Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche una situazione di sostanziale parità sarebbe esilarante, viste le pippe mentali che volavano qui dentro sulla potenza di Series X e "PS5 carretta da 9TF" :asd:
Chi si è basato dall'inizio solo sul numeretto, di sicuro e il consolaro medio che se gli dici un numero più grande gli si zaza
 
Scusate Obsidian/Inxile ma anche Bethesda per che catzo le hanno prese? Prima di citare Grounded vi ricordo che è composto da un piccolo team di Obsidian oltre che l'idea è geniale.
 
Polmo, semplicemente sono problemi di ottimizzazione, non di mera potenza.
Ci saranno alti e bassi sia su PS5 che su Series X.

Ci sono fin troppi fattori da considerare.
Comunque finché i giochi riescono a malgrado ottenere le stesse prestazioni parliamo del nulla :sisi:
Si appunto, sicuramente manca anche l'ottimizzazione, cioè alla fine si parla di titoli di lancio, pure i prossimi First non sfrutteranno appieno la potenza delle console :sisi:
Però appunto, il numero conta sempre relativamente e non è essere maggiore che garantisce la migliore qualità dei titoli
 
Che PS5 sia meno potente è oggettivo ma credo che, stando alle dichiarazioni, a sto giro sia la 360 di questa gen quanto ad ambiente di sviluppo. Probabilmente a causa di ciò dominerà per un bel pò nei multi.
Sì, ma la differenza tra le due macchine è la minore che ci sia mai stata tra due console concorrenti, parliamo del 17% di differenza :asd:
C'era gente che si aspettava le stesse differenze viste tra PS4-One o Pro-OneX

Aggiungiamoci poi che PS5 sembra essere un paradiso per sviluppare visti i commenti di tanti sviluppatori, ormai da mesi, ed ecco che anche l'ottimizzazione riesce a sopperire spesso a quella minima differenza, almeno per ora
 
Ma vedi a che serve gettare il sasso se non si sa nulla, pare che ci godi solo al solo pensarlo :sisi:
Il sasso ce l'ho, è vero. Da quando su Twitter ho risposto a un fanatico che si fappava sull'elenco dei nomi in the initiative. Gli scrivevo che era meglio giudicare il gioco, senza alimentare inutile hype, che poi se ci si schianta ci si fa male.
Allora è vero che godrei contro questi soggetti deficienti. Ma godrei di più con un grande gioco da giocare.
 
Mica vero... Devo ricordati i Bioshock, i Mass Effect, gli Alan Wake, i Lost Odissey, i Ryse, i Quantum Break.
Solo i titoli remedy ricordano alla lontana i giochi cinematici di sony.
Gli altri sono dei titoli single player che puntano chiaramente su altro rispetto a un tlou 2,quindi ripeto non vedo analogie con tlou2.
Fermonrestabdo che bethesda difficilmente fa giochi multy,la id non me fa uno dai tempi di enemry teritories,la arkhame fa sempre giochinicnentrati al single player,anche death loop sembra pintare a un'esperienza multi diversa,macchine games ha fatto sempre giochi single player,mikami idem.
Io ora non capisco perché ms per far andare il pass dovrebbe far uscire solo giochi multiplayer da team che hanno sempre fatto titoli single player
 
Si appunto, sicuramente manca anche l'ottimizzazione, cioè alla fine si parla di titoli di lancio, pure i prossimi First non sfrutteranno appieno la potenza delle console :sisi:
Però appunto, il numero conta sempre relativamente e non è essere maggiore che garantisce la migliore qualità dei titoli
Questo da sempre, anche su pc con determinati titoli, con vga e driver diversi :sisi:
 
Intanto la verginità si perde. Poi si vede, magari piace

A volte da più gusto dire "io l'avevo detto" che giocare ad un bel titolo
Sì, ma perderla perché si è l'unico maschio nel raggio di 1000 Km non ti fa diventare un playboy. :asd:
Oggi quei film arrivano per necessità, Microsoft l'ha scelto e poteva/potrebbe fare scelte diverse.
Lo vado dicendo da una vita: pass senza third party e giochi first party che arrivano dopo 12 mesi dal lancio (con il multiplayer fin dal D1, se ce l'hanno, per rimpolpare subito la community e non lasciare nessuno indietro con le "stagioni") sarebbe un buon compromesso per avere un abbonamento a basso costo senza sacrificare le vendite dei giochi.
 
Sì, ma perderla perché si è l'unico maschio nel raggio di 1000 Km non ti fa diventare un playboy. :asd:
Oggi quei film arrivano per necessità, Microsoft l'ha scelto e poteva/potrebbe fare scelte diverse.
Lo vado dicendo da una vita: pass senza third party e giochi first party che arrivano dopo 12 mesi dal lancio (con il multiplayer fin dal D1, se ce l'hanno, per rimpolpare subito la community e non lasciare nessuno indietro con le "stagioni") sarebbe un buon compromesso per avere un abbonamento a basso costo senza sacrificare le vendite dei giochi.
Non avresti l'attrattiva del pass e i 30 milioni li vedresti con il binocolo.
 
