Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma il cristiano Ronaldo della situazione già giocava in casa Xbox, cosa ti rafforzi dicendo "no tranquilli, non vogliamo privare la concorrenza di nulla" :sard: Uno può dire robe più furbe dopo un'acquisizione del genere, tipo "Se non avete Xbox potete giocarci tramite pc o xcloud".

Per adesso stanno dicendo tutto tranne "noi abbiamo pagato, ora paghi tu ed entri nel nostro ecosistema". E le dichiarazioni sono parecchie per essere tutte contestualizzabili e giustificabili senza pensar male
Post automatically merged:


Si ma non sono ambigui. La loro idea di futuro di Bethesda la stanno dando. Se non potevano parlare stavano zitti e basta
Ho sempre detto che per me loro vogliono tenersi aperti tute le strade,per me ad oggi non sono sicuri neanche loro se porteranno i giochi Bethesda su console sony.
Per me i scenari possibili sono 3.
1)Series x e s vanno benissimo sul mercato e riescono ad avere numeri simili alla 360 e il pass ingrana alla grande,i giochi bethesda rimangono sclusivi
2)series x ingrana bene ma meno di quello sperato insieme al pass,i giochi bethesda minori(arkhane,id,tango e machine games)rimangono eslcuisiv e i grandi proggetti rimangono esclsuiva temporale da 1 a 2 anni.
3)fanno pena con numeri sia di console che di pass esce tutto su tutto al d1 o giù di li.
Per me è inutile cercare significati nascosti dato che per me ancora manco loro sanno bene come si comporteranno con bethesda e dipenderà dal futuro,intanto una porta la lasciano sempre aperta che non si sa mai :sisi:
Post automatically merged:

Esatto si avanzano dubbi perché sono fottutamente ambigui. Vizio questo, che sta prendendo anche la Sony degli ultimi anni.
Per me entrambe cambiano strategia in corsa in base alla fan base.
Per me l'arrivo di god of war su pc era scontato nel 2020,per me si sono frenati dopo la gigantesca shitstorm ricevuta per horizon su pc,non ne hanno parlato più di portare i titoli sony su pc.
Entrambe sono soggette anche agli umori della propria utenza
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sempre detto che per me loro vogliono tenersi aperti tute le strade,per me ad oggi non sono sicuri neanche loro se porteranno i giochi Bethesda su console sony.
Per me i scenari possibili sono 3.
1)Series x e s vanno benissimo sul mercato e riescono ad avere numeri simili alla 360 e il pass ingrana alla grande,i giochi bethesda rimangono sclusivi
2)series x ingrana bene ma meno di quello sperato insieme al pass,i giochi bethesda minori(arkhane,id,tango e machine games)rimangono eslcuisiv e i grandi proggetti rimangono esclsuiva temporale da 1 a 2 anni.
3)fanno pena con numeri sia di console che di pass esce tutto su tutto al d1 o giù di li.
Per me è inutile cercare significati nascosti dato che per me ancora manco loro sanno bene come si comporteranno con bethesda e dipenderà dal futuro,intanto una porta la lasciano sempre aperta che non si sa mai :sisi:
Post automatically merged:


Per me entrambe cambiano strategia in corsa in base alla fan base.
Per me l'arrivo di god of war su pc era scontato nel 2020,per me si sono frenati dopo la gigantesca shitstorm ricevuta per horizon su pc,non ne hanno parlato più di portare i titoli sony su pc.
Entrambe sono soggette anche agli umori della propria utenza
Un cambio di rotta nel senso più aperturista però potevano tranquillamente farlo dopo, non c'é bisogno di una dichiarazione di intenti ad inizio gen per tenerti la porta aperta.
Più che dipendere da quanto Xbox vende bene (vende bene = vende da sola stile switch = non servono le esclusive???) , forse dipende da quanto ps5 vende bene... Se ps5 avrà 3/4 del mercato, allora aprire a loro dà il potenziale di raddoppiare le vendite SW e sono incentivati
 
Un cambio di rotta nel senso più aperturista però potevano tranquillamente farlo dopo, non c'é bisogno di una dichiarazione di intenti ad inizio gen per tenerti la porta aperta.
Più che dipendere da quanto Xbox vende bene (vende bene = vende da sola stile switch = non servono le esclusive???) , forse dipende da quanto ps5 vende bene... Se ps5 avrà 3/4 del mercato, allora aprire a loro dà il potenziale di raddoppiare le vendite SW e sono incentivati
Ormai le compagnie non vogliono esporsi per non rischiare di fare brutte figure
 
Come gli Ori, eppure... :asd:
Ma i Moon non sono parte degli xgs.

Cmq tutto quello che hanno acquisito lo hanno fatto diventate esclusivo. Hellblade 2, ad esempio, esce solo su Xbox.

Il nostro è un discorso ciclico. Da un punto di vista logico e di business non ha alcun senso portare i giochi su PlayStation.
Poi è vero è Microsoft e la cappellata è sempre dietro l'angolo.
Chi vivrà vedrà
 
Ma i Moon non sono parte degli xgs.

