Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se ms vuole provare a smuovere davvero la massa quelle ip Bethesda devono arrivare esclusive o comunque Xbox+pc. Se si limitano a mettere esclusiva il prey o dishonored di turno (non lì ho giocati ma so del loro valore) per quanto buoni non cambieranno mai nulla, tantomeno gioca prima sul pass o L’esclusività di dlc
Ma sull'esclusiva temporale io personalmente ho ben pochi dubbi per quanto riguarda tes.
Bisogna vedere se terranno l'esclusività totale o meno.
 
Ma sull'esclusiva temporale io personalmente ho ben pochi dubbi per quanto riguarda tes.
Bisogna vedere se terranno l'esclusività totale o meno.
Se lo metti esclusiva temporale per me è pure peggio, fai solo incazzare la gente e sposti ben poco
 
Se lo metti esclusiva temporale per me è pure peggio, fai solo incazzare la gente e sposti ben poco
Sempre meglio di un'uscita in contemporanea.
Se lo vuoi giocare1-2 anni prima o lo prendi su xbox o su pc,sony ormai lo fa da anni sto giochetto e qualcosa la smuove(ff7 remake e death loop per esempio).
L'esclusiva temporale a limite è l'unica arma che gli rimane da giocare per tenere i riflettori puntati su di loro :sisi:
 
Sempre meglio di un'uscita in contemporanea.
Se lo vuoi giocare1-2 anni prima o lo prendi su xbox o su pc,sony ormai lo fa da anni sto giochetto e qualcosa la smuove(ff7 remake e death loop per esempio).
L'esclusiva temporale a limite è l'unica arma che gli rimane da giocare per tenere i riflettori puntati su di loro :sisi:
Spendere quei soldi per fare esclusive temporali non ha senso :asd: oltre al fatto che incattivisci l’utenza e basta
 
Comunque per me l'obiettivo di smuovere la massa lo raggiungi anche senza metterle esclusive, sia chiaro non con la stessa velocità e lo stesso clamore, ma se rendi il pass sempre più "goloso" la gente lo fa e magari prende pure la console. Perché a un certo punto se so che mi devo comprare 4-5 giochi bethesda a 70-80 euro e dall'altra parte col pass li ho "gratis" quei soldi li posso investire per la console.
 
Spendere quei soldi per fare esclusive temporali non ha senso :asd: oltre al fatto che incattivisci l’utenza e basta
Nessuna mossa ha senso in quest'ottica,solo la scelta dell'esclusività totale per me è quella giusta.
L'utenza si potrà arrabbiare quanto vuoi ma tanto tes 6 te lo prende comunque e fallout 5 probabilmente idem,di battaglie contro i mulini a vento da parte dell'utenza ne ho viste molte tutte naufragate tragicamente :asd:
 
parlando per "fantasia" , perchè la vedo una remota possibilità nonostante le chiare intenzioni di MS, per sony sarebbe di solidificare il marchio ps come il più forte sul mercato, una console con esclusive sony e con giochi ms, il giocatore non avrebbe dubbi su cosa scegliere, aggiungiamo il fattoche in abbonamento esterno atto aprivilegiare i multy no ntaglierebbe le gambe su le esclusive sony che avrebbero ancor più aria.... 'nsmma se il classico nutelloso invece di spendere i classici 70 euro l'anno di cod o fifa se li può risparmiare per altro.... :unsisi:
ma il tuo ragionamento filerebbe se Sony e Microsoft facessero i soldi con l'hw.

Per Sony una contrazione delle vendite dei third party vuol dire perdere il 30% di royalties su ogni gioco venduto.
Poi vorrebbe dire perdere i soldi dal now

Non ha proprio senso per Sony, meglio vendere 50mln di console in meno

Ma sull'esclusiva temporale io personalmente ho ben pochi dubbi per quanto riguarda tes.
Bisogna vedere se terranno l'esclusività totale o meno.
L'esclusiva temporale è una possibilità

Non avrebbe gran senso ma è una possibilità

Concordo che farebbe solo incazzare l'utenza, l'unico sarebbe renderli esclusiva temporale per almeno 3 anni.

In ogni caso, i ragionamenti su fanbase e via dicendo li state facendo per Fallout e TES.

Starfield ritenete plausibile che possa stare solo su Xbox.

Ecco, Starfield lo vediamo chissà quando, per Fallout e TES parliamo di fine gen?

