Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?
Per me il gamepass è comunque conveniente,co sideralo come una ervizio che ti permettera di giocare tutte le esclusive più qualche titolo interessante.
Se lo riesci a fare a 50 euro all'anno considera che anche giocandoti qualche titolo lo ammortizzi bene.
Per 400 euro fossi in te la prenderei,difficilmente la troverai a questo prezzo a breve,inoltre se avevi intenzione comunque di ore della te la co sugli,i oltre avendo saltato la generazione one ti puoi giocare le varie esclsuive su gamepass,per me prendila l,soprattutto da quello che ho capito hai già una ps4 e qui di hai pochi motivi a passare a ps5 a breve
 
Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?
Aspetta una ps5, con lo spirito con cui hai descritto sto post 2 giorni e la vendi.
Post automatically merged:

Comunque il roguelike è abbastanza sdoganato ovunque ve lo siete scordato Isaac?
 
Già maledico abbastanza il fatto che nei souls devi farti mezzo livello correndo come un forsennato dal boss,di certo non farei mai un titolo che devo ricominciare sempre,non ho più la pazienza di un tempo quando giocavo a super contra e metal slug :asd:
Ma una domanda ma hades ogni volta che muori lo devi iniziare dall'inizio,e quanto dura una run completa senza morire?

Una run completa ad Hades dura sui 30-40 minuti :asd:
Ma il bello di questi giochi non è “finirli”, quella è solo la punta dell’iceberg. Onestamente vi consiglio di provare Hades prima di cestinare a priori il genere, forse il titolo migliore in assoluto per i neofiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Una run completa ad Hades dura sui 30-40 minuti :asd:
Ma il bello di questi giochi non è “finirli”, quella è solo la punta dell’iceberg. Onestamente vi consiglio di provare Hades prima di cestinare a priori il genere, forse il titolo migliore in assoluto per i neofiti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non fa proprio per me il genere.
Ai tempi li giocavo anche io i giochi di questo genere come ikaruga,metal slug e contra,ornai non ne ho più la voglia proprio di farmi decine di volte lo stesso gioco e ricominciare :asd:
 
Non fa proprio per me il genere.
Ai tempi li giocavo anche io i giochi di questo genere come ikaruga,metal slug e contra,ornai non ne ho più la voglia proprio di farmi decine di volte lo stesso gioco e ricominciare :asd:
Ma non c'appizzano niente, la cosa che rende una run sempre diversa è che i nemici, le location, la struttura dei livelli e dei nemici cambia ad ogni run e più impari a giocare meno problematici diventano.
 
Non fa proprio per me il genere.
Ai tempi li giocavo anche io i giochi di questo genere come ikaruga,metal slug e contra,ornai non ne ho più la voglia proprio di farmi decine di volte lo stesso gioco e ricominciare :asd:
Non è lo stesso gioco :asd: ci son differenze profonde tra i titoli che hai detto e i rogue like.
Post automatically merged:

Attenzione che Returnal è rogue lite, molto, non roguelike, visto che ci sono cose che si mantengono e un senso di progressione costante a detta degli sviluppatori.
Post automatically merged:


Dici Nier?
Mass effect (poi per me anche nier è un must ma è personale :saske: )
Post automatically merged:

Guarda già mi sforzo di fare o titoli from software fra mille imprecazioni, ci manca pure il gioco col permadeth :asd:

Che poi basterebbe un'opzione per disabilitarlo. Ok si perde lo "spirito" del gioco, ma dopo che spendo 80 euro lo posso almeno scegliere io lo spirito con cui voglio giocare?
Non è che si perde lo spirito del gioco, non ha proprio senso giocarli :asd:
Post automatically merged:

Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?

Considerando che non c'è tutta questa fretta di passare alla next gen io ti consiglierei di aspettare considerando che a quanto pare sai quel che vuoi e se non ci fosse carenza avresti già preso una ps5.
 
Ultima modifica:
Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?
A 400 euro la prenderei, make che vada la rivenditore e di sicuro non ci perdi, anzi probabilmente ci guadagni.

O.T. ma la promozione unieuro non è 20 euro di buono per un futuro acquisto ogni 100 spesi? Da come l'ho capita io non è uno sconto immediato sull'acquisto.
 
Non è lo stesso gioco :asd: ci son differenze profonde tra i titoli che hai detto e i rogue like.
Post automatically merged:


Mass effect (poi per me anche nier è un must ma è personale :saske: )
Post automatically merged:


Non è che si perde lo spirito del gioco, non ha proprio senso giocarli :asd:
Post automatically merged:



Considerando che non c'è tutta questa fretta di passare alla next gen io ti consiglierei di aspettare considerando che a quanto pare sai quel che vuoi e se non ci fosse carenza avresti già preso una ps5.
Se mai lo regalano con il pass lo giocherò,lo giuro :asd:
 
A 400 euro la prenderei, make che vada la rivenditore e di sicuro non ci perdi, anzi probabilmente ci guadagni.