Cmq tutto quello che hanno acquisito lo hanno fatto diventate esclusivo. Hellblade 2, ad esempio, esce solo su Xbox.

Il nostro è un discorso ciclico. Da un punto di vista logico e di business non ha alcun senso portare i giochi su PlayStation.
Poi è vero è Microsoft e la cappellata è sempre dietro l'angolo.
Chi vivrà vedrà
Grounded, Bleeding Edge, Flight Simulator, Battletoads e basta fino a fine anno, o sbaglio? Nel frattempo sono usciti almeno 10 giochi di team MS su PS e Switch, quest'anno, hanno due esclusive PS5 che certo avrebbe fatto comodo tenere per sé in quest'anno vacuo, lanciano dichiarazioni aperturiste... Poi non si lamentino se, anche giurando sulla Bibbia di Halo che le prossime non usciranno su PS5, ci sarà una fetta di interessati che preferirà aspettare TES6 su PS5 per anni piuttosto che entrare nel loro ecosistema. E se un'esclusiva non é credibile, commercialmente non serve ad una beata mazza, anzi locka solo le vendite. Quindi o si impegnano a diventare credibili, o hanno in testa altri piani.
Ormai le compagnie non vogliono esporsi per non rischiare di fare brutte figure
Sono più che esposti al momento, e facevano una più bella figura a stare zitti e rivelare le acquisizioni quando avevano già la possibilità di portarsi a casa i contenuti. Comportamenti sibillini del genere sono difficili da interpretare per noi "guru del settore", figurati sul casual pecorone che effetti possono creare. C'é gente del forum che si aspetta Halo su Switch e Stadia oramai
Post automatically merged:

Ma i Moon non sono parte degli xgs.
Intanto nella intro degli Xbox game studios c'é in bella vista pure Ori :asd: L'IP é di MS, Moon Studios no, infatti lo chiariscono in un'intervista dell'anno scorso proprio a seguito dell'annuncio che l'action-RPG che hanno in cantiere lo pubblica Private Division e non MS :asd:
 
Ultima modifica:
Grounded, Bleeding Edge, Flight Simulator, Battletoads e basta fino a fine anno, o sbaglio? Nel frattempo sono usciti almeno 10 giochi di team MS su PS e Switch, quest'anno, hanno due esclusive PS5 che certo avrebbe fatto comodo tenere per sé in quest'anno vacuo, lanciano dichiarazioni aperturiste... Poi non si lamentino se, anche giurando sulla Bibbia di Halo che le prossime non usciranno su PS5, ci sarà una fetta di interessati che preferirà aspettare TES6 su PS5 per anni piuttosto che entrare nel loro ecosistema. E se un'esclusiva non é credibile, commercialmente non serve ad una beata mazza, anzi locka solo le vendite. Quindi o si impegnano a diventare credibili, o hanno in testa altri piani.

Sono più che esposti al momento, e facevano una più bella figura a stare zitti e rivelare le acquisizioni quando avevano già la possibilità di portarsi a casa i contenuti. Comportamenti sibillini del genere sono difficili da interpretare per noi "guru del settore", figurati sul casual pecorone che effetti possono creare. C'é gente del forum che si aspetta Halo su Switch e Stadia oramai
Post automatically merged:


Intanto nella intro degli Xbox game studios c'é in bella vista pure Ori :asd: L'IP é di MS, Moon Studios no, infatti lo chiariscono in un'intervista dell'anno scorso proprio a seguito dell'annuncio che l'action-RPG che hanno in cantiere lo pubblica Private Division e non MS :asd:
si, l'ip di Ori è di microsoft gli sviluppatori no. Infatti ho scritto che Moon non sono negli XGS (e non ci sono voluti entrare)

Non so se i giochi usciti anche altrove siano 10.

Senza entrare troppo nel dettaglio delle cose dato che ne abbiamo parlato e riparlato, sicuramente, come ho scritto, con microsoft la cappellata è dietro l'angolo

è appunto di cappellata parleremo (molto grave) se dovessero portare Doom 3 e TES 6 su playstation perchè da un punto di vista logico e di business non ha senso (mi ripeto)
 
si, l'ip di Ori è di microsoft gli sviluppatori no. Infatti ho scritto che Moon non sono negli XGS (e non ci sono voluti entrare)

Non so se i giochi usciti anche altrove siano 10.

Senza entrare troppo nel dettaglio delle cose dato che ne abbiamo parlato e riparlato, sicuramente, come ho scritto, con microsoft la cappellata è dietro l'angolo

è appunto di cappellata parleremo (molto grave) se dovessero portare Doom 3 e TES 6 su playstation perchè da un punto di vista logico e di business non ha senso (mi ripeto)
Da un punto di vista nostro potrebbe non avere senso, però per il portafoglio magari si. Alla fine si vocifera tanto che interessano solo i servizi.

Quindi ipotizziamo che tra 6 esca al d1 sul pass. Attiri sicuramente gente da te sia come console che come abbonati al pass. Poi magari dopo 1, 2, 3 anni esce retail a prezzo pieno su ps5 son altri soldi extra che ottieni da chi comunque non vuole certi servizi o passare da te.
 