Nel frattempo devono arrivare i vari Wolfenstein 3, Doom 3, Arkane e via dicendo
 
Comunque per me l'obiettivo di smuovere la massa lo raggiungi anche senza metterle esclusive, sia chiaro non con la stessa velocità e lo stesso clamore, ma se rendi il pass sempre più "goloso" la gente lo fa e magari prende pure la console. Perché a un certo punto se so che mi devo comprare 4-5 giochi bethesda a 70-80 euro e dall'altra parte col pass li ho "gratis" quei soldi li posso investire per la console.
Difficilmente uno si fa una console se i giochi bethesda arrivano tutti su ps5,anche perchè i 70 euro li spendi forse per tes 6,starfield e fallout,ma per gli altri li aspetti in offerta a 30 euro o poco più.
In ottica vendita hardware portare tutto sulla rivale ti azzoppa totalmente le vendite :sisi:
 
Comunque per me l'obiettivo di smuovere la massa lo raggiungi anche senza metterle esclusive, sia chiaro non con la stessa velocità e lo stesso clamore, ma se rendi il pass sempre più "goloso" la gente lo fa e magari prende pure la console. Perché a un certo punto se so che mi devo comprare 4-5 giochi bethesda a 70-80 euro e dall'altra parte col pass li ho "gratis" quei soldi li posso investire per la console.
una piccola fetta, forse.

ma il gioco non vale la candela

per recuperare 500€ di console dovresti comprare 10 giochi zenimax a 50€ medi su Playstation. Praticamente l'output di tutta la generazione di zenimax.

A questo devi aggiungere che il pass non è gratis, sono oltre 150€ l'anno (o 13€al mese, ma Skyrim lo finisci in un mese?)

Il che porterebbe tutto il peso di nuovo sui 13 XGS pre-acquisizione zenimax. Alla fine...7.5mld che li hai spesi a fare?

Non ha senso
 
ma il tuo ragionamento filerebbe se Sony e Microsoft facessero i soldi con l'hw.

Per Sony una contrazione delle vendite dei third party vuol dire perdere il 30% di royalties su ogni gioco venduto.
Poi vorrebbe dire perdere i soldi dal now

Non ha proprio senso per Sony, meglio vendere 50mln di console in meno


L'esclusiva temporale è una possibilità

Non avrebbe gran senso ma è una possibilità

Concordo che farebbe solo incazzare l'utenza, l'unico sarebbe renderli esclusiva temporale per almeno 3 anni.

In ogni caso, i ragionamenti su fanbase e via dicendo li state facendo per Fallout e TES.

Starfield ritenete plausibile che possa stare solo su Xbox.

Ecco, Starfield lo vediamo chissà quando, per Fallout e TES parliamo di fine gen?

Nel frattempo devono arrivare i vari Wolfenstein 3, Doom 3, Arkane e via dicendo
Io penso che tes 6 sia più vicino di quanto pensiamo.
Ricorda che fallout 4 lo presentarono a 4 mesi dall'uscita a sorpesa,niente vieta loro di fare lo stesso con tes 6.
Per me l'uscita del titolo sarà entro il 2022,massimo 2023 anche perchè bethesda proprio non fa uscire un titolo dai tempi di fallout 76 :sisi:
 
Nessuna mossa ha senso in quest'ottica,solo la scelta dell'esclusività totale per me è quella giusta.
L'utenza si potrà arrabbiare quanto vuoi ma tanto tes 6 te lo prende comunque e fallout 5 probabilmente idem,di battaglie contro i mulini a vento da parte dell'utenza ne ho viste molte tutte naufragate tragicamente :asd:
eppure io ricordo l'always online di xone preso a calci giustamente

oppure la shitstorm di rise of tomb raider che ha tramautizzato Spencer
Post automatically merged:

Io penso che tes 6 sia più vicino di quanto pensiamo.
Ricorda che fallout 4 lo presentarono a 4 mesi dall'uscita a sorpesa,niente vieta loro di fare lo stesso con tes 6.
Per me l'uscita del titolo sarà entro il 2022,massimo 2023 anche perchè bethesda proprio non fa uscire un titolo dai tempi di fallout 76 :sisi:
lo sviluppa Bethesda no?

loro hanno dichiarato che viene prima Starfield

quindi, a logica, tes non può essere più vicino di Starfield...che non si sa quando esce
Post automatically merged:

Se ms vuole provare a smuovere davvero la massa quelle ip Bethesda devono arrivare esclusive o comunque Xbox+pc. Se si limitano a mettere esclusiva il prey o dishonored di turno (non lì ho giocati ma so del loro valore) per quanto buoni non cambieranno mai nulla, tantomeno gioca prima sul pass o L’esclusività di dlc
Premier League Love GIF by MolaTV
 
eppure io ricordo l'always online di xone preso a calci giustamente

oppure la shitstorm di rise of tomb raider che ha tramautizzato Spencer
L'unica battaglia vinta è stata quella dell'always online(perchè era una cretinata nel 2013).
Su tomb raider poi anche su playstation ha venduto senza problemi.
Ricorda anche le battaglie perse però,quelle contro l'online a pagamento di sony,contro il live a pagamento,contro il nintendo switch online,contro ff7 che passò a sony e i nintendari di ferro non lo presero per protesta e potremmo continuare ore e ore su qeusto argomento :asd:
L'unica utenza che storicamente non si fa piegare quasi mai è quella pcista,li veramente un titolo non te lo comprano in massa se gli rompi le scatole,cosa che non ho mai visto nelle altre console :sisi:
 
