
Beh le esclusive temporali funzionano fino ad un certo punto e una volta scoperto "l'inghippo" dubito funzioni più. Per dire se è sicuro che TES6 esce solo un anno dopo su ps5 stai tranquillo che non sposta niente, anzi molti ti diranno che poi se lo beccano pure patchato e con le espansioni complete possibilmente.
Se fai esclusive che nessuno conosce e che hanno tutto da dimostrare non ti spostano niente anche loro nell'immediato, solo se poi si rivelano gioconi e con eventuali sequel le cose possono cambiare.
Per dire, mettersi un deathloop in esclusiva rispetto a TES6 c'è un abisso enorme.
Non è loro a livello ufficiale ma è chiaro che dopo certe dichiarazioni praticamente sia fatta e che si attenda solo il via libera all'ufficialità, cosa comporta? che allo stato attuale MS non ha il 100% del controllo della società e non può avere voce in capitolo con accordi pre siglati tra zenimax e terzi, per farla breve se c'è già un accordo per un tes multi non può arrivare Spencer a dire "STACCA TUTTO!!!", nel contempo, molto probabilmente, visto il matrimonio che si farà la MS ha già potuto avere delle agevolazioni sui brand dell'azienda, già essitenti su xbox, perchè non c'è stata necessità di trattativa.
che poi è la cosa successa con disney che ha comprato fox, alcuni progetti in fase avanzata sono stati portati a termine come previsto da pre accordo e via dicendo mentre arrivata l'ufficialità parecchi progetti in ponte sono stati ri messi in discussione
Giusto una piccola notizia, per i giochi dove ci sono accordi hanno già confermato che saranno rispettati, si parla di Deathloop e Gosthwire Tokio. Se ci fossero altri accordi a quel punto lo avrebbero potuto dire.