Mica vero... Devo ricordati i Bioshock, i Mass Effect, gli Alan Wake, i Lost Odissey, i Ryse, i Quantum Break.
A parte i titoli Remedy non ci vedo molte analogie con i first Sony sinceramente.
Post automatically merged:

Si appunto, sicuramente manca anche l'ottimizzazione, cioè alla fine si parla di titoli di lancio, pure i prossimi First non sfrutteranno appieno la potenza delle console :sisi:
Però appunto, il numero conta sempre relativamente e non è essere maggiore che garantisce la migliore qualità dei titoli
Non è che il numero conta relativamente, è che series x è un poco più potente di ps5, quindi anche quando sarà sfruttata al massimo, i giochi saranno un pò migliori, mica cambia il mondo. Mi aspetto al massimo qualche effetto in più o un pò di pixel in più, non certo differenze clamorose.
 
Sì, ma perderla perché si è l'unico maschio nel raggio di 1000 Km non ti fa diventare un playboy. :asd:
Oggi quei film arrivano per necessità, Microsoft l'ha scelto e poteva/potrebbe fare scelte diverse.
Lo vado dicendo da una vita: pass senza third party e giochi first party che arrivano dopo 12 mesi dal lancio (con il multiplayer fin dal D1, se ce l'hanno, per rimpolpare subito la community e non lasciare nessuno indietro con le "stagioni") sarebbe un buon compromesso per avere un abbonamento a basso costo senza sacrificare le vendite dei giochi.
L'importante è prenderla. Lol...si scherza eh

Beh sì, poteva essere fatto in modo diverso. Come dici oppure dando a prezzo "buono" i giochi xgs al d1. Tipo sei abbonato al pass? Al d1 ti puoi comprare i giochi xgs a 30-35€.

Cmq il pass non è un modello insostenibile, ma chiaramente dipende dal numero di abbonati. Siamo ancora sotto il numero richiesto (devono triplicare almeno). Sulla questione della sostenibilità, non è che io creda a Spencer o alle moltiplicazioni ma in ms ci lavora un mucchio di gente capace, se il cfo e Nadella hanno dato il semaforo verde c'è un motivo. Oppure spencer li ha drogati tutti?
 
L'importante è prenderla. Lol...si scherza eh

Beh sì, poteva essere fatto in modo diverso. Come dici oppure dando a prezzo "buono" i giochi xgs al d1. Tipo sei abbonato al pass? Al d1 ti puoi comprare i giochi xgs a 30-35€.

Cmq il pass non è un modello insostenibile, ma chiaramente dipende dal numero di abbonati. Siamo ancora sotto il numero richiesto (devono triplicare almeno). Sulla questione della sostenibilità, non è che io creda a Spencer o alle moltiplicazioni ma in ms ci lavora un mucchio di gente capace, se il cfo e Nadella hanno dato il semaforo verde c'è un motivo. Oppure spencer li ha drogati tutti?
Ok ma con un modello simile al tuo molti neanche lo farebbero il pass,considera che io sicuramente non lo farei dato che a 39 euro dopo 3 mesi li trovi cmq questi titoli retail
 
Grazie al cielo. E non certo perché non mi piacciano gli story driven. Ma 2 console fotocopia non le reggerei.
Beh se l'alternativa è però roba mediocre come nella gen appena conclusa, che dio ce ne scampi mi vien da dire.
Oh non c'è stato un titolo degno di nota in 7 anni di gen lato first se togliamo i soli 2 FH. Generazione allucinante quella di box One.
 
Beh se l'alternativa è però roba mediocre come nella gen appena conclusa, che dio ce ne scampi mi vien da dire.
Oh non c'è stato un titolo degno di nota in 7 anni di gen lato first se togliamo i soli 2 FH. Generazione allucinante quella di box One.
Quello per colpa degli studi ms non di certo per la superiorità di genere.
In epoca 360 ho goduto sia per tlou 1,in egual misura ho goduto per halo 3
 
Quello per colpa degli studi ms non di certo per la superiorità di genere.
In epoca 360 ho goduto sia per tlou 1,in egual misura ho goduto per halo 3
Vediamo se con queste acquisizioni cambia qualcosa perché purtroppo gente come TC, 343i e Turn10 sono ancora lì con tutti i loro limiti.
 
Vediamo se con queste acquisizioni cambia qualcosa perché purtroppo gente come TC, 343i e Turn10 sono ancora lì con tutti i loro limiti.
A me i realtain343 neanche mi dispiaceva,reputo halo 4 un buon capitolo della saga,ultimamente hanno davvero steccato.
Bethesda tecnicamente ha sotto di se solo studi promettenti.
Comunque sicuramente ms deve macinare terreno dato che da 10 anni prende sberle da sony
 
Beh se l'alternativa è però roba mediocre come nella gen appena conclusa, che dio ce ne scampi mi vien da dire.
Oh non c'è stato un titolo degno di nota in 7 anni di gen lato first se togliamo i soli 2 FH. Generazione allucinante quella di box One.
Non è del tutto vero perché halo e gears ok che non sono i capolavori di una volta, ma mediocri proprio no. Inoltre non hanno controparti su playstation. Se vuoi un fps o un tps quelli devi giocare. Se fosse tutto story driven sarebbe peggio perché tlou è sicuramente superiore come gioco a gears, però preferisco sempre giocare tlou e gears piuttosto che tlou e il tlou microsoft.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top