L'unica battaglia vinta è stata quella dell'always online(perchè era una cretinata nel 2013).
Su tomb raider poi anche su playstation ha venduto senza problemi.
Ricorda anche le battaglie perse però,quelle contro l'online a pagamento di sony,contro il live a pagamento,contro il nintendo switch online,contro ff7 che passò a sony e i nintendari di ferro non lo presero per protesta e potremmo continuare ore e ore su qeusto argomento :asd:
L'unica utenza che storicamente non si fa piegare quasi mai è quella pcista,li veramente un titolo non te lo comprano in massa se gli rompi le scatole,cosa che non ho mai visto nelle altre console :sisi:
i network pass?

te li ricordi

qualcuna si vince e qualcuna no

poi ovvio, se ti lamenti ma compri....
 
i network pass?

te li ricordi

qualcuna si vince e qualcuna no

poi ovvio, se ti lamenti ma compri....
Si ma dubito l'utenza non compri il nuovo tes 6 e fallout 5 onestamente anche a distanza di 2 anni.
Come dubito altamente la gente non comprerà ff7 remake su pc dopo un anno di escsluivtà temporale.
Ormai l'esclsuvità temporale è sempre più marcata e l'utenza ci ha fatto il callo,dubito ci saranno forti proteste in tal senso :sisi:
 
Si ma dubito l'utenza non compri il nuovo tes 6 e fallout 5 onestamente anche a distanza di 2 anni.
Come dubito altamente la gente non comprerà ff7 remake su pc dopo un anno di escsluivtà temporale.
Ormai l'esclsuvità temporale è sempre più marcata e l'utenza ci ha fatto il callo,dubito ci saranno forti proteste in tal senso :sisi:
Non si parla di proteste

si parla dell'utilità di tale scelta per microsoft
 
Non si parla di proteste

si parla dell'utilità di tale scelta per microsoft
L'unica utilità è quella di mantenere l'esclsuivtà.
In caso decidano che non sia sostenibile per me la scelta migliore rimane l'esclusività temporale,se i titoli li fai uscire al d1 su ps5 ti sei sfanculizzato la series x e probabilmente riusciranno a fare numeri anche peggiori della one :sisi:
 
Ma in concreto, quest'utenza incazzata e "incattivita " cisa farebbe? Manifestazioni in piazza? Boicottaggio di massa?

Io penso che un gioco come il prossimo tes se lo comprano lo stesso, al massimo tengono il broncio davanti al commesso di gamestop :asd:
 
Ok,ma sempre ci guadagna,qua sembra ci fai un dispetto a ms se compri su steam e su pc(se non gli conveniva non gli portava i suoi titoli)
Post automatically merged:


Perché ci sono tantissimi casi di titoli che prima erano multy e ora sono esclusivi,non capisco cosa ti sia difficile capire in questa cosa.
Tutti gli studi post acquisizione prima sono multipiatta,i monolith,i titoli platunum esclusivi per nintendo e quelli squadre enix.
Vorrei capire perché da oggi di punto in bianco ms non può troncare una piattaforma e far uscire i suoi titoli solo su xbox e pc :asd:
stai seriamente paragonando il potere di vendita dei titoli bethesda con la roba platinum che vendono 3 copie contate su 100 piattaforme o 1? :morris2:
domani sony si compra rockstar e gta sarà sicuramente esclusivo perchè nintendo con i platinum... :asd: dai oh credo che qui tutti abbia l'intelligenza di capire le differenze .
Post automatically merged:

È già successo in epoca 360 che l'utenza in parte è migrata p le ha prese entrambe.
Su sony non co viene portarle dato che eun mercato uguale al loro dove perdono tutti i loro servizi,il pc per loro è un mercato parallelo che secondo loro non li intacca dal punto di vista della vendita hardware e di servizi.
Quindi no,portate un gioco su steam non e' la stessa cosa di portarli dalla diretta concorrente
in epoca 360 i fattori erano molteplici.
360 è uscita prima,costava meno,i multi ci giravano meglio ecc. l'utenza non si è spostata in massa per un singolo gioco.
se poi quel singolo gioco non è gta,fifa,cod spostamenti di massa non ne vedrai mai per il singolo gioco.
 
stai seriamente paragonando il potere di vendita dei titoli bethesda con la roba platinum che vendono 3 copie contate su 100 piattaforme o 1? :morris2:
domani sony si compra rockstar e gta sarà sicuramente esclusivo perchè nintendo con i platinum... :asd: dai oh credo che qui tutti abbia l'intelligenza di capire le differenze .
Post automatically merged:


in epoca 360 i fattori erano molteplici.
360 è uscita prima,costava meno,i multi ci giravano meglio ecc. l'utenza non si è spostata in massa per un singolo gioco.
se poi quel singolo gioco non è gta,fifa,cod spostamenti di massa non ne vedrai mai per il singolo gioco.
vero

però TES e Fallout sono tra le IP più importanti e conosciute del mercato

motivo per cui state dicendo che ms deve tenerle su Playstation....cioè, vale tutto e il contrario di tutto...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top