Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche questo dipende dal gioco third party ovviamente. Una cosa è se lo fai con Dead rising....un'altra se lo fai con Final Fantasy 7 remake...
Vero, ma a conti fatti è una strategia che non porta ad una crescita sul lungo periodo.
Guarda Ms con i primi anni di 360, investimenti spaventosi per portarsi a casa esclusive a tempo (che hanno pagato nell’immediato), ma che poi hanno reso nulla considerando che non potevi mantenere il controllo sulle Ip, non avevi nuovo studi e i vari titoli/contenuti profumatamente finanziati sono sbarcati sulla concorrenza.
Per quanto mi riguarda preferisco di gran lunga l’approccio con investimenti second party per una lunga serie di motivi.
 
Visto che se ne parlava ieri:

Herve Gengler of Playground Games, the development team behind Forza Horizon has said that Microsoft will not cancel PS5 versions of Bethesda's games that were announced prior to the acquisition​


“The studios were already in their development cycle and, this is a message that Microsoft communicates all the time, they are not going to suddenly stop the development of a Playstation version for example," he said in a four-hour-long interview with SebSSol Live. "If your game is cross-platform, they're not going to say now it's an Xbox exclusive. They are in a long term strategy and do not want to expressly take the game away from a community because they bought the studio."

Link notizia
 
Quindi deathloop e ghostwire Tokyo sono cose che già si sapevano.
Starfield anche è un gioco ovviamente in sviluppo per Playstation, tanto è vero che poco prima dell'acquisizione Sony stava stringendo un accordo di esclusiva temporale anche per quello :asd:
Anche MachineGames immagino stesse lavorando dal 2017 a qualcosa multipiattaforma e ormai "quasi pronto"
 
Starfield anche è un gioco ovviamente in sviluppo per Playstation, tanto è vero che poco prima dell'acquisizione Sony stava stringendo un accordo di esclusiva temporale anche per quello :asd:
Anche MachineGames immagino stesse lavorando dal 2017 a qualcosa multipiattaforma e ormai "quasi pronto"
Si parla però di titoli già annunciati. Il che potrebbe valere per Starfield, ma dubito possa valere per il gioco MachineGames.

Un po' come Grounded o BE, che sicuramente erano in sviluppo prima dell'acquisizione, ma sono stati annunciati dopo di essa (come titoli esclusivi)
 
Si parla però di titoli già annunciati. Il che potrebbe valere per Starfield, ma dubito possa valere per il gioco MachineGames.

Un po' come Grounded o BE, che sicuramente erano in sviluppo prima dell'acquisizione, ma sono stati annunciati dopo di essa (come titoli esclusivi)
Hai ragione, non avevo fatto caso all' "announced games" :asd:
Comunque nulla vieta a Microsoft di rendere questi titoli almeno delle esclusive temporali, se proprio non vogliono cancellare le versioni PS già sviluppate. Anzi, penso proprio che è quello che succederà con Starfield
 
Hai ragione, non avevo fatto caso all' "announced games" :asd:
Comunque nulla vieta a Microsoft di rendere questi titoli almeno delle esclusive temporali, se proprio non vogliono cancellare le versioni PS già sviluppate. Anzi, penso proprio che è quello che succederà con Starfield
Sì la grossa incognita è Starfield.
Premesso che è stato annunciato senza piattaforme, è chiaro che una versione PS sia (o sia stata) in sviluppo, come riconfermato dall'avvicinamento di Sony. Non è escluso che l'abitudine al "fair play" di MS faccia uscire il titolo multipiattaforma... D'altro canto, sarebbe l'occasione giusta per dare un segnale forte sulla questione... Immagino che lo scopriremo a giugno.
 
Se per caso adottano questa strategia i frutti esclusivi verranno alla luce quando? 2026/2028? Comico, capace che manco videogiocherò più.
 
Se per caso adottano questa strategia i frutti esclusivi verranno alla luce quando? 2026/2028? Comico, capace che manco videogiocherò più.
Nel caso di Bethesda dal 2022-2023 in avanti (quando si inizierà a parlare di TESVI, FalloutVattelapesca, il AAA di Arkane, DoomQualcosa)
 
Nel caso di Bethesda dal 2022-2023 in avanti (quando si inizierà a parlare di TESVI, FalloutVattelapesca, il AAA di Arkane, DoomQualcosa)
eh sì parlavo proprio di release date, se fino a Starfield e forse TES rimangono multipiatta qua si va ben oltre il 2024. E 2026/7 per i superbig. Davvero troppo per stuzzicare un minimo di interesse.
 
Con questa strategia fanno in tempo a fallire prima di avere giochi esclusivi da zenimax.
Vabbè, chi vivrà vedrà.

Vediamo pure chi e se comprano ancora.
 
E anche questa settimana la dirigenza MS ci tiene a rassicurare i sonari, e a vendere qualche console in meno.
 
Chissà se nel 2021 avranno il coraggio di mostrare un vero gameplay di qualcosa che non sia Halo :asd:
 
Mi aspetto almeno Forza per fine anno :sisi:
Almeno quello difficile sbagliato, anche se presentarsi all'e3 con FM8 in early in development é stato il plot twist :asd: Cazz dal 2017 erano fermi, era un titolo di lancio quasi scontato :asd: Si fanno doppiare da Play ground oramai
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top