O.T. ma la promozione unieuro non è 20 euro di buono per un futuro acquisto ogni 100 spesi? Da come l'ho capita io non è uno sconto immediato sull'acquisto.
esattamente, otterrebbe 100 euro di sconto su un altro acquisto, non sulla xbox.
Post automatically merged:

Se mai lo regalano con il pass lo giocherò,lo giuro :asd:
Quando e se lo daranno col pass probabilmente lo troverai anche sotto i 10 euro :asd:
 
esattamente, otterrebbe 100 euro di sconto su un altro acquisto, non sulla xbox.
Post automatically merged:


Quando e se lo daranno col pass probabilmente lo troverai anche sotto i 10 euro :asd:
Ma il problema che questo genere di giochi lo voglio provare prima, dubito mi possa prendere
 
Parris e Klobrille hanno confermato che i futuri titoli Bethesda saranno esclusive xbox. Lo voglio sperare altrimenti sarebbe una cazzata enorme.
 
A 400 euro la prenderei, make che vada la rivenditore e di sicuro non ci perdi, anzi probabilmente ci guadagni.

O.T. ma la promozione unieuro non è 20 euro di buono per un futuro acquisto ogni 100 spesi? Da come l'ho capita io non è uno sconto immediato sull'acquisto.
Beh ma poco importa, tanto un abbonamento al pass e un gioco li comprerebbe..
Post automatically merged:

Non so se posso postarlo anche qui, ho già postato in sezione Xbox, in caso cancellate pure.

Ho bisogno di un consiglio.
Ho la possibilità di acquistare una Series X in negozio, approfittando della promozione Unieuro grazie alla quale si ottengono 20€ di sconto ogni 100€ spesi, quindi 100€ su 500€ di console. Non nascondo che Series X non era e non è la prima scelta, vorrei prendere PS5 come prima console next (ormai current) gen, data la presenza di, seppur poche al momento, esclusive che mi attraggono maggiormente. Il problema sta nella disponibilità, non ho intenzione di perdere tempo dietro i vari click day, di pagarle più del prezzo consigliato proprio non se ne parla, e chissà se per la seconda metà dell'anno saranno disponibili nei negozi fisici. Per questo, complice anche l'offerta, sto facendo un pensierino a Series X, ma questo vorrebbe dire rimandare PS5 al 2022 inoltrato, se non 2023. Avevo intenzione di fare il contrario, cioè PS5 per metà 2021, poi SeX nel 2023 o oltre. L'ultima console MS che ho avuto è stata la 360, quindi le esclusive "mainstream" fino al 2013 le ho giocate, non mi dispiacerebbe un replay, più recuperare quelle poche uscite negli ultimi 7 anni. Il GamePass ha i suoi pro ed i suoi contro, da una parte potrei recuperare molti giochi in questo modo, anche multipiatta per tamponare l'attesa di PS5, ma dall'altra parte è un servizio mensile, e non ho chissà quanto tempo da dedicare ai videogiochi, causa studio e altro. Inoltre preferisco sempre possedere il gioco fisicamente.
Inoltre mettiamoci anche il fatto che per le prime vere esclusive MS, se ne parla nel 2022/2023.
Quindi, punti a favore di SeX: disponibilità immediata presso un fisico, offerta Unieuro, recupero esclusive, GamePass, la scimmia che mi è salita sulla spalla
A sfavore: GamePass, mancanza attuale di esclusive next-gen, poco tempo a disposizione. la scimmia che ci mette poco a scendere dalla spalla

Voi cosa fareste?
Come vi trovate con SeX?
Assolutamente comprala senza pensarci due volte..
Ce le ho entrambe e si gioca da Dio su entrambe. Se poi non hai un PC anche Xbox è un must have..
 
A 400 euro la prenderei, make che vada la rivenditore e di sicuro non ci perdi, anzi probabilmente ci guadagni.

O.T. ma la promozione unieuro non è 20 euro di buono per un futuro acquisto ogni 100 spesi? Da come l'ho capita io non è uno sconto immediato sull'acquisto.
Si, su un altro acquisto, già in programma. Grazie a tutti
 
Ma perchè c'è ancora gente convinta che saranno multi i titoli Bethesda?
 
Ma perchè c'è ancora gente convinta che saranno multi i titoli Bethesda?
Non si sa per quale assurdo motivo, se Sony compra insomniac allora è normale che tutti i suoi futuri giochi siano solo su PS5, mentre Microsoft compra un intero publisher e subito i sonari partono con "nuoooo kattivi, fate uscire tes su ps5, gamepass non sostenibile, 80euro" e altre robe del genere, boh.
 
Non si sa per quale assurdo motivo, se Sony compra insomniac allora è normale che tutti i suoi futuri giochi siano solo su PS5, mentre Microsoft compra un intero publisher e subito i sonari partono con "nuoooo kattivi, fate uscire tes su ps5, gamepass non sostenibile, 80euro" e altre robe del genere, boh.
L'unica argomentazione che poteva avere un senso, se Xbox avesse floppato violentemente, era che privarsi delle vendite su ps5 significasse tagliare una fetta enorme se non la più grande della torta. Ma sappiamo che così non è, per un motivo o per l'altro ps5 è in vantaggio ma non così tanto e i titoli bethesda potranno essere di aiuto nel tentare di colmare il gap
 
La motivazione è sempre la stessa: Il silenzio, la voluta ambiguità e il detto/nondetto dei pr.

E' lo stesso ragionamento per cui ad ogni nuova uscita sony si dice "tanto arriverà su pc" o che il nuovo GOW sarà crossgen.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top