TES6 only gamepass sarebbe devastante, praticamente forzerebbero milioni di persone a pagare come un MMO per mesi e mesi, senza mai dare la possibilità (o almeno, non subito) di tenerselo lì per sempre :sard:
Imho se proprio volessero massimizzare il cash dovrebbero fare: D1 beta only GP per 6-12 mesi (e così possono lanciarlo prima e minimizzare eventuali bug/fail), poi gioco completo a 80€+DLC su Xbox/PC dicendo che non esce da lì, poi 1-2 anni dopo se tanta utenza desiderosa di pagare é testata fuori allarghi a PS5.
 
TES6 only gamepass sarebbe devastante, praticamente forzerebbero milioni di persone a pagare come un MMO per mesi e mesi, senza mai dare la possibilità (o almeno, non subito) di tenerselo lì per sempre :sard:
Imho se proprio volessero massimizzare il cash dovrebbero fare: D1 beta only GP per 6-12 mesi (e così possono lanciarlo prima e minimizzare eventuali bug/fail), poi gioco completo a 80€+DLC su Xbox/PC dicendo che non esce da lì, poi 1-2 anni dopo se tanta utenza desiderosa di pagare é testata fuori allarghi a PS5.
Se fanno così perderebbero tre quarti dei guadagni oltre che morirebbe da solo dopo un paio d'anni:sisi:
La community di TES va oltre il gioco Vanilla.
 
Cmq tutto quello che hanno acquisito lo hanno fatto diventate esclusivo. Hellblade 2, ad esempio, esce solo su Xbox.

Il nostro è un discorso ciclico. Da un punto di vista logico e di business non ha alcun senso portare i giochi su PlayStation.
Poi è vero è Microsoft e la cappellata è sempre dietro l'angolo.
Chi vivrà vedrà

hellblade 2 direi che è un tantinello diverso da un publisher pagato 7 miliardi,la metà dei quali buttata nel cesso nel momento in cui decidi che quelle ip che uscivano su tutto ( ed è per quello che valevano tot ) diveteranno esclusiva :asd:
che poi parliamo di microsoft che ci tiene talmente tanto all'esclusiva che nell'arco di una gen ha completamente tolto esclusive ad xbox aprendosi totalmente al mercato pc.creando un proprio store per vendere poi i suoi giochi su steam ( che pare una barzelletta :asd: )

logica e business ? mi pare più un do cojo cojo
 
che ognuno la veda come vuole sul come recuperare quei 7,5mld (tuttavia credo che i bilanci di microsoft suggeriscano che domani mattina possano andarne a spenderne altri 7,5 e anche di più).

per me fai un investimento per far crescere il TUO ecosistema, non per diventare publisher su Playstation

Poi, come ho detto, chi vivrà vedrà. Certamente sono ambigui, quindi vale tutto e il contrario di tutto
 
Una cosa è certa, visto il proliferare di bug nei titoli che vanno sul Gamepass al D1 (the medium docet), il prossimo TES farà la storia. :draper:
 
Una cosa è certa, visto il proliferare di bug nei titoli che vanno sul Gamepass al D1 (the medium docet), il prossimo TES farà la storia. :draper:
In che senso?comunque rispetto alla controparte steam molti giochi third sono buggati di brutto in quello store :asd:
 
In che senso?
L'impressione mia, a provare il GP su PC, è che il polishing e il debugging vengano finiti dopo il rilascio del gioco, e the medium non ha fatto eccezioni, ci sono bug gamebreaking o che ti bloccano l'avanzamento. Roba grave.

Con TES sarà un capodanno cinese.
 
L'impressione mia, a provare il GP su PC, è che il polishing e il debugging vengano finiti dopo il rilascio del gioco, e the medium non ha fatto eccezioni, ci sono bug gamebreaking o che ti bloccano l'avanzamento. Roba grave.

Con TES sarà un capodanno cinese.
Quel gioco l'hanno lanciato in beta :facepalm:
 
Ms ha fatto talmente tanti cambi di rotta nel corso della sua storia videoludica che non si può escludere nulla.
 
Da un lato la logica porta a pensare che non vai a spendere 7,5 miliardi + costi di sviluppo + personale per poi far finta di nulla e continuare a rilasciare la roba zenimax ovunque, hai un servizio da spingere e un brand da rilanciare, quindi tieni tutto in casa.
Dall’altro però, è quello che dicono (e non dicono) a far pensare ad altro, “le esclusive non sono importanti (?)” , “ non abbiamo comprato zenimax per togliere contenuti alla concorrenza (?), valuteremo caso per caso(?)”, “i nostri veri rivali sono Google e Amazon (?)”: queste sembrano più dichiarazioni di chi non voglia chiudere la porta a nessuno più che dichiarazioni di chi ha un’idea ben precisa in mente. Personalmente ho come l’idea che Ms voglia puntare a diventare un publisher 3* a tutto tondo, magari mi sbaglio, ma tant’è.
 
Per quanto mi riguarda: saranno tutte esclusive, eccetto IJ.
Salvo crolli clamorosi del loro servizio principale, non hanno ragione di rinunciare alla loro esclusiva più potente in assoluto neoacquisita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top